View Full Version : Aggiornamento da I5 4° generazione
Cervantes
31-10-2020, 21:38
Ciao a tutti,
ho deciso di cambiare da qui a un mese le componenti del mio PC, magari approfittando di eventuali offerte per il black friday di fine Novembre. Vorrei comprare il più possibile prodotti venduti e spediti dall'amazzonia, anche a costo di spendere qualcosina in più per il servizio di garanzia che offrono.
Esigenza principale è prendere un processore che supporti HEVC cosa che attualmente il mio non fa, qualche gioco a risoluzione full HD 144Hz e PES in 4k se ci riesco, senno pazienza. Editing video ed encoding video a livello amatoriale.
Attualmente ho:
processore: Intel i5-4670K 3.40GHz
Scheda Madre: As Rock X87 Extreme 4
Scheda Audio: Asus DSX
Scheda Video:Gigabyte Nvidia GeForce GTX 1060 6GB
SSD: Samsung 840 EVO 250 GB
HD: 4 Tera in Raid 1
Alimentatore XFX 650W Pro
RAM: RAM DDR3 CORSAIR VENGEANCE BLUE LOW PROFILE
CML8GX3M2A1600C9B 1600MHZ 8GB (2X4GB) CL9
Case: CM Storm
Dissipatore: CPU SCYTHE MUGEN 4
Avrei pensato a:
Scheda madre: Asrock Z490 PRO4 - 169 euro
Processore: Intel i5 10600K - 229 euro
CORSAIR VENGEANCE LPX, 288-pin DIMM 3200MHz da 32GB (2x16 GB) Cas 16 - 136 euro
Samsung Memorie MZ-V7E500 970 EVO SSD Interno da 500 GB, NVMe M.2 - 80 euro
totale: 614 euro.
Il dissipatore spero sia compatibile anche se non sono sicuro.
Altrimenti alternativa AMD:
Scheda madre: Asrock X570 Phantom Gaming 4 - 169 euro
Processore: AMD Ryzen 5 3600X - 236 euro
Resto uguale.
Totale AMD: 621 euro.
In questo caso credo che dovrei comprare anche un dissipatore.
Come prezzo siamo li, non mi interessa PCIe4, non ho intenzione di fare futuri upgrade, il mio pc ha 7 anni e non sono nemmeno troppo motivato a cambiarlo in questo momento. Sicuramente cambierò prima o poi la scheda video, ci avevo già pensato a inizio anno poi ho lasciato perdere. Non farò overclock quasi sicuramente.
Che dite?
celsius100
31-10-2020, 22:06
Ciao
Punterei su un ryzen 3600 o 3600X con scheda madre b550 tipo la msi b550a pro e 2x8gb di ram 3200Mhz cl16 tipo crucial ballistix o corsair vengeance o g.skill aegis
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Cervantes
31-10-2020, 23:35
Come mai metteresti 2x8 di RAM anzichè 2x16? Il modello che avevo messo io mi sembra uno di quelli da te consigliato giusto?
E come mai andresti sul Ryzen? I due mi sembrano abbastanza equivalenti con un leggero vantaggio del i5 a parità di prezzo. Certo, ci sarebbe il discorso PCIe4 ma come detto non ho intenzioni di update e la differenza con il 3 mi sembra minimale.
Grazie mille
celsius100
01-11-2020, 11:30
Xke x il gaming piu di 16gb di ram nn servono, il video editing se fatto giusto in modo medio-leggero idem, 32gb di solito si accoppiano a cpu con 8 o 12core x intenderci
In realta ryzen 3600 + scheda b550 hanno un rapporto qualità prezzo migliore, piu aggiornabilita/espandibilita, pcie 4.0, cpu piu efficiente, ecc... quindi l'i5 ti conviene solo se lo trovi ad un prezzo ben piu basso x risparmiare qualcosa ma a quel punto bisogna valutare pure i ryzen5 della serie 2000
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Cervantes
02-11-2020, 18:25
Premesso che sono riuscito a sistemare il mio problema che avevo con gli HEVC quindi non ho più cosi necessità di aggiornare in questo momento.
Però diciamo che se mi decido alla fine avrei optato per:
- AMD Ryzen 5 3600 215 euro
- ASUS Prime B550-plus 139 euro
- Corsair Vengeance LPX 32 GB (2x16) 3200Mhz 154 euro
- Samsung 970 EVO SSD 500GB 82 euro
- ARCTIC Freezer 34 DUO 50 euro
totale: 640 euro
Ho optato cmq per 32 GB di RAM poiche disabilito lo swap su SSD e mi è capitato con Adove Premiere di avere problemi con 16 GB
Può andare?
Grazie
celsius100
02-11-2020, 19:08
direi tutto ok
come 970 prendi i modello evo plus senno adata sx8200 pro o sabrent rocket
come dissi io sarei andato sul freezer 34 standard o 34 esport, il DUO nn servirebbe tanto la cpu scalda poco e niente
ah le corsair nn fan parte della lista qvl della scheda madre ma nn ci vedo problemi particolari
Cervantes
05-11-2020, 11:13
c'è parecchia differenza di prezzo tra il modello evo plus e evo normale. è uno sforzo che devo fare?
Per il resto visto che nn ho furia e potrei alzare il budget della cpu sui 300 euro, potrei aspettare il 5600x anche se ancora nn si vede negli shop.
Andrebbe bene il resto della configurazione con questo processore?
Grazie per il momento
celsius100
05-11-2020, 15:05
Il 970 evo plus ha soppiantato il 970 standard Ti credo Oramai sia fuori produzione quindi fra i due consiglio il più nuovo senno adata sx8200 pro o sabrent rocket sono simili all'evo plus
Si puoi montarlo ma dovrai aggiornare il bios della scheda madre
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Cervantes
09-11-2020, 09:12
In questi giorni ho riconsiderato un po' l'idea sia di aspettare la disponibilità effettiva dei nuovi Ryzen che del 3700x, alla fine mi sale parecchio il prezzo finale e non credo che la differenza di prezzo ne valga la pena rispetto al mio utilizzo.
Quindi sarei tornato sulla tua idea iniziale di:
- Ryzen 3600 - 215 euro
- ARCTIC Freezer 34 DUO - 50 euro (mi avevi detto che sarebbe sufficiente modello con 1 sola ventola, ma mi piacciono quelle ventole rosse dentro al case)
- Sabrent SSD Interno 1TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 - 150 euro
- G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis DDR4 32GB PC 3200 CL16 KIT (2x16GB) - 128 euro
Totale: 543 euro e devo aggiungere scheda madre.
La b550 tuf gaming che vedo consigli spesso non è disponibile nello shop dove ho intenzione di acquistare. le alternative li presenti sono:
- ASUS PRIME B550-PLUS - 142 euro (però leggo essere modello entry level, corretto? Che limitazioni può darmi?)
- MSI B550-A PRO - 122 euro
- MSI MPG X570 GAMING PLUS - 157 euro
- Asrock B550 Phantom Gaming 4 - 126 euro
C'è qualcosa di buono tra queste?
Secondo te i prezzi generali sono buoni o aspettando il blackfriday c'è la possibilità su qualche componente di avere un vero sconto?
Grazie mille, sei gentilissimo
p.s. Per curiosità ti sei fatto un'idea tra il 5600x e il 3700x?
celsius100
09-11-2020, 10:27
Nn mi aspetto sconti particolari col black friday
Cmq x fare il confronto 5600 vs 3700 tocca aspettare qualche recensione ma grossomodo il 5600 andra meglio lato gaming mentre in ambito editing video vedo meglio il 3700 che ha 2core in piu
Devi valutare quanto editing farai, x cose leggere va bene un 6core che sia un 3600 o 5600, senno andrei di 8core
A quel punto cambia anche la ram 16gb o 32gb
Le b550 plus e b550a pro hanno un pi meno slot/connettori, shcede audio e di rete nn di ultimissima generazione ma direi che vadano benone lo stesso
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Cervantes
09-11-2020, 13:15
La asrock o la x570 da nn prendere in considerazione?
Penso che acquisterò a breve, ormai la scimmia si è impadronita di me
celsius100
09-11-2020, 13:44
Qualitativamente vanno bene tutte Devi valutare se ti interessa di più avere una scheda di rete più recente o magari due slot PCI Express in più, cambiano questi dettagli
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Cervantes
10-11-2020, 10:03
Mentre ordinavo è tornata disponibile la Asus Tuf B550 e ho preso quella.
Adesso mi è preso un dubbio atroce, ma l'alimentatore se un domani vorrò cambiare scheda video sarà sufficiente? O dovrei prendere un 800 già adesso e non pensarci più? Nel caso quale?
E a quel punto, praticamente di vecchio mi rimarrebbe il case e gli HD secondari, volessi mettere in piedi un muletto che case potrei prendere?
Oppure a quel punto metto un case moderno al posto del mio? (che cmq mi piace parecchio, ma essendo di 7 anni fa non so come sono quelli di oggi)
Grazie
celsius100
10-11-2020, 12:16
Bene
Dipende da quale scheda video punterei Diciamo che con un 650 watt poi montare quasi di tutto, quanti anni ha il tuo?
Case classici senza fronzoli ce ne son tanti, x dirne uno cooler master n300
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Cervantes
10-11-2020, 14:55
Mi ero scordato di dirti che alla fine ho preso il 3700x e 32GB di ram a 3600Mhz, cmq un po' di editing video lo faccio con la gopro in 4k e slow motion, ho fatto una piccola pazzia.
Il mio alimentatore è del 2013 come il resto del PC, per ora nessun segno di cedimento
celsius100
10-11-2020, 16:19
Bene
Che kit di ram?
Sicuramente torneranno utili 8core e 32gb
I suoi annetti li ha
E da valutare la nuova scheda, diciamo che se lo aggiornassi x una questione di affidabilità male nn farebbe cmq puo ancora reggere
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
megthebest
10-11-2020, 16:30
Seguo, anche io ho un 4670K e sto pensando di fare lo stesso.. ma aspetto!:)
Cervantes
10-11-2020, 17:20
Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4B 3600 MHz 146 euro 32GB
Queste.. che in Amazzonia la roba va e viene..se ho sbagliato le rimando indietro:cry:
celsius100
10-11-2020, 18:13
Seguo, anche io ho un 4670K e sto pensando di fare lo stesso.. ma aspetto!:)
Ciao
beh quando vorrai aggiornare facci sapere e vedremo cosa offrirà di buono il mercato :)
Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4B 3600 MHz 146 euro 32GB
Queste.. che in Amazzonia la roba va e viene..se ho sbagliato le rimando indietro:cry:
nn fanno parte della lista qvl asus quindi nn ti garantiscono il funzionamento a 3600MHz, detto cio 9 volte su 10 ci vanno (magari deve perdere piu tempo a smanettare nel bios rispetto ad altri kit che invece sono nella qvl)
Cervantes
10-11-2020, 19:11
Quindi le provo semmai le rimando indietro dopo. Sono CL16 quindi mi parevano buone.
Vi farò sapere, grazie
celsius100
10-11-2020, 21:34
si certo fai qualche prova senno si possono sempre cambiare
Cervantes
16-11-2020, 21:40
Arrivato tutto e montato tutto. Ram viste correttamente a 3600Mhz senza problema. Il pc mi sembra una bomba, grazie.
2 domande: Secondo te meglio la scheda audio che avevo Asus DSX o quella integrata nella Asus tuf gaming B550-plus?
L'altra è a quanto potrei vendere a un prezzo onesto questo blocco del vecchio pc?
processore: Intel i5-4670K 3.40GHz
Scheda Madre: As Rock X87 Extreme 4
SSD: Samsung 840 EVO 250 GB
RAM: RAM DDR3 CORSAIR VENGEANCE BLUE LOW PROFILE
CML8GX3M2A1600C9B 1600MHZ 8GB (2X4GB) CL9
Dissipatore: CPU SCYTHE MUGEN 4
Grazie mille ancora.
celsius100
16-11-2020, 22:32
bene :)
probaiblmente, nn ci sono test quindi guardo giusto le specifiche, si comportano in modo simile x cui terrei direttamente l'integrata e via
in blocco unico proverei a venderlo x 100-110 euro
Cervantes
20-11-2020, 13:38
Ciao di nuovo, invece di aprire altro tread uso questo che cmq è collegato.
Devo prendere un pc per i miei genitori nuovo + un altro recuperato. L'esigenza di quello nuovo è che sia veloce nei caricamenti, utilizzo internet, office e soprattutto visione di video anche 4k ed editing leggero. Di quello recuperato che sia veloce nell'utilizzo quotidiano. Il budget è non definito, ma meno si spende e meglio è. Tutto sempre in amazzonia.
Allora io avrei pensato di riciclare il mio vecchio pc del post sopra per quello recuperato aggiungendo case e alimentatore. Il primo dubbio è, posso utilizzarlo senza scheda video?
Prenderei:
- Corsair Carbide 100R 55 euro
- non trovo alimentatore adeguato
Per quello nuovo avrei pensato a una cosa del genere:
- Corsair Carbide 100R 55 euro
- Asus B450-PLUS PRIME 87,50 euro
- ryzen 3600 208 euro
- Sabrent SSD Interno 1TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 149 euro
- Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4R 3600 MHz, DDR4 2x8GB 73 euro
Per alimentatore pensavo a
Corsair TX650M Serie TX-M, semi Modulare, 80 Plus Gold EU 90 euro o ancora meglio il 750 in modo che lo prendessi io per montare il mio su questa configurazione
Totale: 662 + volendo 73 per arrivare a 32GB di ram anche ottica futura.
Per la scheda video pensavo di passare la mia 1060ti quando usciranno le nuove radeon e caleranno un po di prezzo. Per ora ne hanno una anche se non ricordo modello.
Cosa ne pensate del tutto?
celsius100
20-11-2020, 18:38
nn recuperi il tuo cm storm come case?
x l'ali un be quiet system9 400W e gia tanto
il resto va bene anche senza video dedicata
x il nuovo come case il corsair 100r va bene mann ha due ventole di serie, x quello costa realtivamente poco, devi aggiungerci una arctic F12 pwm
nn volevi prendere una scheda madre b550? l'alimentatore dipende dalla scheda video che ci metteresti e quella dipende dalla risoluzione a cui giocherai in futuro
Cervantes
20-11-2020, 20:56
No aspetta forse non mi sono spiegato bene.
Io col pc sono già apposto, ho comprato tutti i pezzi che avevamo detto e già montati e sono molto contento. Ho preso la B550 Tuf Gaming, il 3700x ecc..e appunto del mio vecchio PC sto utilizzando il Case Storm e l'alimentatore XfX 650.
Oltre questo ne devo prendere uno completamente nuovo per i miei + un'altro non necessariamente nuovo e per questo pensavo di recuperare il mio vecchio cambiando il case e quel case mi sembrava perfetto per entrambi i PC che devo fare (e io mi tengo il mio che cmq mi piace. Avendo i masterizzatori BD interni tanti case nuovi non hanno questi slot). Pensavo di tenere anche il dissipatore standard al ryzen 3600 tanto loro non giocano assolutamente, l'utilizzo massimo è visione di filmato 4k e magari qualche montaggio video molto tranquillo.
E vista l'esigenza di fare questi 2 ulteriori PC pensavo se magari upgradavo il mio alimentatore e passarlo a loro, così come la scheda video anche se mi dici che non serve a niente non lo farò
celsius100
20-11-2020, 22:33
ah ok capito
in tal caso si ci puo stare come cosa
magari avrei messo delle ram da 3200MHz cl16 x spendere qualcosa meno tanto e gia fin tanto un pc cosi a quanto dici
nn dimenticare la ventola sul case e via
Cervantes
24-11-2020, 10:13
Ciao,
grazie per tutti i consigli che mi hai dato.
Per ora del PC per i miei ho ordinato che ho trovato in sconto:
- Corsair Carbide 100R
- Asus B450-PLUS PRIME
- Samsung Memorie MZ-V7S1T0 970 EVO Plus SSD PCIe4 (trovato a meno del Sabrent SSD Interno 1TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280)
- ARCTIC P12 PWM - 120 mm
- Crucial Ballistix BL2K16G32C16U4BL RGB, 3200 MHz, DDR4, DRAM (trovato bella offerta e anche se non sono in lista spero che vadano come è successo con le mia)
Ho un paio di domande
1) Ma se di processore mettessi il 3400G che ha anche la scheda video, ma che trovo a 140 euro, potrebbe bastare per l'utilizzo NON gaming detto prima? Cioè deve fare andare velocissimo i vari programmi office, normale navigazione internet, visione video 4k e del leggero editing video (qua senza necessità di velocità). Sarebbe un bel risparmio rispetto al 3600 che trovo sui 220-230 euro. Da tenere a mente che un domani potrei passargli la mia scheda video 1060..anche se non so che benefici possa dargli
2) Come HD di backup, un WD Red da 4TB va bene? sui 100, 105 euro.
Grazie ancora
celsius100
24-11-2020, 10:27
Il red va benone
Per quanto riguarda il processore scheda video dipende dal tipo di editing video che devono fare diciamo che l'ideale sarebbe un processore 6 core con una scheda video dedicata Considera che al giorno d'oggi una cpu 8 Core e considerata di fascia medio-bassa :D il 3400G e un piccolo 4core pero x un uso amatoriale dell'editing puo andare
Se recuperi la 1060 nel loro pc pero ci metterei almeno un ryzen 2600 o 2600X vicino
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Cervantes
24-11-2020, 11:16
la 1060 gliela passerei nel caso io cambi scheda video nei prossimi mesi.
Quindi via niente 3400 peccato:muro: , faccio la posta al 3600, scendere alla serie 2 non mi piace molto come idea.
Secondo te, SSD samsung che ho preso PCIe4, lo scambio col mio Sabrent Rocket che l'ho preso PCIe3 oppure perdo tempo per praticamente niente?
celsius100
24-11-2020, 12:18
Tra quanto tempo? Perché comunque una scheda video dedicata se prendi un 2600 o 3600 ci vorrebbe
Non so xké ci sia scritto pcie 4.0 ma il samsung MZ-V7S1T0 nn lo è, va come il tuo sabrent
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Cervantes
24-11-2020, 12:42
Sarà stata sbagliata la descrizione, vabbe almeno non mi pongo nemmeno il problema:D
la scheda video io sto valutando se cambiarla, vedo se mi basta quella che ho o meno. In ogni caso se prendo il 3600 per ora ci metto quella vecchia cha già hanno loro quindi posso rimandare la cosa senza troppi problemi credo
Grazie ancora
celsius100
24-11-2020, 13:50
La loro vecchia scheda cosa sarebbe?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Cervantes
24-11-2020, 15:01
AMD Radeon HD 5450
celsius100
24-11-2020, 18:51
sarebbe temporanea?
Cervantes
24-11-2020, 19:32
Questa domanda mi spaventa :cry:
Diciamo che potrebbe essere temporanea come no.
Se hai voglia mi farebbe piacere capire il ragionamento in un caso e nell'altro.
Grazie
celsius100
24-11-2020, 20:19
essendo molto vecchia nn va bene x tutto cio che nn e il lavoro su word, excel e simili
Cervantes
24-11-2020, 21:39
Ma su editing video il processore nn ci mette del suo? Nelle visione dei filmati 4k interviene la scheda video?
celsius100
24-11-2020, 21:51
Sì ma serve anche una buona scheda video alcuni software di editing può essere che neanche si avviano con una scheda video al di sotto di alcuni requisiti
Yes in quel caso funziona praticamente solo la video
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Cervantes
24-11-2020, 23:26
Ok grazie ancora.
Ti faccio altre 3 domande, ti ho sfinito :doh:
- che scheda video prenderesti adesso per il loro utilizzo?
- che scheda video prenderesti per me in questo momento (o aspettando qualche mese) sapendo che gioco full HD 144hz ma che volendo uso il TV 4k in alcuni giochi senza ovviamente pretendere di giocare a dettagli massimi e cmq non sono un giocatore accanito, ogni tanto a passa tempo.
- stavo guardando i benchmark con il 2600...forse forse risparmierei 100 euro, non so quanta differenza potrebbero trovare i miei per il loro utilizzo. Che dici?
Cervantes
25-11-2020, 14:53
Diciamo che io avevo pensato di valutare la 6700XT quando uscirà, ma se devo acquistare prima potrei valutare qualcosa in questi giorni col BF
celsius100
25-11-2020, 18:20
x video e processore dei tuoi la scelta dipende da quanto saranno impegnativi i lavori di editing
x te piu potente e la scheda video meglio è, invece x full-hd 144Hz consiglierei rx5700XT/rtx2070super
Cervantes
25-11-2020, 19:27
Come ti dicevo il lavoro di editing molto leggero. Più importante la corretta visione di filmati 4k. Non mi so.proprio rendere conto su che modelli andare, potresti farmi un esempio? Grazie
celsius100
25-11-2020, 23:01
editing base base base direi ryzen 3400g senza video dedicata, se fan qualcosa di piu ryzen 2600 + gtx1050ti o rx570 come video
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.