View Full Version : Samsung torna ad essere il primo produttore di smartphone
Redazione di Hardware Upg
30-10-2020, 08:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-torna-ad-essere-il-primo-produttore-di-smartphone_93138.html
Samsung ritorna guidare la classifica tra i produttori di smartphone nel corso del terzo trimestre 2020, sfruttando le ben note difficoltà di Huawei. Apple non beneficia ancora delle vendite di iPhone 12 mentre Xiaomi registra la crescita più sostenuta
Click sul link per visualizzare la notizia.
pipperon
30-10-2020, 08:27
abbiamo sbagliato in tanti.
Fanno telefoni in tutte le fasce, di qualità adeguata a ogni fascia... gli unici che potevano realmente concorrere erano i cinesi che ora hanno i problemi che tutti sappiamo.
La cosa triste è che non c'è un marchio occidentale che anche solo si avvicina.
pipperon
30-10-2020, 09:01
Fanno telefoni in tutte le fasce, di qualità adeguata a ogni fascia... gli unici che potevano realmente concorrere erano i cinesi che ora hanno i problemi che tutti sappiamo.
La cosa triste è che non c'è un marchio occidentale che anche solo si avvicina.
sulla prima non sono d'accordo: ha fatto spesso telefonini pessimi, non parlaimo dell'AV.
Sulla seconda quoto senza riserve.
Ho preso un samsugo e me ne pento
http://allarovescia.blogspot.com/2020/09/samsung-m-21-test-drive.html
lo xiaomi e' molto meglio
http://allarovescia.blogspot.com/2020/09/xiaomi-note-9s.html
Ho provato per poche ore anche altri marchi, ma non pensavo che samsung fosse cosi' pessimo.
Cit Scende al secondo porto Huawei
Non gli hanno fatto completare neanche la crociera ? Era una nave americana:D
sulla prima non sono d'accordo: ha fatto spesso telefonini pessimi, non parlaimo dell'AV.
Sulla seconda quoto senza riserve.
Ho preso un samsugo e me ne pento
http://allarovescia.blogspot.com/2020/09/samsung-m-21-test-drive.html
lo xiaomi e' molto meglio
http://allarovescia.blogspot.com/2020/09/xiaomi-note-9s.html
Ho provato per poche ore anche altri marchi, ma non pensavo che samsung fosse cosi' pessimo.
Per quanto riguarda la prima è semplicemente che si hanno aspettative troppo elevate su telefoni che invece si rivolgono a un'utenza basic.
Per dire anche nel link che hai messo ti lamenti della scocca ma chi prende un M21 non sa nemmeno che esistono scocche più di pregio o meno di pregio vuole semplicemente funzionalità al minor prezzo possibile.
Al 99% di chi compra un M21 se gli proponessero una scocca peggio ancora di quella che hanno usato per risparmiare altri 10€ ci metterebbe la firma immediatamente.
Io non so se a fare quell'articolo linkato sei tu ma chi l'ha fatto ha completamente perso di vista il mercato di riferimento. Tratta un M21 come se fosse della fascia di un S20.
La mia compagna per dire che è un acquirente di quella fascia di telefoni se gli domandi che differenza c'è fra la scocca dell'M21, dell'S20 o dell'ultimo iphone anche dandogli la possibilità di averli tutti in mano ti risponde che son pressapoco uguali.
Stessa cosa per il comparto fotografico.... per lei "fa le foto" poi non avrà mai la voglia e la necessità di mettersi a fare mille regolazioni per far foto da reflex con lo smartphone. Il 99% delle foto degli smartphone saranno selfie fatti in condizioni random e con l'app standard con tutto su auto.
Sia chiaro con questo non è che sono un samsung fan a prescindere e ti dico che allo stesso prezzo trovi di meglio che è forse il punto su cui sono d'accordo ma la forza di samsung è stata quella di essere trasversale e dare al giusto prezzo un telefono per ogni più piccola richiesta di mercato.
La critica ai critici che mi sento di fare è che sempre più spesso fanno analisi talmente tecniche che si discostano totalmente dal mondo reale e sia chiaro non è che scrivono cose che non sono vere ma che sono cose che toccano un piccolissima parte di appassionati che si documenta mentre la stragrande maggioranza del mercato (la fascia media) non ci fa nemmeno caso.
Sandro kensan
30-10-2020, 10:05
Un 15% di market share mondiale con AppGallery sarebbe la nascita di una vera alternativa ad Android e iOS. 52 milioni di Smartphone di cui una parte esclusivamente senda google.
pipperon
30-10-2020, 11:19
Io non so se a fare quell'articolo linkato sei tu ma chi l'ha fatto ha completamente perso di vista il mercato di riferimento. Tratta un M21 come se fosse della fascia di un S20.
non conosco l'S20, ma nel mercato di riferimento dell'M21 e' il messo peggio.
Vedi recensione dello xiaomi che e' stata una strana sorpresa.
E come ho detto e' fdi fascia media, certo che un telefono da 1000E do per scontato che sia fatto come un Xperia, ma di fatto non ha migliorie sostanziali con un telefono che costa 1/3.
Se compro un PC da 400E e uno da 1200 ci sono notevoli differenze, cosi' come gra una panda da 10K e una berlina da 30K.
Non parliamo neppure fra un'ottica da 70E come quelle di serie sulle reflex (se hanno lo stabi di straforo costa 200E in piu') primo prezzo e una da 300E: mondi diversi.
Un telefono da 1200E e' un telefono solo piu' costoso e che dura meno di batterie. Salvo lo usi per giocare connesso alla rete.
E comunque farei una legge per togliere le mille pessime webcam che impestano i celli a sproposito occupando spazio per cose piu' utili.
TorettoMilano
30-10-2020, 11:30
Un telefono da 1200E e' un telefono solo piu' costoso e che dura meno di batterie. Salvo lo usi per giocare connesso alla rete.
questi ragionamenti hanno un pò stufato eh. al 90% della gente basta un pc da 400 euro come al 90% della gente basta uno smartphone da 400 euro
pipperon
30-10-2020, 11:40
questi ragionamenti hanno un pò stufato eh. al 90% della gente basta un pc da 400 euro come al 90% della gente basta uno smartphone da 400 euro
non ho detto qualcosa di diverso, anzi.
non conosco l'S20, ma nel mercato di riferimento dell'M21 e' il messo peggio.
Vedi recensione dello xiaomi che e' stata una strana sorpresa.
E come ho detto e' fdi fascia media, certo che un telefono da 1000E do per scontato che sia fatto come un Xperia, ma di fatto non ha migliorie sostanziali con un telefono che costa 1/3.
Se compro un PC da 400E e uno da 1200 ci sono notevoli differenze, cosi' come gra una panda da 10K e una berlina da 30K.
Non parliamo neppure fra un'ottica da 70E come quelle di serie sulle reflex (se hanno lo stabi di straforo costa 200E in piu') primo prezzo e una da 300E: mondi diversi.
Un telefono da 1200E e' un telefono solo piu' costoso e che dura meno di batterie. Salvo lo usi per giocare connesso alla rete.
E comunque farei una legge per togliere le mille pessime webcam che impestano i celli a sproposito occupando spazio per cose piu' utili.
Continua a sfuggirti la cosa più importante... che la gente compra quello che gli piace e NON quello che è funzionale.
Io ho un PC che non arriverò mai a sfruttare al 100% ma per passione voglio assemblare ogni tanto un PC di un certo tipo e non me ne importa niente che è sovradimensionato per le mie esigenze.
Allo stesso modo negli smartphone ognuno si compra quello che gli piace... tutte queste perdona il termine ma rende l'idea, segate tecniche non interessano che a pochissimi appassionati per il resto il mercato è solo guidato dall'emozione.
Acquisti guidati dall'impulso del momento e privi di qualsiasi altra valutazione.
A te il comparto ottico dei telefoni non interessa e ci sta... comprerai altro ma al 90% del mercato che di fotografia non ha voglia di occuparsi interessa solo che vengano fuori foto che ai loro occhi sono belle per documentare le vacanze o il panorama o i selfie con gli amici per cui lo smartphone con tutti i suoi difetti è pure troppo ormai.
Il successo di Samsung dipende proprio che tanti produttori non hanno saputo cogliere questo. Samsung ha saputo fare un marketing emotivo, spingere la gente di qualsiasi fascia a volere uno smartphone e che ci fosse un modello per ognuno di loro.
Io mi prenderò S20 o S21 prima o poi per sfruttarne forse il 10% delle capacità, se non prendo samsung prenderò iphone ancora devo pensarci ma sempre il 10% sfrutterò.
Perché non prendo uno da 200€? Perché ho determinate passioni, guadagno abbastanza da potermelo permettere e mi va di avere un oggetto da smanettare, in futuro modificare, usarlo nei modi più disparati ecc... ecc...
davide3112
30-10-2020, 12:26
Tranqui, dopo le elezioni, che deporranno ciuffettone, spariranno i ban a Huawei e si riprenderanno il loro posto :D :D :D
davide3112
30-10-2020, 12:34
E comunque farei una legge per togliere le mille pessime webcam che impestano i celli a sproposito occupando spazio per cose piu' utili.
Io invece farei una legge per togliere i vari dazi aggiuntivi (vedi ad esempio sovratassa SIAE calcolata sulla dimensione della memoria)...
gd350turbo
30-10-2020, 12:42
Perché non prendo uno da 200€? Perché ho determinate passioni, guadagno abbastanza da potermelo permettere e mi va di avere un oggetto da smanettare, in futuro modificare, usarlo nei modi più disparati ecc... ecc...
Allora mi sa che è meglio che abbandoni l'idea di prendere un iphone, smanettare modifiche e usi più disparati ?
trapanator
31-10-2020, 08:01
Sarà, ma 2 anni fa ho preso, usato sul forum, un samsung Galaxy s7 del 2016.
E questo ancora caga in testa a molti telefoni, Xiaomi compresi.
pipperon
31-10-2020, 10:27
Continua a sfuggirti la cosa più importante... che la gente compra quello che gli piace e NON quello che è funzionale.
Questo e' un classico: suv, 4k....
Allo stesso modo negli smartphone ognuno si compra quello che gli piace... tutte queste perdona il termine ma rende l'idea, segate tecniche non interessano che a pochissimi appassionati per il resto il mercato è solo guidato dall'emozione.
Acquisti guidati dall'impulso del momento e privi di qualsiasi altra valutazione.
non dico che questo sia il male, ma ci sta.
Il problema nasce quando uno che ha comprato un telefono (auto, scarpe o tv) perche era di quel bel colore blu faccia una sparata del tipo "e' migliore e togo perche ha queato e quello"
A te il comparto ottico dei telefoni non interessa e ci sta... comprerai altro ma al 90% del mercato che di fotografia non ha voglia di occuparsi interessa solo che vengano fuori foto che ai loro occhi sono belle per documentare le vacanze o il panorama o i selfie con gli amici per cui lo smartphone con tutti i suoi difetti è pure troppo ormai.
il comparto ottico mi interesserebbe se fosse di qualita'.
Il fatto di avere 3,4,5,6 webcam, o oltre i 3 megapixel non interessa a nessuno.
Ok serve per dire all'amico "io ci ho piu' pixelli di teee, cua cia ciaaaa"
Ma a parte quello e' solo una discesa negli inferi.
Samsung ha saputo fare un marketing emotivo, spingere la gente di qualsiasi fascia a volere uno smartphone e che ci fosse un modello per ognuno di loro.
hanno fatto bene, prezzo alto, prodotto scarso e margine per ampie spese pubblicitarie (e bustarelle ai giornali che parlano di megawatti quando si tratta di altoparlanti mono da 3W)
Perché non prendo uno da 200€? Perché ho determinate passioni
non colpevolizzo chi compra un telefono da 1000E un ferrari placcata oro o va in giro con una mercedes del 1930.
Dico solo che se compri un affare del genere non mi devi parlare di prestazioni: la mercedes 770 e' bellissima (se me ne regali una ti ringrazio tantissimo e ci vado subito in giro), ma di fatto, anche se puoi invadere un piccolo stato, e' meno performante di una clio odierna.
Idem come sopra: puoi prendere un telefono da 1600E, ma non rompermi il caxxo con la triste webcam multipla (o altre performance): non fa foto migliori di una 126 del dixan con un cuboflash degli anni 70.
Questo e' un classico: suv, 4k....
SUV no... Scusa eh... se mi metti nella categoria high end ovviamente ci vuole la berlina sportiva... il SUV è per la fascia alta del mainstream.
non dico che questo sia il male, ma ci sta.
Il problema nasce quando uno che ha comprato un telefono (auto, scarpe o tv) perche era di quel bel colore blu faccia una sparata del tipo "e' migliore e togo perche ha queato e quello"
Ma nel caso degli smartphone spesso i telefoni di fascia alta hanno anche prestazioni superiori. Inutili magari ma superiori. Mi puoi quindi dire che è inutile prendere un S20 perché non lo sfrutti così come una Ferrari per andare da casa a lavoro ma rimane prestazionalmente superiore a una Punto.
il comparto ottico mi interesserebbe se fosse di qualita'.
Il fatto di avere 3,4,5,6 webcam, o oltre i 3 megapixel non interessa a nessuno.
Ok serve per dire all'amico "io ci ho piu' pixelli di teee, cua cia ciaaaa"
Ma a parte quello e' solo una discesa negli inferi.
Questo è un paradosso. Non potrà mai esserci un comparto ottico della qualità che intendi te su uno smartphone per motivi di fisica. Per quanto possano inventare sensori avanzatissimi, algoritmi di miglioramento ecc... ecc... è pur sempre un'ottica piccola, piccolissima che quindi non può fare miracoli. Per farti un parallelismo... se hai un tubo da mezzo pollice puoi pressurizzare l'acqua ma a un certo punto raggiungi un limite che non si supera. Allo steso modo da un'ottica così piccola più di tanta luce non ci passa e quindi non puoi fare miracoli.
Le ottiche che ci sono attualmente già sono qualcosa di miracoloso per le foto che riescono a fare quindi la scelta sarebbe non metterci niente o accontentarsi di quelle che ci sono e se anche mi rispondi allora non metterci niente spiegami che senso avrebbe rinunciare a una feature che per il 90% del mercato è ottima e non saprebbero nemmeno sfruttare qualcosa di superiore né gli interessa.
hanno fatto bene, prezzo alto, prodotto scarso e margine per ampie spese pubblicitarie (e bustarelle ai giornali che parlano di megawatti quando si tratta di altoparlanti mono da 3W)
Premesso che non concordo per niente sul prodotto scarso quanto piuttosto prodotto in linea con quello che il mercato si aspetta a quel prezzo ma detto ciò e premettendo anche che sono concorde che le pubblicità sono fuffa parlare di watt come fossero un bonus o un malus per l'audio è una cavolata a prescindere. Prima di tutto perché che siano smartphone o qualsiasi altra cosa dire che una cassa ha X Watt non significa niente: watt di picco? watt che può mantenere per tot tempo? se non è specificato di che watt si parla è un numero a casaccio. Non a caso anche nel mondo della musica tanti artisti comprano delle sole incredibili perché guardano a questi fantomatici watt senza poi leggere che magare la cassa è pubblicizzata per X Watt salvo poi leggere bene che sono watt di picco sostenibile per non oltre 5 secondi.
non colpevolizzo chi compra un telefono da 1000E un ferrari placcata oro o va in giro con una mercedes del 1930.
Sinceramente non si direbbe ma ne prendo atto.
Dico solo che se compri un affare del genere non mi devi parlare di prestazioni: la mercedes 770 e' bellissima (se me ne regali una ti ringrazio tantissimo e ci vado subito in giro), ma di fatto, anche se puoi invadere un piccolo stato, e' meno performante di una clio odierna.
Ora mi devi spiegare che c'entra in tutto questo un modello d'epoca. Qua l'esempio calzante semmai era che ti regalano una mercedes AMG. Prestazioni mega-galattiche che poi non ti servono perché nella vita di tutti i giorni non sei a correre il gran premio in pista.
Idem come sopra: puoi prendere un telefono da 1600E, ma non rompermi il caxxo con la triste webcam multipla (o altre performance): non fa foto migliori di una 126 del dixan con un cuboflash degli anni 70.
Seh ciao... se volevi esagerare ok, se mi vuoi dire che non sarà mai a livello di una reflex ok. Ma che non faccia foto migliori di macchine da 4 soldi degli anni 70 è una presa in giro.
Fanno ottime foto in linea con tante compatte mainstream motivo per cui in quella fascia ormai si vende pochissimo. Poi ovvio che se compri una macchina fotografica dedicata con ottica dedicata E la sai usare (cosa tutt'altro che scontata) fai foto migliori.
Continua a sfuggirti la cosa più importante... che la gente compra quello che gli piace e NON quello che è funzionale.
Io ho un PC che non arriverò mai a sfruttare al 100% ma per passione voglio assemblare ogni tanto un PC di un certo tipo e non me ne importa niente che è sovradimensionato per le mie esigenze.
Allo stesso modo negli smartphone ognuno si compra quello che gli piace... tutte queste perdona il termine ma rende l'idea, segate tecniche non interessano che a pochissimi appassionati per il resto il mercato è solo guidato dall'emozione.
Acquisti guidati dall'impulso del momento e privi di qualsiasi altra valutazione.
A te il comparto ottico dei telefoni non interessa e ci sta... comprerai altro ma al 90% del mercato che di fotografia non ha voglia di occuparsi interessa solo che vengano fuori foto che ai loro occhi sono belle per documentare le vacanze o il panorama o i selfie con gli amici per cui lo smartphone con tutti i suoi difetti è pure troppo ormai.
Il successo di Samsung dipende proprio che tanti produttori non hanno saputo cogliere questo. Samsung ha saputo fare un marketing emotivo, spingere la gente di qualsiasi fascia a volere uno smartphone e che ci fosse un modello per ognuno di loro.
Io mi prenderò S20 o S21 prima o poi per sfruttarne forse il 10% delle capacità, se non prendo samsung prenderò iphone ancora devo pensarci ma sempre il 10% sfrutterò.
Perché non prendo uno da 200€? Perché ho determinate passioni, guadagno abbastanza da potermelo permettere e mi va di avere un oggetto da smanettare, in futuro modificare, usarlo nei modi più disparati ecc... ecc...
bhe dai samsung fa ottimi telefoni ed ha un ottimo ecosistema
da poco ho preso un xaomi mi 10 una vera bestia, ma giusto oggi ho preso un samsung s 20 FE in mano, bhe è un ottimo telefono a cosi non esorbitanti
Ma infatti semmai le critiche ad android in generale più che a Samsung è sulla fascia bassissima dove per fare telefoni ultra economici spesso si scende a compromessi troppo estremi e diventa poco funzionale.
Per il resto personalmente trovo che Samsung salvo qualche errore ormai molto nel passato ha saputo coniugare il proprio interesse con telefoni di tutto rispetto nella maggior parte dei casi per arrivare a telefoni più che ottime nella fascia medio-alta.
Molti demonizzano Samsung semplicemente perché nella fascia bassissima (ma ripeto come tutti gli android) qualche compromesso di troppo è stato fatto ma ripeto si parla di casistiche da telefoni da cesto.
Tranqui, dopo le elezioni, che deporranno ciuffettone, spariranno i ban a Huawei e si riprenderanno il loro posto :D :D :D
Ne dubito molto. Anche nel partito democratico vedono bene il ban a Huawei.
pipperon
01-11-2020, 00:44
SUV no... Scusa eh... se mi metti nella categoria high end ovviamente ci vuole la berlina sportiva... il SUV è per la fascia alta del mainstream.
anche se spesso usano rialzare vetture "banali" il prezzo e' premium...
Ma nel caso degli smartphone spesso i telefoni di fascia alta hanno anche prestazioni superiori.
superiori?
si, certo, come la citycar suv ha sedili migliori. La differenza e' minima, il prezzo no.
"Questo è un paradosso. Non potrà mai esserci un comparto ottico della qualità che intendi te su uno smartphone per motivi di fisica."
Ni, ormai l'area e il volume di 4 o 5 webcam occupa molto spazio. Scendere di megapixel e metterci un paio di cosine giuste e vedi che roba si puo' fare.
accontentarsi di quelle che ci sono e se anche mi rispondi allora non metterci niente spiegami che senso avrebbe rinunciare a una feature che per il 90% del mercato è ottima e non saprebbero nemmeno sfruttare qualcosa di superiore né gli interessa.
e' comodo per riprendere etichette e promemoria, spesso illeggibile per i troppi picselli.
Perche devo portarmi (e pagare) 5 webcam di medda che vanno peggio di una sola?
"una cassa ha X Watt non significa niente: watt di picco? watt che può mantenere per tot tempo? se non è specificato di che watt si parla è un numero a casaccio. "
una cassa amplificata come una soundbar mono (recensite anche qui) che viene spacciata per 1000W e ha un alimentatore da 50W fa ridere e basta. Puoi questionare che anche se e' una cassa da 20W di picco distortissimo per cifre molto brevi e inutili puo' estrarre strumentalmente sul banco 50W mentre svuota i condensatori e collassa divenendo inutile (per avere una differenza fra regime continuo e musicale del 100% per almeno 30ms in cresta devi avere condensatori ENORMI che sui prodotti samsung non ci sono).
http://allarovescia.blogspot.com/2015/04/samsung-home-teatrin.html
Anche se ovviamente esiste di peggio
http://allarovescia.blogspot.com/2015/03/watti-peon-system.html
Ora mi devi spiegare che c'entra in tutto questo un modello d'epoca. Qua l'esempio calzante semmai era che ti regalano una mercedes AMG. Prestazioni mega-galattiche che poi non ti servono perché nella vita di tutti i giorni non sei a correre il gran premio in pista.
Nel senso che una roba strana, come puo' essere una vette, una camaro o una morgan le comprerei volentieri anche se sono folli.
Non questiono sul fatto che uno si compri un oggetto strambo come un telefono da 3000E, questiono sul fatto che l'utente pensa che sia un oggeto che non e' qullo che pensa.
Se vado in giro con una camaro e uno mi da del tarro, beh, lo so che e' tarrissima, ma non mi interessa, mi piace un sacco e la comprerei subito. Non andrei da uno con il mercedes 200 a rompergli il casso dicendogli che la mia e' piu' coso che cosa. il merc e' un affare diverso. MA non andrei neppure da chi ha preso una mustang.
molti invece ne fanno appartenenza, religione e dimostrazione.
e a quel punto e' facile fer vedere i difetti di una scelta, a questo punto errata, fatta da stolti.
Ma che non faccia foto migliori di macchine da 4 soldi degli anni 70 è una presa in giro.
Non direi, se cacci dentro una buona negativa in una usa e getta fai foto che con il cello ti scordi.
In primis fai i ritratti meglio (l'ottica e' sempre errata) perche hai il flash che un cello non ha.
Poi hai una risoluzione molto piu' alta, molte disposable non erano male, almeno non cosi' male. Spesso era piu' il fatto di fare la stampina al super o rovinare l'ottica in plastica (si riga solo a guardarla). Ho un amico che le usava caricandole con i rullini normali e sviluppate in maniera seria con stampe da 40cm piuttosto impressionanti.
Certo non hanno l'autosfocus e non e' il caso che metti qualcosa sotto i 2,5m, non hanno i filtri con ma medda che canta eccetera ma una robaccia degli anni 70 svernicia un cellulare da 1000E nell'80% delle foto. Ricordati solo dell'enorme latitudine di posa che ancora oggi e' imbattuta anche da una A7 IV (e dipende dall'area)
Magari ci faccio un confronto, dovrei avere sia una 126kodak che costava come un gelato che una usa e getta.
Il problema e' trovare pellicola non scaduta e sviluppatori seri analogici (che se scandisci con un cosa pessimo...). Dimenticavo, il cuboflash.
tallines
01-11-2020, 07:44
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-torna-ad-essere-il-primo-produttore-di-smartphone_93138.html
Samsung ritorna guidare la classifica tra i produttori di smartphone nel corso del terzo trimestre 2020, sfruttando le ben note difficoltà di Huawei. Apple non beneficia ancora delle vendite di iPhone 12 mentre Xiaomi registra la crescita più sostenuta
Infatti io ho Xiaomi :sofico: :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.