View Full Version : Intel Rocket Lake, Cypress Cove è il cuore tutto nuovo delle prossime CPU Core desktop
Redazione di Hardware Upg
29-10-2020, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-rocket-lake-cypress-cove-e-il-cuore-tutto-nuovo-delle-prossime-cpu-core-desktop_93122.html
Intel ha svelato le fondamenta e qualche informazione sulle CPU Rocket Lake desktop che debutteranno nel corso del primo trimestre 2021. Le nuove soluzioni saranno basate su architettura x86 derivata da Ice Lake e offriranno una GPU Xe Graphics. Previsto un miglioramento a doppia cifra dell'IPC e frequenze di clock molto elevate.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Se ne deduce che all'estero i cipressi non sono associati ai cimiteri? :confused:
mackillers
29-10-2020, 15:11
Quello che fa un pò specie è che citino i nuovi Chipset serie 500 come un pregio.
il fatto che la nuova linea di cpu che utilizza lo stesso socket introdotto 6 mesi fa comporti il rilascio di un nuovo chipset con pochissime differenze a me pare un malus..
avrei preferito un approccio stile AMD e la mancanza di un nuovo chipset.
Nautilu$
29-10-2020, 15:23
il fatto che la nuova linea di cpu che utilizza lo stesso socket introdotto 6 mesi fa comporti il rilascio di un nuovo chipset...
e che c'è di nuovo?....
alla base di Rocket Lake troveremo la nuova architettura x86 Cypress Cove (le fondamenta sono quelle di Ice Lake, ossia il core Sunny Cove, e non Willow Cove come i chip mobile Tiger Lake)
insomma... spiegato chiaramente.... ma cos'è una filastrocca!?!?
ma poi... tutte 'ste gran parole... ma quando arrivano i Tiger Lake per testare le Xe ?!?!? Se ne parla da mesi...
Restando immutata tutta la stima che nutro per Hwupgrade, devo dire che Semiaccurate riporta la notizia in modo più interessante e colorito :D ( "Intel’s palpable desperation on display with Rocket Lake" ), e approfondendo di più oltre le supercazzole da markettari di Intel
Incredibile, sono rimasti incastrati ancora al 14nm e vogliono pure rifilarci una CPU DESKTOP con metà dei Core prestanti e metà no... .. .
Hanno introdotto il supporto ufficiale alle DDR4-3200, era ora.
E come ipotizzato da diverso tempo, il massimo sarà l'8c/16t
Non avendo nulla per contrastare i 12/16 core Amd desktop e forse nessuna nuova cpu hedt per un altro anno, mi auguro che puntino soprattutto sui prezzi.
Tra i 380$ del 10700K ed i 500$ del 10900K, potrebbero collocare il top Rocket Lake ai 449$ del Ryzen 5800x, ma spero un 50$ in meno.
"Intel non lo scrive, ma secondo le voci di corridoio i chip Rocket Lake saranno nuovamente realizzati a 14 nanometri."
Se fosse a 10nm, Intel lo avrebbe urlato ai 4 venti in 32 lingue diverse.
Una volta HW Upgrade era una rivista seria, adesso si limita a girare i lanci di agenzia dei produttori di hw, senza un minimo di approfondimento.
Per chi fosse interessato veramente ad approfondire, consiglio l'articolo "Intel’s palpable desperation on display with Rocket Lake" che trovate su Semiaccurate. (che, magari è pure esagerato, ma inquadra bene la situazione)
P.S. Vedo che qualcun'altro ha indicato lo stesso articolo. Ottimo.
mentalray
29-10-2020, 17:53
tutti a masturbarsi coi processi produttivi poi nelle prove reali i comet lake vanno benissimo, l'unica discriminante é il prezzo di acquisto
OvErClOck82
29-10-2020, 18:30
tutti a masturbarsi coi processi produttivi poi nelle prove reali i comet lake vanno benissimo, l'unica discriminante é il prezzo di acquisto
prezzo, aggiornabilitá, calore... per caritá presi di per sé sono dei discreti pezzi di hardware ma se tutto il mondo ha notato che intel sembra un po' alla canna del gas, forse un fondo di veritá c'è :D
gigioracing
29-10-2020, 18:48
evvaiiiiiiiiii , una nuova serie caccalake era ora.
IPC migliorato del 5% e solito processo 14nm di 6 anni fa :doh: :doh:
si puo dire che l unica cosa che cambiera veramente sara il chipset più che la cpu
Se ne deduce che all'estero i cipressi non sono associati ai cimiteri? :confused:
Effettivamente...
Dragonero87
29-10-2020, 20:23
pensare che ho appena preso un i9 10850k e devo ordinare la scheda madre..
vabbe sticazzi , ormai:stordita:
Therinai
29-10-2020, 20:34
insomma... spiegato chiaramente.... ma cos'è una filastrocca!?!?
MA LOL, riassunto incantevole in tutti i sensi :asd:
mackillers
30-10-2020, 11:05
Incredibile, sono rimasti incastrati ancora al 14nm e vogliono pure rifilarci una CPU DESKTOP con metà dei Core prestanti e metà no... .. .
da quello che ho capito le cpu con struttura in stile big little di ARM, intel le riserverà al mercato notebook.
queste nuove CPU hanno preso l'architettura attualmente in uso sulle cpu mobile a 10nm e l'hanno riproposta a 14nm per avere più margine nel clock della cpu.
visto che i 10nm ancora non sono maturi mi sembra una scelta logica e forzata.
bisognerà vedere poi quanto pagherà. probabilmente un ipotetico 11900K sarà molto simile ad un 5800X.
probabilemente andrà uguale in single thread e magari paghera un pò in multi.
il problema per Intel è che così facendo i Ryzen 9 non avranno concorrenza.
mackillers
30-10-2020, 11:08
evvaiiiiiiiiii , una nuova serie caccalake era ora.
IPC migliorato del 5% e solito processo 14nm di 6 anni fa :doh: :doh:
si puo dire che l unica cosa che cambiera veramente sara il chipset più che la cpu
In realtà no, il processo produttivo è il medesimo, ma l'architettura ereditata dal settore mobile dovrebbe essere molto più efficiente.
è probabile quindi che intel rivaleggi alla pari con il 5800x o che lo superi in single thread (anche se di poco immagino) e che forse perda ancora con esso sul multi thread.
Non esisteranno però rivali per i Ryzen 9 ed ancor di più per il Threadripper.. e questo permetterà ad AMD di fare ciò che le pare con i prezzi di queste CPU.
io speravo di farmi un 5900x o 5950X e temo che dovrò pagarlo più del previsto.
Arrivato a 14nm ho smesso di leggere... :doh:
gigioracing
31-10-2020, 09:00
Arrivato a 14nm ho smesso di leggere... :doh:
e sara cosi anche x tutto l anno prossimo . 14nm forever :D
Early 4.2 GHz Sample Up To 21% Faster Than i7-10700K in Single-Core Tests (https://wccftech.com/intel-8-core-16-thread-rocket-lake-cpu-benchmarks-leak-msi-z590-motherboard/)
da quello che ho capito le cpu con struttura in stile big little di ARM, intel le riserverà al mercato notebook.
queste nuove CPU hanno preso l'architettura attualmente in uso sulle cpu mobile a 10nm e l'hanno riproposta a 14nm per avere più margine nel clock della cpu.
Mi sa che il vero motivo è che il loro processo a 10nm ha ancora rese di produzione relativamente basse. Le massime prestazioni le ha il 10nm ma con il backporting e riducendo le prestazioni della GPU Xe integrata riescono ad ottenere dei prodotti a 14nm migliori di quelli precedenti (a 14nm).
Viene da chiedersi quale sia la vera radice dei problemi che ha Intel riguardo il pp a 10nm e cosa stanno facendo per il loro 7nm (hanno capito come non ripetere la debacle dei 10nm?).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.