PDA

View Full Version : PC famiglia (ex fx-6300)


pagostino
31-10-2020, 09:32
Ebbene il mio vecchio pc del 2012 utilizzato dalla mia famiglia sta lentamente morendo a causa dei progressi degli os, games, applicativi tecnici disegno/3d.
Il pc a bordo ha una fx-6300 (diss. stock) con 8 gb di ram e un ssd crucial da 125 + vari hd meccanici, scheda video msi amd r7 370 4gb, case lc.
L'uso come accennato:
os: win10 pro, arch linux
games: fortnite, watch dogs, gta e altri ftp (nell'attuale configurazione funzionava bene a risoluzione media o medio-alta ma con dB fastidiosi in particolare durante l'estate)
applicazioni: dalle suite per ufficio alla normale navigazione,
applicativi tecnici: CAD, sketchup+render, archicad+render, gis vari, videoediting semplici.

Avrei pensato per il nuovo pc questa configurazione:
Cpu - Ryzen 5 3600x
Dissipatore - Deep cool gammaxx oppure Gelid phantom (serve dissi non stock???)
Scheda madre - Msi B550-a pro (oppure asus b550 a parità di costo)
RAM - Crucial Ballistix 3600 MHz, 16GB (8GB x2), CL16, Nero (secondo voi è ok con la mb?)
Scheda video - Powercolor Radeon RX 5500 XT 8GB
HD - Crucial MX500 500GB + vecchi hd meccanici
Alimentatore - Corsair VS550 (non è modulare x budget)
Case -Aerocool Cylon Midi-Tower oppure Corsair Carbide 100R (preferisco un case ben ventilato dalle linee semplici senza fronzoli)

Ho bisogno dei seguenti consigli:
1) ho dimenticato qualcosa? E' da 8 anni che non mi tengo + aggiornato e sinceramente è cambiato molto ... in particolare ci sono luci led da tamarri ovunque :D
2) la configurazione va bene o si puo' migliorare l'equilibrio del pc dal punto di vista delle prestazione ed economico
3) conviene prenderlo adesso ò conviene monitorare il mercato (c'e' stata una moria di eshop storici) fino a fine mese con il BF?
4) pensavo ad un upgrade solo processore tra 2-3 anni con la serie zen 3 (anche usato), l'hw elencato mi sembra idoneo a questo ipotetico upgrade della cpu. Giusto?
Grazie

P.S.
dimenticavo, il pc in questione è utilizzato da tutta la famiglia... in particolare in questo periodo! Per questo abbiamo bisogno di un pc in +

celsius100
31-10-2020, 12:07
Ciao
non recuperi nulla dal vecchio pc? il case o qualche disco ad esempio
x quel che mi riguarda sulle tempistiche, si puoi vedere se ci sara qualche sconto col black friday ma non mi aspetto offertone particolari
x la configurazione hai esigenze particolari? budget?

pagostino
31-10-2020, 12:42
Del vecchio pc recupero hd meccanico, quest'ultimo deve comunque funzionare come pc di riserva nel caso di uso contemporaneo, tranne per i games menzionati, previa formattazione e installazione di un ARCTIC Freezer 7 X (ho visto che le temperature sono alte, intorno agli 80 gradi)

Per quanto riguarda il nuovo PC, il budget attuale è intorno i 700 euri, motivo che spinto a rinunciare alla RX 5600 XT e andare verso la powercolor che non mi convince molto come marca. Idem per gli altri pezzi che ho dovuto rosicchiare qualcosa ....
Al pc sarà abbinato il BenQ GL2780.
Grazie per l'interessamento

pagostino
31-10-2020, 12:56
Ciao
non recuperi nulla dal vecchio pc? il case o qualche disco ad esempio
x quel che mi riguarda sulle tempistiche, si puoi vedere se ci sara qualche sconto col black friday ma non mi aspetto offertone particolari
x la configurazione hai esigenze particolari? budget?

dici che dalla configurazione precedente a quella che ho postato non vedro' molta differenza?

celsius100
31-10-2020, 15:29
leverei il dissi aftermarket visto che il budget nn e molto alto e che quello di serie cmq ce e nn e malaccio, migliorerei anche il case senza andare su modelli di fascia medio-alta ci sono i vari zalman S4 o S5 oppure I3, e l'alimentatore ma bastano meno watt vedi be quiet system9 500W
sulla ram quelle crucial nn sono state testate dalla msi quindi nn ce la garanzia al 100% che vadano a 3600MHz, se vuoi provare mal che vada gireranno a 3200MHz senno puoi prendere delle 3200MHz cl16 e risparmiare qualche euro
x la video dipende dai prezzi che trovi, una sapphire o gigabyte biventola si trovan anche a cifre simili alle powercolor che immagino sia la versione red dragon (sigla 8GBD6-DHR) e giusto?

pagostino
01-11-2020, 09:30
In sintesi:
1) Gskill aegis 3200 cl16 al posto della Crucial Ballistix per andare sul sicuro;
2) cpu senza dissipatore (lo stesso si potrebbe dire con la 3600 senza x?)
3) la linea zalman mi piace, tra s4 e s5 c'e' una differenza di bays, pertanto prendo la s4 (la i3 molto bella ma sopra budget). Le due ventole incluse bastano?
4) scheda grafica 5500 guardo la msi con doppia ventola, mi sono trovato bene con la r7 370. Dite che la 5600 nn si abbassa come prezzo?
5) sono indeciso sull'ali nella prospettiva di futuri upgrade. In ogni caso come prezzo siamo li al corsair, pertanto mi sembra di capire che quest'ultimo come modello non è consigliato.
6) avete shop da suggerire in pm oltre al solito, i miei precedenti shop hanno fatto una brutta fine (taocomputer e e-key). Recentemente ho monitorato i prezzi su un sito che ora non accetta ordini. :mbe:
Grazie dei suggerimenti

celsius100
01-11-2020, 12:45
In sintesi:
1) Gskill aegis 3200 cl16 al posto della Crucial Ballistix per andare sul sicuro;
ok
2) cpu senza dissipatore (lo stesso si potrebbe dire con la 3600 senza x?)
metterne uno aftermarket migliore di quello standard e sempe cosa buona e giusta, cmq quelli di serie nn sono malaccio, certo ci guadagni in acustica e performance ma puoi sempre anche farlo in un secondo momento
inoltre e una questione di budget a disposizioe
3) la linea zalman mi piace, tra s4 e s5 c'e' una differenza di bays, pertanto prendo la s4 (la i3 molto bella ma sopra budget). Le due ventole incluse bastano?
beh tutto il case costa quanto due ventole buone, quindi quelle che danno comprese nel prezzo nn sono granche
cmq il pc scalda poco quindi nn dovresti aver problemi di calore
4) scheda grafica 5500 guardo la msi con doppia ventola, mi sono trovato bene con la r7 370. Dite che la 5600 nn si abbassa come prezzo?
dubito in sconti particolari
xke nn arriveranno schede video di nuova generazione a breve in quella fascia di prezzi
5) sono indeciso sull'ali nella prospettiva di futuri upgrade. In ogni caso come prezzo siamo li al corsair, pertanto mi sembra di capire che quest'ultimo come modello non è consigliato.
si i vs sono la fascia piu bassa, roba da mettere sui pc da ufficio che nn hanno pretese
6) avete shop da suggerire in pm oltre al solito, i miei precedenti shop hanno fatto una brutta fine (taocomputer e e-key). Recentemente ho monitorato i prezzi su un sito che ora non accetta ordini. :mbe:
Grazie dei suggerimenti
ti mando un PM :)

pagostino
04-11-2020, 17:38
grazie mille!
Ho già preso il case in super offerta, tuttavia i ryzen questa settimana sono saliti di una trentina di euro ... e continuano a salire.
A questo punto monitoro la situazione e già che ci sono guardo il 5600 che in questo forum qualcuno ha riportato un prezzo di 220 euro :mbe:

celsius100
04-11-2020, 18:28
Eh si i prezzi un po in generale stan salendo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

pagostino
16-11-2020, 08:31
update:
zalman s4 arrivato: bello e mi sembra ben fatto.
msi b550 sostituita con la MSI MPG B550 GAMING PLUS e cmq ordinata

celsius100
16-11-2020, 09:38
Quindi ora cosa manca?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

pagostino
16-11-2020, 12:37
Quindi ora cosa manca?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

tutto il resto! :cry:

pagostino
05-12-2020, 18:58
Cpu - Ryzen 5 3600xt
Dissipatore - stock
Scheda madre - MSI MPG B550 GAMING PLUS
RAM - Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4BL RGB, 3200 MHz, DDR4, 16GB (8GBx2), CL16, Nero
Scheda video - MSI Radeon RX 5500 XT Mech 8G OC Enthusiast
HD - Samsung Memorie MZ-V7S500 970 EVO Plus SSD Interno da 500GB
HD2 - Samsung MZ-76E1T0B / EU 860 EVO da 1 Tb
HD3 - meccanico WD green 1 TB
Alimentatore - Chieftec BDF-500S
Case -zalman s4
Ventole aggiuntive - DEEP COOL RF120

Preso tutto e montato. Tutto molto silenzioso e fresco...
Alcuni componenti sono stati scelti perchè economicamente molto convenienti.
L'unica che non son riuscito a prendere a buon prezzo è la rx5500, inoltre presa la 3600xt perchè costava meno della liscia( infatti i pezzi in vendita sono andati bruciati in 15 minuti).
Grazie dell'aiuto

P.S.
La cpu in idle sui 38 gradi in stress test 70-75 gradi (pensavo meno)

celsius100
05-12-2020, 19:23
bene bene :)
che programma hai usato x lo stress test? stessa domanda x il software x monitorare la temp
tutto ok, solo sull'alimentatore ho qualche dubbio xke di test e recennsioni x valtuarlo nn se ne vedono molte, ne ho trovate solo due in russo credo dove cmq si parla di un prodotto di fascia medio-bassa

pagostino
05-12-2020, 19:27
ci sono rece molto autorevoli (una in italiano), regge fino agli 800w. Molti polacchi e russi le testano per bene ...
La linea dei 3v non è meravigliosa (cmq nulla di grave) e manca l'otc.
Come prezzo è sempre rimasto sugli 80 euro (se ricordo bene), solo in bf hanno abbassato di molto (volevano toglierselo dalle balle).
I software usati sono sempre i soliti:
Per il monitoraggio della t. Hwmonitor
Per stress test occt

P.S.
Alla fine è uscito un pc con rgb tamarro, vabbè ho risparmiato qualcosa...

celsius100
05-12-2020, 19:58
eh si ho visto il test di falco75
pero monta roba Teapo cosi cosi, diciamo che cmq x la fascia medio-bassa nn lo vedo assolutamente un problema
prova con ryzenmaster x le temp, e piu preciso come software
cmq ci sta come valore in full con occt