View Full Version : Immuni: nasce il call center telefonico! Come funziona e perché sarà utile
Redazione di Hardware Upg
30-10-2020, 10:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/immuni-nasce-il-call-center-telefonico-come-funziona-e-perche-sara-utile_93149.html
Immuni sta conquistando gli italiani con un buon aumento dei numeri di download. Un passo importante è quello però dell'attivazione di un call center che permetterà di fornire supporto telefonico e telematico agli utenti. Ecco come funzionerà.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ottima iniziativa. Se fosse stata fatta tipo a Maggio, però.
Axios2006
30-10-2020, 10:20
Costruire ospedali no, eh?
Potenziare le ambulanze, no?
4 milioni di euro per un call center di una app inutile perché tra le ASP che non caricano i dati e chi non la usa, ha una efficacia minima.
canislupus
30-10-2020, 10:40
Inizio a non capirci nulla su questa app (vabbè... non sarebbe una novità, solo una conferma :D :D :D ).
In un primo momento si era parlato di avere almeno un 80% di installato... poi è diventato 60%... ora con il 16% è diventata efficace (anche se qualcuno sosteneva che proprio l'aumento dei contagi avrebbe creato grosse difficoltà di tracciamento in caso di installazione massiva).
Il call center è una buona cosa, basta che poi le varie regioni non vadano ognuna con regole diverse... cosa non per niente scontata.
Ah ma quindi adesso il tampone te lo fanno telefonicamente?
Almeno adesso potranno impiegare un po' di persone che percepiscono il reddito di cittadinanza per sorbirsi le lamentele di chi non riesce ad usare quell'app. App resa inutile dall'apparato sanitario sottodimensionato.
Ci sarebbe da ridere, se la situazione non fosse tragica.
Potenziare le ambulanze, no?
L'han già fatto e lo stanno potenziando ulteriormente.
Solo che dall'esterno non si vede.
Marko_001
30-10-2020, 11:25
@Axios2006
evidentemente lei non ha idea di cosa parla
se per ospedali intende quelli da campo, per costruirli
metterli in attività, non essendo noi cinesi e neppure tedeschi,
passano almeno dai 6 agli 8 mesi.
poi ci sarebbe un problemino non secondario, chi ci lavora?
un portantino lo istruisce in una settimana, ma un addetto
alla terapia intensiva, che non sia un'esperto da tastiera,
in 6 mesi non lo forma, ma anche fosse, doveva iniziare ad aprile/2020
per essere minimamente operativo oggi, mentre allora
ancora non si era capito bene -ancora oggi escono studi
su come il Sars-Cov-2 agisca- cosa doveva e poteva essere fatto.
non parlo poi di un vero ospedale per il quale la sola progettazione,
per arrivare al definitivo, passano svariati anni.
per le ambulanze, il comprarle è nulla, servono gli equipaggi per
gestirle e poi, i dati li vediamo, dopo aver sfottuto
i russi perché a Mosca (città che ha gli abitanti della Lombardia)
avevano la coda delle ambulanze fuori dagli ospedali, ora siamo
nella stessa situazione dato che il tappo è la disponibilità
ospedaliera, non delle ambulanze.
-
in merito all'oggetto dell'articolo
a che serve il call non l'ho capito.
se i responsabili del rilascio codice che permette
la segnalazione, sono i medici, cosa dovrei fare telefonicamente?
quelli del call al massimo possono indirizzare verso qualcuno
che può darmi il codice, ma non era più conveniente
formare da remoto tutti i medici di base, o ospedalieri,
obbligandoli a fare un minicorso che spiegasse a loro che fare?
gd350turbo
30-10-2020, 11:32
Il call center, probabilmente qualcuno doveva avere 4 milioni di euro, così' si fa la cosa pulita...
:sofico:
Utonto_n°1
30-10-2020, 11:46
in merito all'oggetto dell'articolo
a che serve il call non l'ho capito.
se i responsabili del rilascio codice che permette
la segnalazione, sono i medici, cosa dovrei fare telefonicamente?
quelli del call al massimo possono indirizzare verso qualcuno
che può darmi il codice, ma non era più conveniente
formare da remoto tutti i medici di base, o ospedalieri,
obbligandoli a fare un minicorso che spiegasse a loro che fare?
Forse è per evitare che vengano fuori casini come per es. in Veneto:
https://www.wired.it/attualita/politica/2020/10/15/regione-veneto-app-immuni/?refresh_ce=
Ogni regione vuole andare per conto suo, es. in Veneto, hanno deciso che l'app non serve e non la implementavano, ogni regione fa come gli pare, a seconda dell'orientamento politico e di calcoli politici, fregandosene della salute dei cittadini, secondo me questo sta succedendo.
Preferiscono perdere elettori, piuttosto che quelli che restano passino dall'altra parte :mad:
@Axios2006
in merito all'oggetto dell'articolo
a che serve il call non l'ho capito.
se i responsabili del rilascio codice che permette
la segnalazione, sono i medici, cosa dovrei fare telefonicamente?
quelli del call al massimo possono indirizzare verso qualcuno
che può darmi il codice, ma non era più conveniente
formare da remoto tutti i medici di base, o ospedalieri,
obbligandoli a fare un minicorso che spiegasse a loro che fare?
Il call center serve a riempire le tasche di amici. Vedi stesso capitolo con i navigator...
Ginopilot
30-10-2020, 11:53
in merito all'oggetto dell'articolo
a che serve il call non l'ho capito.
se i responsabili del rilascio codice che permette
la segnalazione, sono i medici, cosa dovrei fare telefonicamente?
quelli del call al massimo possono indirizzare verso qualcuno
che può darmi il codice, ma non era più conveniente
formare da remoto tutti i medici di base, o ospedalieri,
obbligandoli a fare un minicorso che spiegasse a loro che fare?
Serve come punto di riferimento per chi e' stato accertato positivo e chi ha ricevuto una notifica per avere la certezza che si faccia quanto si deve fare. Andava istituito da subito.
Segnano anche che una volta fornito il codice per l'inserimento, bisogna verificare, con apposito pulsante, che sia stato inserito al sistema.
oasis666
30-10-2020, 12:24
La installo subito allora!
(sono ironico)
Ginopilot
30-10-2020, 12:39
La installo subito allora!
(sono ironico)
Spero anche sul fatto che tu non l'abbia ancora installata.
TigerTank
30-10-2020, 13:11
Secondo me questi sistemi funzionano solo su numeri contenuti....e da quello che si sente/legge, ormai siamo già ad un livello in cui molti tracciamenti sono già saltati. Anche perchè da un lato sarà anche vero che statisticamente sembrerebbe che il virus sia meno letale(anche perchè il sistema sanitario non è più nel caos iniziale di febbraio-marzo) e che ci siano più positivi asintomatici ma dall'altro lato, paradossalmente questi ultimi sono il punto critico del contagio perchè più difficili da localizzare o in termini anche di autoconsapevolezza, mancando i sintomi o essendo tanto leggeri da sembrare un semplice raffreddore o mal di gola di stagione.
E io ci scommetto che numeri ufficiali a parte c'è tanta gente che magari lo ha avuto ma manco se n'è accorta.
randorama
30-10-2020, 13:39
scusate, ma di cosa stiamo parlando?
ho due colleghi residenti il lombardia (quindi senza i problemi del veneto) che hanno installato l'app, congiuntamente a tutti i loro parenti conviventi.
entrambi positivi, segnalata la cosa.
ai familiari non è arrivato uno straccio di segnalazione.
sierrodc
30-10-2020, 13:41
Supponiamo ci siano 25000 contagiati al giorno.
Supponiamo che ci si metta 5 minuti per registrare un contagiato con immuni.
totale minuti al giorno = 25000*5 = 125.000
un uomo lavora 8 ore ovvero = 8*60 = 480 minuti al giorno
quindi... 125000/480 = ~250 persone
2000€ a persona... = 500000€ al mese
con 4 milioni hanno finanziato 8 mesi (senza contare infrastruttura e costi di gesione). Mi sembra giusto se le ASL regionali sono oberate di lavoro e non hanno tempo di caricare i malati a sistema.
scusate, ma di cosa stiamo parlando?
ho due colleghi residenti il lombardia (quindi senza i problemi del veneto) che hanno installato l'app, congiuntamente a tutti i loro parenti conviventi.
entrambi positivi, segnalata la cosa.
ai familiari non è arrivato uno straccio di segnalazione.
Si vede che sono stati a contatto per meno di 15min, anche se si sono dati baci appassionati!
Oppure avevano il Wifi o il BT disattivato.
Oppure il cellulare era in borsa e, sai com'è, BT non è un telemetro laser, potrebbe aver stimato male la distanza tra i 2 cellulari.
Se a questo aggiungiamo che neanche fanno i tamponi tempestivamente e non ti rilasciano il codice di sblocco per effettuare la segnalazione, si può facilmente comprendere quanto sia inutile quest'app.
Imbardatevi per bene con la mascherina e tenete le distanze. Non sarà un'app a salvare voi e/o i vostri cari ;)
giuvahhh
30-10-2020, 14:31
e vai che se magna
https://images4.fanpop.com/image/quiz/575000/575056_1302795376120_407_300.png
L'esperto risponde...;)
tallines
30-10-2020, 14:41
L'esperto risponde...;)
:asd:
Ah ma quindi adesso il tampone te lo fanno telefonicamente?
tamphone
:mbe:
randorama
30-10-2020, 15:02
Si vede che sono stati a contatto per meno di 15min, anche se si sono dati baci appassionati!
Oppure avevano il Wifi o il BT disattivato.
Oppure il cellulare era in borsa e, sai com'è, BT non è un telemetro laser, potrebbe aver stimato male la distanza tra i 2 cellulari.
Se a questo aggiungiamo che neanche fanno i tamponi tempestivamente e non ti rilasciano il codice di sblocco per effettuare la segnalazione, si può facilmente comprendere quanto sia inutile quest'app.
Imbardatevi per bene con la mascherina e tenete le distanze. Non sarà un'app a salvare voi e/o i vostri cari ;)
beh, non è che abbia indagato più di tanto (più che altro ho chiesto come stavano...).
però, senza indagare sulle loro attività "private"... immagino che quando vanno a dormire appoggino i telefoni o sul comodino o da qualche parte a caricare.
detto in altri termini, sti telefoni rimangono tutti i giorni a qualche metro di distanza l'uno dell'altro per 6-7 ore di fila.
randorama
30-10-2020, 15:02
tamphone
:mbe:
battuta del mese :Prrr:
Ginopilot
30-10-2020, 15:11
beh, non è che abbia indagato più di tanto (più che altro ho chiesto come stavano...).
però, senza indagare sulle loro attività "private"... immagino che quando vanno a dormire appoggino i telefoni o sul comodino o da qualche parte a caricare.
detto in altri termini, sti telefoni rimangono tutti i giorni a qualche metro di distanza l'uno dell'altro per 6-7 ore di fila.
Può darsi, come ti hanno detto, che tengano disattivato il bt. L’app funziona egregiamente. Hanno verificato l’inserimento del codice?
canislupus
30-10-2020, 16:48
tamphone
:mbe:
EROEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE :mano: :mano: :mano: :mano: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
battuta del mese :Prrr:
si, faceva un po' cagare, ma non resistevo
canislupus
30-10-2020, 16:50
Può darsi, come ti hanno detto, che tengano disattivato il bt. L’app funziona egregiamente. Hanno verificato l’inserimento del codice?
Banalmente.... potrebbero mettere il cellulare di un contagiato vicino a quello dell'altro con bluetooth (e GPS se android) vicini per più di 15 minuti...
Dovrebbe arrivare la notifica... credo...
TigerTank
30-10-2020, 16:51
Imbardatevi per bene con la mascherina e tenete le distanze. Non sarà un'app a salvare voi e/o i vostri cari ;)
Esatto, bravo....alla fine al di là di tutto il marasma, finchè non ci sarà un vaccino valido oltre che cure via via più affinate per i già malati....questa è l'unica vera difesa attuale.
Più che sull'app avrebbero dovuto concentrarsi ad esempio sul riorganizzare meglio trasporti e simili prima dell'autunno...si sapeva che studenti e pendolari ammassati sui mezzi sarebbero state una delle situazioni più critiche prevedibili.
Ginopilot
30-10-2020, 17:17
Esatto, bravo....alla fine al di là di tutto il marasma, finchè non ci sarà un vaccino valido oltre che cure via via più affinate per i già malati....questa è l'unica vera difesa attuale.
Più che sull'app avrebbero dovuto concentrarsi ad esempio sul riorganizzare meglio trasporti e simili prima dell'autunno...si sapeva che studenti e pendolari ammassati sui mezzi sarebbero state una delle situazioni più critiche prevedibili.
Al solito mele con pere. Prevenzione e tracciamento sono due cose complementari che non possono sostituirsi a vicenda.
sembra quasi che ci volevano Le Iene per fargli aprire un call center ad hoc
Mah, mi trovo in Giappone, Paese grande come l'Italia ma col doppio della popolazione... Contagiati al giorno meno di mille. Negozi tutti aperti, mezzi pubblici affollati, parchi pienissimi, unica differenza... Si lavano le mani e mettono la mascherina come dovrebbero, non ne vedo altre
Ginopilot
30-10-2020, 22:13
Mah, mi trovo in Giappone, Paese grande come l'Italia ma col doppio della popolazione... Contagiati al giorno meno di mille. Negozi tutti aperti, mezzi pubblici affollati, parchi pienissimi, unica differenza... Si lavano le mani e mettono la mascherina come dovrebbero, non ne vedo altre
Quindi non si può fare lo stesso in Italia, non funziona.
randorama
02-11-2020, 07:38
l'equivalente informatico dei banchi a rotelle.
Ginopilot
02-11-2020, 07:44
l'equivalente informatico dei banchi a rotelle.
:doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.