PDA

View Full Version : HUAWEI: via il ban USA? Le aziende di semiconduttori possono rifornire l'azienda cinese


Redazione di Hardware Upg
29-10-2020, 15:09
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/huawei-via-il-ban-usa-le-aziende-di-semiconduttori-possono-rifornire-l-azienda-cinese_93125.html

Sembra esserci stato un via libera da parte del Dipartimento del Commercio degli USA per quanto concerne la situazione semiconduttori di HUAWEI. Le aziende americane sembra abbiano ricevuto il via libera per il rifornimento all'azienda cinese. Ad una condizione: che questi non servano ad alimentare modem per reti 5G.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
29-10-2020, 15:20
Manca poco.
Silurato scemociuffo vedrete che tutto sto castello di demenzialità imploderà rapidamente.

shoxblackify
29-10-2020, 15:37
Manca poco.
Silurato scemociuffo vedrete che tutto sto castello di demenzialità imploderà rapidamente.

hanno vinto a metà .. resta il Ban per i chipset 5G:D

Sandro kensan
29-10-2020, 16:29
Spero che Google non ritorni sugli Huawei, sarebbe uno smacco per il 5% del mercato che AppGallery ha conquistato da aprile. Secondo il Manager di Huawei italia intervistato da Panorama ci sono fasce di mercato in cui il market share di Huawei con AppGallery raggiunge il 15%.

Inoltre si dice:

«A che punto siamo con la quantità di applicazioni rispetto al PlayStore?

L'80 per cento delle più utilizzate sono già disponibili. Ci sono tutti i social network, compreso WhatsApp, nelle prossime settimane annunceremo gli ultimi grandi nomi per coprire l'offerta legata al mondo finanziario e bancario, che per i consumatori è fondamentale.»

Poi magari non è tutto oro. Molti qui dentro dicono che WA c'è ma non ha le notifiche push e su questo si è glissato da parte del Manager. Analogamente per Gmail che non ha le notifiche push. Io comunque non uso né Gmail e né WA quindi non saprei dire.

demon77
29-10-2020, 16:40
Spero che Google non ritorni sugli Huawei, sarebbe uno smacco per il 5% del mercato che AppGallery ha conquistato da aprile. Secondo il Manager di Huawei italia intervistato da Panorama ci sono fasce di mercato in cui il market share di Huawei con AppGallery raggiunge il 15%.

Inoltre si dice:

«A che punto siamo con la quantità di applicazioni rispetto al PlayStore?

L'80 per cento delle più utilizzate sono già disponibili. Ci sono tutti i social network, compreso WhatsApp, nelle prossime settimane annunceremo gli ultimi grandi nomi per coprire l'offerta legata al mondo finanziario e bancario, che per i consumatori è fondamentale.»

Poi magari non è tutto oro. Molti qui dentro dicono che WA c'è ma non ha le notifiche push e su questo si è glissato da parte del Manager. Analogamente per Gmail che non ha le notifiche push. Io comunque non uso né Gmail e né WA quindi non saprei dire.

Huawei deve VENDERE.
Se ha google raccoglie 1000 utenti. Se non ha google ne raccoglie 10.

Poi essendo obbligata si è sbattuta a mille per migliorare e pubblicizzare il suo servizio interno a rimpiazzo di google.. non dico che sia scadente, anzi.. ma questo non basterà mai ad attirare chi già usa google come gestore del proprio account.

Quindi, smacco o non smacco.. se gli ridanno google ci si fionda all'istante. Sarebbe idiota a non farlo.

Sandro kensan
29-10-2020, 16:50
Huawei deve VENDERE.
Se ha google raccoglie 1000 utenti. Se non ha google ne raccoglie 10.

Avere da aprile ad oggi il 5% del mercato italiano quando il market share era l'anno scorso del 20% è un ottimo risultato. Vuol dire che può ambire ad avere il 10% del mercato nel corso dei prossimi mesi quando si stabilizzerà la sua quota. Vuole anche dire che senza il play store dimezza il suo mercato ma è indipendente dalle bizze del Presidente USA che è fondamentale per fare affari.

Errare humanum est, perseverare autem diabolicum. Non avrebbe imparato nulla se si affidasse a Google che di punto in bianco gli ri-taglia i viveri. Ha già fatto mea culpa il CEO di Huawei, quindi penso che abbia imparato la lezione.

domthewizard
29-10-2020, 16:58
ve l'avevo detto che bastava che trump andasse a casa per vedere cadere tutto il castello, i sondaggi lo danno in svantaggio e taaaac! ricominciano le vendite a huawei :asd:

domthewizard
29-10-2020, 17:00
Spero che Google non ritorni sugli Huawei, sarebbe uno smacco per il 5% del mercato che AppGallery ha conquistato da aprile. Secondo il Manager di Huawei italia intervistato da Panorama ci sono fasce di mercato in cui il market share di Huawei con AppGallery raggiunge il 15%.

Inoltre si dice:

«A che punto siamo con la quantità di applicazioni rispetto al PlayStore?

L'80 per cento delle più utilizzate sono già disponibili. Ci sono tutti i social network, compreso WhatsApp, nelle prossime settimane annunceremo gli ultimi grandi nomi per coprire l'offerta legata al mondo finanziario e bancario, che per i consumatori è fondamentale.»

Poi magari non è tutto oro. Molti qui dentro dicono che WA c'è ma non ha le notifiche push e su questo si è glissato da parte del Manager. Analogamente per Gmail che non ha le notifiche push. Io comunque non uso né Gmail e né WA quindi non saprei dire.

Huawei deve VENDERE.
Se ha google raccoglie 1000 utenti. Se non ha google ne raccoglie 10.

Poi essendo obbligata si è sbattuta a mille per migliorare e pubblicizzare il suo servizio interno a rimpiazzo di google.. non dico che sia scadente, anzi.. ma questo non basterà mai ad attirare chi già usa google come gestore del proprio account.

Quindi, smacco o non smacco.. se gli ridanno google ci si fionda all'istante. Sarebbe idiota a non farlo.
se huawei vende con le gapps ci guadagnano entrambi, perchè il s.o è open source ma le gapp sono a pagamento. il paradosso è che potrebbe essere proprio huawei a dire di no a google nel caso l'appgallery ingranasse

Sandro kensan
29-10-2020, 17:07
se huawei vende con le gapps ci guadagnano entrambi, perchè il s.o è open source ma le gapp sono a pagamento. il paradosso è che potrebbe essere proprio huawei a dire di no a google nel caso l'appgallery ingranasse

E l'AppGallery ingrana:

https://img.tuttoandroid.net/wp-content/uploads/2020/10/vendite-smartphone-5G-H1-2020.jpg

Questi sono i cellulari 5G più venduti secondo Strategy Analytics, indovinate in che posizione è l'Huawei con AppGallery? In quarta posizione con il 5% di market share mondiale su questa particolare classifica con il P40 pro. Il Mate30 mi pare abbia il play store.

Sta già macinando numeri importanti senza Google.

pengfei
29-10-2020, 17:28
E l'AppGallery ingrana:

https://img.tuttoandroid.net/wp-content/uploads/2020/10/vendite-smartphone-5G-H1-2020.jpg

Questi sono i cellulari 5G più venduti secondo Strategy Analytics, indovinate in che posizione è l'Huawei con AppGallery? In quarta posizione con il 5% di market share mondiale su questa particolare classifica con il P40 pro. Il Mate30 mi pare abbia il play store.

Sta già macinando numeri importanti senza Google.

Non lo so, penso che appena Huawei avrà la possibilità di rimettere i servizi Google ci si butterà a pesce (senza rinunciare ai suoi e allo store) con la concorrenza che c'è la mancanza è un grosso svantaggio competitivo, l'altro giorno leggevo su un social cinese di una tizia cinese che abita in Italia lamentarsi che il suo ragazzo non voleva che si comprasse un iPhone per nazionalismo e le aveva comprato un P40 Pro, che a suo dire in occidente era come avere una mezza mattonella per la mancanza dei servizi Google, in ogni caso pur apprezzando Huawei (e non avrei problemi a prenderne uno senza Google) io attualmente non mi sentirei mai di consigliarne uno ad un utente non esperto che mi chiede consiglio.
Spero che in ogni caso vadano avanti con Hongmeng/Harmony (bruttino però questo nome, tra l'altro in cinese "armonizzare" è un modo di indicare la censura :D ), sono curioso e dicono faranno il roll out anche per i Kirin 980, però non so se solo per quelli montati sui telefoni nuovi o anche i P30, intanto non mi hanno preso per la closed beta dell'EMUI 11, e l'unica closed beta con Harmony a cui ci si può iscrivere è per una smart TV :stordita:

davide3112
29-10-2020, 20:12
Mah... ero titubante, poi ho preso il P40 pro... sinceramente non ho faticato più di tanto ad avere ciò che mi serve, compreso WA (che pussha tranquillamente)... e la qualità hardaware è fuor di dubbio elevata, quindi personalmente non lo vedo sto gran handicap.

Sandro kensan
29-10-2020, 21:35
Mah... ero titubante, poi ho preso il P40 pro... sinceramente non ho faticato più di tanto ad avere ciò che mi serve, compreso WA (che pussha tranquillamente)... e la qualità hardaware è fuor di dubbio elevata, quindi personalmente non lo vedo sto gran handicap.

Mi pare di capire che quelli che dicono che le notifiche push non ci sono con WA spargono stupidaggini. C'era uno che nei commenti di un articolo su Huawei insisteva con l'affermazione che WA non ha le notifiche push e quindi la sua illazione era che nessuno avrebbe mai comprato un Huawei.

Spesso in questo forum c'è una piccola maggioranza di gente che parla senza sapere e chiosa assurdità soprattutto quando si parla di Huawei che viene contrastata dagli USA con atti di bullismo geopolitico. Come se fosse d'obbligo stare dalla parte degli USA quando a noi italiani non conviene.

Edit: Ecco ho ritrovato il tipo
zephyr83 con migliaia di post all'attivo, se sono tutti come questo:
«ma con whatsapp le notifiche push arrivano senza problemi? »

https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/huawei-mate-40-pro-domina-la-scena-fotografica-su-dxo-mark-e-primo-in-assoluto_92988.html

dirà che la sua era una domanda per conoscere. Comunque forse era un frintendimento e la domanda era tra il curioso e il fraintendibile.

mail9000it
29-10-2020, 22:47
Personalmente non credo che la cosa difficile sia WA, anche se é quello che fa piú notizia.
Il problema sono le api utilizzate dai servizi delle mappe e dei pagamenti bancari.

Tutte le apps android che utilizzano la geolocalizzione con la visualizzazione della tua posizione su una mappa, utilizzano le api google e i servizi google.

Creare un canale affidabile per la gestione dei pagamenti bancari, non é facile e soprattutto devi prendeve vari accordi con i vari gestori (dei canali: es. visa, mastercard, bonifici sepa, ecc.); questo non si fa in qualche mese (e in tutto il mondo).
Su questo lato in Cina Huawei é giá pronta da tempo, ma nel resto del mondo si appoggiava a google.

Vedremo.

Sandro kensan
29-10-2020, 22:55
Personalmente non credo che la cosa difficile sia WA, anche se é quello che fa piú notizia.
Il problema sono le api utilizzate dai servizi delle mappe e dei pagamenti bancari.


Da Panorama.it

A che punto siamo con la quantità di applicazioni rispetto al PlayStore?

L'80 per cento delle più utilizzate sono già disponibili. Ci sono tutti i social network, compreso WhatsApp, nelle prossime settimane annunceremo gli ultimi grandi nomi per coprire l'offerta legata al mondo finanziario e bancario, che per i consumatori è fondamentale.

Ormai le banche ci sono quasi tutte e come dice il Manager di Huawei arriveranno le ultime a breve. Mi pare manchi solo Intesa e MPS tra le grosse banche.

Melandir
30-10-2020, 09:45
Personalmente non credo che la cosa difficile sia WA, anche se é quello che fa piú notizia.
Il problema sono le api utilizzate dai servizi delle mappe e dei pagamenti bancari.

Tutte le apps android che utilizzano la geolocalizzione con la visualizzazione della tua posizione su una mappa, utilizzano le api google e i servizi google.

Creare un canale affidabile per la gestione dei pagamenti bancari, non é facile e soprattutto devi prendeve vari accordi con i vari gestori (dei canali: es. visa, mastercard, bonifici sepa, ecc.); questo non si fa in qualche mese (e in tutto il mondo).
Su questo lato in Cina Huawei é giá pronta da tempo, ma nel resto del mondo si appoggiava a google.

Vedremo.

Tutte le apps che sono compilate per il Play Store usano le api google, se ricompilate per lo store huawei le chiamate alle api Google sono state sosituite dalle corrispettive api Huawei, questa è la parte facile.

Sui servizi di pagamento ancora non ci siamo non hanno ancora una alternativa a Google Pay.

Detto questo è stata anche ventilata l'ipotesi che Google non abbia mai chiesto al dipartimento del commercio la licenza per commerciare con Huawei di fatto abbandonandola al suo destino e favorendo la nascita di una alternativa dato il grosso problema che Google ha con l'Antitrust nel resto del mondo dove android con i servizi Google super il 90% del mercato.

In USA la percentuale di android dovrebbe essere più bassa, se non ricordo male e potrei sbagliarmi, Apple ha quasi il 45% del mercato USA

Sandro kensan
30-10-2020, 09:59
Sui servizi di pagamento ancora non ci siamo non hanno ancora una alternativa a Google Pay.


Una postilla. Google pay non è che sia molto usato secondo me, non ho mai visto nessuno nella mia vita reale usare google pay o comunque il cellulare per pagare, forse è una cosa delle grandi città come Milano e Roma o forse è una cosa del domani.

Per i pagamenti c'è pure Satispay che ha decisamente un gran numero di utilizzatori e c'è su AppGallery isa in versione cliente che negoziante (Business).

Melandir
30-10-2020, 10:13
Una postilla. Google pay non è che sia molto usato secondo me, non ho mai visto nessuno nella mia vita reale usare google pay o comunque il cellulare per pagare, forse è una cosa delle grandi città come Milano e Roma o forse è una cosa del domani.

Per i pagamenti c'è pure Satispay che ha decisamente un gran numero di utilizzatori e c'è su AppGallery isa in versione cliente che negoziante (Business).

Io ho visto utilizzare il telefono per pagare più di una volta, io stesso lo uso anche se non abitualmente, ero in vacanza in Romagna e mi capitò di dimenticarmi il portafoglio in camera l'ultimo giorno di spiaggia, al momento del pagamento il telefono mi ha salvato dal farmi la camminata fino in albergo per recuperare la carta di credito e tornare a saldare.

mmorselli
31-10-2020, 03:37
La storia si ricorderà di Trump, quando la Cina avrà raggiunto l'indipendenza tecnologica e tutti si ricorderanno il momento in cui tutto ha avuto inizio.

A Trump interessava solo pompare i risultati di breve termine, di quello che succederà fra 10 anni non gliene frega nulla, perchè che vinca o che perda sta fuori dal suo orizzonte temporale.

E' palese che in Cina abbiano vissuto questa cosa come un insulto e che sia forte il desiderio sia di tutela che di rivalsa, come avremmo fatto pure noi, del resto. Solo che noi ci saremmo tenuti solo il desiderio, mentre la Cina ci metterà anche degli anni, ma ci riuscirà. E' solo tecnologia in fondo, niente che i soldi non possano comprare.

canislupus
31-10-2020, 08:02
Direi che siamo in una sorta di bivio...
Io non ho per nulla considerato Huawei dopo l'abbandono del PlayStore in quanto avevo paura di non avere funzionante l'app della mia banca (delle altre non mi interessa molto... ne uso forse una decina).
A livello hardware mi sono sempre sembrati ottimi in rapporto al prezzo, ma questa mancanza era il motivo per non consigliarlo a nessuno.
Adesso nasce il dubbio se chi ha l'app store di Huawei, potrà sostituirlo anche con il Play Store...

Sandro kensan
31-10-2020, 13:31
Direi che siamo in una sorta di bivio...
Io non ho per nulla considerato Huawei dopo l'abbandono del PlayStore in quanto avevo paura di non avere funzionante l'app della mia banca (delle altre non mi interessa molto... ne uso forse una decina).
A livello hardware mi sono sempre sembrati ottimi in rapporto al prezzo, ma questa mancanza era il motivo per non consigliarlo a nessuno.
Adesso nasce il dubbio se chi ha l'app store di Huawei, potrà sostituirlo anche con il Play Store...

Ci sono molte banche e tra qualche settimana dovrebbero aggiungersene altre. Per curiosità di che app hai bisogno?

Unicredit:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C103005531
Credito cooperativo:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C101754489
Fineco:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C102685157
Banco BPM:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C101977115
Hello bank BNL:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C102932445
WeBank:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C102091711
UBI banca:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C102001303
BPER:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C102285381
Mediolanum:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C102536833
Tinaba, IWbank, e molte altre.

Banca reale: (mai sentita nominare)
https://appgallery.huawei.com/#/app/C102965345

canislupus
31-10-2020, 13:35
Ci sono molte banche e tra qualche settimana dovrebbero aggiungersene altre. Per curiosità di che app hai bisogno?

Unicredit:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C103005531
Credito cooperativo:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C101754489
Fineco:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C102685157
Banco BPM:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C101977115
Hello bank BNL:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C102932445
WeBank:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C102091711
UBI banca:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C102001303
BPER:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C102285381
Mediolanum:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C102536833
Tinaba, IWbank, e molte altre.

Direi che ci sta l'app della mia banca...
Comunque nessuna altra app particolare.. whatsapp/telegram/line, amazon, trenitialia, keepa, posteid (per lo SPID), un giochino (lo sviluppatore è cinese, quindi sicuro ci sarà) e un altro paio di app delle quali mi interessa poco o niente se ci siano o no (le uso talmente poco).
Comunque era soprattutto una curiosità... per il momento mi tengo stretto il mio cell che ha 2 anni di vita e va benissimo. ;)
Grazie per l'elenco ad ogni modo :)

Sandro kensan
31-10-2020, 13:41
Direi che ci sta l'app della mia banca...
Comunque nessuna altra app particolare.. whatsapp/telegram/line, amazon, trenitialia, keepa, posteid (per lo SPID), un giochino (lo sviluppatore è cinese, quindi sicuro ci sarà) e un altro paio di app delle quali mi interessa poco o niente se ci siano o no (le uso talmente poco).
Comunque era soprattutto una curiosità... per il momento mi tengo stretto il mio cell che ha 2 anni di vita e va benissimo. ;)
Grazie per l'elenco ad ogni modo :)

Ti avviso che anch'io che ho il P40 lite sono in aspettativa per PosteID per lo SPID, attualmente non c'è. Le due grosse mancanze sono PosteID e Immuni, spero che l'ultima arrivi a breve, ho sentito che non dovrebbe mancare molto tempo.

Faccio notare che sul sito appgallery c'è Banca intesa:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C102284061

ma come dice un commentatore:

Ratty
10/28/2020, 20:46
Scandaloso che la più grande banca italiana dopo mesi non riesca ad adeguare un apk già fatto. I clienti italiani sono costretti a scrivere nei commenti delle versioni slovene e croate, ovviamente nessun programmatore si sogna neanche di dare una mezza risposta. Altre banche, anche molto più piccole, sono presenti da mesi ormai.

canislupus
31-10-2020, 13:48
Ti avviso che anch'io che ho il P40 lite sono in aspettativa per PosteID per lo SPID, attualmente non c'è. Le due grosse mancanze sono PosteID e Immuni, spero che l'ultima arrivi a breve, ho sentito che non dovrebbe mancare molto tempo.

Faccio notare che sul sito appgallery c'è Banca intesa:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C102284061

ma come dice un commentatore:

Non funziona ancora Immuni? :D :D :D

Un ottimo incentivo per me così GinoPilot non mi fa più la predica infinita per convincermi ad installarla... :p :p :p

Sandro kensan
31-10-2020, 13:51
Non funziona ancora Immuni? :D :D :D

Un ottimo incentivo per me così GinoPilot non mi fa più la predica infinita per convincermi ad installarla... :p :p :p

Anch'io sarei per consigliarla e quindi mi unisco virtualmente a GinoPilot :)