PDA

View Full Version : iPhone 12: la sostituzione della fotocamera solo presso i centri autorizzati


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
01-11-2020, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-12-la-sostituzione-della-fotocamera-solo-presso-i-centri-autorizzati_93178.html

Per sostituire i moduli fotocamera dei nuovi iPhone 12 è necessario eseguire una procedura di autorizzazione software con un'app disponibile solo per i riparatori autorizzati

Click sul link per visualizzare la notizia.

Babylon5
01-11-2020, 09:48
Ottimo Apple sempre una spanna più avanti della concorrenza dopo aver tolto caricabatteria, cavo ed auricolari per "contenere i costi" immagino. Appena lo saprà Samsung farà lo stesso. L'importante che si paga in 30 rate mensili

al135
01-11-2020, 09:54
Ottimo Apple sempre una spanna più avanti della concorrenza dopo aver tolto caricabatteria, cavo ed auricolari per "contenere i costi" immagino. Appena lo saprà Samsung farà lo stesso. L'importante che si paga in 30 rate mensili

non capisco la sterile polemica. se non hai i soldi per comprare un qualcosa (un qualsiasi cosa) non la prendi a rate. che poi si vede da come ne parli che non l'hai mai avuto un iphone, altrimenti non daresti troppo peso a queste cose, quindi cosa ne parli a fare? ci sono MIGLIAIA di alternative, fatevela finita co sti pianti da bambini viziati e se volete qualcosa rimboccatevi le maniche.

blobb
01-11-2020, 10:09
bho ste cose non le capisco, ma gli iphone una persona li compra o lo prende in affitto?

bonzoxxx
01-11-2020, 10:14
"La procedura di autorizzazione software comunque non è nulla di totalmente nuovo: era richiesta già in precedenza ma solamente per quelle riparazioni che potevano ad andare a compromettere la sicurezza del dispositivo. E' pur vero che la fotocamera è sempre più integrata con le funzionalità del SoC per la computational photography e per questo motivo Apple abbia voluto prendere qualche precauzione aggiuntiva. Tuttavia c'è la preoccupazione, sollevata da iFixit, che si tratti solamente di una misura coercitiva per spingere gli utenti a non riparare i propri dispositivi o a recarsi solamente presso centri autorizzati."

No, ma non mi dire.. :D:D

ironman72
01-11-2020, 10:29
non capisco la sterile polemica. se non hai i soldi per comprare un qualcosa (un qualsiasi cosa) non la prendi a rate. che poi si vede da come ne parli che non l'hai mai avuto un iphone, altrimenti non daresti troppo peso a queste cose, quindi cosa ne parli a fare? ci sono MIGLIAIA di alternative, fatevela finita co sti pianti da bambini viziati e se volete qualcosa rimboccatevi le maniche.

Commento che denota una certa dose di arroganza... mamma mia non avere mai avuto un iphone...che mancanza!!!
Tutti a comprare iphone 12 ( che non e' il migliore di sempre quello sara' il 13 ..poi il 14 etc etc...)

Ombra77
01-11-2020, 11:21
Apple come chiunque altro può fare quello che gli pare con i suoi prodotti, fintantochè l'utente finale sia adeguatamente informato sulla possibilità o meno di effettuare riparazioni da se.

Il problema è solamente quest'ultimo, le elucubrazioni e le lamentele sui prezzi troppo alti lasciano il tempo che trovano, essendoci migliaia di alternative sul mercato.

blobb
01-11-2020, 12:14
Apple come chiunque altro può fare quello che gli pare con i suoi prodotti, fintantochè l'utente finale sia adeguatamente informato sulla possibilità o meno di effettuare riparazioni da se.

Il problema è solamente quest'ultimo, le elucubrazioni e le lamentele sui prezzi troppo alti lasciano il tempo che trovano, essendoci migliaia di alternative sul mercato.

e no..... dal momento che apple me lo ha venduto il telefono è mio, e io ci faccio quello che mi pare, al massimo perdo la garanzia, nello specifico se mi si rompe io lo porto a riparare a chi dico io, non apple

Ago72
01-11-2020, 12:18
Commento che denota una certa dose di arroganza...

Nel mio caso invece sono un po' stufo, che persone non interessate a un prodotto, lo denigrino inquinando la discussione. Sfortunatamente questo accade troppo spesso con i prodotti di Apple, dove persone che non hanno mai avuto apple, e che non hanno intenzione di acquistarlo, innondino la notizia di commenti con scarso o nullo valore aggiunto. Devo constatare che questo tipo di commenti a volte raggiunge la maggioranza.

al135
01-11-2020, 13:37
Commento che denota una certa dose di arroganza... mamma mia non avere mai avuto un iphone...che mancanza!!!
Tutti a comprare iphone 12 ( che non e' il migliore di sempre quello sara' il 13 ..poi il 14 etc etc...)

non c'è nulla di arrogante nel mio messaggio, perche non è inteso come "non hai un iphone sei uno sfigato" bensi' come "se avessi un iphone non criticheresti probabilmente una scelta del genere perche hai gia caricabatterie e cuffie e sai cosa vai a comperare"

capisco che ti sta sulle balle apple ma sparare certe cazzate dai...

blobb
01-11-2020, 14:06
non c'è nulla di arrogante nel mio messaggio, perche non è inteso come "non hai un iphone sei uno sfigato" bensi' come "se avessi un iphone non criticheresti probabilmente una scelta del genere perche hai gia caricabatterie e cuffie e sai cosa vai a comperare"

capisco che ti sta sulle balle apple ma sparare certe cazzate dai...

scusa che c'entrano i caricabatterie e cuffie, qui si sta parlando che non puoi far riparare il telefono dove uno vuole, ma sei obbligato ad andare nei loro centri di assistenza, manco fosse ancora loro il telefono, poi se a te va bene una pratica del genere ok...
ma a me pare una prepotenza

bonzoxxx
01-11-2020, 14:09
scusa che c'entrano i caricabatterie e cuffie, qui si sta parlando che non puoi far riparare il telefono dove uno vuole, ma sei obbligato ad andare nei loro centri di assistenza, manco fosse ancora loro il telefono, poi se a te va bene una pratica del genere ok...
ma a me pare una prepotenza

E su questo punto non posse che concordare con te, fino a prova contraria il telefono, qualunque esso sia, è di chi lo compra.

Non si tratta di essere pro o contro Apple ma di logica e buon senso.

Poi quando si parla di Apple e si sollevano dei dubbi, perché di dubbi si tratta, automaticamente si scaldano gli animi: relax ragazzi, non ve la tocca nessuno la vostra amata, a ste condizioni accomodatevi :D

Ombra77
01-11-2020, 14:19
e no..... dal momento che apple me lo ha venduto il telefono è mio, e io ci faccio quello che mi pare, al massimo perdo la garanzia, nello specifico se mi si rompe io lo porto a riparare a chi dico io, non apple

Il possesso del telefono non viene messo in discussione, puoi aprirlo, modificarlo o usarlo come tagliere per il formaggio è nel tuo pieno diritto.
Ma hai consapevolmente comprato qualcosa che loro producono senza criteri di riparabilità (a patto come dicevo nel precedente post che ciò venga specificato prima dell'acquisto, cosa che non è stata fatta).

bonzoxxx
01-11-2020, 14:21
Il possesso del telefono non viene messo in discussione, puoi aprirlo, modificarlo o usarlo come tagliere per il formaggio è nel tuo pieno diritto.
Ma hai consapevolmente comprato qualcosa che loro producono senza criteri di riparabilità (a patto come dicevo nel precedente post che ciò venga specificato prima dell'acquisto, cosa che non è stata fatta).

Gli iphone hanno criteri di riparabilità anche abbastanza elevati, solo che devi farlo da loro, easy, oltre al fatto che, come hai scritto, non è stato specificato PRIMA dell'acquisto :D

Ago72
01-11-2020, 14:22
ma a me pare una prepotenza

Sarebbe una prepotenza se fossi obbligato a comprare l'iPhone. Fortunatamente non sei obbligato a farlo, ci sono almeno altri 10/20 terminali alla pari o meglio dell'iPhone.

La non riparabilità e l'ecosistema chiuso nel bene e (sopratutto) nel male sono un tratto distintivo di Apple. Non è che ad ogni notizia dell'uno dell'altro si sta a ripetere le stesse cose, come avviene da 10 anni a questa parte su queste pagine.

Ognuno valuterà secondo le proprie esigenze, se la riparabilità sarà una conditio sine qua non, passerà ad altro brand. Se poi non si può fare a meno di iOS, allora sa si ingoierà la pillola amara.

E come se io andassi sotto la notizia della RX 6900XT a sparare m...a perchè è cara a per avere il massimo devo usare una CPU AMD, sostenendo che con la mia GTX 970 si possono fare le stesse cose (COSA NON VERA).

Ombra77
01-11-2020, 14:26
Gli iphone hanno criteri di riparabilità anche abbastanza elevati, solo che devi farlo da loro, easy, oltre al fatto che, come hai scritto, non è stato specificato PRIMA dell'acquisto :D

Esatto, ciò che deve destare scandalo è la mancanza di informazioni a priori, non il fatto che abbiano creato un telefono non riparabile per affari propri.

bonzoxxx
01-11-2020, 14:26
Sarebbe una prepotenza se fossi obbligato a comprare l'iPhone. Fortunatamente non sei obbligato a farlo, ci sono almeno altri 10/20 terminali alla pari o meglio dell'iPhone.

La non riparabilità e l'ecosistema chiuso nel bene e (sopratutto) nel male sono un tratto distintivo di Apple. Non è che ad ogni notizia dell'uno dell'altro si sta a ripetere le stesse cose, come avviene da 10 anni a questa parte su queste pagine.

Ognuno valuterà secondo le proprie esigenze, se la riparabilità sarà una conditio sine qua non, passerà ad altro brand. Se poi non si può fare a meno di iOS, allora sa si ingoierà la pillola amara.

E come se io andassi sotto la notizia della RX 6900XT a sparare m...a perchè è cara a per avere il massimo devo usare una CPU AMD, sostenendo che con la mia GTX 970 si possono fare le stesse cose (COSA NON VERA).

Ok, ma avvertire l'acquirente sarebbe stato utile imho, ad un mio collega è caduto l'iphone 7, fotocamera e schermo andati, è andato da un riparatore certificato e se li è fatti cambiare, facile.

In questo modo si è legati a doppio filo al produttore: se lo si fa consapevolmente ok, nulla da dire, ma dato che non era specificato a qualcuno può anche dar fastidio

Takuya
01-11-2020, 14:27
"La procedura di autorizzazione software comunque non è nulla di totalmente nuovo: era richiesta già in precedenza ma solamente per quelle riparazioni che potevano ad andare a compromettere la sicurezza del dispositivo. E' pur vero che la fotocamera è sempre più integrata con le funzionalità del SoC per la computational photography e per questo motivo Apple abbia voluto prendere qualche precauzione aggiuntiva. Tuttavia c'è la preoccupazione, sollevata da iFixit, che si tratti solamente di una misura coercitiva per spingere gli utenti a non riparare i propri dispositivi o a recarsi solamente presso centri autorizzati."

No, ma non mi dire.. :D:D

L'interfaccia tra cam e SOC è il solito MIPI CSI (https://en.wikipedia.org/wiki/Camera_Serial_Interface), la loro scusa suona come una gigantesca presa per il :ciapet:

bonzoxxx
01-11-2020, 14:28
L'interfaccia tra cam e SOC è il solito MIPI CSI (https://en.wikipedia.org/wiki/Camera_Serial_Interface), la loro scusa suona come una gigantesca presa per il :ciapet:

La penso come te.

blobb
01-11-2020, 14:32
E su questo punto non posse che concordare con te, fino a prova contraria il telefono, qualunque esso sia, è di chi lo compra.

Non si tratta di essere pro o contro Apple ma di logica e buon senso.

Poi quando si parla di Apple e si sollevano dei dubbi, perché di dubbi si tratta, automaticamente si scaldano gli animi: relax ragazzi, non ve la tocca nessuno la vostra amata, a ste condizioni accomodatevi :D

infatti se lo faceva samsung non cambiava di una virgola il ragionamento

blobb
01-11-2020, 14:33
Il possesso del telefono non viene messo in discussione, puoi aprirlo, modificarlo o usarlo come tagliere per il formaggio è nel tuo pieno diritto.
Ma hai consapevolmente comprato qualcosa che loro producono senza criteri di riparabilità (a patto come dicevo nel precedente post che ciò venga specificato prima dell'acquisto, cosa che non è stata fatta).

purtroppo apple non ha divulgato questo fatto, tra l'altro credo ci siano anche i termini per un azione legale, come è accaduto per le automobili

canislupus
01-11-2020, 14:39
Il possesso del telefono non viene messo in discussione, puoi aprirlo, modificarlo o usarlo come tagliere per il formaggio è nel tuo pieno diritto.
Ma hai consapevolmente comprato qualcosa che loro producono senza criteri di riparabilità (a patto come dicevo nel precedente post che ciò venga specificato prima dell'acquisto, cosa che non è stata fatta).

Il punto è soltanto il fatto che venga specificato la NON possibilità di riparabilità di alcuni componenti fuori da un centro autorizzato.
Poi non credo che molti degli acquirenti andrebbero in centri non ufficiali.
O almeno mi sembrerebbe assurdo spendere certe cifre e poi fare i morigerati nelle spese di riparazione.

blobb
01-11-2020, 14:39
Sarebbe una prepotenza se fossi obbligato a comprare l'iPhone. Fortunatamente non sei obbligato a farlo, ci sono almeno altri 10/20 terminali alla pari o meglio dell'iPhone.

La non riparabilità e l'ecosistema chiuso nel bene e (sopratutto) nel male sono un tratto distintivo di Apple. Non è che ad ogni notizia dell'uno dell'altro si sta a ripetere le stesse cose, come avviene da 10 anni a questa parte su queste pagine.

Ognuno valuterà secondo le proprie esigenze, se la riparabilità sarà una conditio sine qua non, passerà ad altro brand. Se poi non si può fare a meno di iOS, allora sa si ingoierà la pillola amara.

E come se io andassi sotto la notizia della RX 6900XT a sparare m...a perchè è cara a per avere il massimo devo usare una CPU AMD, sostenendo che con la mia GTX 970 si possono fare le stesse cose (COSA NON VERA).

no caro mio, io compro un telefono e lo porto a riparare dove mi pare, non decide la casa madre, oltre tutto non hai informato l'utente,
altra cosa che apple dia un ecosistema chiuso non c'entra na cippa con la sua riparabilità sul lato HW , chissa se dicevi le stesse cose se la fiat ti costringe a riparare l'auto nelle loro officine

demon77
01-11-2020, 14:40
In pieno stile Apple, una mossa estremamente paracula per canalizzare e monopolizzare anche il mecato delle riparazioni assicurandosi ulteriori guadagni.

eh va beh.
Fortunatamente non sarà mai un mio problema.

blobb
01-11-2020, 14:42
Il punto è soltanto il fatto che venga specificato la NON possibilità di riparabilità di alcuni componenti fuori da un centro autorizzato.
Poi non credo che molti degli acquirenti andrebbero in centri non ufficiali.
O almeno mi sembrerebbe assurdo spendere certe cifre e poi fare i morigerati nelle spese di riparazione.

non pensare ad oggi, pensa all'iphone 12 tra 3 anni, devi ripararlo ma ti costerebbe più del suo valore

Ombra77
01-11-2020, 14:43
Mi sembra chiaro che tutti stiano ruotando attorno al medesimo punto, e cioè che la disonestà di apple è stata nascondere la "feature" di non riparabilità.

Non fosse la prima volta che Apple manifesta l'intolleranza al fai da te, sin dai tempi dei primi jailbreak.
Parliamo di una azienda che vende rotelle a 800 dollari, pertanto una carognata del genere non dovrebbe sorprendere piu di tanto. (ps. prima di darmi dell'hater posseggo sia iPad da anni che samsung da altrettanto tempo).

demon77
01-11-2020, 14:47
Mi sembra chiaro che tutti stiano ruotando attorno al medesimo punto, e cioè che la disonestà di apple è stata nascondere la "feature" di non riparabilità.

Non fosse la prima volta che Apple manifesta l'intolleranza al fai da te, sin dai tempi dei primi jailbreak.
Parliamo di una azienda che vende rotelle a 800 dollari, pertanto una carognata del genere non dovrebbe sorprendere piu di tanto. (ps. prima di darmi dell'hater posseggo sia iPad da anni che samsung da altrettanto tempo).

Vende supporti per monitor a mille euro se è per questo.
Concordo in pieno, nulla di cui stupirsi.

Direi che mai come in questo caso calzi il detto "hai voluto la bici? Mo' PEDALA"

bonzoxxx
01-11-2020, 14:48
non pensare ad oggi, pensa all'iphone 12 tra 3 anni, devi ripararlo ma ti costerebbe più del suo valore

Bravo è proprio questo il punto.

Il punto è soltanto il fatto che venga specificato la NON possibilità di riparabilità di alcuni componenti fuori da un centro autorizzato.
Poi non credo che molti degli acquirenti andrebbero in centri non ufficiali.
O almeno mi sembrerebbe assurdo spendere certe cifre e poi fare i morigerati nelle spese di riparazione.

Non è detto sai, da me non ci sono Apple store ma solo centri di riparazione che, per quanto lavorino bene, non sono Apple quindi non credo possano cambiare la cam di iphone 12.

Mi sembra chiaro che tutti stiano ruotando attorno al medesimo punto, e cioè che la disonestà di apple è stata nascondere la "feature" di non riparabilità.

Non fosse la prima volta che Apple manifesta l'intolleranza al fai da te, sin dai tempi dei primi jailbreak.
Parliamo di una azienda che vende rotelle a 800 dollari, pertanto una carognata del genere non dovrebbe sorprendere piu di tanto. (ps. prima di darmi dell'hater posseggo sia iPad da anni che samsung da altrettanto tempo).

Verissimo il punto è quello, dovevano dirlo prima che la cam la possono cambiare solo loro ad un prezzo, immagino, tutt'altro che conveniente. Non è un comportamento propriamente cristallino eh, e questo varrebbe per QUALUNQUE produttore.

In pieno stile Apple, una mossa estremamente paracula per canalizzare e monopolizzare anche il mecato delle riparazioni assicurandosi ulteriori guadagni.

eh va beh.
Fortunatamente non sarà mai un mio problema.

Guarda, vorrei prendermi un iPad e l'iphone 12 mi piace parecchio ma dopo sta notizia di "non trasparenza" rimando ulteriormente.

Ago72
01-11-2020, 14:54
no caro mio, io compro un telefono e lo porto a riparare dove mi pare, non decide la casa madre, oltre tutto non hai informato l'utente,
altra cosa che apple dia un ecosistema chiuso non c'entra na cippa con la sua riparabilità sul lato HW , chissa se dicevi le stesse cose se la fiat ti costringe a riparare l'auto nelle loro officine


Manuale iPhone : "Se iPhone viene danneggiato o non funziona correttamente, contatta Apple o un provider di servizi autorizzato Apple. Le riparazioni da parte di provider di servizi diversi da Apple o da un provider di servizi autorizzato Apple potrebbero non coinvolgere l'uso di parti originali di Apple e così compromettere la sicurezza e la funzionalità del dispositivo. "

Il manuale parla chiara, se si rompe devi venire da noi. È giusto? In lina teorica penso di no, all'atto pratico penso che la complessità dei moduli fotografici ormai costringa a rivolgersi solo alla casa madre. Ho sempre riparato gli smartphone da me, ma gli ultimi sono sempre più complessi e un minimo errore pregiudica il suo corretto funzionamento.
Comunque tutte le casa (Samsung, LG,...) hanno questa clausola.
E si,anche fiat, se cambi la centralina/chiavi devi andare da Fiat o da un'officina autorizzata.

canislupus
01-11-2020, 14:57
non pensare ad oggi, pensa all'iphone 12 tra 3 anni, devi ripararlo ma ti costerebbe più del suo valore

Bravo è proprio questo il punto.

Beh gli iPhone mantengono un buon valore anche dopo tanti anni (e lo dico da estimatore Android).
Magari ti chiederanno 150 o 200 euro... ma se ne spendi 900 o 1.200... evidentemente dovresti farlo con la consapevolezza di poterli "mantenere" :D :D :D


[QUOTE]Non è detto sai, da me non ci sono Apple store ma solo centri di riparazione che, per quanto lavorino bene, non sono Apple quindi non credo possano cambiare la cam di iphone 12.

Questo è un altro punto... però salvo vivere in mezzo al nulla... presumo che si possa fare un salto in un Apple Center per farsi riparare il proprio caro iPhone.
In ogni caso sono d'accordo che avere una possibilità in più sia sempre preferibile che essere estremamente vincolati.

bonzoxxx
01-11-2020, 14:58
CUT
penso che la complessità dei moduli fotografici ormai costringa a rivolgersi solo alla casa madre.

Nel momento in cui giustifichi questo comportamento significa che lo si asseconda: personalmente non condivido.

Il modulo cam è un blocco unico che si compra cosi com'è, non bisogna girarci molto intorno di estrae e si reinserisce, fine.

La scusa della sicurezza è una cazzata grossa come una casa.

E si,anche fiat, se cambi la centralina/chiavi devi andare da Fiat o da un'officina autorizzata

Non metterei in mezzo le automobili, non vedo il nesso la chiave serve per aprire e avviare la macchina, la camera serve a fare le foto, non cominciamo a confrontare mele e nutella su.

bonzoxxx
01-11-2020, 15:01
presumo che si possa fare un salto in un Apple Center per farsi riparare il proprio caro iPhone.

Eh nel mio caso sono un sacco di km, personalmente eviterei dato che so farlo da me e ho un centro assistenza a 4km, ma qui andiamo su casi diversi da persona a persona per cui non fanno testo :D

canislupus
01-11-2020, 15:02
Manuale iPhone : "Se iPhone viene danneggiato o non funziona correttamente, contatta Apple o un provider di servizi autorizzato Apple. Le riparazioni da parte di provider di servizi diversi da Apple o da un provider di servizi autorizzato Apple potrebbero non coinvolgere l'uso di parti originali di Apple e così compromettere la sicurezza e la funzionalità del dispositivo. "

Il manuale parla chiara, se si rompe devi venire da noi. È giusto? In lina teorica penso di no, all'atto pratico penso che la complessità dei moduli fotografici ormai costringa a rivolgersi solo alla casa madre. Ho sempre riparato gli smartphone da me, ma gli ultimi sono sempre più complessi e un minimo errore pregiudica il suo corretto funzionamento.
Comunque tutte le casa (Samsung, LG,...) hanno questa clausola.
E si,anche fiat, se cambi la centralina/chiavi devi andare da Fiat o da un'officina autorizzata.

Fermo un attimo...
Un discorso è dire: "Il centro Pinco Pallino autorizzato da me per le riparazioni potrebbe usare pezzi non originali e quindi se il tuo iPhone dopo diventa un tagliere, non te la prendere con Apple".
Un altro è dire che nessun altro, a parte Apple, può riparare alcune componenti.
Chi ti dice che anche il centro autorizzato non userebbe parti originali nuove di ricambio, ma semplicemente farebbe pagare di meno la manodopera?

Ombra77
01-11-2020, 15:04
Manuale iPhone : "Se iPhone viene danneggiato o non funziona correttamente, contatta Apple o un provider di servizi autorizzato Apple. Le riparazioni da parte di provider di servizi diversi da Apple o da un provider di servizi autorizzato Apple potrebbero non coinvolgere l'uso di parti originali di Apple e così compromettere la sicurezza e la funzionalità del dispositivo. "


Il manuale parla chiara, [....]

E invece c'è una differenza minuscola ma sostanziale. Persino nel manuale riescono ad essere truffaldini.
E' dall'invenzione della ruota che qualsiasi produttore di qualsiasi cosa raccomanda di fare riparazioni e sostituzioni da loro, ma ciò non impedisce a chi è dotato di capacità e materiali di ripararsi le cose da se. Decade la garanzia, tutto qua.

Questo è un deliberato atto di esproprio della possibilità di disporre di un bene nel modo che piu si desidera, oltre alla possibilità di usarlo nelle sole due funzioni telefono/fermaporta.
C'è pura intenzionalità di forzarti ad andare da loro o prendertela dove non batte il sole.

Come già asserito se avessero messo la cosa in evidenza da prima il ragionamento non aveva fondamento.

bonzoxxx
01-11-2020, 15:10
Fermo un attimo...
Un discorso è dire: "Il centro Pinco Pallino autorizzato da me per le riparazioni potrebbe usare pezzi non originali e quindi se il tuo iPhone dopo diventa un tagliere, non te la prendere con Apple".
Un altro è dire che nessun altro, a parte Apple, può riparare alcune componenti.
Chi ti dice che anche il centro autorizzato non userebbe parti originali nuove di ricambio, ma semplicemente farebbe pagare di meno la manodopera?

Infatti dove ho mandato il mio collega hanno usato pezzi originali :), non ha speso poco ma meno di un apple store oltre ad essersi risparmiato svariati km

Ago72
01-11-2020, 15:14
raccomanda di fare riparazioni e sostituzioni da loro

Loro non ti stanno raccomandando. Il termini raccomandazione non è citato da nessuna parte, lo stai aggiungendo te. Loro dicono se l'iphone non funziona portalo da noi o da un centro autorizzato.
Conosco bene questo linguaggio, Per quanto la frase sia costruita con l'idea di dare una raccomandazione, all'atto pratico non lo è, è un obbligo.

Questo modo di mettere giù le cose è coretto? No.
Ma le aziende, specialmente quelle americane, ormai scrivono le clausole contrattuali con un occhio al marketing. Sigh.

Ombra77
01-11-2020, 15:30
Loro non ti stanno raccomandando. Il termini raccomandazione non è citato da nessuna parte, lo stai aggiungendo te. Loro dicono se l'iphone non funziona portalo da noi o da un centro autorizzato.
Conosco bene questo linguaggio, Per quanto la frase sia costruita con l'idea di dare una raccomandazione, all'atto pratico non lo è, è un obbligo.

Questo modo di mettere giù le cose è coretto? No.
Ma le aziende, specialmente quelle americane, ormai scrivono le clausole contrattuali con un occhio al marketing. Sigh.

se a me facevano uno scherzetto del genere e magari sono smanettone tanto da aprirmi telefoni in casa potevano fottermi una volta sola.
Il problema è che molti grideranno allo scandalo per la scorrettezza ma nel 202x comprerano iPhone 13, incentivando cosi Apple ad osare sempre di piu con questo tipo di strategie.
Il percorso era gia segnato da tempo:
Prima hanno cominciato con l'idiozia del "Less is more".
Poi hanno tolto il jack audio, sempre perchè less is more e 1mm in meno giustifica rendere scontente milioni di persone. Ma tant'è, milioni di terminali venduti alla prossima tornata.
Poi via l'alimentatore perchè non solo "Less is more" ma è anche "Sustainable", senza che questo abbia minimamente avuto ripercussioni sul prezzo.
In ultimo via la possibilità di fare riparazioni al di fuori dell'ovile.
Non mi meraviglierei se in futuro rimuovessero lo schermo.

EDIT
e altri produttori a velocità variabile si stanno adeguando alla stessa strategia truffaldina nei confronti degli utenti schiavi paganti.
L'essere umano ha perso la capacità di discernere, e il concetto di domanda/offerta è stato completamente sovvertito.

calabar
01-11-2020, 15:40
Francamente non riesco a capire i difensori di Apple in questa discussione, anche perchè spesso sono possessori del dispositivo e quindi i primi a subire queste politiche.

Mai sentito parlare di "diritto alla riparazione"? Su cosa si basa e sul perchè stanno nascendo disegni di legge a riguardo?
Apple ha già subito avvisi a riguardo e ricordo almeno una class action, ma evidentemente le conviene di più proseguire su questa strada.

gd350turbo
01-11-2020, 16:32
Boh...
Quando si è rotta la cam del MI6, ordinata, arrivata, preso le pinzette staccato il modulo vecchio, messo il modulo nuovo...

Comunque se apple ha modo di prelevare altri soldi dalle tasche dei propri fedeli clienti, fa benissimo a farlo !

Questa cosa mi ha fatto venire in mente una scena di Animal House:

https://www.youtube.com/watch?v=-QWO6Bhr55g

Ago72
01-11-2020, 16:45
Francamente non riesco a capire i difensori di Apple in questa discussione, anche perchè spesso sono possessori

Premetto che in questa discussione non mi sembra di aver visto fanboy apple. Invece vedo un sacco di gente non interessati al prodotto, che perdono tempo a commentare.

Sfortunatamente il mercato è diventato una giungla, e non per colpa di apple. Come nel caso di Huawei che vende un telefono omettendo di dire che le gapps non possono essere installate (se non con operazioni particolari). Secondo me è molto grave questo, perché chi commpra android spesso da per scontato di avere i servizi e le applicazioni Google.

blobb
01-11-2020, 17:18
Manuale iPhone : "Se iPhone viene danneggiato o non funziona correttamente, contatta Apple o un provider di servizi autorizzato Apple. Le riparazioni da parte di provider di servizi diversi da Apple o da un provider di servizi autorizzato Apple potrebbero non coinvolgere l'uso di parti originali di Apple e così compromettere la sicurezza e la funzionalità del dispositivo. "

Il manuale parla chiara, se si rompe devi venire da noi. È giusto? In lina teorica penso di no, all'atto pratico penso che la complessità dei moduli fotografici ormai costringa a rivolgersi solo alla casa madre. Ho sempre riparato gli smartphone da me, ma gli ultimi sono sempre più complessi e un minimo errore pregiudica il suo corretto funzionamento.
Comunque tutte le casa (Samsung, LG,...) hanno questa clausola.
E si,anche fiat, se cambi la centralina/chiavi devi andare da Fiat o da un'officina autorizzata.

non c'e nessun obbligo, infatti dice "Le riparazioni da parte di provider di servizi diversi da Apple o da un provider di servizi autorizzato Apple potrebbero non coinvolgere l'uso di parti originali di Apple e così compromettere la sicurezza e la funzionalità del dispositivo. " mica dice che ti bloccano il telefono
già le case costruttrici di auto persero su questo fronte , sia per le officine autorizzate, sia per le parti di ricambio non marchiate,

calabar
01-11-2020, 17:20
Premetto che in questa discussione non mi sembra di aver visto fanboy apple. Invece vedo un sacco di gente non interessati al prodotto, che perdono tempo a commentare.
Non perdono tempo, fanno bene ad esprimere il loro dissenso verso questo genre di politiche commerciali, da qualunque azienda esse provengano.
Anche se non sono interessati all'acquisto dell'ultimo iPhone ci vuol poco che queste politiche si diffondano tra i produttori e vadano ad influenzare anche i prodotti per loro interessanti, come successo per batterie rimovibili e jack audio, per citarne alcuni tra i più significativi.

Comunque non ho parlato di fanboy apple ma di difensori. Forse per evitare fraintendimenti avrei fatto meglio a scrivere in modo meno compatto "coloro che difendono la scelta di Apple".

blobb
01-11-2020, 17:22
[QUOTE=bonzoxxx;47069965]Bravo è proprio questo il punto.

Beh gli iPhone mantengono un buon valore anche dopo tanti anni (e lo dico da estimatore Android).
Magari ti chiederanno 150 o 200 euro... ma se ne spendi 900 o 1.200... evidentemente dovresti farlo con la consapevolezza di poterli "mantenere" :D :D :D




Questo è un altro punto... però salvo vivere in mezzo al nulla... presumo che si possa fare un salto in un Apple Center per farsi riparare il proprio caro iPhone.
In ogni caso sono d'accordo che avere una possibilità in più sia sempre preferibile che essere estremamente vincolati.

non è vero neanche che mantengono di più il loro valore, semplicemente lo mantengono di più il primo anno anno e mezzo , naturalmente paragonandolo ai modelli più richiesti android, certo che se compri un VIVO o un TLC quelli si svalutano solo a guardarli

blobb
01-11-2020, 17:26
Premetto che in questa discussione non mi sembra di aver visto fanboy apple. Invece vedo un sacco di gente non interessati al prodotto, che perdono tempo a commentare.

Sfortunatamente il mercato è diventato una giungla, e non per colpa di apple. Come nel caso di Huawei che vende un telefono omettendo di dire che le gapps non possono essere installate (se non con operazioni particolari). Secondo me è molto grave questo, perché chi commpra android spesso da per scontato di avere i servizi e le applicazioni Google.

a parte che la situazione di hauwei è nota a tutti o quasi, non poter installare una app per compatibilità è cosa diversa da bloccare un telefono se non lo ripari da loro

G0r3f3s7
01-11-2020, 19:09
Basta non comprarli.

canislupus
01-11-2020, 20:05
Premetto che in questa discussione non mi sembra di aver visto fanboy apple. Invece vedo un sacco di gente non interessati al prodotto, che perdono tempo a commentare.

Sfortunatamente il mercato è diventato una giungla, e non per colpa di apple. Come nel caso di Huawei che vende un telefono omettendo di dire che le gapps non possono essere installate (se non con operazioni particolari). Secondo me è molto grave questo, perché chi commpra android spesso da per scontato di avere i servizi e le applicazioni Google.

Mi sembra che Apple non ti permetta neanche di installare uno store alternativo... quindi vorrei capire...

Se lo fa HUAWEI deve pubblicizzarlo in ogni angolo del pianeta perchè le persone sanno che Android = PlayStore...

Invece su iPhone il fatto di dover utilizzare forzatamente App Store è accettabile perchè chi lo compra ne è consapevole? (poi lasciamo stare che ci sono anche i nuovi utenti... ma qualcuno se lo dimentica).

Se sei uno smanettone conosci benissimo la vicenda Huawei-Google...
se sei un low-user (inteso come persona che è già tanto sappia usare la funzione telefono e whatsapp/facebook) neanche ti accorgeresti della differenza...

Poi qui parliamo di un blocco imposto da Apple nella riparazione del PROPRIO cellulare.

Tu compri un prodotto, ti viene imposto il software e ti viene imposto anche dove andare a ripararlo? :confused:

bonzoxxx
01-11-2020, 20:07
Premetto che in questa discussione non mi sembra di aver visto fanboy apple. Invece vedo un sacco di gente non interessati al prodotto, che perdono tempo a commentare.

Sfortunatamente il mercato è diventato una giungla, e non per colpa di apple. Come nel caso di Huawei che vende un telefono omettendo di dire che le gapps non possono essere installate (se non con operazioni particolari). Secondo me è molto grave questo, perché chi commpra android spesso da per scontato di avere i servizi e le applicazioni Google.

È pieno di fanboy apple, fidati, e si incazzano parecchio se solo uno si azzarda a far notare che sta cosa sfiora l'illegalità.

Huawei lo scrive a chiare lettere che il telefono usa gli HMS, sta scritto OVUNQUE.

Ago72
01-11-2020, 20:33
Io abbandono la discussione. Anche questa discussione si è trasformata in una crociati anti-apple.
A me le crociate non interessano. Io vedo un degrado sempre maggiore nelle discussioni, dove le proprie simpatie, fanno vedere i difetti del proprio prodotto o del prodotto concorrente più o meno gravi a seconda della parte di cui si sta.
Apple è uguale a tutte le altre, nel bene e nel male. Sfrutta i cavilli legali e le più bieche tecniche di marketing come fanno tutte le altre aziende, ne più ne meno.
Ormai quando mi accingo a comprare un nuovo prodotto, dal costo importante come un cellullare, mi rendo conto di due cose.
1) I prodotti sono talmente allineati che una "necessità soggettiva" può spingere l'ago della bilancia da una parte all'altre. E tali "necessità" sono sempre più sottili ed effimere. Ma in quanto soggettive importantissime.

2) Ogni azienda mette in atto politiche commerciali e tecnologiche discutibili e scegliere in base a una presunta superiorità morale è un grosso errore. Tutte le aziende inseguono il loro profitto. E se una scelta appare etica, a volte quella presunta eticità è solo frutto del marketing.

L'unica nostra difesa non è lottare contro Apple, Google, Huawei etc... è rimanere il più obbiettivi possibili. E quando si compra qualcosa essere consci che, anche se poco, siamo stati abbindolati dal marketing di quell'azienda.

Comprate consapevole e se incontrate qualcuno che non ha fatto la vostra scelta rispettatelo e chiedetevi e chiedetegli percchè lo ha fatto, senza giudicare. Potreste scopire cose nuove. (www.mondadoristore.it/Arte-ascoltare-mondi-Marianella-Sclavi/eai978884249021/)

bonzoxxx
01-11-2020, 20:39
Io abbandono la discussione. Anche questa discussione si è trasformata in una crociati anti-apple.
A me le crociate non interessano. Io vedo un degrado sempre maggiore nelle discussioni, dove le proprie simpatie, fanno vedere i difetti del proprio prodotto o del prodotto concorrente più o meno gravi a seconda della parte di cui si sta.
Apple è uguale a tutte le altre, nel bene e nel male. Sfrutta i cavilli legali e le più bieche tecniche di marketing come fanno tutte le altre aziende, ne più ne meno.
Ormai quando mi accingo a comprare un nuovo prodotto, dal costo importante come un cellullare, mi rendo conto di due cose.
1) I prodotti sono talmente allineati che una "necessità soggettiva" può spingere l'ago della bilancia da una parte all'altre. E tali "necessità" sono sempre più sottili ed effimere. Ma in quanto soggettive importantissime.

2) Ogni azienda mette in atto politiche commerciali e tecnologiche discutibili e scegliere in base a una presunta superiorità morale è un grosso errore. Tutte le aziende inseguono il loro profitto. E se una scelta appare etica, a volte quella presunta eticità è solo frutto del marketing.

L'unica nostra difesa non è lottare contro Apple, Google, Huawei etc... è rimanere il più obbiettivi possibili. E quando si compra qualcosa essere consci che, anche se poco, siamo stati abbindolati dal marketing di quell'azienda.

Comprate consapevole e se incontrate qualcuno che non ha fatto la vostra scelta rispettatelo e chiedetevi e chiedetegli percchè lo ha fatto, senza giudicare. Potreste scopire cose nuove. (www.mondadoristore.it/Arte-ascoltare-mondi-Marianella-Sclavi/eai978884249021/)

Mi dispiace che abbandoni la discussione, non è una crociata anti-apple ma converrai che ogni santa cosa che fa quell'azienda viene copiata dalle altre e bloccare via software l'installazione di un pezzo di ricambio, oltretutto senza avvertire l'acquirente, non è un comportamento che ritengo consono.

Anti-apple? Non nascondo che le politiche di Apple mi lasciano a volte basito (come quella del caricabatterie ma vabbè, sorvoliamo) il problema è che per quanti utenti sono contro apple ce ne stanno altrettanti che darebbero pure il sedere a quell'azienda e se ne vantano pure.

Ergo, la verità sta nel mezzo IMHO.

Per il resto condivido il punto 1 e 2.

Riguardo il rispettare gli acquisti altrui, il punto di tutta la discussione verte tutto qui: se io critico Apple spunta sempre un fanboy che la prende sul personale, lo sbaglio sta tutto li.
Io ho CPU AMD, vga nvidia, scheda madre ASUS, memoria g.skill, eccetera eccetera, se uno dice "AMD è una merda" non me la prendo sul personale ma, eventualmente, cerco di intavolare un confronto per capire il suo punto di vista, lui dice la sua io la mia e bona, amici come prima:

ma se puta caso uno prova solo a dire che Apple ha fatto una cappellata automaticamente si prende i peggio insulti, è successo a me uno shitstorm da paura manco avessi offeso le madri di chi mi ha attaccato: non è cosi che funziona, se me la prendo con un'azienda, una squadra di calcio, ecc non c'è da prenderla sul personale.

HwWizzard
01-11-2020, 20:53
Boh, non credo che Apple abbia bisogno di guadagnare sulla sostituzione delle camere, anche perché credo che il mercato sia minimo. Anzi credo sia più una rottura di balle per loro dover sostituire una camera non funzionante. Un motivo ci sarà se hanno preso questa decisione. Poi io faccio sempre AC quindi il problema non si pone, me ne danno uno nuovo nel caso. Anche se in 10 anni solo una volta ho avuto bisogno e neanche su iPhone ma su un MBA.

canislupus
01-11-2020, 22:48
Io abbandono la discussione. Anche questa discussione si è trasformata in una crociati anti-apple.
A me le crociate non interessano. Io vedo un degrado sempre maggiore nelle discussioni, dove le proprie simpatie, fanno vedere i difetti del proprio prodotto o del prodotto concorrente più o meno gravi a seconda della parte di cui si sta.
Apple è uguale a tutte le altre, nel bene e nel male. Sfrutta i cavilli legali e le più bieche tecniche di marketing come fanno tutte le altre aziende, ne più ne meno.
Ormai quando mi accingo a comprare un nuovo prodotto, dal costo importante come un cellullare, mi rendo conto di due cose.
1) I prodotti sono talmente allineati che una "necessità soggettiva" può spingere l'ago della bilancia da una parte all'altre. E tali "necessità" sono sempre più sottili ed effimere. Ma in quanto soggettive importantissime.

2) Ogni azienda mette in atto politiche commerciali e tecnologiche discutibili e scegliere in base a una presunta superiorità morale è un grosso errore. Tutte le aziende inseguono il loro profitto. E se una scelta appare etica, a volte quella presunta eticità è solo frutto del marketing.

L'unica nostra difesa non è lottare contro Apple, Google, Huawei etc... è rimanere il più obbiettivi possibili. E quando si compra qualcosa essere consci che, anche se poco, siamo stati abbindolati dal marketing di quell'azienda.

Comprate consapevole e se incontrate qualcuno che non ha fatto la vostra scelta rispettatelo e chiedetevi e chiedetegli percchè lo ha fatto, senza giudicare. Potreste scopire cose nuove. (www.mondadoristore.it/Arte-ascoltare-mondi-Marianella-Sclavi/eai978884249021/)

Sono un possessore ANCHE di prodotti Apple.
Li uso e non me ne lamento perchè rispondono alle mie esigenze.
Nonostante questo non mi sento bloccato nel mio giudizio nei confronti di un'azienda solo perchè ne posseggo qualche prodotto.
Non mi piace la politica di togliere l'alimentatore, le cuffie e obbligare l'assistenza solo nei centri autorizzati.
Mi piace la libertà di scelta e la corretta informazione.
Se Huawei, Samsung, Google o Microsoft fanno qualcosa che ritengo sbagliata, non ho problemi ad attaccarle allo stesso modo di come potrei attaccare Apple.
Se mai un giorno mi troverai a difendere sempre una qualsiasi società, significherà che qualcuno mi sta pagando per farlo (Cook sono sul mercato... il mio IBAN è sempre disponibile ad accettare cifre importanti... :D :D :D )

AlexSwitch
01-11-2020, 23:41
Loro non ti stanno raccomandando. Il termini raccomandazione non è citato da nessuna parte, lo stai aggiungendo te. Loro dicono se l'iphone non funziona portalo da noi o da un centro autorizzato.
Conosco bene questo linguaggio, Per quanto la frase sia costruita con l'idea di dare una raccomandazione, all'atto pratico non lo è, è un obbligo.

Questo modo di mettere giù le cose è coretto? No.
Ma le aziende, specialmente quelle americane, ormai scrivono le clausole contrattuali con un occhio al marketing. Sigh.

Obbligo con nessun fondamento legale. Una volta esaurito il periodo di garanzia legale ( Europea ) e di eventuali estensioni opzionali, Apple non mi può in nessuna maniera obbligare a portare il dispositivo di mia proprietà, cosa ben diversa e più forte del possesso, presso i suoi centri di assistenza.

Mi devi avvertire degli eventuali rischi che posso correre se non vengono usati componenti originali, ma non puoi mettere un blocco a livello firmware per impedire una riparazione.
E' una azione vessatoria, volta solamente a ricavare in maniera ingiustificata maggior profitto sia dalla vendita accessoria di Apple Care che da un eventuale intervento di riparazione.

Il discorso della sicurezza è solamente una fregnaccia come quello di eliminare cuffie ed alimentatore per motivi ambientali.

baruk
02-11-2020, 07:23
Ma questa cosa è legale? ovvio che possono farlo durante la garanzia, ma dopo? il telefono l'ho acquistato, quindi è mio e lo posso far riparare da chiunque voglio, anche ammiocuggino, e Apple e chiunque altro non può impormi una sua supervisione. Mi sa che a breve la cosa cambierà.

Titanox2
02-11-2020, 07:46
beh almeno la gente non si fa più fregare dai centri pezzotti che dicono:" 80 euri fascio sistemo tuto io" per poi avere il cellulare peggio di prima.

bonzoxxx
02-11-2020, 07:48
Obbligo con nessun fondamento legale. Una volta esaurito il periodo di garanzia legale ( Europea ) e di eventuali estensioni opzionali, Apple non mi può in nessuna maniera obbligare a portare il dispositivo di mia proprietà, cosa ben diversa e più forte del possesso, presso i suoi centri di assistenza.

Mi devi avvertire degli eventuali rischi che posso correre se non vengono usati componenti originali, ma non puoi mettere un blocco a livello firmware per impedire una riparazione.
E' una azione vessatoria, volta solamente a ricavare in maniera ingiustificata maggior profitto sia dalla vendita accessoria di Apple Care che da un eventuale intervento di riparazione.

Il discorso della sicurezza è solamente una fregnaccia come quello di eliminare cuffie ed alimentatore per motivi ambientali.

Direi che 90 minuti di applausi ci stanno tutti.

beh almeno la gente non si fa più fregare dai centri pezzotti che dicono:" 80 euri fascio sistemo tuto io" per poi avere il cellulare peggio di prima.

Se la GGente si compra un cellulare da 1000€ e poi va dal pezzotto è un problema loro, se IO compro un cellulare qualsiasi e me lo voglio sistemare da solo devo essere libero di farlo.
E' SBAGLIATO barattare una falsa sicurezza con la libertà, il cellulare è MIO e me lo riparo come mi pare, passi il discorso . SE e ripeto SE queste sono le condizioni, indipendentemente dal produttore, vanno esplicitate PRIMA dell'acquisto.

Perdonami, non ce l'ho assolutamente con te :D

TorettoMilano
02-11-2020, 07:54
qui non c'è da essere pro o contro apple ma essere obiettivi. io ho da sempre iphone ma mi sento preso in giro se non trovo caricatore e cuffie e nemmeno un coupon per averle molto scontate a parte (comunque nintendo mi pare lo facesse da anni col 3ds).
pure in questo caso apple è indifendibile, sono problemi miei se decido di cambiare la camera e romperla. imporre un blocco software è assurdo ma immagino a breve verrà sistemata questa anomalia

bonzoxxx
02-11-2020, 08:08
qui non c'è da essere pro o contro apple ma essere obiettivi. io ho da sempre apple ma mi sento preso in giro se non trovo caricatore e cuffie e nemmeno un coupon per averle molto scontate a parte (comunque nintendo mi pare lo facesse da anni col 3ds).
pure in questo caso apple è indifendibile, sono problemi miei se decido di cambiare la camera e romperla. imporre un blocco software è assurdo ma immagino a breve verrà sistemata questa anomalia

Concordo, non è un discorso di "bandiera" è proprio una questione di principio.

Ma questa cosa è legale? ovvio che possono farlo durante la garanzia, ma dopo? il telefono l'ho acquistato, quindi è mio e lo posso far riparare da chiunque voglio, anche ammiocuggino, e Apple e chiunque altro non può impormi una sua supervisione. Mi sa che a breve la cosa cambierà.

Insomma direi che è parecchio borderline..

canislupus
02-11-2020, 08:16
Ma questa cosa è legale? ovvio che possono farlo durante la garanzia, ma dopo? il telefono l'ho acquistato, quindi è mio e lo posso far riparare da chiunque voglio, anche ammiocuggino, e Apple e chiunque altro non può impormi una sua supervisione. Mi sa che a breve la cosa cambierà.

beh almeno la gente non si fa più fregare dai centri pezzotti che dicono:" 80 euri fascio sistemo tuto io" per poi avere il cellulare peggio di prima.


Cosa c'entra la garanzia?
Qui non si parla di perdita se si va in centri non autorizzati.
L'articolo dice un'altra cosa... se vuoi sostituire la fotocamera, puoi farlo solo da Apple o nei centri che lei autorizza.
E questo indipendentemente dal fatto che sia tuo cuGGGino o qualcuno di esperto che lo fa da 10 anni o anche più.
In pratica si nega una libertà bloccando a livello SOFTWARE una riparazione.
E il bello è che neanche viene espressa menzionata questa cosa.

TorettoMilano
02-11-2020, 08:40
Scusate eh...ma sembra che scoprite l'acqua calda solo oggi...
Se ti si rompe un prodotto che, a seguito di una riparazione, richiede procedure particolari per essere ripristinato, dubito che tu lo possa fare dal primo che passa per la strada.
Se avete una BMW, Mercedes o Audi, la potete portare da chiunque per la diagnostica e operazioni di un certo livello oppure dovete rivolgervi SOLO a centri autorizzati?
A me sembra una cosa normale eh!

è così normale che dal 2007 (primo iphone) non era mai successo ciò. l'auto deve girare per strada e c'è in gioco la mia e la tua incolumità eppure la lampadina me la cambio da solo

gd350turbo
02-11-2020, 08:43
Scusate eh...ma sembra che scoprite l'acqua calda solo oggi...
Se ti si rompe un prodotto che, a seguito di una riparazione, richiede procedure particolari per essere ripristinato, dubito che tu lo possa fare dal primo che passa per la strada.
Se avete una BMW, Mercedes o Audi, la potete portare da chiunque per la diagnostica e operazioni di un certo livello oppure dovete rivolgervi SOLO a centri autorizzati?
A me sembra una cosa normale eh!

Oh chi si rivede...

Bè staccare il modulo fotografico e metterne un altro, una volta che sei riuscito ad aprire il telefono, non mi pare un operazione particolare...
Diciamo che forse è più difficile aprire il telefono senza fare danni...

Quanto alla diagnostica dei tedeschi io ho trovato il software che me la fa !

canislupus
02-11-2020, 08:46
Scusate eh...ma sembra che scoprite l'acqua calda solo oggi...
Se ti si rompe un prodotto che, a seguito di una riparazione, richiede procedure particolari per essere ripristinato, dubito che tu lo possa fare dal primo che passa per la strada.
Se avete una BMW, Mercedes o Audi, la potete portare da chiunque per la diagnostica e operazioni di un certo livello oppure dovete rivolgervi SOLO a centri autorizzati?
A me sembra una cosa normale eh!

Forse non ci riusciamo a spiegare...
Io porto la mia BMW ad un centro non autorizzato, questo mi distrugge l'auto...
Perfetto la BMW mi farà pagare l'intervento di riparazione FUORI GARANZIA e al limite oltre ad insultare me stesso davanti allo specchio per la MIA SCELTA, farò una causa nei confronti di chi ha fatto il danno.
Questa si chiama libertà con tutti i suoi pregi e difetti.
Apple (ma vale per chiunque altro) ti impedisce di sostituire un pezzo hw del TUO SMARTPHONE non perchè abbia paura tu possa fare dei danni, ma perchè ci vuole guadagnare sulla riparazione.
Tutte le altre società non ti impediscono di cambiare qualcosa (anche se cercano in ogni modo di farlo rendendolo difficile... vedi batteria), ma se lo fai e dovessi avere un problema, potrebbero invalidarti la garanzia.
Rimane però LA SCELTA del singolo.
Magari chi non vuole avere alcun problema, fa l'Apple Care e si affida ugualmente a centri autorizzati o all'Apple Store, ma deve essere libero anche di non farlo.
Non mi sembra un concetto tanto complesso?
Oppure abbiamo deciso che adesso non si è neanche padroni di fare quello che si vuole con una tua proprietà (e non parliamo di modificare il SO sul quale si ha una licenza di USO).

AlexSwitch
02-11-2020, 08:47
Comunque questa pratica in Apple è stata introdotta con i Mac equipaggiati con il SoC T2 che controlla anche " l'autorizzazione " dell'hardware tramite i seriali dei singoli componenti correlati al seriale della macchina.

Esempio: a garanzie scadute il display del mio iMac 2020 con T2 presenta dei difetti o non funziona più. Cosa improbabile ma, sfiga, può capitare. Visti i costi di riparazione che Apple esige decido di sostituire il display da me ( l'operazione sebbene laboriosa non è assolutamente difficile ) acquistando un display di seconda mano. Una volta montato il sistema mi richiederà una registrazione DEP ( il Device Enrollment Program di Apple che da accesso alla diagnostica Apple per i riparatori autorizzati ) prima di fare il login utente, rendendolo così inutilizzabile.

Quindi non si ha la piena disponibilità di un bene di legittima proprietà, subendo una vessazione da parte di Apple impedendomi addirittura di utilizzarlo e quindi di accedere ai miei dati personali.

AlexSwitch
02-11-2020, 08:48
Oh chi si rivede...

Bè staccare il modulo fotografico e metterne un altro, una volta che sei riuscito ad aprire il telefono, non mi pare un operazione particolare...
Diciamo che forse è più difficile aprire il telefono senza fare danni...

Quanto alla diagnostica dei tedeschi io ho trovato il software che me la fa !

Tra l'altro si parla di componenti originali e perfettamente compatibili visto che l'esperimento è stato fatto tra due iPhone 12.

TorettoMilano
02-11-2020, 09:04
Ma infatti tu la fotocamera puoi tranquillamente sostituirla al pari dell'immobilazer della tua BMW.
Soltanto che poi, rischierai che non ti funzionerà più nulla come in origine.
Ripeto: è una cosa del tutto normale. Tanto più che nemmeno sappiamo di preciso come funzionano le nuove fotocamere dell'Iphone12 e come interagiscono con il SOC.

qui non si parla di rischio, per ora chi l'ha cambiata ha la certezza che non sia funzionante o che abbia bug. un conto è l'errore di chi la cambia, un conto è il blocco software

bonzoxxx
02-11-2020, 09:06
edit

No Svelgen non è per niente normale, è un modulo fotocamera dai, soprattutto perché è una cosa non specificata prima dell'acquisto.

Dai su, possibile che ogni cosa che fa Apple va bene? E lo stesso varrebbe per un altro produttore.

Poi sta cosa di comparare la fotocamera con l'immobilizer delle automobili non calza per nulla, fosse la fotocamera anteriore per il riconoscimento del volto potrei capire dato che è una feature legata alla sicurezza ma la posteriore proprio non vedo alcun nesso.

Ho riletto l'articolo e si parla esplicitamente di fotocamera posteriore quindi, ripeto, la sicurezza non c'entra: fosse stata quella anteriore sarei d'accordo con te.

canislupus
02-11-2020, 09:21
qui non si parla di rischio, per ora chi l'ha cambiata ha la certezza che non sia funzionante o che abbia bug. un conto è l'errore di chi la cambia, un conto è il blocco software

Sai qual è il punto a mio avviso?
Non si è più liberi di utilizzare un prodotto fuori dalla garanzia convenzionale.
Una volta servizi come l'Apple Care era accessori, adesso li stanno portando ad essere obbligatori de facto.

Giuss
02-11-2020, 09:22
Premettendo che non mi interessa e non comprerò mai un iphone, ma siete certi di conoscere come è fatto l'hardware interno, come funziona la fotocamera, come interagisce con il soc, ecc.

Probabilmente è il solito modulino con un connettore flat che si stacca e riattacca ed è tutta una strategia commerciale, ma non sapendo se hanno implementato qualche altra cosa più complessa non mi sento di poter parlare con certezza.

AlexSwitch
02-11-2020, 09:25
Ma infatti tu la fotocamera puoi tranquillamente sostituirla al pari dell'immobilazer della tua BMW.
Soltanto che poi, rischierai che non ti funzionerà più nulla come in origine.
Ripeto: è una cosa del tutto normale. Tanto più che nemmeno sappiamo di preciso come funzionano le nuove fotocamere dell'Iphone12 e come interagiscono con il SOC.



:asd:

La fotocamera ( originale ma montata non da un centro autorizzato Apple ) non funzionerà correttamente o non funzionerà proprio perchè è Apple con un blocco a livello software a non farla funzionare. Se non si sblocca il seriale di quella fotocamera, tramite il tool proprietario di Apple, per quel seriale specifico di iPhone, questa non funzionerà mai sebbene perfettamente compatibile con il modello di iPhone.

Sui moduli fotocamera o, meglio, sul modulo sensore fotografico: non sono prodotti da Apple ma da altre società che li vendono come componenti OEM. I sensori, indipendentemente dal dispositivo su cui sono montanti, usano una interfaccia standard per comunicare con la logica di controllo. Un sensore CMOS esegue meramente ed esclusivamente una conversione della luce in bit e poi li invia tramite interfaccia in forma standard alla logica che gli deve interpretare ( il SoC dell'iPhone ). Fine del mistero!!

Giuss
02-11-2020, 09:36
Quando leggo post come il tuo, penso sempre che una piccola speranza c'è nel far ragionare alcune persone....;)

Mi era sfuggito il tuo post, ma praticamente avevi scritto la stessa cosa

baruk
02-11-2020, 09:38
Cosa c'entra la garanzia?
Qui non si parla di perdita se si va in centri non autorizzati.
L'articolo dice un'altra cosa... se vuoi sostituire la fotocamera, puoi farlo solo da Apple o nei centri che lei autorizza.
E questo indipendentemente dal fatto che sia tuo cuGGGino o qualcuno di esperto che lo fa da 10 anni o anche più.
In pratica si nega una libertà bloccando a livello SOFTWARE una riparazione.
E il bello è che neanche viene espressa menzionata questa cosa.

Si, forse basterebbe, sempre durante la garanzia, dare un avviso, con obbligo di conferma via Apple ID, che la riparazione in un centro non Apple fa invalidare la garanzia stessa, ma dopo manco quello. Per questo credo che una qualsiasi class action potrebbe avere facilmente ragione.

gd350turbo
02-11-2020, 09:47
Hai ragione.
Allora ti faccio la comparazione con il gimball che contiene il modulo fotocamera di un drone abbastanza sofisticato.
Durante una manovra, picchi il modulo contro una roccia e lo distruggi. Pensi di poterlo andare a comprare su Ebay, sostituirlo e questo poi funziona come in origine?
Oppure avrà bisogno di una calibrazione che solo in fabbrica potranno fare con strumenti diagnostici?
Passiamo ad un altro esempio? Va bene...
L'otturatore della tua reflex si rompe, tu bello tronfio delle tua capacità, trovi il ricambio sul mercato dell'usato. Come sopra...pensi di poterlo sostituire senza poi avere problemi perché non è stato tarato?
Poi ti chiedi come mai Ago72 abbia abbandonato la discussione.....

Ma la cam non va calibrata, leggi il post di alexswitch che lo spiega molto bene


Quando leggo post come il tuo, penso sempre che una piccola speranza c'è nel far ragionare alcune persone....;)
E invece, neinte da fare...

AlexSwitch
02-11-2020, 09:48
Hai ragione.
Allora ti faccio la comparazione con il gimball che contiene il modulo fotocamera di un drone abbastanza sofisticato.
Durante una manovra, picchi il modulo contro una roccia e lo distruggi. Pensi di poterlo andare a comprare su Ebay, sostituirlo e questo poi funziona come in origine?
Oppure avrà bisogno di una calibrazione che solo in fabbrica potranno fare con strumenti diagnostici?
Passiamo ad un altro esempio? Va bene...
L'otturatore della tua reflex si rompe, tu bello tronfio delle tua capacità, trovi il ricambio sul mercato dell'usato. Come sopra...pensi di poterlo sostituire senza poi avere problemi perché non è stato tarato?
Poi ti chiedi come mai Ago72 abbia abbandonato la discussione.....

Quando leggo post come il tuo, penso sempre che una piccola speranza c'è nel far ragionare alcune persone....;)

Ma in questo caso non si parla di calibrare qualcosa ( una lente, un sensore giroscopico o altro ) con strumenti specifici, ma di un blocco software messo a priori da Apple senza tra l'altro informare correttamente i clienti.
Ti chiedo che cavolo ci sarà da calibrare su un sensore CMOS con interfaccia di comunicazione standard prodotto da un OEM e da questo rivenduto ad Apple? NULLA!!

Cerchiamo di non essere pretestuosi!!

bonzoxxx
02-11-2020, 10:14
Premettendo che non mi interessa e non comprerò mai un iphone, ma siete certi di conoscere come è fatto l'hardware interno, come funziona la fotocamera, come interagisce con il soc, ecc.

Probabilmente è il solito modulino con un connettore flat che si stacca e riattacca ed è tutta una strategia commerciale, ma non sapendo se hanno implementato qualche altra cosa più complessa non si può parlare con certezza.

Dipende, se c'è una feature di sicurezza esplicita ci può stare ma, credo, quella sia legata al FaceID che tra l'altro non usa la fotocamera ma sensori appositi

bonzoxxx
02-11-2020, 10:34
I motivi possono essere milioni...L'unica, oltre che lamentarsene, e non acquistare nulla se si ritiene che poi si venga danneggiati da pratiche scorrette.


Se uno lo sa prima si regola, se un acquirente lo scopre dopo potrebbero anche girare i cabasisi e ciò, ripeto, vale per tutti i produttori.

Dato che ci si ostina a fare i paragoni con le auto lo faccio anche io: mi si rompe un faro, lo vado a cambiare dal mio meccanico e l'auto non lo riconosce ma va autorizzato via software, direi che è una grossa presa per i fondelli dato che è un faro: allo stesso modo questi sono moduli fotocamera per cui non vedo problemi a livello di sicurezza.

Fosse stato il sensore del faceID pure pure, ma le fotocamere proprio no.

Prossimo passo display, poi batteria, poi tutto il resto cosi chi compra un qualsiasi prodotto è legato al produttore vita natural durante, ma anche no, sarebbe il sogno dei produttori ma una grossa inCULcata ai consumatori.

canislupus
02-11-2020, 10:41
Calibrare oppure autorizzare qualcosa cambia niente.
Hai sempre bisogno di un software che lo fa.
Anche io mi chiedo che cavolo serva un software dopo che ho collegato i cavi flat al gimball e questo da segni di funzionamento.
Evidentemente, ci sono cose che non si conoscono e che il produttore tiene per se per mille motivi...uno dei tanti che mi viene in mente, è che un iphone rubato è nella maggior parte dei casi inservibile per via dei blocchi che in altri telefoni più economici sono inesistenti o facilmente aggirabili. Però, se hai in mano un telefono dove puoi buttare la scheda logica ma venderti in piazza i modulini....:rolleyes:
Politica attuata anche da molte case automobilistiche tra l'altro...dove purtroppo è vero che si danneggia il mercato dei ricambi usati, a fronte però di una bella mazzata ai topi di automobili che magari ti smontano interi cruscotti e ti lasciano l'auto smembrata e con ingenti danni.
I motivi possono essere milioni...L'unica, oltre che lamentarsene, e non acquistare nulla se si ritiene che poi si venga danneggiati da pratiche scorrette.
D'altronde, tu stesso sei a conoscenza del SocT2 e delle conseguenze se ti metti a cambiare lo schermo sul tuo costoso Imac, ma nonostante questo, lo hai acquistato ugualmente. :O

Un conto è avere motivi reali di sicurezza... un altro è inventarseli per costringerti ad essere SEMPRE legato a quello che decide Apple (prezzi compresi).
Se io sostituisco un pezzo del mio costoso iPhone in un centro non autorizzato e quest'ultimo fa un lavoro schifoso, saranno anche problemi miei?
Il tuo ragionamento avrebbe senso se per risparmiare io pretendessi di far valere ugualmente la garanzia e mi lamentassi delle prestazioni peggiori del prodotto.
Nel caso specifico il blocco software viene messo perchè NON SI VUOLE che tu possa sostituire un pezzo del TUO cellulare.
La calibrazione della fotocamera viene fatta in maniera migliore in un centro Apple?
Perfetto, vorrà dire che otterrò delle foto schifose.
Apple potrà sempre rispondermi: "Hai voluto risparmiare? adesso accontentati di avere un risultato penoso"
Ma è ben diverso dal dire che non ti permetto di fare nulla se non mi paghi a me e soltanto a me.

AlexSwitch
02-11-2020, 10:42
Calibrare oppure autorizzare qualcosa cambia niente.
Hai sempre bisogno di un software che lo fa.
Anche io mi chiedo che cavolo serva un software dopo che ho collegato i cavi flat al gimball e questo da segni di funzionamento.
Evidentemente, ci sono cose che non si conoscono e che il produttore tiene per se per mille motivi...uno dei tanti che mi viene in mente, è che un iphone rubato è nella maggior parte dei casi inservibile per via dei blocchi che in altri telefoni più economici sono inesistenti o facilmente aggirabili. Però, se hai in mano un telefono dove puoi buttare la scheda logica ma venderti in piazza i modulini....:rolleyes:
Politica attuata anche da molte case automobilistiche tra l'altro...dove purtroppo è vero che si danneggia il mercato dei ricambi usati, a fronte però di una bella mazzata ai topi di automobili che magari ti smontano interi cruscotti e ti lasciano l'auto smembrata e con ingenti danni.
I motivi possono essere milioni...L'unica, oltre che lamentarsene, e non acquistare nulla se si ritiene che poi si venga danneggiati da pratiche scorrette.
D'altronde, tu stesso sei a conoscenza del SocT2 e delle conseguenze se ti metti a cambiare lo schermo sul tuo costoso Imac, ma nonostante questo, lo hai acquistato ugualmente. :O

Assolutamente... sono due cose completamente diverse!! Autorizzare significa eliminare un blocco messo a priori, calibrare significa adattare qualcosa ad un specifico funzionamento entro un determinato range di valori.
Se il sensore immagine dovesse essere calibrato una volta montato, molto probabilmente o non vedrei una immagine sul display o la vedrei sfocata Qui invece la fotocamera funziona, nel senso che l'immagine viene captata dal sensore e trasmessa al display, ma non come prima a causa di un blocco del firmware.

Io mi metto, o faccio cambiare il display di un mio iMac con uno originale ma di seconda mano, magari dopo che le garanzie sono scadute e se il costo che Apple esige si avvicina a quello residuo della macchina. E' una mia scelta in cui Apple non mi può limitare. Ed è un limite forte perchè comunque mi impedisce di accedere ai miei dati memorizzati nel Mac, anche se tento di accederci in modalità target da altro Mac, visto che non potrò eseguire il login.

A veder bene questo sarebbe un ricatto bello e buono!!

gd350turbo
02-11-2020, 10:44
Prossimo passo display, poi batteria, poi tutto il resto cosi chi compra un qualsiasi prodotto è legato al produttore vita natural durante, ma anche no, sarebbe il sogno dei produttori ma una grossa inCULcata ai consumatori.

Giusto...
Ma come vedi c'è gente che è contenta della cosa e la giustifica pure !

Ci starebbe bene che si portano la bmw in officina autorizzata, eh cè da cambiare il sensore xxxx il preventivo è di 5000 euro

5000 per un sensore ?

Si il sensore costa 100 euro, ma va autorizzato e la procedura di autorizzazione costa 4900 euro !

386DX40
02-11-2020, 10:45
Comunque non mi stupisco molto dell'andazzo generale che prendono i prodotti consumer, qualsiasi siano essi elettrodomestici o automobili. Anche con le auto oggigiorno per chi le ha nuove saprà che cambiare una lampadina di posizione richiede quasi di smontare mezzo motore e ovviamente tra garanzie, contratti etc. bisogna andare presso coloro autorizzati. Negli anni 90 cambiare una lampadina lo potevi fare a motore acceso piu' veloce che aprire e chiudere il cofano.
Il consumatore si ha come l'impressione che a prescindere dal prodotto debba essere tenuto vicino e "non scappi". E a suon di novità su novità si arriva alla situazione odierna con lunghi contratti da accettare, batterie non rimovibili e quindi la vita del prodotto e' precalcolata e una marea di "features" discutibili.
Contenti noi contenti tutti. D'altro canto il mercato questo offre ormai nella ovvia logica binaria.

cronos1990
02-11-2020, 10:55
Mi devi avvertire degli eventuali rischi che posso correre se non vengono usati componenti originali, ma non puoi mettere un blocco a livello firmware per impedire una riparazione.
E' una azione vessatoria, volta solamente a ricavare in maniera ingiustificata maggior profitto sia dalla vendita accessoria di Apple Care che da un eventuale intervento di riparazione.Non ho letto l'articolo, stavo leggendo solo i commenti.

C'è davvero un blocco a livello del Firmware per impedirti di riparare la fotocamera se non in un centro Apple?

TorettoMilano
02-11-2020, 10:59
Nessun produttore ti avvisa che se sostituisci un particolare, questo poi potrebbe non funzionare più come prima per un milione di motivi.
Sul manuale leggerai sempre che, in caso di guasto, devi rivolgerti a un centro autorizzato.
Mi sembra più che sufficiente da capire...



Questo non possiamo saperlo. Non sappiamo come sono progettati, come li hanno collegati, con cosa interagiscono. Non sappiamo nulla di nulla.




Ma infatti trovo abbastanza divertente che abbiano fatto questa cosa solo su un elemento che costa meno del display.
Se davvero avessero voluto fare i cattivoni, avrebbero messo questo tipo di blocco anche sul display no? Che tra l'altro, statisticamente, è anche quello che è più soggetto a rotture...
Evidentemente, c'è sotto dell'altro che noi non sappiamo.. ;)



Un altro che ragiona e che non spara fesserie....;)

complimenti per l'umiltà, chi non la pensa come te è un fesso :D

magari quanto apple ti farà pagare 200 euro un pulsante in plastica sostituibile solo in apple store aggiornerai il tuo punto di vista :)

bonzoxxx
02-11-2020, 11:00
E certo perché TU decidi che gli altri sparano fesserie, certo come no.

Sai perché un dato produttore decide unilateralmente di imporre blocchi fittizi? perché vende come se non ci fosse un domani e si può permettere questo: nel momento in cui i prodotti rimangono sugli scaffali magari corregge il tiro ma finché c'è gente che compra a prescindere da tutto questo circolo vizioso non si rompe: ergo, per quel che mi riguarda, continuerò a non comprare Apple come non comprerò altri prodotti che prevedano queste condizioni.

gd350turbo
02-11-2020, 11:00
magari quanto apple ti farà pagare 200 euro un pulsante in plastica sostituibile solo in apple store aggiornerai il tuo punto di vista :)
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

bonzoxxx
02-11-2020, 11:02
complimenti per l'umiltà, chi non la pensa come te è un fesso :D

magari quanto apple ti farà pagare 200 euro un pulsante in plastica sostituibile solo in apple store aggiornerai il tuo punto di vista :)

:mano::mano:

AlexSwitch
02-11-2020, 11:03
Nessun produttore ti avvisa che se sostituisci un particolare, questo poi potrebbe non funzionare più come prima per un milione di motivi.
Sul manuale leggerai sempre che, in caso di guasto, devi rivolgerti a un centro autorizzato.
Mi sembra più che sufficiente da capire...



Questo non possiamo saperlo. Non sappiamo come sono progettati, come li hanno collegati, con cosa interagiscono. Non sappiamo nulla di nulla.




Ma infatti trovo abbastanza divertente che abbiano fatto questa cosa solo su un elemento che costa meno del display.
Se davvero avessero voluto fare i cattivoni, avrebbero messo questo tipo di blocco anche sul display no? Che tra l'altro, statisticamente, è anche quello che è più soggetto a rotture...
Evidentemente, c'è sotto dell'altro. ;)

Infatti da iPhone 8 e X, anche i display vanno " autorizzati " altrimenti nisba!! Il terminale si accende e ti chiede il codice di autorizzazione o ti restituisce un codice errore.
Su YouTube ci sono dei video di sostituzione di display per iPhone11 Pro, fatti da terzi, in cui ad un certo punto riprogrammano il display nuovo con il seriale del vecchio.

Forse non lo saprai te, ma un sensore Sony è un sensore Sony sia per iPhone che per un Android... i collegamenti standard quelli sono, così come i protocolli di trasmissione segnale e di controllo. O credi che Apple paghi Sony, od altri produttori OEM, per farsi sviluppare un sensore ad hoc su interfaccia proprietaria?
Apple sceglie in fase di sviluppo quel pool di sensori immagine da uno o più produttori OEM, con determinate specifiche, alle quali lei adeguerà il suo software di controllo gestito dal SoC AXX!!
Oppure vogliamo scrivere la commedia " Il mistero, buffo, di come un iPhone scatta una foto "??

AlexSwitch
02-11-2020, 11:04
Non ho letto l'articolo, stavo leggendo solo i commenti.

C'è davvero un blocco a livello del Firmware per impedirti di riparare la fotocamera se non in un centro Apple?

Si... da iPhone 8 e X i blocchi sono su modulo fotocamere ( tutte ), display e batteria.
Su Mac i blocchi ci sono per tutti quei modelli equipaggiati con SoC T2.

cronos1990
02-11-2020, 11:09
Si... da iPhone 8 e X i blocchi sono su modulo fotocamere ( tutte ), display e batteria.
Su Mac i blocchi ci sono per tutti quei modelli equipaggiati con SoC T2.Fico. Chiamali stupidi :D

Non importerà ai diretti interessati le mie parole, ma chi difende Apple in questo caso ha zero valore.
Se voglio rischiare di rompere il dispositivo che ho legalmente acquistato e quindi di mia proprietà andando in un centro non autorizzato, montando moduli di seconda mano o provando a ripararlo col "fai da te", è una mia scelta e diritto.

Nel momento in cui Apple mi impedisce di farlo, lede i miei diritti. E non nascondiamoci dietro il paravento della "sicurezza": queste pratiche esistono da 20 anni e non mi risultano stragi di persone che andavano a chiedere assistenza in centri non autorizzati.

Non mi pare ci sia altro da dire a riguardo.

cronos1990
02-11-2020, 11:12
Il problema è pretendete di sostituire qualsiasi sensore dell'automobile, senza poi fare la corretta procedura di riconoscimento presso un centro autorizzato.
Puoi sostituire il sensore? Certo!
La macchina poi funzionerà come prima? No, come si evince anche dal video dell'articolo, andrai incontro a problemi se prima non operi in modo adeguato e secondo procedure adeguate.
Ripeto: è una cosa che esiste ormai da anni eh! Solo che sulla vostra automobile, le mani ce le mette quello autorizzato.
Sull'Iphone invece volete mettercele voi.
Trovate voi le differenze...La differenza è che con la macchina (esempio comunque che non centra nulla) posso decidere con un MIO BENE se rischiare di andare incontro a dei problemi (qualunque sia la motivazione). Con un iPhone no.

Tra l'altro non puoi paragonare una macchina ad un iPhone. Perchè una macchina che crea problemi può far sorgere effettivi problemi per la sicurezza stradale, e quindi anche e soprattutto nei confronti di altre persone.

E' un paragone che non ha senso.

386DX40
02-11-2020, 11:15
Un altro che ragiona e che non spara fesserie....;)

Sono sempre stato appassionato di prodotti mobile ma chi come me ha seguito l'evoluzione dei telefoni/pc da metà almeno anni 90 e la confronta con la loro evoluzione, chiunque dovrebbe poter valutare l'andazzo che hanno preso che magari ad alcuni piacerà ad altri meno.
Non credo di aver mai criticato "per tifoseria" prodotti consumistici, semmai anzi sempre apprezzato gli avanzamenti tecnologici ma nel contempo percepito i cambiamenti concettuali che una volta sarebbero stati mal compresi. Per esempio le batterie teoricamente "non sostituibili" ormai su qualsiasi telefono sono una cosa che ho sempre ritenuto assurda perche' e' di fatto il componente piu' soggetto a degrado da sempre. Non seguo piu' molto i telefoni moderni ma ci sono telefoni di altre marche che per cambiare la batteria richiedono di essere scaldati con apparecchiature a calore con il rischio di spaccare tutto poi se non si hanno i tool adatti o per scoprire che magari alla fine manco puoi aprirlo perche' nel contratto ipoteticamente potrebbe non essere concesso. Saro' "vecchio" io ma questo cambio radicale di mentalità e l'andazzo generale mi ha fatto nel tempo perdere totalmente la passione della telefonia.

cronos1990
02-11-2020, 11:17
Già, se si parla di "sicurezza" allora molto più pericoloso avere una batteria malfunzionante che non puoi sostituire e che neanche ti puoi accorgere che ha dei problemi.

gd350turbo
02-11-2020, 11:27
Mi riferivo soltanto ad una persona che spara fesserie..:read:

No...
Perchè anche torettomilano, ha fatto la stessa ipotesi, con oggetti e valori differenti, quindi siamo in due !

Perché tutti gli altri che ho letto fino ad ora, hanno espresso la loro opinione senza sparare appunto fesserie.
Il problema non è tanto il pulsante di plastica oppure il faro dell'automobile (che puoi continuare a sostituirti se ne hai le capacità).
Il problema è pretendete di sostituire qualsiasi sensore dell'automobile, senza poi fare la corretta procedura di riconoscimento presso un centro autorizzato.
Puoi sostituire il sensore? Certo!
La macchina poi funzionerà come prima? No, come si evince anche dal video dell'articolo, andrai incontro a problemi se prima non operi in modo adeguato e secondo procedure adeguate.
Ripeto: è una cosa che esiste ormai da anni eh! Solo che sulla vostra automobile, le mani ce le mette quello autorizzato.
Sull'Iphone invece volete mettercele voi.
Trovate voi le differenze...

Certo che lo pretendo, la macchina l'ho pagata o me l'hanno data solo in uso e loro ne detengono i diritti e la proprietà ?
Idem per il telefono !
E' mio ?
si ?
Allora ho il diritto di farlo !

Dato che dici che ti piace far mettere le mani all'officina autorizzata, perchè solo loro sanno:

Cambiato la batteria ad una volkswagen, cambiata io, perchè le vado a prendere in un negozio che probabilmente ha i prezzi più bassi dell'intera regione, messa su, che come per la fotocamera c'è da staccare e ricollegare dei cavi, accendi la macchina e tac, spia accesa sul cruscotto che segnala l'anomalia..
Ma a differenza di apple:
preso il modulo obd, collegato, attivo l'app di controllo sul cellulare carico volkswagen, anomalia scomparsa e qualche centinaia di euro sono rimaste nel mio portafoglio !

TorettoMilano
02-11-2020, 11:30
La macchina poi funzionerà come prima? No, come si evince anche dal video dell'articolo, andrai incontro a problemi se prima non operi in modo adeguato e secondo procedure adeguate.


il nocciolo delle critiche è che sembra questa "procedura adeguata" sia pilotata di proposito per farti andare all'apple store. poi ovvio che apple si può aggrappare a cose del tipo "con la cam si possono inquadrare i qr code per effettuare pagamenti e per questo necessitiamo di effettuare il cambio cam noi direttamente per tutelare il cliente". a me principalmente da fastidio questo fare le cose in silenzio poi se davvero dovessi cambiare la camera (per ora mai avuto problemi) la porterei comunque all'apple store

386DX40
02-11-2020, 11:35
Ma anche perche' a prescindere dalla marca, prendiamo ad esempio un telefono no-brand rimarchiato tanto per restare generici, una batteria al litio e' un componente che considero non proprio da tenere inaccessibile e semmai IMHO in caso anomalo dovrebbe essere prontamente separabile da tutto il resto sia per tutelare il telefono no-brand con i propri dati/rubrica/app etc.. e sia per non rischiare da eventuali rigonfiamenti o simili. Poi immagino che a certi livelli le probabilita' che una batteria dia problemi sia remota ma in ogni caso mi piacerebbe poter svolgere autonomamente una cosi' semplice azione di sostituzione soprattutto per una questione di vita del prodotto.
Per questo l'esempio dell'auto secondo me c'entra perche' appunto succede la stessa cosa.. spia = recarsi dal meccanico.. lampadina = recarsi dal meccanico.. olio = recarsi dal meccanico.. e' come se a fronte di una lampadina bruciata in casa dovessimo chiamare un perito per fare un progetto e relative autorizzazioni, poi un tecnico, poi una segnalazione di inizio attività etc.. cioe'.. e' una lampadina.

YetAnotherNewBie
02-11-2020, 11:46
Comunque, il paragone con le auto officine è sbagliato perché, grazie al regolamento comunitario n.1400/2002 (noto come Direttiva Monti), dal 2002 è possibile rivolgersi a qualsiasi officina per fare manutenzione alla propria auto, senza compromettere la garanzia legale.

Cosa che sarebbe auspicabile anche per i telefoni, di qualsiasi marca.

blobb
02-11-2020, 12:02
Scusate eh...ma sembra che scoprite l'acqua calda solo oggi...
Se ti si rompe un prodotto che, a seguito di una riparazione, richiede procedure particolari per essere ripristinato, dubito che tu lo possa fare dal primo che passa per la strada.
Se avete una BMW, Mercedes o Audi, la potete portare da chiunque per la diagnostica e operazioni di un certo livello oppure dovete rivolgervi SOLO a centri autorizzati?
A me sembra una cosa normale eh!

se hai una bmw ti rivolgi a chi vuoi, mica ti bloccano la macchina se la ripari in un centro non autorizzato

Alpha4
02-11-2020, 12:14
prova ad intervenire sulle centraline elettroniche con software di terze parti BMW...

Su Peugeot anche solo per codificare un gancio traino 9 volte su 10 deve essere una concessionaria ufficiale a farlo..

386DX40
02-11-2020, 12:15
Comunque, il paragone con le auto officine è sbagliato perché, grazie al regolamento comunitario n.1400/2002 (noto come Direttiva Monti), dal 2002 è possibile rivolgersi a qualsiasi officina per fare manutenzione alla propria auto, senza compromettere la garanzia legale.

Cosa che sarebbe auspicabile anche per i telefoni, di qualsiasi marca.

Credo che la questione auto sia comparabile piu' per il fatto che a prescindere dal dove si deve andare per ripararla, certe riparazioni non necessiterebbero nemmeno del meccanico stesso. Come ad esempio le lampadine o il cambio d'olio teoricamente fattibile anche da se stessi, con tutte le ovvie regole di recarsi all' isola ecologica di competenza per il corretto smaltimento ovviamente.
E invece per esempio la mia auto (vecchia di prima del 2010), per cambiare le lampadine in teoria andrebbe smontato tutto il faro compreso un tubo del condizionatore, ci puoi riuscire con ore di lavoro distruggendosi le mani.. per cambiare l'olio c'e' una chiave apposita proprietaria per il dado di fuoriuscita che persino alcuni meccanici mi e' capitato non avessero, per accedere al filtro dell' olio lo spazio e' talmente limitato che e' praticamente un operazione chirurgica. E per accedere al vano sotto del motore c'e' un bel "cofano di plastica" chiuso con n viti che nemmeno il meccanico riusciva a smontare. Ed e' un auto che ormai sarebbe da buttare, figuriamoci una moderna.

Alpha4
02-11-2020, 12:32
c'è un'aspetto che non va sottovalutato.
Il valore di un iPhone è anche dovuto alla qualità del prodotto.

Un iPhone usato vale molto di più di un qualsiasi android usato dopo un anno o più.

Se iniziassero a circolare dispositivi riparati con parti di bassa qualità a farne le spese sarebbe il marchio Apple e il consumatore che acquista un prodotto tecnicamente non più originale.

Per cui io non sono assolutamente contrario a questo tipo di limitazioni specialmente su prodotti dal costo non proprio irrisorio.

Tutto questo non a niente a che vedere con il paragone al mondo auto dove si parla principalmente di parti solitamente soggette ad usura.

gd350turbo
02-11-2020, 12:33
prova ad intervenire sulle centraline elettroniche con software di terze parti BMW...

Su Peugeot anche solo per codificare un gancio traino 9 volte su 10 deve essere una concessionaria ufficiale a farlo..

Bè quello anche per il montaggio, e per ben note ragioni di sicurezza, non puoi farlo tu !

c'è un'aspetto che non va sottovalutato.
Il valore di un iPhone è anche dovuto alla qualità del prodotto.

Un iPhone usato vale molto di più di un qualsiasi android usato dopo un anno o più.

E cosa centra ?

Non si parla di ricambi compatibili, ma di ricambi originali che per essere cambiati ci vuole una procedura autorizzativa.

cronos1990
02-11-2020, 12:44
Se iniziassero a circolare dispositivi riparati con parti di bassa qualità a farne le spese sarebbe il marchio Apple e il consumatore che acquista un prodotto tecnicamente non più originale.Problema della Apple.

Per tutelare i suoi interessi non può ledere i diritti dell'utenza. O meglio, lo può fare nella misura in cui gli si permette di farlo, ma di fatto quello è.

Alpha4
02-11-2020, 12:48
Bè quello anche per il montaggio, e per ben note ragioni di sicurezza, non puoi farlo tu !


E cosa centra ?

Non si parla di ricambi compatibili, ma di ricambi originali che per essere cambiati ci vuole una procedura autorizzativa.

tecnicamente non esiste alcun mercato di ricambi originali al di fuori della Apple

Alpha4
02-11-2020, 12:50
Problema della Apple.

Per tutelare i suoi interessi non può ledere i diritti dell'utenza. O meglio, lo può fare nella misura in cui gli si permette di farlo, ma di fatto quello è.

Non è un diritto dell'utenza smontare un prodotto e sostituirne dei pezzi in maniera non autorizzata.

Tecnicamente è tuo e puoi farci quello che vuoi, ma non c'èp scritto da nessuna parte che Apple deve concedere la possibilità di sostituire pezzi fuori dal circuito ufficiale di assistenza

gd350turbo
02-11-2020, 12:51
tecnicamente non esiste alcun mercato di ricambi originali al di fuori della Apple

Quindi il problema di ricambi di scarsa qualità non avrebbe ragione di esistere...

Alpha4
02-11-2020, 12:53
Quindi il problema di ricambi di scarsa qualità non avrebbe ragione di esistere...

se non ci fossero montagne di pezzi sul mercato sulla carta compatibili dove non esiste nessuna garanzia della qualità..

cronos1990
02-11-2020, 12:59
Non è un diritto dell'utenza smontare un prodotto e sostituirne dei pezzi in maniera non autorizzata.

Tecnicamente è tuo e puoi farci quello che vuoi, ma non c'èp scritto da nessuna parte che Apple deve concedere la possibilità di sostituire pezzi fuori dal circuito ufficiale di assistenzaPremesso che è un diritto dell'utente fare qualunque cosa con un bene di sua proprietà (quindi la prima cosa che hai detto è falsa).

Se "Tecnicamente è mio e posso farci quello che voglio", non ho bisogno di alcuna autorizzazione da parte di Apple per decidere come sostituire i pezzi fuori dal circuito ufficiale di assistenza. Quindi non sono hai fatto una premessa falsa, ma sei riuscito anche a dire una cosa e il suo contrario nella stessa frase.

L'unica cosa sulla quale l'utente non ha diritto di fare quello che vuole è il software (quindi l'OS), perchè è concesso in licenza d'uso. Ma il dispositivo vero e proprio è di mia proprietà nel momento in cui l'acquisto, e da quel momento Apple non ha più alcun potere su quello che ci posso o non ci posso fare.
Pensare che debba avere l'autorizzazione scritta da parte loro per poterlo smontare e collegarci quello che mi pare è pretestuoso e probabilmente oltre i limiti del legale.

Se tu, tramite un tuo software, mi impedisci la libertà di disporre di un MIO BENE PERSONALE come meglio credo, stai andando contro i miei diritti.

Alpha4
02-11-2020, 13:04
Premesso che è un diritto dell'utente fare qualunque cosa con un bene di sua proprietà (quindi la prima cosa che hai detto è falsa).

Se "Tecnicamente è mio e posso farci quello che voglio", non ho bisogno di alcuna autorizzazione da parte di Apple per decidere come sostituire i pezzi fuori dal circuito ufficiale di assistenza. Quindi non sono hai fatto una premessa falsa, ma sei riuscito anche a dire una cosa e il suo contrario nella stessa frase.

L'unica cosa sulla quale l'utente non ha diritto di fare quello che vuole è il software (quindi l'OS), perchè è concesso in licenza d'uso. Ma il dispositivo vero e proprio è di mia proprietà nel momento in cui l'acquisto, e da quel momento Apple non ha più alcun potere su quello che ci posso o non ci posso fare.
Pensare che debba avere l'autorizzazione scritta da parte loro per poterlo smontare e collegarci quello che mi pare è pretestuoso e probabilmente oltre i limiti del legale.

Se tu, tramite un tuo software, mi impedisci la libertà di disporre di un MIO BENE PERSONALE come meglio credo, stai andando contro i miei diritti.

dimostralo legalmente e sei ricco sfondato.
Il telefono supera decine di certificazioni ed è coperto da decine di brevetti. Non vedo in quale mondo Apple dovrebbe concedere la possibilità di sostituire una fotocamera con quello che ti pare a te e pretendere che tutto funzioni come prima.

canislupus
02-11-2020, 13:04
Facciamo un esempio.

Porta lampada della PincoPallino Corp.
Porta lampada della CiccioCiccio Corp.
Lampadina della Luce Bella S.p.A. (standard utilizzabile su qualsiasi porta lampada)


Il Porta lampada della PincoPallino Corp. ha un chip di controllo che richiede di essere programmato ad ogni sostituzione della Lampadina della Luce Bella S.p.A., altrimenti non eroga la corrente.

Per fare questa operazione devi usare un tecnico autorizzato della PincoPallino che costa X

Il Porta lampada della CiccioCiccio Corp. non ha nulla e puoi collegare la Lampadina della Luce Bella S.p.A. sia con un intervento manuale che tramite un tecnico qualunque.

La Lampadina della Luce Bella S.p.A. è LA STESSA, ma in un caso si può montare senza alcun problema, nell'altro caso deve essere autorizzata.

Cosa aggiunge il tecnico della PincoPallino Corp.?

Il fatto è che abbia il software di sblocco, in quanto la lampadina è la stessa e non ha funzioni aggiuntive (non sono previste dal produttore, quindi non puoi forzarla in alcun modo).

Alpha4
02-11-2020, 13:15
da quando tutto questo rappresenta una novità?

Se quando mi rivendi il telefono riparato dal negozio non autorizzato di turno mi entra l'acqua alla prima goccia di pioggia chi ne risponde?

se il telefono dopo la riparazione ha delle lenti di scarsissima qualità o lo stabilizzatore non funziona come dovrebbe di chi è la colpa?

Lo stesso vale per le lampadine.
Ci sono montagne di lampadine che non rispettano le specifiche di pattern, luminosità, temperatura colore, assorbimento energetico ecc.

Alpha4
02-11-2020, 13:17
Ho avuto la fortuna di mettere le mani sia alle automobili e sia a molti altri prodotto tra cui i droni.
Posso dirti con assoluta certezza che non cambia una pizza rispetto a quanto fa Apple sui sui device.
Tu puoi metterci le mani, il dispositivo/automobile quellochevuoi si accederà normalmente ma poi non funzionerà più come in origine. Poi, se hai le capacità di trovare e usare il software che usano i centri autorizzati per inizializzare il ricambio e farlo dialogare con l'elettronica che lo governa bene. Altrimenti, ti attacchi.
In questo caso, non essendo disponibile ufficialmente nulla del genere, puoi solo affidarti ad Apple per l'eventuale riparazione.
Poi, resta da capire ad esempio chi è che si metterebbe a spendere 200€ per un display di dubbia provenienza (rubato?) e dove non hai nessuna garanzia ne la ragionevole certezza che questo funzioni una volta montato, quando con 300€ te lo monta Apple, e te lo certifica come funzionante e nuovo (e non venduto dal Cinese sotto casa).



Purtroppo, i telefoni di prima non esistono più.
Ma è anche vero che oggi ne abbiamo che resistono a polvere e a acquazzoni.
Io anni fa ne buttai via uno durante un'acquazzone in bicicletta.
Oggi onestamente, frega cavoli che non lo posso aprire.
Ho la ragionevole certezza che, se piove a dirotto, posso tenermelo nelle tasche posteriori della maglietta che, arrivato a casa, sarà perfettamente utilizzabile.



Come ho detto, l'unica arma a nostra disposizione e non comprare nulla che abbia politiche di questo tipo....;)



Fino a quando cambi l'olio e un filtro di carta è un conto e hai perfettamente ragione.
Quando devi fare interventi specifici che riguardano magari l'impianto infotainment oppure sensoristica avanzata dell'auto e specifica per quel tipo di auto, allora il discorso cambia e parecchio.
Non puoi più dire "la macchina e mia, e faccio quello che voglio" perché alla fine, se la vuoi usare per come te l'hanno venduta, sempre da un centro autorizzato devi passare.

quoto tutto

386DX40
02-11-2020, 13:19
Purtroppo, i telefoni di prima non esistono più.
Ma è anche vero che oggi ne abbiamo che resistono a polvere e a acquazzoni.
Io anni fa ne buttai via uno durante un'acquazzone in bicicletta.
Oggi onestamente, frega cavoli che non lo posso aprire.
Ho la ragionevole certezza che, se piove a dirotto, posso tenermelo nelle tasche posteriori della maglietta che, arrivato a casa, sarà perfettamente utilizzabile.

Ovviamente ognuno avra' le proprie priorità ma non mi e' mai capitata la coincidenza tra "diluvio imprevisto<>telefonata irrinunciabile" e anche se fosse a meno di non trovarsi proprio all' aperto senza alcun riparo alcuno esistono anche i vecchi obsoleti ombrelli..
Per dire l' impermeabilita' del prodotto suona un po' come una volta erano i 100mt a cui gli orologi potevano resistere (tra l'altro pur potendo cambiare autonomamente batteria), quando mai e' capitato alla persona normale di avere l'orologio al di sotto di un paio di metri massimo in mare o al limite nel lavandino..
Se le features vanno nella direzione di essere a prova di fulmine onestamente nel caso specifico mi preoccuperei del resto prima che del telefono. ;)

Alpha4
02-11-2020, 13:21
beh, io per l'uso che ne faccio del telefono oggi come oggi senza certificazione di impermeabilità non lo acquisto

bonzoxxx
02-11-2020, 13:21
Io dico solo che non solo accettare ma addirittura difendere questo comportamento è da pazzi (non riferito in alcun modo a nessuno del thread ovviamente).

Se si accettano tacitamente queste forzature nulla toglie che in futuro i vari produttori, che ci vedono come mucche da mungere, limitino ancora di più i loro dispositivi.

YetAnotherNewBie
02-11-2020, 13:26
Fino a quando cambi l'olio e un filtro di carta è un conto e hai perfettamente ragione.
Quando devi fare interventi specifici che riguardano magari l'impianto infotainment oppure sensoristica avanzata dell'auto e specifica per quel tipo di auto, allora il discorso cambia e parecchio.
Non puoi più dire "la macchina e mia, e faccio quello che voglio" perché alla fine, se la vuoi usare per come te l'hanno venduta, sempre da un centro autorizzato devi passare.

Non lo dico io, lo dice io regolamento CE n.1400/2002.
Anche per la parte elettronica, hanno standardizzato il connettore obd per interfacciarsi con la centralina, e i costruttori sono obbligati a rilasciare pubblicamente un subset di codici con i quali fare tutta la manutenzione ordinaria.

Non è alla portata del fai da te, a meno di avere tutta la strumentazione necessaria, ma sei libero di portare la tua auto in una qualsiasi officina dotata di quella strumentazione.

gd350turbo
02-11-2020, 13:29
Non lo dico io, lo dice io regolamento CE n.1400/2002.
Anche per la parte elettronica, hanno standardizzato il connettore obd per interfacciarsi con la centralina, e i costruttori sono obbligati a rilasciare pubblicamente un subset di codici con i quali fare tutta la manutenzione ordinaria.

Non è alla portata del fai da te, a meno di avere tutta la strumentazione necessaria, ma sei libero di portare la tua auto in una qualsiasi officina dotata di quella strumentazione.

Infatti dopo la prima ladrata anni fa, perchè solo così si può definire, mi sono comprato i suddetti codici per le auto di famiglia !

Alpha4
02-11-2020, 13:32
si, ma qui non si sta parlando di sostituire l'olio e resettare la spia del tagliando...

si tratta di aprire un dispositivo certificato impermeabile, sostituire le fotocamere con modulo preso dalla Cina o dal mercato nero che tecnicamente non dovrebbe esistere, richiudere il tutto e pretendere che Apple ti dica "benvenuto riparatore pincopallo fai di me quello che vuoi" e tutto sto casino lo si fa ogni volta solo per Apple perchè gli altri telefoni mediamente valgono così poco una volta rotti che 9 volte su 10 se non in garanzia non vengono neanche riparati

avete mai visto comprare un faro full led cinese per sostituire quello bruciato di una Ferrari 488?
Come al solito è un problema di portafoglio.
Se hai sfondato l'iphone 12 da 1000€ preso in 65 rate cerchi ti rimetterlo in sesto. Poi la maggior parte dei proprietari una volta riparato lo rivendono per perfetto e pari al nuovo sapendo di aver fatto una cagata pazzesca (cit.)

nyo90
02-11-2020, 13:34
Ma voi veramente fareste riparare il vostro smartphone in uno dei tanti centri riparazione, o ve lo riparereste a casa con i componenti comprati su internet?

Centri riparazione che senza garanzie di tutela dei dati hanno accesso al vostro dispositivo, che in base ai casi possono fare copie 1:1 della NAND, centri riparazione che senza un manuale e con un minimo di competenze mettono mano all'hardware dei vostri dispositivi.

Il tutto con pezzi di ricambio spacciati per originali(Stessa fabbrica, senza il marchio o con altre mille scuse campate in aria), dalla qualità scadente e dalle prestazioni non al top che si è costretti ad accettare pur di spendere poco.

Il problema per me è solo che Apple non fornisce i ricambi originali al di fuori della sua cerchia di riparatori, che i fornitori originali non forniscano i pezzi di ricambio VERAMENTE equivalenti all'originale, che non siano presenti manuali tecnici e sopratutto che sia permesso a chiunque di aprire un centro di riparazione, pur essendo ingegneri elettronici tanto quanto io sono un premio nobel di letteratura.

Il fatto che Apple blocchi la sostituzione della fotocamera, in se, mi sembra un non problema, visto che per ripristinare il mio dispositivo so già in partenza di dovermi rivolgere a loro. E se per risparmiare non mi rivolgessi a loro probabilmente punterei a un dispositivo dalle pretese più basse.

Questi articoli mi sembra abbiano sempre l'intento di sviare dai veri problemi per concentrarsi su ciò che alcuni vogliono(iFixit campa con la vendita di ricambi e attrezzature, e tirano acqua al loro mulino).

E la media dei commenti di rosiconi e caciaroni sotto questi articoli è sempre deprimentemente alta. Topic interessanti, spunti di riflessione validi e discussioni che potrebbero essere incredibilmente proficue vengono sempre inquinate da gente che non ha mai avuto apple, non comprerebbe mai apple, non ha provato ciò di cui si parla e viene qui a commentare come un bambino in cerca di attenzioni. Anzi, come un adulto frustrato in cerca di appoggio dai suoi simili per sentirsi il più sveglio della cucciolata.

Sinceramente provo tanta pena.

E non la provo di certo per chi acquista, con il proprio denaro, il dispositivo elettronico che più lo appaga.
Anzi, appoggio in pieno chiunque compra ciò che lo appaga.
E loderò fino alla fine i veri appassionati di tecnologia che non si fermano dietro a preconcetti e dicerie, ma che ad ogni uscita di un nuovo smartphone, indipendentemente dal marchio, hanno voglia e curiosità di provarlo e di conoscerlo.

Voi tutti che venite qui sentendovi superiori, siete la morte dei forum di appassionati e la dimostrazione che la competenza in campo informatico è una cosa ormai morta e sepolta.

Buon proseguimento con le vostre inutili, sterili e puerili prese di posizione.

386DX40
02-11-2020, 13:35
Premesso che per quel che mi riguarda faccio ragionamenti del tutto generici e trasversali ad ogni moderno telefono per cui non parlo di nessun brand specifico, ma sollevavo riflessioni sulla tendenza generale.
Non discuto che ci sia chi giustamente abbia bisogno della "impermeabilità" semmai ho dubbi che sia una funzione necessaria alla massa e che sia il motivo principale e originario della scelta di tutti i telefoni senza riferirmi ad alcun brand specifico, di motivarne che la batteria sia cosi' difficile da sostituire. A meno che non sia l'unico io che non lavoro che so' ipoteticamente sotto la pioggia 18 ore al giorno o fare attività marine a bordo di barche et simili. ;)
Lo stesso vale per funzionalità di sblocco che manco una cassaforte di un film di fantascienza o sensori tridimensionali o chi piu' ne ha piu' ne metta, funzioni ormai comuni a tutti i telefoni. Se da un lato se ne possa vedere "anche" l'utilità dall'altro se ne vede anche l'aspetto non proprio necessario. Se potessi risparmiare non avendo funzionalità che faranno lievitare solo il costo, accetterei cover penzolanti, batteria che si staccano da sole, etc.. etc..

gd350turbo
02-11-2020, 13:39
Io dico solo che non solo accettare ma addirittura difendere questo comportamento è da pazzi (non riferito in alcun modo a nessuno del thread ovviamente).

Io più che pazzi direi preoccupante...

Se si accettano tacitamente queste forzature nulla toglie che in futuro i vari produttori, che li vedono come mucche da mungere, limitino ancora di più i loro dispositivi.

LI vedono...

da me chi costoro non hanno mai avuto e mai avranno un millesimo di euro, ma fino che le gente conta i giorni che mancano per poter acquistare l'oggetto del desiderio, hanno vinto loro !

Alpha4
02-11-2020, 13:41
Io più che pazzi direi preoccupante...


LI vedono...

da me chi costoro non hanno mai avuto e mai avranno un millesimo di euro, ma fino che le gente conta i giorni che mancano per poter acquistare l'oggetto del desiderio, hanno vinto loro !

hai mai avuto un iPhone?

Mia madre sta cambiando quest'anno il suo iPhone 6s telefono che in 5 anni non ha mai perso un colpo..

Da quanto scrivi direi di no, il che ti rende qualificato sull'argomento quanto i nuovi virologi che si sono laureati in un paio di settimane sui social

gd350turbo
02-11-2020, 13:46
Ma voi veramente fareste riparare il vostro smartphone in uno dei tanti centri riparazione, o ve lo riparereste a casa con i componenti comprati su internet?

Io l'ho fatto con uno xiaomi mi6...
Scritto ad un cinese se mi procurava i pezzi, ed ho cambiato tutto tranne la scheda madre, per la pazzesca cifra di 50€ ed è li che va...
Il pezzo che mi ha fatto bestemmiare sai qual'è ?
I due connettori delle antenne !
Sono due cosetti di un millimetro, vanno presi con le pinzette, mano molto ferma e una lente di ingrandimento, cambiare la fotocamera c'è da staccare un flat cable sempre microscopico.

AlexSwitch
02-11-2020, 13:48
c'è un'aspetto che non va sottovalutato.
Il valore di un iPhone è anche dovuto alla qualità del prodotto.

Un iPhone usato vale molto di più di un qualsiasi android usato dopo un anno o più.

Se iniziassero a circolare dispositivi riparati con parti di bassa qualità a farne le spese sarebbe il marchio Apple e il consumatore che acquista un prodotto tecnicamente non più originale.

Per cui io non sono assolutamente contrario a questo tipo di limitazioni specialmente su prodotti dal costo non proprio irrisorio.

Tutto questo non a niente a che vedere con il paragone al mondo auto dove si parla principalmente di parti solitamente soggette ad usura.

Ma che bassa qualità d'Egitto!! Qui si parla di componenti originali sebbene di seconda mano... Se al mio iPhone 8 si frantuma il display, sul mercato ci sono quelli ricavati da altri iPhone 8 permutati o acquistati usati dai primi proprietari.

Secondo te quando Apple ricicla un iPhone " vecchio " dato in permuta per uno nuovo, se non può essere rivenduto come refurbished, butta via tutto? Oppure recupera i componenti interni che funzionano ancora perfettamente e li usa come pati di ricambio?

E perchè una ditta esterna non può fare questo lavoro se non registrandosi a pagamento al programma per l'assistenza tecnica di Apple per potere utilizzare i suoi tool software per autorizzare i componenti interni sostituiti?

TorettoMilano
02-11-2020, 13:49
Premesso che per quel che mi riguarda faccio ragionamenti del tutto generici e trasversali ad ogni moderno telefono per cui non parlo di nessun brand specifico, ma sollevavo riflessioni sulla tendenza generale.
Non discuto che ci sia chi giustamente abbia bisogno della "impermeabilità" semmai ho dubbi che sia una funzione necessaria alla massa e che sia il motivo principale e originario della scelta di tutti i telefoni senza riferirmi ad alcun brand specifico, di motivarne che la batteria sia cosi' difficile da sostituire. A meno che non sia l'unico io che non lavoro che so' ipoteticamente sotto la pioggia 18 ore al giorno o fare attività marine a bordo di barche et simili. ;)
Lo stesso vale per funzionalità di sblocco che manco una cassaforte di un film di fantascienza o sensori tridimensionali o chi piu' ne ha piu' ne metta, funzioni ormai comuni a tutti i telefoni. Se da un lato se ne possa vedere "anche" l'utilità dall'altro se ne vede anche l'aspetto non proprio necessario. Se potessi risparmiare non avendo funzionalità che faranno lievitare solo il costo, accetterei cover penzolanti, batteria che si staccano da sole, etc.. etc..

portando al limite il tuo ragionamento possiamo andare in giro con gli stracci addosso tanto a me interessa solo che il vestito mi copra (per legge) e mi scaldi se fa freddo.
personalmente per me vedere lo spessore dell'iphone6 sono rimasto stupito nel 2014 e rimango stupito anche oggi. è piacevole avere tra le mani un prodotto che lo consideri molto valido anche se alla fine della fiera quel mm più o meno non ti cambia poi molto nell'utilizzo

gd350turbo
02-11-2020, 13:57
hai mai avuto un iPhone?

C'è bisogno di possederlo fisicamente per poterlo giudicare e/o giudicare il comportamento della ditta che lo produce ?
Bisogna pagare il famoso millino, poi solo dopo si può ?


Mia madre sta cambiando quest'anno il suo iPhone 6s telefono che in 5 anni non ha mai perso un colpo..

Mi fa piacere per te, io ho recuperato il MI5 che usava mio babbo, anche questo di qualche anno fa, ho cambiato la rom mettendone una con android 10 che lo ha rivitalizzato e sto valutando se cambiare o no la batteria...

il che ti rende qualificato sull'argomento quanto i nuovi virologi che si sono laureati in un paio di settimane sui social
mai detto ne preteso di esserlo, queste sono solo mie considerazioni fine a se stesse e senza alcuna pretesa .

386DX40
02-11-2020, 14:01
portando al limite il tuo ragionamento possiamo andare in giro con gli stracci addosso tanto a me interessa solo che il vestito mi copra (per legge) e mi scaldi se fa freddo.
personalmente per me vedere lo spessore dell'iphone6 sono rimasto stupito nel 2014 e rimango stupito anche oggi. è piacevole avere tra le mani un prodotto che lo consideri molto valido anche se alla fine della fiera quel mm più o meno non ti cambia poi molto nell'utilizzo

Ma in teoria con il riferimento al vestito dovrebbe essere cosi'. Tra una pelliccia che costava una volta milioni di lire e magari una giacchetta leggera ultratecnica moderna per la montagna che costa un decimo e' probabile che la seconda tenga piu' caldo che la prima ma non giudico se uno sceglie altrimenti. Il ragionamento non sarebbe portato all'estremo semplicemente tendo imho a dare un certo peso alla necessità piu' che all'appagamento dell'oggetto, sia un auto che un elettrodomestico o un vestito.
Se ci si compra un SUV 5.000cc V12 e poi non si andra' mai nemmeno lontanamente in una stradina piatta sterrata, non lo critico certo ci mancherebbe né tantomeno lo invidio figuriamoci, sono contento se tutti sono contenti. E' una scelta che mi auguro sia stata fatta a fronte di un ragionamento epoca vissuta/necessità/economia/funzionalità etc..
Pero' se sento conoscenti che si lamentano del costo delle gomme, del consumo del motore, delle rate, del costo per un danno alla carrozzeria, qualche perplessità credo sia legittima almeno pensarla non dico discuterla. :)

AlexSwitch
02-11-2020, 14:01
tecnicamente non esiste alcun mercato di ricambi originali al di fuori della Apple

Ovvero?
C'è qualche legge che mi vieta di vendere a pezzi il mio iPhone o il mio iMac? MIO inquanto acquistato con i soldi miei e quindi ne posso disporre come voglio... non di Apple!!
C'è qualche legge che impedisce ad una azienda di recuperare, con programmi di permuta e/o acquisto, iPhone usati per poterli riciclare in pezzi di ricambio o ricondizionarli?

La verità è che Apple si vuole prendere anche la percentuale sulle riparazioni fuori garanzia condizionando il mercato di seconda mano di componenti originali.
All'utente impone dei blocchi via software che impediscono di usare a pieno il proprio dispositivo se non addirittura di non usarlo proprio, mentre ai riparatori impone l'iscrizione a pagamento al programma di assistenza tecnica per poter usare i loro strumenti e sbloccare i dispositivi.

YetAnotherNewBie
02-11-2020, 14:02
È ovvio che se hai i codici, e gli strumenti di diagnostica non sei più miocuggino ...

Non ho mai nominato l'officina di "miocuggino", ma officine indipendenti, che usano ricambi prodotti dai soliti Bosh, Valeo, Magneti Marelli, ecc., che trovi sotto il cofano di tutte la macchine, magari con il logo del costruttore.

La differenza la fa il costo dell'intervento.

bonzoxxx
02-11-2020, 14:05
E la media dei commenti di rosiconi e caciaroni sotto questi articoli è sempre deprimentemente alta.

Ma rosiconi de che, ma che stai a di, ma seriamente credi di stare a parlare con 4 sprovveduti? Ma seriamente credi che comprare Apple dia un non so che di elitario? Ma finiscila.

Sinceramente provo tanta pena.

Pure io perché più ce lo piazzano nel ciulo più a qualcuno piace, beh a me no.

Voi tutti che venite qui sentendovi superiori, siete la morte dei forum di appassionati e la dimostrazione che la competenza in campo informatico è una cosa ormai morta e sepolta.

Gli unici che si sentono superiori ai miei occhi sono quelli che comprano Apple che se si fa una critica ad Apple se la prendono sul personale.

Non me ne frega nulla chi ha cosa, mi sta sul casso il comportamento di Apple e sono più che libero di esprimerlo, se a qualcuno da fastidio stica.

Buon proseguimento con le vostre inutili, sterili e puerili prese di posizione.
Ciaone.

gd350turbo
02-11-2020, 14:07
Se ti affidi ad un marchio che fa della sicurezza in primis il suo core, allora devi anche accettare tutte le limitazioni del caso.
Io con il telefono ci faccio pagamenti, tutti i giorni.
Per me è importante il suo sistema di sblocco, così come tutte le altre limitazioni imposte che rendono il device più sicuro.
Se può essere scavalcato da chiunque, allora tanto vale spendere il meno possibile e andare direttamente in banca a fare i bonifici e i pagamenti.

Chiesto tante volte ma nessuno ha mai saputo rispondere:

Link certi relativi a furti di dati di massa dovuti a telefoni non iphone o non aggiornati, che ce ne sono tanti in giro !

Vedo dei gran phising, come se piovesse, delle truffe del tipo dammi 1000 euro o pubblico le foto della tua webcam ecc.ecc...

386DX40
02-11-2020, 14:09
Impermeabilità, e batteria sostituibile non vanno d'accordo.
Tu ti sei chiesto come mai oggi li producono tutti incollati e quello è uno dei tanti motivi.
Io fino a qualche anno fa, sostituivo tranquillamente il display dei vecchi Iphone danneggiati.
Oggi, complice il fatto che sono impermeabilizzati e che c'è una sorta di piccola sigillatura anche attorno al display, non lo faccio più.
Perché la trovo abbastanza una cosa assurda che uno spende 800€ di telefono, e poi se lo tiene con il display rotto oppure con un display che perde le sue capacità di impermeabilizzazione.



Allora, tanto vale spendere 150€ per un Wiko...
Se si rompe, ne prendi un altro.
Se ti affidi ad un marchio che fa della sicurezza in primis il suo core, allora devi anche accettare tutte le limitazioni del caso.
Io con il telefono ci faccio pagamenti, tutti i giorni.
Per me è importante il suo sistema di sblocco, così come tutte le altre limitazioni imposte che rendono il device più sicuro.
Se può essere scavalcato da chiunque, allora tanto vale spendere il meno possibile e andare direttamente in banca a fare i bonifici e i pagamenti.

Una volta esisteva il Nokia N8 che aveva un sistema di sostituzione della batteria per cui due viti a stella aprivano un vano sottostante e la batteria semplicemente si sfilava dall'interno in un mix integrato/sostituibile. Se a quel vano di plastica avessero aggiungo una guarnizione fissa di gomma sarebbe stato impermeabile almeno quel vano. Schermo e motherboard erano altra cosa. Tra l'altro uno dei migliori telefoni sotto molti punti di vista almeno per la sua epoca.

Circa i telefoni da 150 euro.. io non sto' ipotizzando che chi si compra quello faccia meglio o peggio di chi se ne compra uno GENERICO no-brand da 1000 euro. Ognuno faccia come vuole. Come dicevo sopra avendo vissuto l'epoca dei computer anni 90 o dei televisori anni 80, ho solo una mia visione di quali logiche avrei avuto piacere venissero mantenute da quel mondo antico circa i prodotti che si acquistavano quando un televisore poteva durare quasi vent'anni con poche riparazioni mentre oggi ho la PERCEZIONE forse errata che forse non sia proprio cosi'.

AlexSwitch
02-11-2020, 14:11
Ma voi veramente fareste riparare il vostro smartphone in uno dei tanti centri riparazione, o ve lo riparereste a casa con i componenti comprati su internet?

Centri riparazione che senza garanzie di tutela dei dati hanno accesso al vostro dispositivo, che in base ai casi possono fare copie 1:1 della NAND, centri riparazione che senza un manuale e con un minimo di competenze mettono mano all'hardware dei vostri dispositivi.

Il tutto con pezzi di ricambio spacciati per originali(Stessa fabbrica, senza il marchio o con altre mille scuse campate in aria), dalla qualità scadente e dalle prestazioni non al top che si è costretti ad accettare pur di spendere poco.

Il problema per me è solo che Apple non fornisce i ricambi originali al di fuori della sua cerchia di riparatori, che i fornitori originali non forniscano i pezzi di ricambio VERAMENTE equivalenti all'originale, che non siano presenti manuali tecnici e sopratutto che sia permesso a chiunque di aprire un centro di riparazione, pur essendo ingegneri elettronici tanto quanto io sono un premio nobel di letteratura.

Il fatto che Apple blocchi la sostituzione della fotocamera, in se, mi sembra un non problema, visto che per ripristinare il mio dispositivo so già in partenza di dovermi rivolgere a loro. E se per risparmiare non mi rivolgessi a loro probabilmente punterei a un dispositivo dalle pretese più basse.

Questi articoli mi sembra abbiano sempre l'intento di sviare dai veri problemi per concentrarsi su ciò che alcuni vogliono(iFixit campa con la vendita di ricambi e attrezzature, e tirano acqua al loro mulino).

E la media dei commenti di rosiconi e caciaroni sotto questi articoli è sempre deprimentemente alta. Topic interessanti, spunti di riflessione validi e discussioni che potrebbero essere incredibilmente proficue vengono sempre inquinate da gente che non ha mai avuto apple, non comprerebbe mai apple, non ha provato ciò di cui si parla e viene qui a commentare come un bambino in cerca di attenzioni. Anzi, come un adulto frustrato in cerca di appoggio dai suoi simili per sentirsi il più sveglio della cucciolata.

Sinceramente provo tanta pena.

E non la provo di certo per chi acquista, con il proprio denaro, il dispositivo elettronico che più lo appaga.
Anzi, appoggio in pieno chiunque compra ciò che lo appaga.
E loderò fino alla fine i veri appassionati di tecnologia che non si fermano dietro a preconcetti e dicerie, ma che ad ogni uscita di un nuovo smartphone, indipendentemente dal marchio, hanno voglia e curiosità di provarlo e di conoscerlo.

Voi tutti che venite qui sentendovi superiori, siete la morte dei forum di appassionati e la dimostrazione che la competenza in campo informatico è una cosa ormai morta e sepolta.

Buon proseguimento con le vostre inutili, sterili e puerili prese di posizione.

I dati memorizzati sono assicurati dal Secure Enclave legato ai parametri biometrici... Senza di quelli o codice valido di sblocco, memorizzato anche questo nel Secure Enclave, non puoi copiare proprio un bel nulla.
E comunque avrò sempre i riferimenti di chi ci mette mano.

Lo sai che c'è un mercato di componenti originali di seconda mano? Originali perchè ricavati da altri iPhone.

Sui rosiconi e cialtroni lasciamo perdere, perchè altrimenti ti beccheresti di ignorante e presuntuoso!!

bonzoxxx
02-11-2020, 14:13
Ancora con questa storia della sicurezza: NON funziona anche un pezzo ORIGINALE preso da un telefono identico quindi che c'entra lo sblocco col viso, che usa altri sensori frontali, o altro.

Oh dai ragazzi ma seriamente?

AlexSwitch
02-11-2020, 14:14
Ma rosiconi de che, ma che stai a di, ma seriamente credi di stare a parlare con 4 sprovveduti? Ma seriamente credi che comprare Apple dia un non so che di elitario? Ma finiscila.



Pure io perché più ce lo piazzano nel ciulo più a qualcuno piace, beh a me no.



Gli unici che si sentono superiori ai miei occhi sono quelli che comprano Apple che se si fa una critica ad Apple se la prendono sul personale.

Non me ne frega nulla chi ha cosa, mi sta sul casso il comportamento di Apple e sono più che libero di esprimerlo, se a qualcuno da fastidio stica.


Ciaone.

Facciamo i dovuti distinguo però... ;)

cronos1990
02-11-2020, 14:18
Certi commenti sono assurdi :asd:

Si stanno cercando tutte le giustificazioni del mondo per dire "brava Apple", ma il discorso non centra nulla su quanto sia conveniente andare da Tizio piuttosto che al centro Apple, o rischioso per il proprio dispositivo, o per qualunque altro motivo (e basta con gli esempi delle auto che non centrano NULLA e la normativa a riguardo vi da pure contro).
Non è neanche un discorso di furto dei dati o quant'altro: i dati sono miei e fino a prova contraria sono IO che decido se rischiarli o meno.

La domanda è molto semplice: Apple permette o impedisce di sostituire componenti quali la fotocamera dove e come più mi aggrada?
Se la risposta è NO, il problema neanche si pone. Potrà ANCHE essere per motivi di sicurezza tale scelta (falso: è palese che sia per massimizzare i guadagni), ma anche in quel caso NON è Apple che può decidere in mia vece. Come invece sta cercando di fare.

TorettoMilano
02-11-2020, 14:19
Ma in teoria con il riferimento al vestito dovrebbe essere cosi'. Tra una pelliccia che costava una volta milioni di lire e magari una giacchetta leggera ultratecnica moderna per la montagna che costa un decimo e' probabile che la seconda tenga piu' caldo che la prima. Il ragionamento non e' portato all'estremo semplicemente tenderei a dare un certo peso alla necessità piu' che all'appagamento dell'oggetto, sia un auto che un elettrodomestico o un vestito.
Se ci si compra un SUV 5.000cc V12 e poi non si andra' mai nemmeno lontanamente in una stradina piatta sterrata, non lo critico certo ci mancherebbe né tantomeno lo invidio figuriamoci, sono contento se tutti sono contenti. E' una scelta che mi auguro sia stata fatta a fronte di un ragionamento epoca vissuta/necessità/economia/funzionalità etc..
Pero' se sento conoscenti che si lamentano del costo delle gomme, del consumo del motore, delle rate, del costo per un danno alla carrozzeria, qualche perplessità credo sia legittima almeno pensarla non dico discuterla. :)

io parlavo proprio di stracci. pezzi di stoffa uniti a caso. costo annuale degli stracci? zero euro e li cambio quando voglio. magari non saranno comodissimi e non conquisterò molte ragazze ma il loro compito lo svolgono egregiamente.
per il suv sfondi una porta aperta, fosse per me li vieterei se non per casistiche particolari :D

AlexSwitch
02-11-2020, 14:28
Ecco il video integrale da cui è partito il caso: scambio tra due iPhone 12 appena tirati fuori dalle rispettive scatole di scheda madre e modulo fotocamera posteriore.
Risultato: difficoltà ad accendere il terminale, pioggia di notifiche di sicurezza, faceID inutilizzabile, fotocamera pressoché inutilizzabile, notifiche ad Apple che i terminai stanno usando componenti non certificati!!

https://www.youtube.com/watch?v=FY7DtKMBxBw

bonzoxxx
02-11-2020, 14:28
Facciamo i dovuti distinguo però... ;)

Si Alex, hai ragione e mi scuso non è mia intenzione generalizzare, ovviamente era rivolto a chi se la prende sul personale.

Come scritto da altre parti in passato, a me non interessa chi e come spende i propri soldi e, sinceramente, l'iphone 12 mi piace molto come telefono e lo consiglio a spron battuto cosi come consiglio l'SE2.

Critico Apple come posso criticare Samsung o la marcapincopallino ben sapendo che la mia critica vale meno di 0 ma si sta qui a chiacchierare del più e del meno come in un bar "virtuale".

Mi da fastidio chi dice "mi fanno pena" o "chi scrive fesserie".

La mia critica nasce dal fatto che se si crea il precedente altri produttori potrebbero adottare questo stratagemma e, personalmente, sono contrario.

386DX40
02-11-2020, 14:31
Anche qui...sembra quasi che ad incollarli, vogliano per forza farti un dispetto a spillarti soldi a tutti i costi.
Premesso che ho un Iphone SE da ormai 4 anni e che sicuramente sostituirò a breve con il nuovo Iphone 12 mini.
Io non ho mai avuto la necessità di aprirlo. La necessità invece che fosse impermeabile l'ho avuta più di una volta e ho dovuto risolvere mio malgrado con una busta di plastica.
Le guarnizioni, hanno dei costi superiori ad un semplice giro di colla oppure al silicone che c'è attorno ai vetri di casa tua (perché non mettono anche lì una bella guarnizione?? :rolleyes: ).
Un telefono che sta sempre in tasca, sottoposto a sbalzi di temperatura sia quando è in carica e sia quando viene usato intensamente, onostamente non so quanto possa reggere con una guarnizione di tenuta.
Ma scommetto che se avessero messo guarnizioni ovunque, anche attorno al display, oggi saremmo qua a commentare quanto sono furbi quelli di Apple che ti vendono un dispositivo a tenuta d'acqua, ma che però non ti da garanzie in tal senso.

Guarnizioni esistono per qualsiasi prodotto consumistico casalingo o motoristico e non credo che siano il componente piu' costoso rispetto a un soc octa-core o n giga di ram. Il fatto che nelle finestre di casa si usa o usava il silicone e' perche' si tende a cambiare il vetro se si rompe invece che tutta la finestra e infatti il silicone si puo' rimuovere facilmente anche a mano.
Una guarnizione stretta con viti non vedo come non possa fare lo stesso lavoro che svolge da decenni per la stessa funzione ed a ben altre atmosfere che non quella durante la pioggia. :)
Ma con questo torno a ripetere se non lo avessi premesso abbastanza che non sto' parlando dei prodotti della marca in oggetto che tra l'altro apprezzo da un punto di vista tecnologico, per design, prestazioni, software etc.. Il mio ragionamento ripeto e' generale e vale anche per le auto, per le cucine moderne, per molti prodotti; ma che dire sara' un mio limite e mi sento, senza pensare di poter giudicare o valutare cio' che e' giusto o meno, semplicemente di altri tempi e a quelli faccio riferimento.

AlexSwitch
02-11-2020, 14:33
La risposta è che lo puoi fare in un centro autorizzato e non da tuocuggino.
Idem per la tua automobile e su molti sensori che hanno bisogno di essere inizializzati via software.
Il resto poi sono pipponi inutili che la gente si fa e dove, al 99%, in caso di guasto del display o della fotocamera, a meno di non prendere un ricambio farlocco oppure rubato, non hai alcuna convenienza a sostituirtelo da solo.
Non so quanto costa il modulo fotocamera, ma prendendo come esempio il display (che ritengo più soggetto a rotture), farlo sostituire da loro ti costa 300€.
Farlo sostituire da tuocuggino, ammesso e non concesso che lo trovi originale e nuovo (cosa tutta da dimostrare) e non rubato da qualche altro Iphone, quanto potrebbe costare? :rolleyes:

Ma in base a quale legge di grazia? Una volta che il mio terminale è fuori garanzia avrò si o no il sacrosanto diritto di farlo riparare da chi voglio io e risparmiare qualche euro, essendo conscio della mia scelta?

E perchè i ricambi dovrebbero essere tutti rubati?

Abbozzala con questi pretesti solo per tenerti su la foglia di fico. :rolleyes: :rolleyes:

AlexSwitch
02-11-2020, 15:08
Ma a parte postare i video di Hugh Jeffreys, che ha tutto il diritto di incazzarsi visto che gli si rompe il suo business e la collaborazione che ha anche con Ifixit, (e quì torniamo a quanto di buono aveva detto nel suo post nyo90..
:read:



Fai lo stesso ragionamento anche per qualsiasi altro modulo in commercio?
Che so..devi cambiare interamente il sensore CMOS della tua Reflex.
Oppure l'otturatore, che da solo costa una bella botta di soldi.
Ti affideresti davvero a chiunque per risparmiare qualche euro conscio della tua scelta?
Il discorso da fare non è "a chiunque sia come Hugh Jeffreys", ma: "presso i centri autorizzati a farlo". :O
Mi sembra che vale per tutti i prodotti, e non solo per quelli che produce Apple.
Poi se qualcuno, come appunto Hugh Jeffreys si incazza perché gli rompi il Business, bhe non sono affari mei.
Visto che è così bravo, e restaura anche automobili degli anni '30, che faccia richiesta per diventare un riparatore autorizzato Apple. ;)

Quanto di buono? Aridaje con il sensore della reflex e l'otturatore che non c'incastrano nulla nel discorso... Vabbè amen!!
Alex rimani sempre lo stesso pretestuoso con cui non ci si può ragionare, che negherebbe anche l'evidenza pur di aver ragione!! :rolleyes: :rolleyes:
Al tuo prossimo alias... a proposito la sonda sismica funziona ancora?

gd350turbo
02-11-2020, 15:23
A parte che non so di cosa diavolo stai parlando e cosa c'entri questo con l'argomento in oggetto.

e lo so io e molti altri !
e centra come centra il sensore cmos della reflex !


Spiace solo che ti abbassi ai livelli di gd350turbo ma pazienza...

Così li dai ragione...
Quando si finiscono gli argomenti, si passa agli attacchi personali !

Alpha4
02-11-2020, 15:24
boh... come sempre un gran flame per dire che apple è cattiva.

Da sempre tutti i produttori al mondo ti dicono di portare il dispositivo in un centro autorizzato.

Se è autorizzato ti cambia la fotocamera.
Se non è autorizzato si attacca.

Non capisco davvero dove sia il problema.
Se hai sfasciato in due il telefono tanto da rompere la fotocamera ti fai una estensione di garanzia o una Kasko come offrono diversi operatori telefonici ed il problema è risolto.

Quando le auto saranno tutte elettriche pensate che il cambio olio potrà ancora farlo ammiocuggino?

blobb
02-11-2020, 15:32
boh... come sempre un gran flame per dire che apple è cattiva.

Da sempre tutti i produttori al mondo ti dicono di portare il dispositivo in un centro autorizzato.

Se è autorizzato ti cambia la fotocamera.
Se non è autorizzato si attacca.

Non capisco davvero dove sia il problema.
Se hai sfasciato in due il telefono tanto da rompere la fotocamera ti fai una estensione di garanzia o una Kasko come offrono diversi operatori telefonici ed il problema è risolto.

Quando le auto saranno tutte elettriche pensate che il cambio olio potrà ancora farlo ammiocuggino?
I produttori di tutto il mondo non mettono se che bloccano il pezzo cambiato se non vai nei loro centri, per le auto elettriche vale lo stesso discorso che vale oggi il meccanico si fa i suoi bravi corsi così può mettere le mani sulle auto elettriche anche se non è un centro autorizzato dalla casa madre

Alpha4
02-11-2020, 15:41
I produttori di tutto il mondo non mettono se che bloccano il pezzo cambiato se non vai nei loro centri, per le auto elettriche vale lo stesso discorso che vale oggi il meccanico si fa i suoi bravi corsi così può mettere le mani sulle auto elettriche anche se non è un centro autorizzato dalla casa madre

prova a cambiare una centralina o un modulo dell'infotainment di una auto moderna e tecnologica e vediamo se va senza codifica

bonzoxxx
02-11-2020, 16:02
prova a cambiare una centralina o un modulo dell'infotainment di una auto moderna e tecnologica e vediamo se va senza codifica

Aridaje co' ste macchine, stiamo parlando di un telefono cellulare, sostituire la centralina o l'impianto infotainment non è così frequente come l'eventuale sostituzione di una fotocamera di un dispositivo che può cadere da un momento all'altro.

qui stiamo parlando di un ostacolo messo in maniera artificiosa senza un apparente motivo e con l'eventuale scusa della sicurezza.

Alpha4
02-11-2020, 16:09
ma avete visto la complessità del disassemblaggio e riparazione di un telefono tipo iPhone 12 o Samsung S20?

Pensate davvero che il problema sia cambiare una fotocamera e sostituirla?

https://www.youtube.com/watch?v=jaMHXe7Eqgs

date uno sguardo al video e ditemi se il problema è il modulo della fotocamera che va attivato tramite specifico programma in dotazione al centro autorizzato.

A me sembra di sognare... vorrei proprio vedere quanti sono tecnicamente competenti per fare questo lavoro senza distruggere tutto

blobb
02-11-2020, 16:19
prova a cambiare una centralina o un modulo dell'infotainment di una auto moderna e tecnologica e vediamo se va senza codifica
ma quale codifica, non sai di cosa stai parlando, io ho fatto rimappare la centralina della moto xche ho cambiato lo scarico, e non sono andato in un centro suzuki, ma da un "mappatore " specializzato

Alpha4
02-11-2020, 16:29
ma quale codifica, non sai di cosa stai parlando, io ho fatto rimappare la centralina della moto xche ho cambiato lo scarico, e non sono andato in un centro suzuki, ma da un "mappatore " specializzato

blobb... per cortesia... non mi far salire l'emisfero estremista che ogni tanto diventa predominante nella mia testa.. :muro:

Hai mai sentito parlare di centraline con chip antituning tipo le EDC17? sai di cosa sto parlando?

Lo sai che per anni andavano scoperchiate e fatto un collegamento con piastre specifiche su piedinature presenti sulla scheda logica per mapparle?
Andavano scaldate, tagliato il sigillante e poi richiuse con nuovo sigillate.

Magari hai mappato una moto di 15 anni fa che a malapena ha 5 tabelle sopra.

Anche i miei amici in garage al sabato sera mappano le GT86 o le Lotus o le opel tigra vecchie di 15 anni cancellando la eprom con gli UV.

Il che non li rende né qualificati né autorizzati.

Due anni fa mi hanno sfondato la Mini, rubato tutta la plancia per un totale di circa 7000€ di danni.
La carrozzeria autorizzata dalla mia assicurazione si è rifiutata di fare il lavoro perchè impossibilitata nel riconfigurare le 4-5 centraline rubate e perchè c'era da ricablare mezza macchina con la fibra ottica.
Lo hanno fatto in BMW con circa 4 giorni di lavoro

QUINDI SI, SO DI COSA STO PARLANDO

bonzoxxx
02-11-2020, 16:45
Ciao belli, continuate a confrontare banane con mele.

Alpha4
02-11-2020, 16:53
hai visto un video del teardown?
Ti sembra che il problema sia attivare una fotocamera con 4 click su un software?

gd350turbo
02-11-2020, 17:14
Ciao belli, continuate a confrontare banane con mele.

Ma infatti...

Lasciali parlare tra di loro !

TorettoMilano
02-11-2020, 17:16
hai visto un video del teardown?
Ti sembra che il problema sia attivare una fotocamera con 4 click su un software?

se è impossibile smontarlo non troverai nessuno disposto a smontarlo, se invece uno è capace lo pago e mi ripara la fotocamera

comunque tirare in ballo centraline paragonandole alla fotocamera di uno smartphone è un paragone molto azzardato. una macchina senza centralina non è possibile venderla. uno smartphone senza fotocamera sarebbe vendibile tranquillamente (prima che mi uccidono i selfiesti seriali intendo dire che lo smartphone sarebbe utilizzabile e funzionante :D)

gd350turbo
02-11-2020, 17:22
Vai da qualsiasi carrozziere e ti confermerà che per sostituire alcune cose, si affiderà unicamente alla casa madre.
e' per questo che ti dice che state confrontando mele con banane !

blobb
02-11-2020, 17:29
blobb... per cortesia... non mi far salire l'emisfero estremista che ogni tanto diventa predominante nella mia testa.. :muro:

Hai mai sentito parlare di centraline con chip antituning tipo le EDC17? sai di cosa sto parlando?

Lo sai che per anni andavano scoperchiate e fatto un collegamento con piastre specifiche su piedinature presenti sulla scheda logica per mapparle?
Andavano scaldate, tagliato il sigillante e poi richiuse con nuovo sigillate.

Magari hai mappato una moto di 15 anni fa che a malapena ha 5 tabelle sopra.

Anche i miei amici in garage al sabato sera mappano le GT86 o le Lotus o le opel tigra vecchie di 15 anni cancellando la eprom con gli UV.

Il che non li rende né qualificati né autorizzati.

Due anni fa mi hanno sfondato la Mini, rubato tutta la plancia per un totale di circa 7000€ di danni.
La carrozzeria autorizzata dalla mia assicurazione si è rifiutata di fare il lavoro perchè impossibilitata nel riconfigurare le 4-5 centraline rubate e perchè c'era da ricablare mezza macchina con la fibra ottica.
Lo hanno fatto in BMW con circa 4 giorni di lavoro

QUINDI SI, SO DI COSA STO PARLANDO

no ho rimappato una moto di 5 anni fa ,ed a quanto mi risulta le centraline delle moto hanno le centraline "libere" detto questo alcune case possono mettere anche dei sistemi antirimappatura , ma questo non significa che non si rimappano e che un meccanico o elettrauto non possa cambiare una centralina, ed non ho notizia di case automobilistiche che avendo cambiato parti di auto ti bloccano l'auto via SW

blobb
02-11-2020, 19:43
Ancora con questa fesseria...
Da nessuna parte nell'articolo c'è scritto che viene bloccato il dispositivo via SW.
Ma semmai che quello che vai a sostituire, non funziona più come in origine.
E questo, torno a ripetere che avviene con la quasi totalità dei sensori che governano un'automobile e che ti sostituisce qualcuno che non è autorizzato a farlo.
Esattamente quello che viene detto nell'articolo che, evidentemente non hai letto...O

almeno leggili gli articoli

Autorizzazione software o la sostituzione della fotocamera di iPhone 12 non funziona
Questa autorizzazione via software può essere eseguita solamente usando un'app proprietaria di Apple dal nome Configurazione di Sistema che è disponibile, com'è facile intuire, solamente per i centri di riparazione ufficiali come Apple Store o i rivenditori autorizzati alle procedure di assistenza.

bonzoxxx
02-11-2020, 20:56
Classica risposta di chi, messo con le spalle al muro, non sa cosa rispondere.
Mi spiace dirtelo, ma Alpha4 non ha fatto altro che dirti cose ovvie e che sanno tutti.
Vai da qualsiasi carrozziere e ti confermerà che per sostituire alcune cose, si affiderà unicamente alla casa madre.
Continua a credere di poter fare qualsiasi cosa, solo perché l’hai pagata...:rolleyes:

Si si certo spalle al muro, a differenza di qualcuno ho un sacco di cose da fare che star qui a chiacchierare, con tutto il rispetto :)

Continuate che appena ho un attimo mi rileggo tutto

blobb
02-11-2020, 21:06
Rileggi meglio tu....;)


:read:


Poi l'articolo continua e parli di chi?
Ma ovviamente di chi ci vive in queste cose con la vendita di ricambi e attrezzatura per smontare gli Iphone...:asd:

:read:


Come dire: Alla Apple sono brutti e cattivoni mentre noi siamo i veri benefattori..

aaaa ho capito la fotocamera non funziona perchè è stata montata male, mica perchè c'è un SW apple che ne inibisce le funzionalità.... :mc:
poi ti offendi se ti danno del fan boy apple o tesla

blobb
02-11-2020, 21:42
CVD, hai riletto l'articolo ma non hai capito nulla di quello che c'è scritto.
Va bene dai...;)

si vero, meno male che ci sei te che mi illumini

Alpha4
03-11-2020, 08:25
no ho rimappato una moto di 5 anni fa ,ed a quanto mi risulta le centraline delle moto hanno le centraline "libere" detto questo alcune case possono mettere anche dei sistemi antirimappatura , ma questo non significa che non si rimappano e che un meccanico o elettrauto non possa cambiare una centralina, ed non ho notizia di case automobilistiche che avendo cambiato parti di auto ti bloccano l'auto via SW

Prova a scambiare due centraline di due auto uguali e vediamo se parte e se funziona correttamente considerando che per ogni motore la centralina viene personalizzata in fabbrica con dei parametri di calibrazione (ad esempio ogni iniettore ha una sua calibrazione a seconda delle tolleranze del manufacturing)

Non sai di cosa parli ma continui a parlare.

Cosa ne sappiamo noi se ci sono dei parametri legati alla taratura della messa a fuoco che vengono inizializzati con quel software?

Sembra sempre che si stia sostituendo una parte con una identica ma due parti non sono mai identiche

TorettoMilano
03-11-2020, 08:41
Prova a scambiare due centraline di due auto uguali e vediamo se parte e se funziona correttamente considerando che per ogni motore la centralina viene personalizzata in fabbrica con dei parametri di calibrazione (ad esempio ogni iniettore ha una sua calibrazione a seconda delle tolleranze del manufacturing)

Non sai di cosa parli ma continui a parlare.

Cosa ne sappiamo noi se ci sono dei parametri legati alla taratura della messa a fuoco che vengono inizializzati con quel software?

Sembra sempre che si stia sostituendo una parte con una identica ma due parti non sono mai identiche

ancora a parlare di centralina dopo che in molti abbiamo detto non c'entra nulla come paragone. la fotocamera è un accessorio, la centralina mi pare sia "leggermente" più importante di un accessorio

TorettoMilano
03-11-2020, 09:18
Per quando non ci possa azzeccare nulla, ma è pur sempre un esempio.
Il suo post poi comunque prosegue...

:read:


Ripeto: se non ti piace l'esempio dell'automobile prendi quello della fotocamera del mio drone.
La sostituisco, il drone funziona senza problemi e vola anche a 2km, ma la fotocamera non funzionerà più correttamente fino a quando non segui una procedura con software specifico in uso SOLO nei centri assistenza autorizzati.
Quindi se lo fa Apple è cattiva, ma se lo fanno tutti gli altri invece no? :rolleyes:

ogni caso va analizzato a se. andare avanti a discutere su ogni singolo esempio non mi sembra profittevole. la camera sul drone non è un accessorio, la gente (poca, si parla della nicchia della nicchia) che prenderà quel drone lo prenderà ESCLUSIVAMENTE per la fotocamera altrimenti si prenderebbe semplicemente un drone

gd350turbo
03-11-2020, 09:21
ma anzichè fare confronti tra centraline di auto e modulo fotocamera di uno smartphone...
Tra infotainment bmw/mini e modulo fotocamera di uno smartphone...
Tra gimbal fotocamera di un drone e modulo fotocamera di uno smartphone...
Non riuscite a fare un confronto smartphone <-> smartphone ?
O sapete che la cosa non vi darà ragione quindi vi attaccate a confronti improbabili ?

Io questo confronto l'ho fatto avete letto ?

blobb
03-11-2020, 09:34
Prova a scambiare due centraline di due auto uguali e vediamo se parte e se funziona correttamente considerando che per ogni motore la centralina viene personalizzata in fabbrica con dei parametri di calibrazione (ad esempio ogni iniettore ha una sua calibrazione a seconda delle tolleranze del manufacturing)

Non sai di cosa parli ma continui a parlare.

Cosa ne sappiamo noi se ci sono dei parametri legati alla taratura della messa a fuoco che vengono inizializzati con quel software?

Sembra sempre che si stia sostituendo una parte con una identica ma due parti non sono mai identiche

Certo che funzionano e se ci sono problemi di taratura si tarano o pensi che le centraline si possono cambiare solo nelle officine autorizzate dalla casa madre?
Gli elettrauto hanno i vari file per ricalibrare le centraline

gd350turbo
03-11-2020, 09:50
Quindi di che parliamo?
Assolutamente di niente, fino a che si confrontano le pere con le mele , come già detto !

TorettoMilano
03-11-2020, 09:54
Scusa eh...ma un minimo di obiettività sarebbe anche una cosa buona e giusta.
La centralina no, la fotocamera del drone no...ma che stai a dì?
Io paragono un telefono di 1.000€ con un drone che costa altrettanti soldi.
Su entrambi i prodotti, la fotocamera è importante altro che non è un accessorio. E su entrambi, la procedura per la sostituzione prevede un software che dice alla IMU (drone) oppure al SOC (telefono) che c'è questo componente e deve essere inizializzato per poter funzionare.
Hanno fatto tutto per guadagnarci nelle riparazioni? Può essere.
Lo hanno fatto per evitare l'uso di componenti falsi/rubati? Può essere
Lo hanno fatto per farti un dispetto? Può essere.

L'autoradio allora è un'accessorio giusto?
Oppure dopo che ti avrò fatto questo nuovo esempio che tra poco leggerai non lo sarà più?
Opel Astra, anno 2007, Autoradio che dialoga con il BDC.
La togli, la metti su un modello di auto uguale identico, si accende ma non funziona. Questo perché sulla catena di montaggio, forse non lo sai, ma viene codificata su quell'auto e su quel telaio.
Se vuoi in seguito montarla su altra auto, devi scodificarla, e ricodificarla.
E cosa usi? Un software apposito.
E parliamo di 13 anni fa eh!
Immagina oggi con i sistemi infotainment...pensi di poter tirare giù un sistema completo dallo sfasciacarrozze, rimontarlo su un' altra auto che ha lo stesso sistema ma guasto e poi questa magicamente funziona?
Ripeto: è una cosa normale e che avviene da anni eh! Solo ora vi accorgete che lo fa anche Apple?
Tra l'altro poi, ancora nessuno mi ha risposto su come arrivi al modulo fotografico senza spaccare mezzo telefono.
Perché per me, la vera cagata che è stata fatta nei telefoni moderni, non è tanto quella di cui stiamo discutendo, ma il fatto che abbiano ormai da anni incollato e sigillato tutto.
Già solo per aprirlo, hai bisogno di assistenza e attrezzatura specifica. Quindi di che parliamo?

senza continuare a citare esempi su esempi, mi sembra avessi detto esplicitamente che non ha senso andare avanti a esempi, apple ha creato un precedente sul mercato degli smartphone e qui molta gente ha il presentimento che sia un precedente forzato e non necessario. che poi nei jet nel 1970 già ci fossero delle limitazioni simili mi interessa molto marginalmente

Alpha4
03-11-2020, 10:17
Certo che funzionano e se ci sono problemi di taratura si tarano o pensi che le centraline si possono cambiare solo nelle officine autorizzate dalla casa madre?
Gli elettrauto hanno i vari file per ricalibrare le centraline

mi arrendo.

gd350turbo
03-11-2020, 10:38
mi arrendo.

Continuando nel OT, nelle nuove non so, ma in quelle di anni fa, si fa...
Un mio vicino è andato a prendere la centralina da un demolitore e poi l'ha fatta riprogrammare e non dalla casa costruttrice ovviamente la quale gliene voleva vendere una nuova.

Adesso se abbiamo finito gli improbabili confronti...

blobb
03-11-2020, 10:47
mi arrendo.

Ti arrendi..... La realtà è un altra, se hai l attrezzatura necessaria non c'è bisogno di andare in un centro autorizzato per cambiare una centralina tra l' altro in un auto ci sono decine di centraline mia sorella ha cambiato circa 3 mesi fa quella del servosterzo è andata dal suo elettrauto senza avere problemi

canislupus
03-11-2020, 11:17
Ma seriamente... vogliamo poi paragonare un modulo fotocamera con una centralina dell'auto?
Se programmi male la centralina di un'auto, puoi fare danni a te stesso e agli altri... se per assurdo non calibri bene (e non è questo il caso) il modulo fotocamera, cosa ti succede? fai delle foto schifose? il cellulare non ti riconosce più il viso? Sono sullo stesso piano?
Dai su... cerchiamo di non difendere un marchio solo perchè ci piace (e lo scrivo da possessore ANCHE di prodotti Apple).

Alpha4
03-11-2020, 11:56
quello che si cerca di dire da almeno 8 pagine di discussione è che è una procedura assolutamente diffusa e normale nel mercato del service avere dei tool per attivare o ripristinare dispositivi.

Ma se lo fa apple allora sono i cattivi.

Non meriterebbe neanche un articolo questa cosa. E guarda caso la lamentela arriva da iFixIt che vede il suo mercato dei ricambi di concorrenza e non ufficiali ridotto

Peccato siano anche gli unici con un determinato livello di assistenza e di servizio.

Solo uno che ha preso il suo telefono in 640 comode rate farebbe sostituire il modulo della fotocamera dal cinese sotto casa che scalda il telefono con il ferro da stiro prendendo il ricambio da un telefono presumibilmente rubato o usando un modulo probabilmente compatibile.

Voglio davvero vedere chi mette 1000€ di dispositivo in mano ad uno non autorizzato che te lo apre in due con un taglierino.

Secondo me avete il prosciutto sugli occhi.
Io tutti gli ultimi telefoni li ho presi con estensione di garanzia sui danni accidentali o kasko, pago di più ma ho la sicurezza di avere il telefono indietro come nuovo.

Se poi avete barattato la moglie o la compagna per pagare l'iPhone e dovete risparmiare 100€ per far riparare da ammiocugghino il telefono che avete rotto fate come volete.

Non vi piace dover andare in Apple per far riparare il vostro dispositivo o farvi dare un ricondizionato in 2 ore allora prendetevi un samsung e mandatelo in assistenza che forse vi torna dopo 3 settimane.

AlexSwitch
03-11-2020, 12:30
Per i fanatici granitici: Apple über alles!!!

Per i fanatici con fede: In Apple We Trust!!!


:sofico: :sofico: :sofico:

bonzoxxx
03-11-2020, 12:35
Per i fanatici granitici: Apple über alles!!!

Per i fanatici con fede: In Apple We Trust!!!


:sofico: :sofico: :sofico:

:D :D :D :D :D :winner:

gd350turbo
03-11-2020, 12:50
quello che si cerca di dire da almeno 8 pagine di discussione è che è una procedura assolutamente diffusa e normale nel mercato del service avere dei tool per attivare o ripristinare dispositivi.



Anche se alexswitch ha ragione da vendere:

Per i fanatici granitici: Apple über alles!!!

Per i fanatici con fede: In Apple We Trust!!!


Riproviamo l'ultima volta.
Allora facciamo finta che al mondo ci siano solo cellulari ?
Per un attimo dai...
Bene, ora in questo mondo in cui ci sono solo cellulari, quindi non possiamo fare paragoni con altri oggetti, quali di questi cellulari, richiede una procedura autorizzativa per cambiare il modulo fotocamera ?


Ma se lo fa apple allora sono i cattivi.


Questo dipende dalla risposta sopra, decidete voi !

cronos1990
03-11-2020, 13:16
Giusto per puntualizzare quello che "taluni" proprio non vogliono capire (non perdo neanche tempo a commentare le ultime due pagine:
Voglio davvero vedere chi mette 1000€ di dispositivo in mano ad uno non autorizzato che te lo apre in due con un taglierino.
:asd: :asd: :asd:Il discorso non è cosa sia più logico fare (che poi non è neanche vero che tutti quelli che prendono un iPhone non ci provano ad evitare il centro Apple se serve assistenza, anzi).

Il punto è lasciare le facoltà di decidere. Che poi sia più logico passare in un centro di assistenza Apple (il che in realtà neanche questo è un assioma) è un altro discorso.


Voi però continuate a dire che Apple fa bene solo perchè è meglio così per l'utente finale (e neanche questo è vero, lo fanno solo per soldi).
Sarò strano io, ma non lascio decidere agli altri cosa sia meglio per me.

Alpha4
03-11-2020, 13:17
quale altro marchio può vantare questo livello di servizio del cliente?

quale altro marchio mantiene nel tempo un valore così alto?

quale altro marchio vanta un mercato dell'usato così vasto?

Tu compreresti dispositivi iPhone a 5-600€ usati sapendo che magari hanno sostituito la fotocamera con una cinesata da 30€ aprendo il tel con il piede di porco?


La risposta è ovvia ma sono curioso di sapere su quale specchio vi arrampicate sta volta.

Non ti sta bene che non ti puoi cambiare la fotocamera da solo? compra Wiko

canislupus
03-11-2020, 13:26
quello che si cerca di dire da almeno 8 pagine di discussione è che è una procedura assolutamente diffusa e normale nel mercato del service avere dei tool per attivare o ripristinare dispositivi.

Ma se lo fa apple allora sono i cattivi.

Errore... se lo fa una società... nel caso della news è Apple... fosse Samsung... stesso discorso...

Non meriterebbe neanche un articolo questa cosa. E guarda caso la lamentela arriva da iFixIt che vede il suo mercato dei ricambi di concorrenza e non ufficiali ridotto

Ovvio che si lamenti chi da assistenza alternativa ad Apple o i suoi centri autorizzati... cosa ti sembra tanto strano?

Peccato siano anche gli unici con un determinato livello di assistenza e di servizio.

E' un assolutismo... ti rendi conto che non ha alcun senso?
Non puoi conoscere tutti i riparatori esistenti in Italia, nè la loro esperienza nè il quantitativo di smartphone riparati, iPhone compresi.

Solo uno che ha preso il suo telefono in 640 comode rate farebbe sostituire il modulo della fotocamera dal cinese sotto casa che scalda il telefono con il ferro da stiro prendendo il ricambio da un telefono presumibilmente rubato o usando un modulo probabilmente compatibile.

Quello è un suo problema... a te cosa cambia se opta per questa scelta?
Decade il valore del tuo cellulare? Apple gli riconosce l'intervento in garanzia anche se palesemente fatto da personale non autorizzato?

Voglio davvero vedere chi mette 1000€ di dispositivo in mano ad uno non autorizzato che te lo apre in due con un taglierino.


Saranno problemi di chi decide di farlo... si chiama libertà... tu probabilmente opterai per l'Apple Care e vai solo in centri ufficiali... ad altri potrebbe non interessare...

Secondo me avete il prosciutto sugli occhi.
Io tutti gli ultimi telefoni li ho presi con estensione di garanzia sui danni accidentali o kasko, pago di più ma ho la sicurezza di avere il telefono indietro come nuovo.

Io neanche uno... cerco di proteggerli e ne ho danneggiato soltanto uno, che poi riparato in centri non ufficiali (era un Samsung tranquillo) mi è durato un anno e si è rotto per altre cause (schermo rotto... si è fregata la scheda madre dopo un bel po' di tempo)

Se poi avete barattato la moglie o la compagna per pagare l'iPhone e dovete risparmiare 100€ per far riparare da ammiocugghino il telefono che avete rotto fate come volete.


Spiegalo ad Apple... che ritiene tu non abbia il diritto di farlo riparare ammiocugghino

Non vi piace dover andare in Apple per far riparare il vostro dispositivo o farvi dare un ricondizionato in 2 ore allora prendetevi un samsung e mandatelo in assistenza che forse vi torna dopo 3 settimane.

Ci piace avere il diritto di scelta... è una condizione strana... ma a qualcuno piace... sono punti di vista... peccato che io rispetto il tuo di fare la kasko, apple care, etc... tu non fai lo stesso a parti inverse...

canislupus
03-11-2020, 13:29
quale altro marchio può vantare questo livello di servizio del cliente?

quale altro marchio mantiene nel tempo un valore così alto?

quale altro marchio vanta un mercato dell'usato così vasto?

Tu compreresti dispositivi iPhone a 5-600€ usati sapendo che magari hanno sostituito la fotocamera con una cinesata da 30€ aprendo il tel con il piede di porco?


La risposta è ovvia ma sono curioso di sapere su quale specchio vi arrampicate sta volta.

Non ti sta bene che non ti puoi cambiare la fotocamera da solo? compra Wiko

Non funziona così...

Io compro un prodotto... poi come voglia trattarlo dopo sono affari miei...

Se voglio comprare un iPhone da 1300 euro e lo voglio utilizzare per grattarmi la testa, è un mio diritto farlo..

L'importante è non lamentarmi dopo con il produttore che si sia danneggiato per un uso improprio o perchè l'ho fatto sistemare da un carrozziere invece che in un centro specializzato autorizzato Apple.

Alpha4
03-11-2020, 13:33
io non manco di rispetto a nessuno, ognuno è libero di fare quello che vuole.

Ma se un marchio premium decide che i suoi dispositivi vanno riparati solo in centri autorizzati tu consumatore hai due scelte:
- compri il prodotto
- lo lasci sullo scaffale

io lo compro fino a quando ritengo che mi offra quello che mi serve e che lo faccia meglio di altri.

Alpha4
03-11-2020, 13:34
Non funziona così...

Io compro un prodotto... poi come voglia trattarlo dopo sono affari miei...

Se voglio comprare un iPhone da 1300 euro e lo voglio utilizzare per grattarmi la testa, è un mio diritto farlo..

L'importante è non lamentarmi dopo con il produttore che si sia danneggiato per un uso improprio o perchè l'ho fatto sistemare da un carrozziere invece che in un centro specializzato autorizzato Apple.

esattamente.
Fallo fare dal carrozziere. Poi non va.

Punto.

Non è un problema della Apple se tu vai dal carrozziere

Qui ci si lamenta che si va dal carrozziere e poi non va... peccato..

cronos1990
03-11-2020, 13:38
Io davvero non riesco a capire questo continuo cercare di giustificare un'imposizione su una propria libertà di scelta.

Sarà un problema mio se porto il mio iPhone in un centro non autorizzato e poi non funziona più perchè mi hanno fatto un danno.
Non è un problema della Apple se tu vai dal carrozziere

Qui ci si lamenta che si va dal carrozziere e poi non va... peccato..Ma almeno vi leggete quando scrivete?

Siccome Apple NON mi permette di fare una scelta, automaticamente lo fa diventare un suo problema, perchè sono costretto a rivolgermi a loro.

Poi perchè scrivere cose "false"? Qui non ci si lamenta che si va dal carrozziere e poi la macchina non funziona. Qui ci si lamenta che mi si impedisce di andare dal carrozziere.

gd350turbo
03-11-2020, 13:39
quale altro marchio può vantare questo livello di servizio del cliente?

quale altro marchio mantiene nel tempo un valore così alto?

quale altro marchio vanta un mercato dell'usato così vasto?



a questo punto, l'unica cosa che aggiungerei:

Quale altro marchio dispone di clienti disposti a difenderla sino all'estremo sacrifizio ?

Poi basta !

blobb
03-11-2020, 14:03
io non manco di rispetto a nessuno, ognuno è libero di fare quello che vuole.

Ma se un marchio premium decide che i suoi dispositivi vanno riparati solo in centri autorizzati tu consumatore hai due scelte:
- compri il prodotto
- lo lasci sullo scaffale

io lo compro fino a quando ritengo che mi offra quello che mi serve e che lo faccia meglio di altri.

Prima di tutto ci sono le leggi da rispettare
Ci hanno provato anche le case automobilistiche per un certo periodo potevi solo andare nei centri autorizzati ed usare ricambi originali, pena annullamento della garanzia almeno in Italia li hanno costretti a tornare nei loro passi, poi Sai mettiamo che sia regolare te mi avvisi, non che lo si scopre da soli

canislupus
03-11-2020, 14:06
io non manco di rispetto a nessuno, ognuno è libero di fare quello che vuole.

Ma se un marchio premium decide che i suoi dispositivi vanno riparati solo in centri autorizzati tu consumatore hai due scelte:
- compri il prodotto
- lo lasci sullo scaffale

io lo compro fino a quando ritengo che mi offra quello che mi serve e che lo faccia meglio di altri.

E' questo il punto... un marchio premium (ma vale anche per l'ultimo dei cinesoni) può invalidarmi la garanzia se non porto il mio amato smartphone presso i centri autorizzati... non può impedirmi di fare la riparazione in autonomia o andare da ammmmiocugggino.
Apple questo sta facendo... sta decidendo cosa io possa fare... e non lo fa mettendomi delle clausole nel contratto, ma mi impedisce tecnicamente (tramite uso di un sw autorizzativo).
Ti faccio un esempio per assurdo...
Immaginiamo abbia un amico che lavori in un centro autorizzato.
Ho un iPhone... mi si rompe la fotocamera, ma sono riuscito a rimediarla da un altro usato che mi è costato pochissimo.
Questo amico tecnico pur avendo strumenti e competenze NON potrebbe riparare il mio cellulare perchè senza utilizzare quel sw (e non può farlo fuori dal suo ambito di lavoro) non sarebbe possibile la riparazione.
Eppure ha la formazione adeguata e tutte le carte in regola... solo che non può farlo perchè Apple vuole guadagnarci.
Per te questo è giusto a livello di consumatore?

esattamente.
Fallo fare dal carrozziere. Poi non va.

Punto.

Non è un problema della Apple se tu vai dal carrozziere

Qui ci si lamenta che si va dal carrozziere e poi non va... peccato..

E' un problema quando Apple impedisce al carrozziere di provarci.
Magari il carrozziere ha le mani di un chirurgo... ma ad Apple non interessa... lei deve obbligarti a riparare da lei... poco importa se sia un ragazzo uscito da un corso di qualche settimana o un tecnico iper-qualificato con anni di esperienza e mille certificati...

AlexSwitch
03-11-2020, 14:46
quello che si cerca di dire da almeno 8 pagine di discussione è che è una procedura assolutamente diffusa e normale nel mercato del service avere dei tool per attivare o ripristinare dispositivi.

Ma se lo fa apple allora sono i cattivi.

Non meriterebbe neanche un articolo questa cosa. E guarda caso la lamentela arriva da iFixIt che vede il suo mercato dei ricambi di concorrenza e non ufficiali ridotto

Peccato siano anche gli unici con un determinato livello di assistenza e di servizio.

Solo uno che ha preso il suo telefono in 640 comode rate farebbe sostituire il modulo della fotocamera dal cinese sotto casa che scalda il telefono con il ferro da stiro prendendo il ricambio da un telefono presumibilmente rubato o usando un modulo probabilmente compatibile.

Voglio davvero vedere chi mette 1000€ di dispositivo in mano ad uno non autorizzato che te lo apre in due con un taglierino.

Secondo me avete il prosciutto sugli occhi.
Io tutti gli ultimi telefoni li ho presi con estensione di garanzia sui danni accidentali o kasko, pago di più ma ho la sicurezza di avere il telefono indietro come nuovo.

Se poi avete barattato la moglie o la compagna per pagare l'iPhone e dovete risparmiare 100€ per far riparare da ammiocugghino il telefono che avete rotto fate come volete.

Non vi piace dover andare in Apple per far riparare il vostro dispositivo o farvi dare un ricondizionato in 2 ore allora prendetevi un samsung e mandatelo in assistenza che forse vi torna dopo 3 settimane.

Secondo me chi ha il prosciutto sugli occhi e porta anche il paraocchi sei proprio tu!!

Perchè ti ostini nei tuoi post a scrivere di parti di ricambio fake, quando in realtà parecchi usano pezzi di ricambio originali da telefoni già usati!!

Ti rifaccio la domanda di qualche post fa: secondo te Apple quando ti ritira un iPhone, un iPad, un Mac in permuta per un nuovo modello, li ricondiziona tutti e li rivende? Oppure li butta tutti al macero per recuperare l'alluminio e qualche etto di metallo prezioso? Oppure, per i modelli che non può vendere come refurbished, recupera le componenti interne ancora valide e le utilizza per ripararci altri dispositivi?

Leggiti i termini e condizioni di riparazione applicate da Apple, punto 5: " Apple potrà utilizzare parti o prodotti nuovi o equivalenti, per affidabilità e prestazioni, a parti o prodotti nuovi "!!
In quel " equivalenti " c'è tutto ciò che ti ho scritto sopra!
https://www.apple.com/legal/sales-support/terms/repair/Retail_Repair_Italy_Terms_Conditions.html

Il tempo d'intervento di due ore te lo sei inventato di sana pianta!!

Ora dammi una spiegazione logica ( lascia perdere le centraline delle macchine ) e basata sulle leggi vigenti in UE perchè anche altre aziende o soggetti non possono fare come Apple, soprattutto per l'hardware fuori garanzia, se non pagando Apple per avere gli stessi componenti che lei usa ( tra cui quelli rigenerati ) ed avere accesso ad un software che sblocca il firmware. E sul perchè un cittadino, sempre per un bene fuori garanzia, sia di fatto obbligato, grazie ad un sistema di blocco inserito a priori, a rivolgersi esclusivamente a chi prodotto quel bene!!

Ah per chi mi ha risposto sull'eventuale garanzia sulla confidenzialità dei dati, ecco cosa recita il punto 7 ( il maiuscolo è usato direttamente nella pagina informativa Apple ): " IN PARTICOLARE APPLE NON GARANTISCE CHE SARA' IN GRADO DI (i) RIPARARE O SOSTITUIRE IL SUO PRODOTTO SENZA ALCUN RISCHIO O PERDITA DI PROGRAMMI O DATI, E (ii) MANTENERE LA CONFIDENZIALITÀ' DEI DATI. QUALORA QUALSIASI PRODOTTO DOVESSE ESSERE DANNEGGIATO O PERSO MENTRE APPLE LO HA IN CUSTODIA, LA RESPONSABILITÀ' DI APPLE SARA' LIMITATA AL COSTO DELLA RIPARAZIONE O DELLA SOSTITUZIONE DEL PRODOTTO IN QUESTIONE. "

Saluti!!

Alpha4
03-11-2020, 15:10
fate causa alla apple

gd350turbo
03-11-2020, 15:29
Apple da che mi risulta, ha un approccio molto chiuso in queste cose.
Prova ne è che un telefono bloccato e che porti in assistenza ti viene restituito senza troppi complimenti fino a quando non lo sblocchi.
Un qualsiasi Android, lo porti dal Cinese sotto casa e, prima te lo apre con le lame di metallo, poi dopo se è bloccato te lo sblocca in 2 minuti con una delle tante rom farlocche che trova in rete.

Va bè che ormai non hai nulla da perdere...
Ma almeno cerca di conservare quel minimo di credibilità da parte di chi non ti conosce evitando di parlare di cose che non conosci.

Alpha4
03-11-2020, 15:34
per fortuna ci sei tu gd con la tua guerra personale contro apple.

e ti conosciamo tutti ormai tanto che sembri un disco rotto.

canislupus
03-11-2020, 16:13
Mai detto questo.
Semmai si continua a ripetere che:

1)È qualcosa che abbiamo visto esiste da anni su molti altri prodotti.
Apple è arrivata solo dopo tutti gli altri.
2)Non sappiamo di preciso per quale motivo ci sia bisogno di un software che faccia una sorta di cecking al pezzo montato

Apple da che mi risulta, ha un approccio molto chiuso in queste cose.
Prova ne è che un telefono bloccato e che porti in assistenza ti viene restituito senza troppi complimenti fino a quando non lo sblocchi.
Un qualsiasi Android, lo porti dal Cinese sotto casa e, prima te lo apre con le lame di metallo, poi dopo se è bloccato te lo sblocca in 2 minuti con una delle tante rom farlocche che trova in rete.
Poi dopo frega cavoli se il telefono lo hai trovato da qualche parte...hai il tuo telefono in tasca funzionante e preso chissà dove.
Se anche solo la verifica software da parte di Apple serve ad evitare questi giochetti, a me va più che bene.
D'altronde, qua dentro c'è qualcuno che si è comprato un Intero PC con chip proprietario T2 dove non può cambiare neppure lo schermo e gli va bene così.
Per quale motivo a me dovrebbe dar fastidio un blocco di questo tipo, dove comunque in caso di problemi pur essendone capace, non ci metterei comunque le mani?
A tutto questo, aggiungo che far cambiare il display Oled superfigo dei nuovi iphone 12, abbiamo visto che costa 300€.
Un modulo fotocamera quanto potrà costare farlo sostituire alla Apple/centro autorizzato invece che al Cinese sotto casa oppure damiocuggino che ti apre il telefono con il coltello da cucina?
E a questo punto la domanda mi sorge spontanea...se anche avessi la possibilità di decidere tra una riparazione seguendo tutte le procedure e i manuali forniti presso i centri autorizzati, contro una fatta usando i coltelli da cucina come leva, tra le due tu quale sceglieresti? :asd:

Ci provo un'ultima volta... poi mi arrendo alla logica del peggior sordo...

Innanzitutto non mi sembra di aver letto nessun documento Apple nel quale si giustifichi questa pratica come una forma di protezione in quanto il modulo fotocamera sia utilizzato per ragioni di sicurezza (FaceID???)
Quindi fino a prova contraria, non può essere questo il motivo (altrimenti sarebbe stato esternato).
Le ragioni sono pertanto meramente di tipo economico (ti impedisco di ripararti il cellulare in autonomia o in centri non controllati da Apple).
Detto questo da CONSUMATORE... rispondimi a queste domande, se vuoi..


Ne hai un danno se qualcuno decide di sostituire la camera al SUO iPhone presso un centro non autorizzato Apple?
Ti viene impedito di continuare a rivolgerti ad Apple per l'assistenza?
Ti viene bloccata la possibilità di sottoscrivere l'Apple Care?


Quindi per quale motivo vorresti impedire agli altri un diritto che tu comunque non eserciteresti, anche potendo?
Non riesco proprio a capirlo... ma magari è un mio limite...

Alpha4
03-11-2020, 16:30
Ci provo un'ultima volta... poi mi arrendo alla logica del peggior sordo...

Innanzitutto non mi sembra di aver letto nessun documento Apple nel quale si giustifichi questa pratica come una forma di protezione in quanto il modulo fotocamera sia utilizzato per ragioni di sicurezza (FaceID???)
Quindi fino a prova contraria, non può essere questo il motivo (altrimenti sarebbe stato esternato).
Le ragioni sono pertanto meramente di tipo economico (ti impedisco di ripararti il cellulare in autonomia o in centri non controllati da Apple).
Detto questo da CONSUMATORE... rispondimi a queste domande, se vuoi..


Ne hai un danno se qualcuno decide di sostituire la camera al SUO iPhone presso un centro non autorizzato Apple?
Ti viene impedito di continuare a rivolgerti ad Apple per l'assistenza?
Ti viene bloccata la possibilità di sottoscrivere l'Apple Care?


Quindi per quale motivo vorresti impedire agli altri un diritto che tu comunque non eserciteresti, anche potendo?
Non riesco proprio a capirlo... ma magari è un mio limite...

se acquisto di seconda mano un telefono manomesso si, posso subirne un danno. E tra privati ormai i soldi li hai spesi e persi.
Per fare un parallelo che tanto odiate con le macchine, una macchina tagliandata sempre da casa madre vale di più non perchè loro sanno cambiare l'olio e gli altri no ma perchè sei più tutelato.
Una macchina con tutti i tagliandi certificati quasi sicuramente avrà anche i km certificati.

canislupus
03-11-2020, 16:34
se acquisto di seconda mano un telefono manomesso si, posso subirne un danno. E tra privati ormai i soldi li hai spesi e persi.
Per fare un parallelo che tanto odiate con le macchine, una macchina tagliandata sempre da casa madre vale di più non perchè loro sanno cambiare l'olio e gli altri no ma perchè sei più tutelato.

Scusami... ma se acquisti di seconda mano... perchè vuoi che Apple ti garantisca fuori dal suo market?
Cioè tu acquisti da MIOCUGGINO e vuoi che tutto sia perfettamente certificato o riparato da Apple?
Se hai i soldi ti compri un nuovo originale al 100%, altrimenti cerchi un refurbished da aziende serie.
Quindi torniamo sempre al solito punto...
A te che compri un iPhone da 1000 euro nuovo (stiamo parlando di un iPhone 12... quindi NUOVO), cosa ti cambia se io posso o non posso cambiare la camera?

Alpha4
03-11-2020, 16:43
chi dice che sia obbligatorio comprarlo nuovo.

Un prodotto Apple ha un valore anche da usato.
Ho venduto il mio vecchio mac mini late 2012 a quasi 400€ 3 mesi fa.

Se la serietà di Apple mi garantisce che il telefono che ho tra le mani non ha subito manomissioni ed è come lo voglio al prezzo che voglio posso prenderlo usato tra una anno quando il fan avrà acquistato il 12s.

Un telefono android non offre le stesse garanzie.

E lo vendi non per le prestazioni ma perchè è Apple ed ha le sue peculiarità.
un iPhone per l'opinione del mercato non è un Samsung S20.

Anche se Samsung ne venderà il triplo non ha lo stesso posizionamento come Brand, prodotto, qualità percepita ed ecosistema.
Questo non vuol dire che Samsung non sappia fare i terminali. Io uso ancora il mio Samsung S6 per la telemetria quando corro in pista.

canislupus
03-11-2020, 16:48
chi dice che sia obbligatorio comprarlo nuovo.

Un prodotto Apple ha un valore anche da usato.
Ho venduto il mio vecchio mac mini late 2012 a quasi 400€ 3 mesi fa.

Se la serietà di Apple mi garantisce che il telefono che ho tra le mani non ha subito manomissioni ed è come lo voglio al prezzo che voglio posso prenderlo usato.

Un telefono android non offre le stesse garanzie.

E lo vendi non per le prestazioni ma perchè è Apple ed ha le sue peculiarità.
un iPhone per l'opinione del mercato non è un Samsung S20.

Anche se Samsung ne venderà il triplo non ha lo stesso posizionamento come Brand, prodotto e qualità percepita.
Questo non vuol dire che Samsung non sappia fare i terminali. Io uso ancora il mio Samsung S6 per la telemetria quando corro in pista.

A me non interessa di Apple (di cui ho due prodotti) o di Samsung...
Io guardo ai miei diritti... Apple non deve garantirti nulla su un prodotto usato (salvo che non sia lei a vendertelo)..
Quindi mi spiace... il tuo ragionamento non regge...
Tu pretendi di togliere un diritto (chiamala possibilità o scelta) a tutti perchè vuoi una garanzia "nascosta" di purezza dell'iPhone?

Alpha4
03-11-2020, 17:07
A me non interessa di Apple (di cui ho due prodotti) o di Samsung...
Io guardo ai miei diritti... Apple non deve garantirti nulla su un prodotto usato (salvo che non sia lei a vendertelo)..
Quindi mi spiace... il tuo ragionamento non regge...
Tu pretendi di togliere un diritto (chiamala possibilità o scelta) a tutti perchè vuoi una garanzia "nascosta" di purezza dell'iPhone?

eppure mi sembrava di aver scritto in italiano..
non lo garantisce Apple, ma lo garantiscono le procedure di Apple.
Se cerco un prodotto Apple voglio una determinata qualità e non voglio un pezzo di ricambio scarso ma compatibile.

In passato ho sostituito su un iPhone 6 lo speaker perchè era affogato con l'acqua ed era un telefono da battaglia.
Il ricambio spacciato per compatibile faceva schifo e funzionava meglio quello rotto di quello sostituito e la sostituzione richiedeva solo un cacciavite e una ventosa.

Adesso il telefono è certificato IPxx e la sua manomissione per una riparazione di questo genere fa venir meno quella che è una caratteristica per me fondamentale nonchè dichiarata per il prodotto.
anche io guardo ai miei diritti e mi piace non essere infinocchiato se prendo un telefono usato riparato dal cinese sotto casa.

Quindi a me non interessa se Apple fa in modo che i suoi prodotti debbano essere riparati solo da rivenditori autorizzati perchè vedo più vantaggi che problemi per quanto mi riguarda.

Di certo non mi pare un problema non poter sostituire una fotocamera quando la sostituzione richiede che il telefono venga squartato e vivisezionato.

gd350turbo
03-11-2020, 17:19
per fortuna ci sei tu gd con la tua guerra personale contro apple.

C'è chi la difende qualsiasi cosa faccia e chi no...
E non mi sembra di essere il solo !

E' cosi che funziona il mondo, per ogni cosa/servizio che vedi troverai chi ne parla bene e chi ne parla male, il punto è non prenderla come un offesa personale !

blobb
03-11-2020, 17:25
A me non interessa di Apple (di cui ho due prodotti) o di Samsung...
Io guardo ai miei diritti... Apple non deve garantirti nulla su un prodotto usato (salvo che non sia lei a vendertelo)..
Quindi mi spiace... il tuo ragionamento non regge...
Tu pretendi di togliere un diritto (chiamala possibilità o scelta) a tutti perchè vuoi una garanzia "nascosta" di purezza dell'iPhone?

non riuscirai mai a far ragionare un fan boy apple o tesla (che spesso sono gli stessi) loro hanno come principio che tutto quello che fanno quelle aziende è cosa buona e giusta

gd350turbo
03-11-2020, 17:26
non riuscirai mai a far ragionare un fan boy apple o tesla (che spesso sono gli stessi) loro hanno come principio che tutto quello che fanno quelle aziende è cosa buona e giusta

Assolutamente vero !

blobb
03-11-2020, 17:31
eppure mi sembrava di aver scritto in italiano..
non lo garantisce Apple, ma lo garantiscono le procedure di Apple.
Se cerco un prodotto Apple voglio una determinata qualità e non voglio un pezzo di ricambio scarso ma compatibile.

In passato ho sostituito su un iPhone 6 lo speaker perchè era affogato con l'acqua ed era un telefono da battaglia.
Il ricambio spacciato per compatibile faceva schifo e funzionava meglio quello rotto di quello sostituito e la sostituzione richiedeva solo un cacciavite e una ventosa.

Adesso il telefono è certificato IPxx e la sua manomissione per una riparazione di questo genere fa venir meno quella che è una caratteristica per me fondamentale nonchè dichiarata per il prodotto.
anche io guardo ai miei diritti e mi piace non essere infinocchiato se prendo un telefono usato riparato dal cinese sotto casa.

Quindi a me non interessa se Apple fa in modo che i suoi prodotti debbano essere riparati solo da rivenditori autorizzati perchè vedo più vantaggi che problemi per quanto mi riguarda.

Di certo non mi pare un problema non poter sostituire una fotocamera quando la sostituzione richiede che il telefono venga squartato e vivisezionato.

se vuoi un usato "sicuro" ti rivolgi direttamente ad apple con i suoi prodotti ricondizionati, ripeto , quando compro un telefono da mamma apple , lo COMPRO, non lo prendo in affitto , e se si rompe decido io dove andarlo a riparare non apple, come posso decidere se sostituire le parti rotte con un prodotto originale o commerciale , non esiste nessuna azienda di prodotti elettronici che fa azioni simili , ed il minimo è che dovrebbe informarmi di tali pratiche

canislupus
03-11-2020, 17:37
se vuoi un usato "sicuro" ti rivolgi direttamente ad apple con i suoi prodotti ricondizionati, ripeto , quando compro un telefono da mamma apple , lo COMPRO, non lo prendo in affitto , e se si rompe decido io dove andarlo a riparare non apple, come posso decidere se sostituire le parti rotte con un prodotto originale o commerciale , non esiste nessuna azienda di prodotti elettronici che fa azioni simili , ed il minimo è che dovrebbe informarmi di tali pratiche

Concordo.
In pratica si pretende di comprare un cellulare pagandolo poco (o relativamente) e per questa illusione di sicurezza si obbligano tutti gli altri a non poterlo riparare...
E dove sta scritto che i suoi diritti debbano essere superiori a quelli degli altri?
Se voglio la certezza assoluta compro sempre da Apple i suoi prodotti... nuovi o usati che siano... così come le auto... se compro da un privato, mi prendo un rischio maggiore rispetto alla concessionaria ufficiale... il risparmio potrebbe rappresentare un grande affare o una pessima fregatura...
Forse è una mia impressione... ma a me sembra che sia un ragionamento nel quale chi compra voglia esimersi dalla responsabilità delle proprie scelte incaute...

gd350turbo
03-11-2020, 19:20
Vabbè dai. Basta ingnoralo e non quotarlo. Altrimenti poi saltano i filtri di molti che lo hanno in ignore list...e a giudicare dal fatto che si trova a parlare da solo, , penso che siano davvero pochi a dargli retta...:rolleyes:

Sai cosa me ne frega a me se mi quotano o meno ?
A me interessa esprimere le mie opinioni e se uno non le vuole leggere è liberissimo di usare l'ignore list, cosa che tu che sei il primo a promuovere, ma non fai, perchè parli di cose che ho scritto e che nessuno ha quotato quindi se tu avessi "I FILTRI" non avresti potuto leggere !

Coerenza questa sconosciuta !

canislupus
03-11-2020, 19:37
Vabbè dai. Basta ingnoralo e non quotarlo. Altrimenti poi saltano i filtri di molti che lo hanno in ignore list...e a giudicare dal fatto che si trova a parlare da solo, , penso che siano davvero pochi a dargli retta...:rolleyes:



Infatti nessuno ha parlato di sicurezza.
Sono state vagliate varie ipotesi, tra cui quella che come dice l'articolo stesso la fotocamera è sempre più integrata con le funzionalità del SoC per la computational photography e per questo motivo Apple abbia voluto prendere qualche precauzione aggiuntiva.
Ma in ogni caso, che tipo di documento pensi di trovare?
Sai quante circolari passano nei centri assistenza su modifiche e specifiche tecniche dove magari cambiano un particolare o una procedura di riparazione?
Tutte cose che sono a conosocenza dei centri autorizzati, non certo del miocuggino.
Stessa cosa che succede in ambito automotive, oppure in molti altri campi dove il con il "fai da te", sei tagliato fuori da molte informazioni importanti.


Questa è una tua supposizione, esattamente come la mia è che le ragioni potrebbero essere molteplici, non solo meramente economiche.
Quindi ai tuoi quesiti non c'è una risposta. Anzi...una ci sarebbe: non comprare l'iphone 12, l'11 e anche la serie precedente dove sono state adottate le stesse politiche.
Perché noi continueremo a scannarci e a cercare risposte, e loro continueranno come hanno sempre fatto sulla loro strada. ;)

Mi spiace... ci ho provato... niente da fare...
Continuerò a ripetere che questo a mio avviso è un sopruso... speriamo che negli USA facciano una bella class action... così magari un giudice potrà pronunciarsi e spiegare se sia lecito o meno (qui in Italia sarebbe inutile).

TorettoMilano
03-11-2020, 22:04
EDIT

ipotizziamo che una persona abbia uno smartphone marchiato Pegasus. dopo 4 anni non funziona più la fotocamera ma tra se e se dice "vabbè sono passati 4 anni, un pensierino a cambiare smartphone ce lo posso fare".
guarda un pò di nostalgia lo smartphone e decide di ripararlo per magari usarlo un altro anno o regalarlo alla zia

scenario1) vede che nel centro riparazioni ufficiale gli chiedono 200 euro e in uno non ufficale gliene chiedono 50. sceglie di pagare 50 e se il centro è competente lo smartphone sarà ancora utilizzabile, ops ha perso parte della sua impermeabilità. tra se e se sorride e decide di darlo alla zia ugualmente raccomandandole di non pucciarlo nel latte

scenario2) vede che può solo ripararlo nel centro ufficiale gli chiedono 200 euro, sorride tra se e se e il bellissimo smartphone finisce nel cassetto del comodino a prendere polvere

racconto questo episodio perchè realisticamente sono d'accordo con te che nei primissimi anni non ha senso spendere soldi in un centro non ufficiale ma sicuramente ci sono situazioni in cui può avere senso per esempio quando lo smartphone diventa anzianotto... ah ma ci perdo la mia amata impermeabilità... ce ne faremo una ragione o quantomeno la zia se ne farà una ragione :)

blobb
03-11-2020, 22:35
Mha...considerato che questa pratica va avanti da un bel pezzo sui display (che sono le cose che cambi forse più di frequente), dubito si muoveranno ora per il modulo fotocamera.
Chi cavolo avrà mai bisogno di cambiarlo durante la vita utile del telefono?
Poi ripeto: al di là delle antipatie verso questa azienda, ma la class action andrebbe fatta sul sistema di chiusura della scocca di TUTTI gli smartphone.
Senza una procedura e attrezzatura adeguata, per arrivare a smontare quello che c'è all'interno, devi squartatare e vivisezionare un telefono che poi perderà quasi sicuramente l'impermeabilità.
E su questo che bisognerebbe ragionare, non sul modulo fotografico che, probabilmente, non avrai mai bisogno di sostituire.

non mi risulta che apple fa questa pratica sui display

TorettoMilano
04-11-2020, 08:15
Ti sei dimenticato lo scenario più plausibile...è cioè che se per un display Apple ti chiede 300€, per cambiare il modulo della fotocamera quanto ti chiederanno considerato che oltre alla garanzia sul lavoro svolto, hai anche la garanzia sulla tenuta e quindi la zia potrà far cadere il telefono nella tazza del latte?
Purtroppo, a dar retta ai vari Hater, abbiamo perso di vista il nocciolo della questione: il cinese o miocuggino quanti soldi ti chiede rispetto un centro autorizzato (ripeto, centro autorizzato e non Apple)?
Poi dopo possiamo anche continuare a ripetere che il telefono è mio, che lo posso anche far aprire con un piede di porco da miocuggino che ad Apple non interessa e bla bla bla ma sappiamo benissimo entrambi che restano trollate.
Perché nessuno sano di mente si affiderebbe a ciarlatani per delle riparazioni, qualsiasi sia il prodotto o il marchio.
O decide di ripararlo, oppure se pensa che non sia conveniente lo vende con la fotocamera non funzionante, monetizza e si compra un Wiko da 150€.


parlavo di smartphone Pegasus e non Iphone. dopo 4 anni posso decidere se investire su un cialtrone che lavora bene (è un ossimoro ma se te consideri tutti i manutentori cialtroni devo scrivere così) o tenere il mio Pegasus nel cassetto? tu lo venderesti specificando che va cambiata fotocamera batteria e che potrebbe avere problemi vista l'anzianità, scelta legittima la tua e la rispetto, cerca anche tu di rispettare le scelte degli altri

TorettoMilano
04-11-2020, 08:40
Ma Pegasus non è un malware che ti infetta lo smartphone?
Possiamo parlare anche di Wiko se vuoi, ma ovviamente i confronti andrebbero fatti quantomeno con telefoni che hanno lo stesso O.S a bordo e condividono lo stesso sistema.
Ma comunque io dubito che uno che ha speso 100€ per un Wiko o un Pegasus, ne spenda altrettanti per farlo riparare nel caso si guasti al termine della garanzia.
Allo stesso modo, ho i miei dubbi che uno che ha un telefono di un certo livello, e che ha pagato moneta sonante, scaduta la garanzia e con un valore residuo di ben oltre i 100€, lo affidi a qualcuno senza alcuna esperienza in merito con il rischio che se prima non funzionava la fotocamera, dopo qualche mese non funziona più nulla perché vai a capire cosa ha combinato miocuggino.
Personalmente, in questo momento se si dovesse guastare la fotocamera del mio SE del 2016, me lo terrei così. Non perderei tempo e non ci investirei neppure i 20€ che costa il modulo. Già solo darlo in permuta ad Apple, ci guadagnerei. Se poi ho tempo da perdere, dopo un ora che l'ho messo su subito.it. l'ho già venduto anche con la camera non funzionante. ;)
era un nome inventato, chiamalo cellulare Peppino se ti è più congeniale. sto solo dicendo che sto parlando di smartphone in generale e non di iphone. tu dopo 4 anni ti terresti lo smartphone con la fotocamera rotta o lo venderesti a privati o lo daresti in permuta. tutte scelte legittime, non te ne critico nemmeno una. ma cavolo conosco sotto casa Francesco che da 5 anni ripara smartphone e tutti ne parlano bene, mi dice che per 50 euro mi ripara la fotocamera e che ne ha cambiato una 30ina in passato senza problemi e mi fa parlare con 30 i proprietari che conosco e di cui mi fido. decido di investire 50 euro con Francesco piuttosto che lasciare lo smartphone nel cassetto (a me le tue 3 scelte non sono congeniali), è così assurda come scelta?

ciciolo1974
04-11-2020, 08:43
non riuscirai mai a far ragionare un fan boy apple o tesla (che spesso sono gli stessi) loro hanno come principio che tutto quello che fanno quelle aziende è cosa buona e giusta

Direi fan boy e basta, ti potrei portare esempi di fanboy mercedes o VW che nemmeno al liceo..

Alpha4
04-11-2020, 08:57
io qui non vedo fanboy, ma persone che la pensano diversamente.
Ma siamo sempre alle solite, in Itaglia se non sei di sinistra sei fascista e sei di sinistra sei comunista.

E' estremamente facile etichettare e trattare con supponenza chi la pensa diversamente (e magari in questo caso è anche più informato).

canislupus
04-11-2020, 09:17
Veramente io non ci vedo alcuna libertà nel bloccare quella altrui.
L'ho già detto.
TU VUOI portare sempre il tuo amato iPhone nel centro autorizzato Apple?
Puoi farlo, ma lascia a me decidere se voglio portarlo da MIOCUGGINO.
Vuoi avere la certezza di comprarti un iPhone usato che sia stato maneggiato solo da Apple o centri autorizzati? Compralo da APPLE...
Tu per un tuo presunto diritto, pretendi di toglierlo a tutti gli altri...
Io non ci vedo nulla di democratico oltre al PICCOLO particolare che mi stai imponendo cosa fare SUL MIO smartphone.
Io non ti dico cosa fare e comportarti sul tuo, ma lasciami la libertà di farlo aprire anche dal cinese carrozziere di turno se questo mi aggrada.
Ad Apple non cambia assolutamente nulla se non il fatto che non ci guadagna su un intervento fuori garanzia e questo è il vero e unico motivo di tale scelta.
Sai quanto gli interessa se tu sei più tranquillo a comprare un iPhone usato da un terzo? Meno di zero dato che non ci prenderebbe assolutamente nessun euro.

ciciolo1974
04-11-2020, 09:18
io qui non vedo fanboy, ma persone che la pensano diversamente.
Ma siamo sempre alle solite, in Itaglia se non sei di sinistra sei fascista e sei di sinistra sei comunista.

Tengo a precisare, non volevo affibbiare a nessuno il titolo di fanboy, finchè non arreca danno al prossimo ognuno é libero di fare, pensare e dire quello che vuole.
Mi riferivo al fatto che per l' utente da me quotato solo i fanboy apple e tesla siano i peggiori, mentre a mio modo di vedere ogni fanboy con i paraocchi é deleterio.

gd350turbo
04-11-2020, 09:35
Ma comunque io dubito che uno che ha speso 100€ per un Wiko o un Pegasus, ne spenda altrettanti per farlo riparare nel caso si guasti al termine della garanzia.

Il modulo cam di uno xiaomi mi6, che presumo abbia più o meno quel valore, costa credo 15€
Più o meno circa la batteria...
Dato che sono smartphone perfettamente utilizzabili ( se sei paranoico degli aggiornamenti ci metti la rom del pixel 10, e se non sei capace lo fai fare a chi ti cambia il modulo cam) se non ti interessa possedere l'ultimo modello, con poca spesa e tanta resa, puoi continuare ad usarlo !

Saturn
04-11-2020, 10:09
Grandissimo film per tutti voi:

La storia narra di un'accesa discussione tra possessore di iPhone e staff dell'Apple Store che si rifiuta di "calibrare" la batteria sostituita dal suddetto utente finale presso il cugino della carrozzeria che fa un po' di tutto, seppur con un modello originale. Il cliente, stanco dei messaggi insistenti del device così blindato e con l'aiuto di un folto gruppo di amici possessori di Android, decide di passare dalla dialettica all'utilizzo della forza fisica, rispolverando tecniche "dei bei tempi andati" molto poco accomodanti.

Sconfitti, i sopravvissuti tecnici e commerciali dell'Apple Store, decideranno di vendicarsi sulla moglie dell'incauto utente finale, che così follemente ha voluto osare e trasgredire le sacre regole aprendo il suo stesso telefono.

Da qui in poi, lo stesso perderà un pezzo alla volta ogni cosa che abbia mai amato fino a scegliere il più oscuro dei sentieri. Sarebbe sopravvissuto alla sua stessa morte e tornato in vita, avrebbe avuto la sua vendetta su tutti i seguaci, commerciali, tecnici e simpatizzanti del noto brand con la mela morsicata.

Solo oggi nei vostri schermi. Clic per vedere il trailer ! (https://youtu.be/v97Vu1vBKXI?t=85) ;)

gd350turbo
04-11-2020, 10:12
Grandissimo film per tutti voi:

La storia narra di un'accesa discussione tra possessore di iPhone e staff dell'Apple Store che si rifiuta di "calibrare" la batteria sostituita dal suddetto utente finale presso il cugino della carrozzeria che fa un po' di tutto, seppur con un modello originale. Il cliente, stanco dei messaggi insistenti del device così blindato, decide di passare dalla dialettica all'utilizzo della forza fisica, rispolverando tecniche "dei bei tempi andati" molto poco accomodanti.

Sconfitti, i sopravvissuti tecnici e commerciali dell'Apple Store, decideranno di vendicarsi sulla moglie dell'incauto utente finale, che così follemente ha voluto osare e trasgredire le sacre regole aprendo il suo stesso telefono.

Da qui in poi, lo stesso perderà un pezzo alla volta ogni cosa che abbia mai amato fino a scegliere il più oscuro dei sentieri. Sarebbe sopravvissuto alla sua stessa morte e tornato in vita, avrebbe avuto la sua vendetta su tutti i seguaci, commerciali, tecnici e simpatizzanti del noto brand con la mela morsicata.

Solo oggi nei vostri schermi. Clic per vedere il trailer ! (https://youtu.be/v97Vu1vBKXI?t=85) ;)


:ave: :ave: :ave:

Saturn
04-11-2020, 10:14
:ave: :ave: :ave:

@PER TUTTI: si scherza, lungi da me provocare in alcun modo chiunque ! ;)

Alpha4
04-11-2020, 10:30
quando compri un dispositivo Apple (e mi sono anche un po' stancato di ripeterlo) sai di comprare un prodotto con un suo ecosistema, delle sue regole (scritte e non) e lo fai liberamente.

Da qui in avanti il consumatore ha la scelta.
Lo compra o non lo compra.

Solo perchè è pieno di telefoni rotti, questo non vuol dire che la riparazione deve poter essere effettuata da tutti.
Infatti non si parla di telefoni irreparabili ma di riparazione da effettuare presso centro autorizzato e mi pare che la definizione di centro autorizzato sia chiara a tutti.

Mi pare che questa frase esista su ogni singolo pezzo venduto al mondo o quasi.

più si andrà avanti e più ci saranno limitazioni perchè il legame hardware e software sarà sempre più stretto.

Non capisco di quale libertà di riparazione si vada blaterando. Il terminale è tuo ma se il telefono rimontato male esplode alla prima ricarica perchè la batteria è in corto, la causa la fai a tuo cuggino o alla apple?

canislupus
04-11-2020, 10:44
quando compri un dispositivo Apple (e mi sono anche un po' stancato di ripeterlo) sai di comprare un prodotto con un suo ecosistema, delle sue regole (scritte e non) e lo fai liberamente.

Da qui in avanti il consumatore ha la scelta.
Lo compra o non lo compra.

Solo perchè è pieno di telefoni rotti, questo non vuol dire che la riparazione deve poter essere effettuata da tutti.
Infatti non si parla di telefoni irreparabili ma di riparazione da effettuare presso centro autorizzato e mi pare che la definizione di centro autorizzato sia chiara a tutti.

Mi pare che questa frase esista su ogni singolo pezzo venduto al mondo o quasi.

più si andrà avanti e più ci saranno limitazioni perchè il legame hardware e software sarà sempre più stretto.

Non capisco di quale libertà di riparazione si vada blaterando. Il terminale è tuo ma se il telefono rimontato male esplode alla prima ricarica perchè la batteria è in corto, la causa la fai a tuo cuggino o alla apple?

Quindi fammi capire...
Siccome Apple usa un sistema chiuso e limitato, ha il diritto di creare nuove limitazioni a suo uso e consumo, in qualsiasi momento di vita del TUO smartphone e tu sei obbligato da una legge non scritta ad accettarle.
Se domani tramite un aggiornamento dovessero decidere che tu possa usare il cellulare dalle ore 9:00 alle ore 18:00 (Cupertino time), tu dovresti accettarlo.
D'altra parte dove sarebbe la differenza?
Hai scelto un sistema limitato... non hai il diritto di contestare cosa ti sia permesso o non permesso fare... anche se questo venga deciso unilateralmente successivamente... ti fila il ragionamento?

Alpha4
04-11-2020, 10:45
Quindi fammi capire...
Siccome Apple usa un sistema chiuso e limitato, ha il diritto di creare nuove limitazioni a suo uso e consumo, in qualsiasi momento di vita del TUO smartphone e tu sei obbligato da una legge non scritta ad accettarle.
Se domani tramite un aggiornamento dovessero decidere che tu possa usare il cellulare dalle ore 9:00 alle ore 18:00 (Cupertino time), tu dovresti accettarlo.
D'altra parte dove sarebbe la differenza?
Hai scelto un sistema limitato... non hai il diritto di contestare cosa ti sia permesso o non permesso fare... anche se questo venga deciso unilateralmente successivamente... ti fila il ragionamento?

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

stiamo parlando di dover sostituire una maledetta fotocamera ed attivarla con un software non di inibire l'uso del WC a chi non compra Apple.

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

I centri autorizzati esistono per i cellulari e per le lavatrici. Se non sei autorizzato ti attacchi!
CHIARO IL CONCETTO?

Io non capisco sta cosa che i bypass coronarici vanno fatti solo da cardiochirughi in ospedale. Ho smontato una valvola buona da un paziente morto e vorrei metterla a mio nonno che invece ha qualche problema..
il mio carrozziere è disponibile a darmi una mano, dice che con la sega circolare è bravo e con una mano di vernice poi non si vede nulla

Simonex84
04-11-2020, 10:51
Quindi fammi capire...
Siccome Apple usa un sistema chiuso e limitato, ha il diritto di creare nuove limitazioni a suo uso e consumo, in qualsiasi momento di vita del TUO smartphone e tu sei obbligato da una legge non scritta ad accettarle.
Se domani tramite un aggiornamento dovessero decidere che tu possa usare il cellulare dalle ore 9:00 alle ore 18:00 (Cupertino time), tu dovresti accettarlo.
D'altra parte dove sarebbe la differenza?
Hai scelto un sistema limitato... non hai il diritto di contestare cosa ti sia permesso o non permesso fare... anche se questo venga deciso unilateralmente successivamente... ti fila il ragionamento?

Se ti rispondo io di SI, che è così, stasera vai a dormire più sereno? :asd: :asd:

TorettoMilano
04-11-2020, 11:06
CON UN SUO O.S PROPRIETARIO DI CUI NON SAPPIAMO UN FICO SECCO DI NULLA DI COME INTERAGISCE CON IL RESTO DELL'ELETTRONICA

dopo questa frase non so che dirti, te sei disposto ad accettare tutto tanto non sai come interagisce. spero solo per te che questo "tutto" abbia un limite. detto da amico eh

Alpha4
04-11-2020, 11:14
se la fotocamera fosse stata saldata al PCB avreste fatto causa alla apple?

Saturn
04-11-2020, 11:19
Ahhahah
:asd: :asd: :asd:
Questa è stupenda!

E non distante dalla realtà...molti anni fa beccarono un finto chirurgo, anche molto apprezzato, che non aveva mai conseguito una laurea in medicina o qualunque specializzazione. Ma daje, daje era diventato pure bravo. Come lavorava ? Probabilmente aveva falsificato qualifiche e laurea. Passatemi il beneficio del dubbio, posso anche ricordare male qualche parte ma l'avrò letta quasi vent'anni questa storia, che è ai limiti dell'assurdo...:asd:

Alla Cettolaqualunque..."mia figlia è cardiochirurga, ma ha solo la III media. Ha provato a prendersi una laurea, ma i prezzi non sono quelli di un paese civile !" :D

blobb
04-11-2020, 11:36
Ti sei dimenticato lo scenario più plausibile...è cioè che se per un display Apple ti chiede 300€, per cambiare il modulo della fotocamera quanto ti chiederanno considerato che oltre alla garanzia sul lavoro svolto, hai anche la garanzia sulla tenuta e quindi la zia potrà far cadere il telefono nella tazza del latte?
Purtroppo, a dar retta ai vari Hater, abbiamo perso di vista il nocciolo della questione: il cinese o miocuggino quanti soldi ti chiede rispetto un centro autorizzato (ripeto, centro autorizzato e non Apple)?
Poi dopo possiamo anche continuare a ripetere che il telefono è mio, che lo posso anche far aprire con un piede di porco da miocuggino che ad Apple non interessa e bla bla bla ma sappiamo benissimo entrambi che restano trollate.
Perché nessuno sano di mente si affiderebbe a ciarlatani per delle riparazioni, qualsiasi sia il prodotto o il marchio.
O decide di ripararlo, oppure se pensa che non sia conveniente lo vende con la fotocamera non funzionante, monetizza e si compra un Wiko da 150€.




Ti risulta male.
Questo perché leggi solo quello che ti fa comodo a te.
È stato scritto anche in queste stesse pagine...:rolleyes:

Bene posta un link dove si afferma che i display degli iPhone sono bloccati
In queste pagine si parlava di un PC non un ipfone

TorettoMilano
04-11-2020, 11:40
Io pago un prodotto che mi garantisce un certo livello di sicurezza e precisione.
Poi dopo, non sono affari miei su come questo è stato progettato e su quello che succede in un centro assistenza autorizzato.
Ma questo vale per qualcuno prodotto io possieda. Se posso metterci le mani senza combinare qualche casino e senza mandare fuori asse/taratura qualcosa, lo faccio. Altrimenti mi affido a chi lo sa fare ed ha gli strumenti adeguati per farlo.
E te lo dice uno che ha migliaia di € di attrezzatura nel box di casa e in officina al lavoro e che, sull'automobile ama metterci le mani forse meglio di un meccanico che ha centinaia di macchine al giorno da fare e per lui, una vale l'altra.
Ci sono però dei limiti tecnici e delle procedure che non scavalco solo per il gusto di farlo, ma mi affido a chi ha le competenze e la documentazione tecnica adeguata per farlo. ;)



Esattamente hai colto il punto.
Ci sono migliaia di componenti che fanno funzionare il telefono e dove non ci puoi mettere le mani perché anche lì, guarda un po te il caso, serve attrezzatura specifica oltre che conoscenze..
Lì i vari miocuggino e gli amanti del fai date invece come se la giocano che sono curioso...

scusami la domanda che può sembrare provocatoria ma se dopo 5 anni il mio iphone avesse la necessità di cambiare il tasto accensione e dovessi essere obbligato a passare dall'apple store lo accetti comunque? mi basta un si o un no eh, è solo per capire

Alpha4
04-11-2020, 12:15
scusami la domanda che può sembrare provocatoria ma se dopo 5 anni il mio iphone avesse la necessità di cambiare il tasto accensione e dovessi essere obbligato a passare dall'apple store lo accetti comunque? mi basta un si o un no eh, è solo per capire

non dalla Apple, da un centro autorizzato.

canislupus
04-11-2020, 12:15
Se ti rispondo io di SI, che è così, stasera vai a dormire più sereno? :asd: :asd:


Solo se vinco il ragionino d'oro... altrimenti no... stanotte alle 3 scrivo 100 post qui dentro... :D :D :D


scusami la domanda che può sembrare provocatoria ma se dopo 5 anni il mio iphone avesse la necessità di cambiare il tasto accensione e dovessi essere obbligato a passare dall'apple store lo accetti comunque? mi basta un si o un no eh, è solo per capire

Hai comprato un prodotto limitato... non pretendere di usarlo come ti aggrada nè di poterlo riparare per conto tuo...
Inutile discutere di mezze misure...
Io ho sempre detto...
SE un qualcosa è legato a ragioni di sicurezza, siamo d'accordo debba essere fatto da personale autorizzato.. se si tratta di un accessorio e non vi sono motivi espressamente comunicati, è evidente vi siano SOLO ragioni di opportunità economica.

AlexSwitch
04-11-2020, 13:01
quando compri un dispositivo Apple (e mi sono anche un po' stancato di ripeterlo) sai di comprare un prodotto con un suo ecosistema, delle sue regole (scritte e non) e lo fai liberamente.

Da qui in avanti il consumatore ha la scelta.
Lo compra o non lo compra.

Solo perchè è pieno di telefoni rotti, questo non vuol dire che la riparazione deve poter essere effettuata da tutti.
Infatti non si parla di telefoni irreparabili ma di riparazione da effettuare presso centro autorizzato e mi pare che la definizione di centro autorizzato sia chiara a tutti.

Mi pare che questa frase esista su ogni singolo pezzo venduto al mondo o quasi.

più si andrà avanti e più ci saranno limitazioni perchè il legame hardware e software sarà sempre più stretto.

Non capisco di quale libertà di riparazione si vada blaterando. Il terminale è tuo ma se il telefono rimontato male esplode alla prima ricarica perchè la batteria è in corto, la causa la fai a tuo cuggino o alla apple?

Che io sappia, da quando esiste lo Stato di Diritto, ovvero il corpo delle leggi ed i principi costituzionali da queste espresse e tutelate, che regolano i rapporti di tipo civile, commerciale e pubblico, sono al di sopra di ogni scrittura privata o clausola contrattuale.
Quindi le regole e i comportamenti di Apple, Samsung, LG, Google, MS, et cetera devono essere conformi alle leggi vigenti sul territorio dove queste vendono i loro prodotti e servizi.

E a ben guardare e leggere Apple, come in altri casi precedenti, la sta facendo fuori dal vaso.
Soprattuto in questi ultimi mesi in cui l'UE sta per introdurre il concetto giuridico di " Diritto di Riparazione " garantito dai produttori di beni e che già dal 2021 si vedrà applicato agli elettrodomestici.

Ti consiglio di farti una cultura in merito ( Google può esserti amico ) visto che quello che continui a scrivere in maniera ossessiva per testardaggine o presunzione, ai fini del diritto, conta quanto una scoreggia di pulce nell'immensità del Sahara!!

AlexSwitch
04-11-2020, 13:05
dopo questa frase non so che dirti, te sei disposto ad accettare tutto tanto non sai come interagisce. spero solo per te che questo "tutto" abbia un limite. detto da amico eh

Lascia fare... è un caso perso!!
Ora deve rivogarci il mito del mistero di come funziona una fotocamera in uno smartphone... pur di mantenere il punto!! Roba da Vulvia di Rieducational Channel... :rolleyes: :rolleyes:

blobb
04-11-2020, 13:42
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

stiamo parlando di dover sostituire una maledetta fotocamera ed attivarla con un software non di inibire l'uso del WC a chi non compra Apple.

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

I centri autorizzati esistono per i cellulari e per le lavatrici. Se non sei autorizzato ti attacchi!
CHIARO IL CONCETTO?

Io non capisco sta cosa che i bypass coronarici vanno fatti solo da cardiochirughi in ospedale. Ho smontato una valvola buona da un paziente morto e vorrei metterla a mio nonno che invece ha qualche problema..
il mio carrozziere è disponibile a darmi una mano, dice che con la sega circolare è bravo e con una mano di vernice poi non si vede nulla

Ma veramente stai paragonando la sostituzione di un componente di un iPhone con un intervento di sostituzione della valvola cardiaca?
Mamma mia che livello....

gd350turbo
04-11-2020, 13:49
Lascia fare... è un caso perso!!
Ora deve rivogarci il mito del mistero di come funziona una fotocamera in uno smartphone... pur di mantenere il punto!! Roba da Vulvia di Rieducational Channel... :rolleyes: :rolleyes:

Eh ma quando alex si mette in testa una cosa, puoi passare la tua vita a cercare di farli cambiare idea, ma inutilmente !
Se dice che il cielo è verde, il cielo per lui sarà sempre verde qualsiasi cosa tu dica !

canislupus
04-11-2020, 13:50
Fino a prova contraria, è tutto scritto nero su bianco nella pagine Apple in merito a come funziona la misurazione degli oggetti tra cui, misurare gli oggetti più facilmente grazie alle guide visibili.
Caratteristiche queste che non mi risulta siano presenti nei precedenti modelli.
Del resto, è anche scritto nero su bianco nell'articolo...:read:

E' pur vero che la fotocamera è sempre più integrata con le funzionalità del SoC per la computational photography e per questo motivo Apple abbia voluto prendere qualche precauzione aggiuntiva.

Poi anche il tuo reply che hai dato ad Alpha4, se per questo vale ancora meno di una scoreggia di pulce nell'immensità del Sahara visto che il diritto alla riparazione, non ti viene negato.
Se poi per diritto, intendi dire il diritto al fai da te, allora non mi pronuncio.
Scritto da uno che, a differenza di te, non si è comprato un intero PC con chip T2 consapevole dei limiti, e poi si lagna qua dentro.
Io infatti, guarda un po te come sono un caso disperato, non posseggo alcun dispositivo con quel tipo di limite...:rolleyes: :rolleyes:

Qua dentro, tutti esprimiamo delle opinioni. L'importante è rispettare il proprio interlocutore senza usare battute di bassa lega.
C'è ne già un altro che le fa. Tu mi sembri una persona abbastanza intelligente...ma forse mi sbaglio. :rolleyes:

Il diritto alla riparazione è ANCHE quello di poterlo riparare in autonomia o in centri non ufficiali che ti permettono di risparmiare.
Altrimenti grazie... tutti i produttori ti permettono di ripararlo... basta che paghi... il problema è che se tale costo diventa troppo oneroso rispetto al valore del bene (o quello che tu gli dai), ti ritrovi con un bel fermacarte che magari andrà ad inquinare un altro po' (della serie viva l'ambiente... vedi no caricabatterie e cuffie).
Qua NESSUNO sta sostenendo che Apple non possa essere migliore nella riparazione dei propri prodotti, ma sul fatto che rende IMPOSSIBILE farlo con un blocco software...
Nella mia vita lavorativa ho visto persone riparare notebook che avevano un valore commerciale forse di 50 euro e hanno speso 1.200 euro (hai letto benissimo).
E' stata una loro libera decisione... illogica, ma libera.
Quindi perchè vietare la medesima al contrario? ovvero permettermi di riparare un prodotto da solo?
Poi se lo finisco di rompere o lo riporto in vita, a TE e ad APPLE cosa cambia?
Ti tolgo un diritto? Ti danneggio?
Se tu vuoi andare in un centro autorizzato perchè sei convinto che siano più bravi, continuerai a farlo... a me viene data una scelta in più... che potrei sfruttare o meno... ma questo non ti farà alcuna differenza...

Alpha4
04-11-2020, 14:06
vi invito a leggere cos'è il diritto alla riparazione.

Voi che cercate il burocratichese e visto che google dovreste saperlo usare...

e soprattutto visto che avete scartavetrato gli attributi con 14 pagine di discussione sterile

https://www.italiacircolare.it/it-it/lunione-europea-introduce-il-diritto-alla-riparazione-degli-elettrodomestici-e-dellitc.aspx

https://www.repubblica.it/economia/2019/09/06/news/diritto_alla_riparazione_e_reperibilita_dei_ricambi_ecco_le_norme_contro_la_obsolescenza_-235126932/

non trovo riferimenti al diritto di mio cugino nella riparazione degli iPhone

Alpha4
04-11-2020, 14:15
https://www.laleggepertutti.it/321693_elettrodomestici-arriva-il-diritto-di-riparazione-cose

canislupus
04-11-2020, 14:15
vi invito a leggere cos'è il diritto alla riparazione.

Voi che cercate il burocratichese e visto che google dovreste saperlo usare...

e soprattutto visto che avete scartavetrato gli attributi con 14 pagine di discussione sterile

https://www.italiacircolare.it/it-it/lunione-europea-introduce-il-diritto-alla-riparazione-degli-elettrodomestici-e-dellitc.aspx

https://www.repubblica.it/economia/2019/09/06/news/diritto_alla_riparazione_e_reperibilita_dei_ricambi_ecco_le_norme_contro_la_obsolescenza_-235126932/

non trovo riferimenti al diritto di mio cugino nella riparazione degli iPhone


Premesso che quelli sono articoli di giornale... bisognerebbe vedere la parte TECNICA della legge dove si stabiliscono cose come:

I DIRITTI. L'articolo 2 del disegno di legge, se approvato introdurrà per i consumatori il diritto:
- a "riparazioni a costi accessibili dei prodotti e dei servizi" acquistati;
- all'assistenza tecnica per il tutto il periodo di commercializzazione del bene;
- e, in più, per un periodo ulteriore "pari alla durata della garanzia legale".

Una volta terminata la produzione di un dispositivo, i pezzi di ricambio saranno disponibili per almeno 5 anni. I pezzi di ricambio di valore superiore ai 60 euro - parliamo di elettrodomestici - saranno disponibili addirittura 7 anni. In generale, qualsiasi pezzo di ricambio avrà un prezzo "congruo e proporzionato".


Se per sostituire il modulo di una fotocamera mi chiedono 100 euro o 200 euro è ragionevole?
E quali sarebbero i parametri per definirlo tale?
ll costo di produzione del singolo pezzo? la manodopera? la possibilità di ripararlo fuori dal circuito ufficiale?
Comprendi che un simile articolo è quanto di più fumoso esista al mondo?

TorettoMilano
04-11-2020, 14:16
vi invito a leggere cos'è il diritto alla riparazione.

Voi che cercate il burocratichese e visto che google dovreste saperlo usare...

e soprattutto visto che avete scartavetrato gli attributi con 14 pagine di discussione sterile

https://www.italiacircolare.it/it-it/lunione-europea-introduce-il-diritto-alla-riparazione-degli-elettrodomestici-e-dellitc.aspx

https://www.repubblica.it/economia/2019/09/06/news/diritto_alla_riparazione_e_reperibilita_dei_ricambi_ecco_le_norme_contro_la_obsolescenza_-235126932/

non trovo riferimenti al diritto di mio cugino nella riparazione degli iPhone

scusami ma nei link da te citati si parla di rapporto tra Azienda produttire di elettronica e consumatore, non viene citato miocuggino perchè non è l'argomento della discussione

Alpha4
04-11-2020, 14:16
dunque se cerco gli articoli non va bene
se negli articoli c'è scritto che il lavoro va fatto da un professionista abilitato non va bene
se c'è scritto che non vale per il fai-da-te non va bene.

ditelo che volete avere ragione voi e facciamola finita.

:mc:

mi trovate un articolo di legge dove è definito il diritto di riparare fai da te?
portate qualcosa di concreto e ne parliamo. Per il resto siete solo chiacchiere e distintivo

canislupus
04-11-2020, 14:20
Ma io non ho capito una cosa.
Se a lamentarsi non sono i diretti interessati che quel prodotto lo posseggono e lo usano, a voi che ve ne frega?
Giusto per capire eh!
Perché tra esperti di diritto e ingegneri elettronici, mi sembra che qua dentro sia pieno.
Quando faranno una legge dove nero su bianco c'è scritto che il prodotto lo può riparare anche miocuggino, allora faremo i commenti del caso.
Per ora, mi risulta che non ci sia nulla di tutto questo quindi bisogna per forza di cose procedere come si è sempre fatto: affidandosi unicamente ai centri autorizzati a farlo.
Poi se te hai deciso di tua spontanea volontà, di metterti a sostituire un modulo di un telefono che non sai come funziona e come interagisce con il sistema operativo, sei liberissimo di farlo.
Chi te lo impedisce qua dentro? Nessuno, neppure Apple. :D

Apple te lo impedisce quando anche se tu avessi le capacità manuali o tecniche per farlo, ti impone un blocco software.
Se venisse rimosso quello, ognuno potrebbe tornare ad essere libero.. anche di rovinare il proprio iPhone.
Non capisco la polemica sul possedere o meno un oggetto.
Tu commenti solo le news dei prodotti che hai potuto provare o possedere?
Allora non commentare le Tesla, i viaggi nello spazio e chissà cos'altro...

blobb
04-11-2020, 14:27
dunque se cerco gli articoli non va bene
se negli articoli c'è scritto che il lavoro va fatto da un professionista abilitato non va bene
se c'è scritto che non vale per il fai-da-te non va bene.

ditelo che volete avere ragione voi e facciamola finita.

:mc:

mi trovate un articolo di legge dove è definito il diritto di riparare fai da te?
portate qualcosa di concreto e ne parliamo. Per il resto siete solo chiacchiere e distintivo

Il professionista abilitato potrebbe essere anche mio cugino, non è difficile da capire

canislupus
04-11-2020, 14:32
dunque se cerco gli articoli non va bene
se negli articoli c'è scritto che il lavoro va fatto da un professionista abilitato non va bene
se c'è scritto che non vale per il fai-da-te non va bene.

ditelo che volete avere ragione voi e facciamola finita.

:mc:

mi trovate un articolo di legge dove è definito il diritto di riparare fai da te?
portate qualcosa di concreto e ne parliamo. Per il resto siete solo chiacchiere e distintivo

Sono articoli di giornale.
C'è una bozza di legge... capisci la leggerissima differenza?
Mi fai vedere dove sta scritto nella LEGGE che sia obbligatorio passare per un centro autorizzato dal produttore e cosa si intenda per prezzo ragionevole???
Per me è accettabile pagare 10 euro una fotocamera... magari per Apple è 100 euro... ci sediamo ad un tavolo e ne discutiamo? :D :D :D

TorettoMilano
04-11-2020, 14:42
dunque se cerco gli articoli non va bene
se negli articoli c'è scritto che il lavoro va fatto da un professionista abilitato non va bene
se c'è scritto che non vale per il fai-da-te non va bene.

ditelo che volete avere ragione voi e facciamola finita.

:mc:

mi trovate un articolo di legge dove è definito il diritto di riparare fai da te?
portate qualcosa di concreto e ne parliamo. Per il resto siete solo chiacchiere e distintivo

non mi sembra si stia parlando di legalità. speculare in modo becero sui proprio clienti lo reputo da condannare indipendentemente dalla legge (e lo dico da possessore di iphone da 10 e passa anni)

AlexSwitch
04-11-2020, 14:46
vi invito a leggere cos'è il diritto alla riparazione.

Voi che cercate il burocratichese e visto che google dovreste saperlo usare...

e soprattutto visto che avete scartavetrato gli attributi con 14 pagine di discussione sterile

https://www.italiacircolare.it/it-it/lunione-europea-introduce-il-diritto-alla-riparazione-degli-elettrodomestici-e-dellitc.aspx

https://www.repubblica.it/economia/2019/09/06/news/diritto_alla_riparazione_e_reperibilita_dei_ricambi_ecco_le_norme_contro_la_obsolescenza_-235126932/

non trovo riferimenti al diritto di mio cugino nella riparazione degli iPhone

Aggiungici che il bene, fuori garanzia, deve poter essere riparato da tutti ( senza distinzione ), quindi non ci devono essere blocchi a priori che limitino questa libertà di scelta.
Infatti uno degli aspetti a cui si sta lavorando è quello della condivisione dei manuali tecnici che devono essere aperti a tutti e comprensibili, tutto il contrario di quello che Apple sta facendo.

Leggi qui:
https://it.mashable.com/tecnologia/2373/il-diritto-alla-riparazione-potrebbe-diventare-realta-in-unione-europea

Qui:
https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/leuropa-spinge-leconomia-circolare-diritto-alla-riparazione-per-cellulari-e-pc/

E tuo cuggino non c'incastra un fico secco, visto che l'iniziativa è rivolta a tutti i soggetti professionisti nel settore delle riparazioni ed assistenza tecnica.

gd350turbo
04-11-2020, 14:46
Che come abbiamo visto è presente in molti altri prodotti di uso comune e che usate tutti i giorni! :D

Non mi risulta...

Quindi torniamo sempre al punto di partenza...siete prevenuti verso questa azienda, ma poi abbassate i pantaloni davanti al vostro meccanico quando vi chiede 50€ per fare la sola diagnosi al motore prima per capire cosa c'è di guasto
oh, anche peggio, c'è chi va dal meccanico del mio paese a far cambiare l'olio 35 euro al litro se per questo, e non sono pochi...
Ma tra quelli non ci sono io...
Io vado solo da lui per far la revisione, perchè la fa "veloce" e si paga la cifra convenzionata e stop !

Libero arbitrio, se uno vuole pagare 500 euro per sei litri di olio filtro olio aria e abitacolo, deve poterlo fare, come deve poterlo fare chi se lo vuole fare in garage !

blobb
04-11-2020, 15:53
dunque se cerco gli articoli non va bene
se negli articoli c'è scritto che il lavoro va fatto da un professionista abilitato non va bene
se c'è scritto che non vale per il fai-da-te non va bene.

ditelo che volete avere ragione voi e facciamola finita.

:mc:

mi trovate un articolo di legge dove è definito il diritto di riparare fai da te?
portate qualcosa di concreto e ne parliamo. Per il resto siete solo chiacchiere e distintivo
ma qui non si parla di fai da te, mio cuggunnno lo hai inserito te, qui si parla di
di riparatori professionisti, solo che non sono un centro autorizzato apple

Alpha4
04-11-2020, 16:19
come può essere definito un riparatore un professionista se non è certificato ed abilitato?

dai, fatela finita con sta storia che da qualunque parte vogliate girarla state scalando l'Everest in inverno in costume da bagno

blobb
04-11-2020, 16:28
come può essere definito un riparatore un professionista se non è certificato ed abilitato?

dai, fatela finita con sta storia che da qualunque parte vogliate girarla state scalando l'Everest in inverno in costume da bagno

le certificazioni e abilitazioni le rilascia lo stato od i suoi enti quando sono previste , non apple o samsung, e non mi risultano che si necessitano di certificazioni specifiche per fare il riparatore di cellulari od oggetti elettronici in generale

Alpha4
04-11-2020, 16:35
le certificazioni e abilitazioni le rilascia lo stato od i suoi enti quando sono previste , non apple o samsung, e non mi risultano che si necessitano di certificazioni specifiche per fare il riparatore di cellulari od oggetti elettronici in generale

quindi anche mio cuggino è un professionista.

Ultimo post e tolgo la sottoscrizione al thread perchè mi pare di avere a che fare con dei muri di gomma che hanno il solo intento di dimostrare che Apple è cattiva.

Ci sono attestati e certificazioni che vengono rilasciate dai produttori.
Non è lo stato che certifica se sei in grado di riparare una Ford o un iPhone in conformità alle procedure tecniche della casa madre.

Se hai fatto i corsi, hai l'attestato e hai l'autorizzazione di Apple ad eseguire riparazioni allora sostituire il modulo della fotocamera non è un problema mentre iFixIt non venderà ricambi falsi cinesi.

Addio.

blobb
04-11-2020, 17:16
quindi anche mio cuggino è un professionista.

Ultimo post e tolgo la sottoscrizione al thread perchè mi pare di avere a che fare con dei muri di gomma che hanno il solo intento di dimostrare che Apple è cattiva.

Ci sono attestati e certificazioni che vengono rilasciate dai produttori.
Non è lo stato che certifica se sei in grado di riparare una Ford o un iPhone in conformità alle procedure tecniche della casa madre.

Se hai fatto i corsi, hai l'attestato e hai l'autorizzazione di Apple ad eseguire riparazioni allora sostituire il modulo della fotocamera non è un problema mentre iFixIt non venderà ricambi falsi cinesi.

Addio.

quindi tuo cuggino se ha una p. iva ,ed eventuali attestati rilasciati da enti pubblici, se servono , si è un professionista, le certificazioni rilasciate da apple, ford o vattela a pesca lasciano il tempo che trovano , se non le hai puoi tranquillamente continuare a riparare quello che ti pare, naturalmente tranne in questo caso, ma credo sia un illecito,

gd350turbo
04-11-2020, 17:56
Ultimo post e tolgo la sottoscrizione al thread perchè mi pare di avere a che fare con dei muri di gomma che hanno il solo intento di dimostrare che Apple è cattiva.

Se dicono che apple è cattiva, non puoi abbandonare, occorre difenderla !

bonzoxxx
04-11-2020, 17:59
Se dicono che apple è cattiva, non puoi abbandonare, occorre difenderla !

Ma ancora state a disquisire su sta cosa? :D:D:D

gd350turbo
04-11-2020, 18:09
Ma ancora state a disquisire su sta cosa? :D:D:D

Nono dopo che ci hai provato con qualche messaggio inutile continuare, ma questo tread andrebbe salvato ed inviato a Tim, per dimostrare i voli pindarici che fanno i suoi fedeli clienti per difenderla !

bonzoxxx
05-11-2020, 06:45
Nono dopo che ci hai provato con qualche messaggio inutile continuare, ma questo tread andrebbe salvato ed inviato a Tim, per dimostrare i voli pindarici che fanno i suoi fedeli clienti per difenderla !

Minchia davvero... :D:D:D

E comunque, come già detto, l'avesse fatto un'altra qualsiasi azienda sarebbe stata esattamente uguale la nostra reazione

gd350turbo
05-11-2020, 07:54
Minchia davvero... :D:D:D

E comunque, come già detto, l'avesse fatto un'altra qualsiasi azienda sarebbe stata esattamente uguale la nostra relazione

Assolutamente !

se una cosa è una porcata è una porcata chiunque sia il produttore !

cronos1990
05-11-2020, 08:12
quindi anche mio cuggino è un professionista.

Ultimo post e tolgo la sottoscrizione al thread perchè mi pare di avere a che fare con dei muri di gomma che hanno il solo intento di dimostrare che Apple è cattiva.

Ci sono attestati e certificazioni che vengono rilasciate dai produttori.
Non è lo stato che certifica se sei in grado di riparare una Ford o un iPhone in conformità alle procedure tecniche della casa madre.

Se hai fatto i corsi, hai l'attestato e hai l'autorizzazione di Apple ad eseguire riparazioni allora sostituire il modulo della fotocamera non è un problema mentre iFixIt non venderà ricambi falsi cinesi.

Addio.:ave: :ave: :ave:


Si parla di muri di gomma... vogliamo parlare di teste di marmo? :asd: Ti vedo bene come politico, rigiri molto bene le frittate :asd:

Simonex84
05-11-2020, 15:02
Quindi, giunti alla 15esima, pagina si può concludere che ad un sacco di utenti importa dannatamente tanto come venga gestita l’assistenza di un prodotto che non hanno e non vogliono....

Interessante :mbe: :mbe: :D

blobb
05-11-2020, 15:19
Minchia davvero si.....:D :D :D
Hanno ragione a dirti che sei davvero un muro di gomma. L'altro, lo possiamo anche capire, ma tu...:rolleyes:
Mi spiace contraddirti per la milionesima volta.
Ma ti ho postato numerosi altri esempi di altre aziende che ancora prima di Apple adottano questo tipo di blocchi e lo fanno ancora oggi.
Ovviamente tu li hai bellamente ignorati perché sai benissimo di non avere risposte...:asd:
Veramente non hai postato nulla