PDA

View Full Version : Upgrade PC


ficcalo
30-10-2020, 08:12
Buongiorno,
siccome vorrei fare un upgrade al mio pc, chiedo qualche consiglio.

Data la mia attuale configurazione:

CASE: NZXT PHANTOM 410 (bianco)
ALIMENTATORE: CORSAIR RM850X 850W ATX (bianco)
CPU: INTEL CORE I7 2600 @ 3.40GHZ (2^ gen.)
SCHEDA MADRE: ASROCK Z68M/USB3
RAM: KINGSTON HYPERX FURY 16 GB DUAL-CHANNEL DDR3 @ 931MHZ
SCHEDA VIDEO: EVGA NVIDIA GTX 760 2GB

vorrei sostituire alcune componenti come segue:

CPU: INTEL CORE I5-10600
SCHEDA MADRE: ASUS ROG STRIX B460-F GAMING
RAM: CORSAIR VENGEANCE LPX, 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MH

Detto questo, volendola possibilmente sostituire in seguito, la scheda video suddetta posso utilizzarla anche con la nuova configurazione ?

In caso negativo, se vendo l’hardware che andrò a sostituire, compresa la scheda video, quanto posso chiedere ? E con la cifra che teoricamente potrei ricavare, quale nuova scheda video (nvidia) potrei acquistare ?

Ringrazio tutti anticipatamente.

Ciao 😊

celsius100
30-10-2020, 09:06
Ciao
Che uso fai del pc? budget? Hai requisiti o esigenze particolari in mente? Nn hai citato hard disk o ssd, cosa usi?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

giugas
30-10-2020, 09:26
vorrei sostituire alcune componenti come segue:

CPU: INTEL CORE I5-10600

Ciao,

Se vuoi restare su Intel e non hai tanta fretta, ti consiglierei di attendere la prossima generazione di processori la cui uscita é prevista nel primo trimestre 2021.

ficcalo
31-10-2020, 10:12
L'utilizzo del pc più pesante è il gaming (attualmente World of Tank), budget intorno ai 500 se non riesco a vendere i pezzi da smontare.

Monto un SSD da 250GB Samsung SSD 840 PRO Series per il sw, un hdd da 1TB Western Digital WDC WD10EZEX-08WN4A0 per storage e un hdd 4TB Seagate ST4000DM004 per il backup.

Requisiti e esigenze particolari no, quello che ho indicato nasce da una settimanata di navigazione e comparazione sforzandomi di restare su quello che va bene per il mio utilizzo (ad esempio, non faccio oc perciò un procio "K" non mi serve nè mi serve una mb "Z").

Aspettare la prossima serie intel, che vi dico, credo sia meglio di no... probabilmente come sempre appena escono hanno un costo importante (più o meno a parità di caratteristiche), ed essendo nuove direi che danno anche meno garanzie sull'affidabilità...

Infine, metto intel/nvidia perchè il primo processore che ho avuto era amd, con scheda video ati, e l'abbinata non è che andasse molto bene. E' vero che parliamo di 20 e più anni fa, ma che dire, un po' di timore resta... : ) diciamo che se mi consigliate diversamente darò per scontato che la qualità è ormai pari e valuterò l'acquisto di amd ; )

Ciao e grazzzissime :)

affiu
31-10-2020, 11:13
L'utilizzo del pc più pesante è il gaming (attualmente World of Tank), budget intorno ai 500 se non riesco a vendere i pezzi da smontare.

Monto un SSD da 250GB Samsung SSD 840 PRO Series per il sw, un hdd da 1TB Western Digital WDC WD10EZEX-08WN4A0 per storage e un hdd 4TB Seagate ST4000DM004 per il backup.

Requisiti e esigenze particolari no, quello che ho indicato nasce da una settimanata di navigazione e comparazione sforzandomi di restare su quello che va bene per il mio utilizzo (ad esempio, non faccio oc perciò un procio "K" non mi serve nè mi serve una mb "Z").

Aspettare la prossima serie intel, che vi dico, credo sia meglio di no... probabilmente come sempre appena escono hanno un costo importante (più o meno a parità di caratteristiche), ed essendo nuove direi che danno anche meno garanzie sull'affidabilità...

Infine, metto intel/nvidia perchè il primo processore che ho avuto era amd, con scheda video ati, e l'abbinata non è che andasse molto bene. E' vero che parliamo di 20 e più anni fa, ma che dire, un po' di timore resta... : ) diciamo che se mi consigliate diversamente darò per scontato che la qualità è ormai pari e valuterò l'acquisto di amd ; )

Ciao e grazzzissime :)

Può succedere, ma adesso la situazione è completamente diversa, io ti consiglierei così:

MSI MAG B550 TOMAHAWK scheda madre ATX, AM4 160,50€
Amd ryzen 5600x (esce il 5 novembre 2020) sui 300-320 euri approssim.
Patriot Viper 4 Blackout Series DDR4 16GB (2 x 8GB) 4000MHz Performance Memory Kit - PVB416G400C9K 101,90 €

Poi in seguito puoi aggiornare alla scheda video e quant'altro vorresti.

ficcalo
31-10-2020, 11:50
Patriot Viper 4 Blackout Series DDR4 16GB (2 x 8GB) 4000MHz Performance Memory Kit

Poi in seguito puoi aggiornare alla scheda video e quant'altro vorresti.

Perciò andrebbero bene 16 GB di RAM invece di 32 e anche la scheda video attuale, giusto?

Piuttosto, mi è salito un altro dubbio (anche sulla RAM che ho indicato io), ma windows 10 non ha un limite di MHz utilizzabili?

celsius100
31-10-2020, 12:17
con quale cpu ti sei trovato male a quei tempi? e che problemi hai avuto? stessa domanda x la video
cosi indaghiamo un pò

cmq ad oggi se dovessi fare una configurazione punterei a:
ryzen 3600 + msi b550a pro + 16gb 3200MHz cl16

rispetto ad un sistema intel su base i5 e socket 1200 hai un po piu di espandibilità/upgradabilità, rapporto qualità-prezzo migliore, puoi fare overclock, cpu piu efficienti, supporto al pcie 4.0, ecc...
il vantaggio di usare un i5 e che se ti si rompe la scheda video dedicata ne hai una integrata
insomma sinceramente l'unico vantaggio che darebbe l'i5 e abbastanza marginale quindi nn sarebbe la mia prima scelta

affiu
31-10-2020, 12:25
Perciò andrebbero bene 16 GB di RAM invece di 32 e anche la scheda video attuale, giusto?

Piuttosto, mi è salito un altro dubbio (anche sulla RAM che ho indicato io), ma windows 10 non ha un limite di MHz utilizzabili?

Dipende dal budget che vorresti investire....mi pare di capire sui 500euri.

Poi la ram 16 sarebbe il minimo sindacale....aumentarla senza salire con altre componenti non sarebbe opportuno....poi ci sarebbe pure da considerare il monitor per associare-ottimizzare al max la potenza di una scheda video.

per la ram non preoccuparti con win10, stai sereno; ti ho messo delle ddr4000 mhz da associare al 5600x ryzen e per il prezzo che hanno sono ottime.

ficcalo
31-10-2020, 14:58
Problemi a quei tempi, cosa utilizzavo.... bho, ricordo sol quello che ho detto :))

Poi, mi consigliate entrambi ryzen e msi, ok, andrò su quelle, budget sì, € 500/600 al max.

RAM oltre 16 non servirebbe senza aumentare altro, ok per 16.

Il mio schermo... lasciamo perdere, utilizzo normalmente le tv che dismetto dalla cucina : ) al momento un samsung 28" hd ready

Altra domanda per essere sicuro di aver capito bene, anche con amd la mia scheda video va bene, giusto ?

celsius100
31-10-2020, 15:19
ti ricordi quanti anni sono passati? giusto x curiosità

cmq sia pensa che quello che ha invetato le cpu ryzen e andato a lavorare x intel e ha progettato la futura next generation di prodtti x cui ci sono motli punti in comune fra le marche rispetto a cio che una persona nn puo immaginare

si e indifferente la marca di scheda video da quella del processore, certo se dai un'aggiornata alla video male nn farebbe ma e un altro discorso

ficcalo
31-10-2020, 15:30
...ho visto che il ryzen 5600x su amazon starà a circa 380 euro... mi sa che il 3600 andrà più che bene, costa meno della metà :)

ficcalo
31-10-2020, 15:31
ti ricordi quanti anni sono passati? giusto x curiosità

una ventina o più :)

celsius100
31-10-2020, 15:35
le vga era davvero tante quindi e difficile capire cosa montavi
x le cpu la scelta era fra gli intel pentium III e gli amd athlon
https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/147/amd-athlon-1-ghz_index.html
qualità-prezzo erano meglio gli ultimi athlon
quindi probabilmente se avessi preso un pentium o il pc sarebbe stato piu lento (a parità di spesa) o avresti speso una cifra maggiore x avere le stesse cose

ficcalo
31-10-2020, 15:48
Visto il prezzo del 3600 e 16GB ram 3200 (mi sempbra di capire che il 3600 non supporti velocità più alte), facciamo l'ipotesi che io trovi da vendere tutto il pacchetto, scheda video compresa (potrò farci un 200 euro ?).

A questo punto potrei salire un po' sopra i 600 euro, pertanto con la configurazione (prezzi Amazon attuali):

MSI MAG B550 TOMAHAWK scheda madre ATX, AM4 158,50€
AMD RYZEN 5 3600 207,74€ (prima avevo visto 180€..bho !)
CORSAIR VENGEANCE LPX, 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0, Nero, 288-pin DIMM 72,51€

che mi costerebbe circa 440 euro, avrei un 200/260 euro per una scheda video.

Quale mi consigliate ?

celsius100
31-10-2020, 17:57
Potresti metterci anche delle ram da 3600Mhz o da 3733Mhz, però i prezzi salgono over 100 euro x le ram
Si se vendi tutto in blocco 200 ci sta, singolarmente cmq la cpu anche a 55-70 euro potresti provare a piazzarla, la scheda madre a 50, ram a 45-50 e la video a 50
Come video nuova puoi spingerti fino ad una gtx1660 super ma anche gtx1660 nornali o rx5500XT sono gia un salto avanti notevole
Come modelli tutti quelli bi-ventola di gigabyte, msi, sapphire, xfx e zotac van bene

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ficcalo
31-10-2020, 19:09
Dò un'occhiata alle schede video :)

Grazie mille a tutti e due :)

Poi vi farò sapere, ciao :)

celsius100
31-10-2020, 21:55
Ok, figurati :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ficcalo
06-11-2020, 22:05
Dopo un miliardo e rotti di ricerche e confronti visualizzati, credo che la scheda video ottimale per il mio upgrade - e budget - sia la MSI Radeon RX 5500 XT Mech 8G OC Enthusiast.

Che ne dite ?

celsius100
06-11-2020, 22:51
x me e ok :)

ficcalo
07-11-2020, 15:33
Processore AMD Ryzen 5 5600X su Amazon.....450 euro ! ! ! :eekk:

celsius100
07-11-2020, 15:56
troppo

ficcalo
07-11-2020, 17:11
Già, molto oltre quanto prevedeva Affiu....

ficcalo
09-11-2020, 07:38
Scusate se continuo a scassare :D ma....

...in attesa di vendere il mio hw sto cazzeggiando un po' e mi è venuta un'idea balsana.... visto che ho il case e l'ali bianchi (e tutta la cavetteria), stavo pensando di provare a mettere il più possibile di quel colore.

Pertanto, dopo un po' di ricerche, ferme restando le RAM CORSAIR VENGEANCE che di bianche se ne trovano facilmente, come mobo quella che potrei montare, anche se non è totalmente bianca ma comunque chiara, è la ASUS PRIME B550-PLUS, ATX AMD B550 (Ryzen AM4).

Detto questo, chiedo:
1) la mobo potrebbe andare bene al posto della MSI ?
2) ma una scheda video bianca intorno ai 200/250 non si trova ?
3) in caso negativo, è possibile verniciare con una bomboletta spray una scheda video o si rischia di danneggiarla ?

celsius100
09-11-2020, 10:20
La scheda madre va bene
Per la video Direi che sia un po pericoloso verniciarla nn lo farei, cmq la msi mech e nera con la scritta msi bianca se nn sbaglio

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ficcalo
09-11-2020, 16:10
oooooccheiiiiii, non vernicio :D mi farò andare bene la nera con la scritta bianca ;)

ficcalo
14-11-2020, 22:02
Ariecchime :D

Potrei aver trovato una scheda video bianca, che tra l'altro sembrerebbe anche più performante delle Radeon RX 5500 XT 8GB, benché non proprio recente....

Il confronto comunque era con RX 5500 XT 8GB generica, non specificamente la MSI Mech Enthusiast.

Nello specifico la scheda è la Asus DUAL-GTX1060-O3G OC Edition, 3 GB GDDR5, 4K, che mi costerebbe un 30 € in più... ma qui alla fine valuterò con il finanziatore... che poi sono io stesso :D

Detto questo, ma è veramente possibile che una 3GB vada meglio di una 8 GB che ha anche altri parametri oggettivamente migliori ?

celsius100
14-11-2020, 22:44
no purtroppo no un bel po di gente si e pentitata di aver preso la gtx1060 da 3gb invece della verione da 6gb xke adesso i giochi attuali con meno di 4gb fanno fatica a funzionare
quindi e da scartare

ficcalo
15-11-2020, 07:45
Ok, grazie mille :ave:

Allora a questo punto credo che al black friday procederò agli acquisti.

Ciao e grazie ancora :)

celsius100
15-11-2020, 10:59
Prego ;)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ficcalo
20-11-2020, 17:25
Alla fine ho deciso di lasciar stare il "color mode", perchè tanto in futuro ci sarà sempre lo stesso problema di mancanza di qualche hw bianco a prezzi ragionevoli... Ho comunque deciso di lasciare la MB Asus per risparmiare qualche altro euro e così ho preso pure un ssd per il notebook :)

Inoltre, cazzeggiando ho trovato ad un ottimo prezzo il procio xt, speriamo di non aver fatto 'na cavolata :D

Pertanto, ho acquistato:
- ASUS PRIME B550-PLUS
- AMD RYZEN 5 3600xt
- MSI Radeon RX 5500 XT Mech 8G OC
- Corsair Vengeance LPX 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz

...e per il notebook:
- Crucial MX500 250GB con adattatore DVD/SSD

Grazie mille di nuovo, senza di voi avrei vagato e acquistato chissà cosa magari spendendo di più :mbe:

celsius100
20-11-2020, 18:05
Bene bene
Poi facci sapere come va :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ficcalo
20-11-2020, 21:17
Ovviamente ;)

ficcalo
30-12-2020, 07:50
Buongiorno a tutti e... eccomi qua, dopo un periodo di prova del nuovo "mezzo"...

Per raccontarvi come va il pc, che dire, che nella vita di tutti i giorni sia più veloce, anche nella mia ignoranza posso affermarlo, quello che però mi lascia basito è il poco guadagno con WoT... prima andavo a 59/60 fps con i dettagli "quasi tutti" al massimo, ora vado a 59/60 con i dettagli "tutti" al livello massimo... pensavo di guadagnare di più...

Comunque, l'upgrade l'ho fatto principalmente per prolungare la vita del pc adesso che avevo la possibilità di spendere per questo, perciò va bene così :D

celsius100
30-12-2020, 07:57
Ciao con stessi dettagli di prima quanti fps fai?

ficcalo
31-12-2020, 07:45
Ho provato ora mettendo tutto sulla penultima definizione, sempre 59/60 fps !!!

...ma può dipendere dallo schermo ?

celsius100
31-12-2020, 12:13
la mia prima ipotesi e che forse hai il v-sync attivo, quello sicuramente ti "blocca" il frame rate a 60fps fissi

ficcalo
31-12-2020, 19:30
Ho dato un'occhiata e stava su disattivo salvo diversa impostazione del gioco. L'ho messo su sempre disattivo, ma non è cambiato nulla...

celsius100
01-01-2021, 14:54
strano che le prestazioni nn variano se modifichi filtri/effetti grafici
nn so potresti provare qualche benchmarck x vedere se e tutto a posto, nn si sa mai che un driver nn si sia installato correttamente e ci siano dei problemi ad esempio

ficcalo
01-01-2021, 18:22
I driver li ho aggiornati, purtroppo è una soluzione già provata... con il software radeon ho dato un'occhiata a tutto, ma tante voci non so neanche cosa comportano tra attivarle e disattivarle, le ho lasciate alle impostazioni di default...

celsius100
01-01-2021, 21:55
bisogna capire se nn ce qualcosa a livello hardware o software ceh nn va o semplicemente nn impostato
proverei a fare un test come il 3DMark FireStrike, in base ai risultati vediamo come va il pc

ficcalo
02-01-2021, 21:23
Fatto, con Time Spy perchè Fire Strike me lo dà solo a pagamento...

Fatto il test non ho trovato come salvare i risultati, perciò sono andato di stamp, ma non riesco ad allegare i risultati perchè il file è troppo pesante....

Comunque, ho totalizzato 5.200 punti (average: 5.121 - best: 5.489) e sotto c'è scritto excellent... bho !

Altri dati
Graphics score:4937
Graphics test1: 33,54 fps
Graphics test2: 27,34 fps

CPU score: 7462
CPU test: 20,07 fps

celsius100
02-01-2021, 21:51
tutto nella norma
a questo punto proverei un altro gioco x vedere quanto va il pc
se resta fisso a 60fps anche su quell'altro puo essere che il vsync in qualche modo sia attivo (tu lo hai disattivato dalle impostazioni di WoT o dal pannello di controllo della scheda video?)

ficcalo
03-01-2021, 10:07
Ok, appena posso proverò con America's Army e il vsync l'ho disattivato dal pannello della scheda video, proverò a vedere se in WoT è ancora attivo...

Grazie mille :)

ficcalo
03-01-2021, 10:34
Era bloccato in WoT.... ora mi fa 160/180 fps.... tutto a posto :)

E così alla fine ho imparato un'altra cosa :winner:

Grazie mille di nuovo, ciao :)

celsius100
03-01-2021, 12:01
Era troppo strana come cosa
Figurati :)