PDA

View Full Version : Synology DS220+: il NAS a due unità per chi ha tanto da archiviare


Redazione di Hardware Upg
29-10-2020, 14:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storage/synology-ds220+-il-nas-a-due-unita-per-chi-ha-tanto-da-archiviare_93095.html

Un NAS a due unità che ben si adatta alle necessità dell'utente domestico, alle prese con un gran quantitativo di file personali tra immagini, video e musica. Processore dual core per operazioni veloci e la forza del sistema operativo Synology DiskManager

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cappej
29-10-2020, 16:21
"tanto da archiviare" con ..2 bay? :muro:

phmk
29-10-2020, 18:11
Con un PC di recupero, 16 GB di RAM DDR3 e 10 HD (!) per un totale 48 TB circa ho speso molto meno (dischi esclusi) :D :D

virtualdj
29-10-2020, 18:13
Mmm... vedo un WD Red non Pro! Non erano stati esclusi dalla lista di compatibilità di Synology perché con tecnologia SMR?
Vabbè che magari in RAID 1 il problema non si nota, o comunque sicuramente meglio che in RAID 5.

giuliop
29-10-2020, 18:14
"tanto da archiviare" con ..2 bay? :muro:

Con due dischi da 16TB *NON* in RAID (che è assolutamente sconsigliabile, al contrario di quanto dica l'articolo) hai 32TB, per un uso casalingo/SOHO ti sembra poco?!

armandoss
29-10-2020, 21:13
:D sicuramente un server casalingo offre più prestazioni ma il problema son sempre i consumi , specie con i pc di recupero :cry: Con un PC di recupero, 16 GB di RAM DDR3 e 10 HD (!) per un totale 48 TB circa ho speso molto meno (dischi esclusi) :D :D

giuliop
29-10-2020, 22:14
:D sicuramente un server casalingo offre più prestazioni ma il problema son sempre i consumi , specie con i pc di recupero :cry:

Io me ne sono assemblato uno con componenti nuovi che consuma circa 22W; qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46188876&postcount=5) i dettagli, con i pro e contro.

bonzoxxx
30-10-2020, 01:25
Con un PC di recupero, 16 GB di RAM DDR3 e 10 HD (!) per un totale 48 TB circa ho speso molto meno (dischi esclusi) :D :D

Si ma i consumi sono alti, il mio syno sta sui 10-12W con 1hdd da 8TB, sui 17W con entrambi i dischi.

A conti fatti in un anno 24/7/365 spendo circa 105 kWh per un corrispettivo di, considerando 0.20€ al kW, 21€.
Un pc di recupero, benché sicuramente più veloce, in idle sta sui 50-60W con un spesa 5 volte superiore.

Prezzo cmq bello alto, speravo intorno ai 280€..

DarkmanDestroyer
30-10-2020, 08:20
bellino, ma in 10 anni non è che ci sia stata questa grande innovazione.
e lo dico da grande fan di synology e possessore (felice) di un DS212j.
i nas a 2 bay sono piccoli e comodi... fintanto che hai un limitato quantitativo di dati da archiviare... il titolo mi spiace dirlo ma è clicbait come pochi.
16 tb saranno tanti per un utente base... ma sfido lo stesso utente base a comprare il nas più 2 hdd da 16 tb (500€ l'uno nel più ottimistico dei casi)...
specie perchè allo stesso prezzo possono costruirsi un muletto (nuovo o usato) che può mantenere molti più hdd e sopratutto che si può migliorare nel tempo
(ad oggi una soluzione ryzen minimalista sarebbe già overkill, ma gestirebbe come nulla anche 250 tb e fronte di consumi relativamente contenuti).

nel caso specifico, per i più smanettoni basta trovare un pc usato con J1900 che stia sotto i 70€ e un'pò di lavoro software per poter già creare una macchina al pari del DS
alla fine le possibilità sono molte, l'unico limite è la fantasia umana ;-)