PDA

View Full Version : Aiuto per configurazione PC GAMING base


Manuk74
29-10-2020, 10:57
Buongiorno a tutti.

Nei prossimi mesi volevo assemblare con calma un PC GAMING per mio figlio, però il ritorno alla didattica a distanza mi costringe ad accellerare i tempi perchè il pc che abbiamo non funziona più.

Quindi ho pensato di realizzare un PC GAMING "base" che mi possa dare la possibilità di fare upgrade futuri a livello di scheda video e processore.

Limite di spesa: 800€

Questa la componentistica scelta:

Scheda madre: Scheda Madre Msi Z490-A PRO S1200 [Z490-A PRO] € 140
Cpu: Cpu Intel Core i5 10600K 4.1GHz 12MB 1200 Box € 250
[B]Memoria: Ram DIMM DDR4 16GB Corsair Vengeance 3000 C16 [CMK16GX4M1D3000C16] € 69
Scheda Video: Scheda Video nVidia Asus GT 1030 2GB GDDR5 Phoenix O2G [90YV0AU0-M0NA00] € 95
Dissipatore: Dissipatore cpu a liquido Cooler Master MasterLiquid Lite 240 775/2011/1366/11xx/AM [MLW-D24M-A20PW-R1] € 64
SSD: SSD 500GB Crucial P2 3D NAND NVME PCIe M.2 SSD [CT500P2SSD8] € 65
Alimentatore: Alimentatore 650W AeroCool LUX RGB ATX (80+ Bronze) [AEROPGSLUXRGB-650] € 62
Case: Case NZXT H510 Window ATX Midi-Tower Rosso-Nero [CA-H510B-BR] € 80

Per un totale di circa 830€

Abbiamo scelto una scheda madre che possa ospitare i nuovi i5/i7 decima generazione ed una scheda video base.
Non ho capito se questa scheda può ospitare anche una sola DIMM o se è necessario installarne due.

Cosa ne pensate? Anche a livello di compatibilità dei componenti?

Grazie in anticipo per i vostri commenti.

celsius100
29-10-2020, 11:59
Ciao
sai a cosa giocherebbe ed a quale risoluzione?
Ti dico subito che z490 e i5 10600k nn hanno un gran buon rapporto qualità-prezzo x cui e la prima cosa che ti direi di cambiare, vedi ryzen 2600/2600X su una scheda madre b450 tipo msi b450a pro max
Leverei anche il dissipatore a liquido x lasciare quello di serie, cosi puoi investire il risparmio su ram (3200Mhz cl16) e scheda video (con la gt1030 nn ci si gioca)
Un appunto sul case, non ha ventole anteriori quindi converrebbe o prenderne una aggiuntiva o smontare quella che di serie monta uno nella parte superiore del case ed installarla sul frontale in immissione

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Manuk74
29-10-2020, 13:59
Innanzitutto grazie.
Vorrebbe giocare con Fortnite, FIFA e NBA Live.
Adesso abbiamo un AMD A10 9700 e mio figlio dice che non vuole un Rayzen, non ne capisco il motivo, ma lui dice che è meno performante rispetto all’i5.
Per la scheda video invece cosa è consigliato come minimo per i giochi a cui vuole giocare?

affiu
29-10-2020, 17:05
La mia proposta:
Io farei così

Case Aerocool LS-5200 Middle Tower ATX bianco [EN58324]42,71 €
Alimentatore 650W LC-Power LC6650GP3 (82+) rt [LC6650GP3 V2.3]60,87 €
Scheda Madre Asrock AM4 B550 PHANTOM GAMING 4 4x DDR4 6X SATA3 ATX [B550 PHANTOM GAMING 4]121,32 €
Cpu Amd Ryzen 5600X boxed (circa sui 320,98 € che è quello del 3700x; il prezzo ufficiale è 299$)..escono il 5novembre.
Ram DIMM DDR4 16GB G.Skill Aegis Kit 2x8GB PC 3200 [F4-3200C16D-16GIS]57,85 €
SSD 500GB Crucial M.2 MX500 Type 2280 [CT500MX500SSD4]57,75 €
Scheda Video Amd Powercolor RX 5500XT 8GB DDR6 Dual retail [AXRX 5500XT 8GBD6-DH/OC]183,84 €

Totale ordine
845,33 €

Questi sono ''totalmente'' un'altra razza di ryzen, tuo figlio ci ringrazierà. :)

celsius100
29-10-2020, 18:20
X giocare qualsiasi cpu a 6core attualmente sul mercato andrebbe bene
Nn comprerei quell'i5 x il rapporto qualità-prezzo basso, xke nn ha il pcie 4.0, xke la piattaforma e meno upgradabile/espandibile, le cpu son meno efficienti, ecc...
Per la scheda video il minimo per giocare tranquilli in full HD direi che siano rx5500xt la versione da 8gb o GTX 1660 siamo sui €200 come fascia


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Manuk74
29-10-2020, 22:49
@affiu, intanto grazie.
Risulta affidabile il sito dove hai preso quei prezzi?
Perché, se ho capito bene, verificando le recensioni ultimamente ci sono diversi problemi, soprattutto di supporto post vendita in caso di problematiche.
Mi piacerebbe acquistare tutto su un sito unico.

Manuk74
11-11-2020, 11:56
Innanzitutto grazie a tutti per i consigli.

Fortunatamente mio figlio ha cambiato idea sul Ryzen e quindi la configurazione finale fatta, già assemblata e funzionante è stata questa:

Scheda madre: Asus B450-PLUS PRIME Scheda Madre AMD AM4 ATX con Connettore Aura Sync RGB € 83
Cpu: Processore AMD RyzenTM 5 3600XT € 268
Memoria: Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4BL RGB, 3200 MHz, DDR4 (8GBx2) € 84
Scheda Video: ASUS Cerberus GeForce GTX 1050 Ti OC Edition 4 GB GDDR5 € 145
Dissipatore: Dissipatore cpu a liquido Cooler Master MasterLiquid Lite 240 € 55
SSD: SSD 500GB Crucial P2 3D NAND NVME PCIe M.2 SSD [CT500P2SSD8] € 65
Alimentatore: Cooler Master MWE 700 White-v2 Alimentatore 700W 80 Plus € 55
Case: Case NZXT H510 Window ATX Midi-Tower Rosso-Nero [CA-H510B-BR] € 77

Per un totale di € 832

Cosa dite?

celsius100
11-11-2020, 13:43
Toglierei il dissi a liquido x metterne uno ad aria molto semplice, arctic freezer 34, il ryzen 3600X e piu che ok senza puntare il 3600XT che e sovraprezzato a quella cifra, come alimentatore un Corsair cx550m gia basta e avanza, anche come ram in alternativa delle g.skill o corsair da sempre da 3200Mhz più convenienti nn c'erano? cosi con il risparmio si può migliorare la scheda video con una rx5500xt 8gb o gtx1660

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk