View Full Version : Consiglio SSD m.2
andreag8
30-10-2020, 10:29
Ciao a tutti.
Nella speranza di qualche offerta del periodo black friday, ho intenzione di comprare un SSD m.2 da mettere in un mini box esterno e utilizzare come supporto di archiviazione portatile. Non mi serve una cosa superveloce, cerco qualcosa di affidabile e con un buon rapporto prezzo/GB senza andare su marche sconosciute.
Dimensione diciamo 500 GB / 1 TB, probabilmente meglio 1 TB.
Ogni consiglio sarà ben accetto dato che da 3/4 anni ormai seguo meno il mondo dell'hardware. Se avete anche consigli su prodotti da evitare...
Grazie.
aled1974
30-10-2020, 21:36
sto facendo la stessa cosa con un m.2 crucial mx500 sataIII da 1tb, qui un test prestazionale a confronto con delle pendrives https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46519924&postcount=9627 :mano:
ciao ciao
Edit
ti sconsiglio il mio casebox, il chipset non viene visto da nulla a parte windows/linux
andreag8
31-10-2020, 14:00
sto facendo la stessa cosa con un m.2 crucial mx500 sataIII da 1tb
ti sconsiglio il mio casebox, il chipset non viene visto da nulla a parte windows/linux
Ciao, ho guardato i tuoi post, interessante confronto.
Per quanto riguarda il casebox non è un problema, non ho intenzione di attaccarlo a tv, bluray, ecc
Per quanto riguarda l'SSD, mi chiedevo se l'MX500 non sia un po' sprecato, io cercavo qualcosa di più basico (se c'è, senza scadere in cinesate di marchi sconosciuti). Me lo chiedo perchè vedo che ha un prezzo superiore al Crucial P1 che è NVMe.
Mi sfugge qulcosa?
aled1974
31-10-2020, 21:25
no affatto, giusta osservazione :mano:
ho scelto il mx500 solo per questi motivi:
- l'ho trovato in vendita amazon (venduto&spedito) ad un prezzo molto basso, botta di :ciapet:
- l'ho scelto per avere un prodotto pari qualità di samsung (avendo già altri 4 ssd samsung) come curiosità
- l'ho scelto comunque con cache dram in quanto un domani (anni) penso sia comunque più facilmente rivendibile di uno dramless per (futuri) muletti/mini-pc
ma se le tue motivazioni sono diverse allora prendi tranquillamente il disco che preferisci :mano:
rimane il fatto che reputo crucial mx500 / samsung 860evo i migliori prodotti per rapporto qualità/prestazioni/affidabilità sul protocollo sataIII ;)
ciao ciao
andreag8
02-11-2020, 20:20
l'ho trovato in vendita amazon (venduto&spedito) ad un prezzo molto basso, botta di :ciapet:
È la stessa cosa che cerco io! :D
ma se le tue motivazioni sono diverse allora prendi tranquillamente il disco che preferisci :mano:
Io attualmente non ho preferenze, sto leggendo recensioni e accetto volentieri consigli.
Per esempio avevo visto che hanno fatto gli SSD WD Red e credevo "saranno perfetti" e invece a quanto pare non sono all'altezza della loro nomea.
aled1974
02-11-2020, 22:49
Per esempio avevo visto che hanno fatto gli SSD WD Red e credevo "saranno perfetti" e invece a quanto pare non sono all'altezza della loro nomea.
tu leggi wd ma è come se leggessi sandisk, visto che wd si è mangiata sandisk proprio per poter entrare nel mondo ssd (di cui non sapeva na fava)
già di loro i prodotti sandisk non erano il massimo della vita, nelle mani di wd (di cui non sapeva na fava) non è che siano migliorati di molto, qualcosina sì ma non a livello dei migliori prodotti sataIII
che poi, ennesima porcata di wd, appena si è pappata sandisk l'ha praticamente defenestrata, non esiste infatti più il sito sandisk :doh:
vediamo cosa faranno con pendrive e schede di memoria (sd ecc) :stordita:
ciao ciao
andreag8
06-11-2020, 14:13
Ah perfetto, chiarissimo.
Mi sa che cancello WD tra le opzioni...a meno che non vengano proposti a prezzi ridicoli al black friday. Ma questo vale per tutti o quasi...
shokobuku
09-11-2020, 18:59
Quoto in pieno il discorso SanDisk per pessima esperienza personale.
Ne ho avuto uno, ancora marcato SanDisk, comprato qui sul mercatino del forum, con pochissime ore/dati scritti e dopo poco, poco, tempo mi ha piantato in asso.
Fortuna che avevo buon backup !
Da allora per me niente SanDisk e molti dubbi su WD di cui, invece, apprezzo i magnetici.
aled1974
09-11-2020, 21:27
Da allora per me niente SanDisk e molti dubbi su WD di cui, invece, apprezzo i magnetici.
purtroppo wd non è più quella di una volta nemmeno sui magnetici
vedi lo schifo dei smr non dichiarati, dei red plus sovraprezzati che sostituiscono quelli che avrebbero dovuto essere fin dall'inizio i red lisci, e l'ultima recente degli rpm dichiarati in modo fasullo :doh: :cry:
lo dico
da possessore di due purple di cui sono ampiamente soddisfatto
da ex possessore contento di un purple venduto quest'anno (era diventato piccolo)
da ex possessore contentissimo di un black che ha operato su 3 configurazioni hw diverse e che ora sta lavorando in un lettore audio hi-fidelity
da possessore incazzato a biscia di un red liscio comprato per backup e sfasciatosi dopo pochissimo tempo
comunque con gli ssd wd sta recuperando terreno e qualità, almeno per quanto riguarda gli nvme, per i sataIII meglio rivolgersi a crucial/samsung che dicevo precedentemente ;)
ciao ciao
shokobuku
10-11-2020, 00:24
In effetti sono io, vecchio -sia informaticamente, che anagraficamente- ad essere rimasto indietro assai.
Io ho ancora in uso vari Black e RE di cui non posso che dire bene, ma un purple da 3 Tb, per esempio, mi ha deluso moltissimo. Per non dire dei Green che -sarà mia sfiga- a me hanno sempre dato rogne a non finire.
La questione smr l' ho approfondita poco ma la trovo una caduta grave.
Degli rpm fasulli, in verità, non sapevo proprio.
In conclusione hai ragione tu :ave: e neanche WD è più quella di una volta.
andreag8
10-11-2020, 12:37
Degli rpm fasulli, in verità, non sapevo proprio.
Nemmeno io :doh: grazie @aled1974 (https://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=342662)
aled1974
10-11-2020, 21:39
di nulla, lo scopo dei forum è (anche) condividere le informazioni :mano:
https://edge9.hwupgrade.it/news/device/western-digital-non-indica-gli-rpm-corretti-di-alcuni-suoi-dischi_91883.html
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.