Redazione di Hardware Upg
30-10-2020, 10:20
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/tablet/gran-balzo-in-avanti-nelle-vendite-di-tablet-sfiorato-il-+25_93139.html
IDC certifica vendite ancora molto elevate per i tablet nel corso del terzo trimestre 2020: un +24,9% rispetto allo stesso periodo del 2019 superando quota 47 milioni di pezzi
Click sul link per visualizzare la notizia.
E' stata venduta un sacco di paccottiglia, tablet con hardware di tre generazioni fa a peso d'oro.
Se vuoi fare didattica a distanza ti serve un PC.
In Italia lo abbiam capito a marzo.
Difatti questi sono i dati mondiali.
Dopo in una call trovi quello che non riesce a disabilitare l'audio ed ha sempre problemi.
TorettoMilano
30-10-2020, 11:01
se anni fa ero critico verso i tablet e lo consideravo solo un grosso smartphone ora ammetto che come prodotto da divano/letto diventa molto interessante. per molte persone può tranquillamente sostituire il portatile visto anche il recente aggiornamento di office per ipad che diventa pienamente compatibile col mouse e trackpad
ziozetti
30-10-2020, 11:46
Se vuoi fare didattica a distanza ti serve un PC.
In Italia lo abbiam capito a marzo.
Difatti questi sono i dati mondiali.
Dopo in una call trovi quello che non riesce a disabilitare l'audio ed ha sempre problemi.
Complice un bello sconto su Amazon ho comprato per mia figlia (prima liceo in Lombardia) un Chromebook: è stata una scelta azzeccatissima.
Economico, veloce, leggero, ottima autonomia, qualità più che discreta, Gsuite completa (a scuola lavorano su quella) a 219 Euro.
https://www.amazon.it/gp/product/B086TLPRXF/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&th=1
Volendo si possono installare MS Office (a pagamento) e tutte le applicazioni del Play Store; ovviamente non è un PC completo ma per le esigenze medie di uno studente delle superiori è un ottimo prodotto, decisamente più versatile e pratico di un tablet.
Un notebook da 400 Euro farebbe le stesse cose molto più lentamente.
marco_zanardi
30-10-2020, 12:21
Vedendo con Keepa il chromebook non è stato mai a 219 euro. Sono d'accordo che un pc sia meglio per la didattica a distanza, ma i prezzo sono veramente alti, con questa pandemia più di qualcuno si è arricchito più del solito
mattewRE
30-10-2020, 12:24
E' stata venduta un sacco di paccottiglia, tablet con hardware di tre generazioni fa a peso d'oro.
Boh, ho testato e fatto comprare un Huawei T5 a basso costo e non ho notato grossi problemi di fluidità nei suoi compiti.
Per me ho preso un iPad 2019 (SoC abbastanza vecchio) a 199 euro ed è oggettivamente più produttivo di quanto mi aspettassi (eccellente parco applicazioni, supporto mouse e tastiera).
Ovviamente continuo ad usare altro per lavoro, ma sinceramente non mi sembrano "paccottiglia".
Piuttosto: la concorrenza ad iPad è poca e la scelta di tablet Android è limitata.
ziozetti
30-10-2020, 14:28
Vedendo con Keepa il chromebook non è stato mai a 219 euro. Sono d'accordo che un pc sia meglio per la didattica a distanza, ma i prezzo sono veramente alti, con questa pandemia più di qualcuno si è arricchito più del solito
Mi interessa proprio poco quello che dice Keepa, mi fido decisamente di più dell'estratto conto della mia banca (o anche della cifra riportata sull'ordine di Amazon): l'ho pagato 219 Euro spedito a casina.
PS: https://www.lastampa.it/tecnologia/news/2020/10/13/news/la-tecnologia-in-offerta-cosa-comprare-nel-prime-day-1.39411868
giacomo_uncino
30-10-2020, 15:30
portatile preso sul mercatino nel 2017 a 100€ con i5-2450m e 4 giga di ram, aggiornato nel 2020 con 8 giga di ram by aliexpress + ssd e per la didattica funziona all grande :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.