Redazione di Hardware Upg
29-10-2020, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-e-amazon-sotto-indagine-dell-antitrust-tedesca-che-cos-e-il-brandgating_93131.html
Sotto la lente di ingrandimento l'accordo per cui a rivenditori terzi è vietato vendere prodotti Apple, a meno di essere autorizzati dalla Mela stessa. Il rischio è ostacolo alla concorrenza
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tedturb0
29-10-2020, 19:38
amazon dovrebbe andare sotto processo per aver consentito la vendita di milioni di prodotti descritti come "original apple blah" o "genuine apple blah" quando di originale o genuino non aveva proprio nulla.
Truffa bella e buona per cui amazon ha 0 responsabilita'???
vieta di vendere i prodotti tipo google home per rifilare la serie echo. E' questo che si intende nell articolo?
amazon dovrebbe andare sotto processo per aver consentito la vendita di milioni di prodotti descritti come "original apple blah" o "genuine apple blah" quando di originale o genuino non aveva proprio nulla.
Truffa bella e buona per cui amazon ha 0 responsabilita'???
Amazon ha attivato un programma apposito, e adesso vende prodotti Apple se e solo se arrivano direttamente da Apple.
E per questo motivo sta venendo indagata.
Il problema è spinoso; perlomeno per come Amazon rappresenta il suo inventario. Dovrebbero probabilmente visualizzare meglio il fatto che è il venditore a dichiarare la conformità di un oggetto. Ma questo lederebbe la semplicità del loro sito.
Qual è la soluzione? Boh.
YetAnotherNewBie
30-10-2020, 09:23
Ma come si fa a contraffare un prodotto Apple?
Vuol dire che si trovano smartphone con iOS, oppure computer con macOS, che non sono Apple ?
Oppure si parla di accessori? E in questo caso sarebbe più facile contraffarli.
Oppure si parla di accessori? E in questo caso sarebbe più facile contraffarli.
Per quanto riguarda la truffa, è più facile si tratti di accessori. Cavi, alimentatori, earpod, magari qualche pencil.
Ma come si fa a contraffare un prodotto Apple?
Vuol dire che si trovano smartphone con iOS, oppure computer con macOS, che non sono Apple ?
Oppure si parla di accessori? E in questo caso sarebbe più facile contraffarli.
una volta ho comprato una cover "originale" ma costava veramente poco, l'ho pagata mi pare 1/4 del prezzo normale
la confezione sembrava originale, la cover pure ma si e' rotta dopo non molto tempo e mi e' venuto il dubbio che non fosse originale anche se era fatta proprio bene pareva identica
per un iPhone o un Mac mi pare difficile, al massimo ti potrebbero rifilare un prodotto usato spacciato per ricondizionato o nuovo, non penso ti arrivi un Hackintosh a casa :D
AceGranger
30-10-2020, 17:29
amazon dovrebbe andare sotto processo per aver consentito la vendita di milioni di prodotti descritti come "original apple blah" o "genuine apple blah" quando di originale o genuino non aveva proprio nulla.
Truffa bella e buona per cui amazon ha 0 responsabilita'???
è un marketplace, è semplicemente umanamente impossibile che possa controllare la regolarità di tutti i prodotti in vendita e, fra l'altro, pure senza senso; sarebbe come se un centro commerciale fosse responsabile di ogni prodotto venduto all'interno dei negozi che affittano i locali...il market place è uguale, i venditori è come se pagassero un "affitto" e ogni venditore risponde per se, sei tu acquirente che devi controllare bene se il prodotto è venduto da Amazon o nel marketplace; quando viene aperta segnalazione Amazon rimborsa e poi banna il venditore.
E' solo il magico marketing di Apple.
Togliamo caricabatteria e cuffie ai cellulari allo stesso prezzo? Lo facciamo per l'ambiente.
Accettiamo un accordo con Amazon per la vendita diretta a condizione che escluda tutti i nostri concorrenti dal mercato? Lo facciamo per proteggere i nostri clienti da possibili contraffazioni.
Trattiamo i nostri clienti come cerebrolesi? Meglio noi che altri...
tallines
01-11-2020, 07:48
"L'antitrust tedesca sta indagando sul rapporto commerciale tra Apple e Amazon, analizzando in particolare la pratica definita "brandgating" secondo la quale vengono esclusi dal marketplace di Jeff Bezos altri rivenditori concorrenti quando un brand di rilievo - in questo caso Apple - vende i propri prodotti sull'e-commerce."
Quindi fanno in modo che non ci sia la concorrenza ?
Se esce......sono mazzate.....:Prrr: :Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.