PDA

View Full Version : Radeon RX 6000: i Ray Accelerator di RDNA 2 sono più lenti degli RT core di Nvidia Ampere?


Redazione di Hardware Upg
29-10-2020, 06:43
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-rx-6000-i-ray-accelerator-di-rdna-2-sono-piu-lenti-degli-rt-core-di-nvidia-ampere_93105.html

AMD ha presentato nelle scorse ore le schede Radeon RX della serie 6000, mostrando prestazioni molto convincenti: l'azienda ha però glissato sulle prestazioni con il ray tracing e un primo test sintetico lascia intendere che Nvidia abbia un vantaggio a tale riguardo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

mattxx88
29-10-2020, 07:40
n attesa che l'azienda si esprima direttamente e/o distribuisca le schede ai recensori per i test

Che trolloni che siete, già le avete le schede sù sù :asd:

coschizza
29-10-2020, 07:41
Che trolloni che siete, già le avete le schede sù sù :asd:

Arriveranno prima del lancio

Babylon5
29-10-2020, 07:42
Grande AMD che non vive sugli allori ma si impegna e reinventa migliorando ad ogni step

mattxx88
29-10-2020, 07:44
in un anno han recuperato un cap allucinante lato performance, han fatto un lavorone si, e sticazzi del rt

Favuz
29-10-2020, 08:09
Credo sia normale che lato RT siano indietro, hanno iniziato più tardi e devono recuperare anche lì.

Il fatto che Nvidia sfrutti uno standard proprietario aiuterà AMD secondo me (alla fine il g-sync sta morendo e il physx è già morto), anche il fatto che le console usino chip grafici AMD.

Vediamo come si evolveranno i videogiochi, secondo me per questa generazione hanno fatto più di quello che ci si aspettava, lato Raster siamo lì più o meno e alla fine i giochi RT si contano sulle dite di due mani per ora.


Vediamo come si evolverà la situazione, più che da AMD o Nvidia, dipende dalle software house.

OrazioOC
29-10-2020, 08:10
Anche se si rivelasse una turing in ray tracing, è comunque un bel passo avanti da quello che vendono fino ad oggi.

elessar
29-10-2020, 08:51
Il fatto che Nvidia sfrutti uno standard proprietario aiuterà AMD secondo me (alla fine il g-sync sta morendo e il physx è già morto), anche il fatto che le console usino chip grafici AMD.

Dimentichi soltanto CUDA.

boboviz
29-10-2020, 09:11
Dimentichi soltanto CUDA.
E Cuda cosa ha a che fare con i giochi e con RT?

nickname88
29-10-2020, 09:26
Grande AMD che non vive sugli allori ma si impegna e reinventa migliorando ad ogni stepIn quali allori doveva vivere ?

Tetsuro P12
29-10-2020, 09:34
Diciamo che comincia ad essere utile con una RTX 3070, ma anche una 3080 fa i 30 fps a 4k con Metro, per cui il ray-tracing resta ancora una caratteristica ben poco conveniente, una volta implementata nei giochi. Meglio concentrarsi sul caro vecchio shading, soprattutto lato console, e privilegiare la fluidità e la definizione nei giochi. Queste console sono nate troppo presto, a cavallo del cambiamento. Le prossime sicuramente sfrutteranno il ray-tracing anche per l'illuminazione globale.
Poi le nuove schede hanno un consumo energetico davvero spaventoso, anche se non se ne sorprende nessuno.

ningen
29-10-2020, 09:44
Questo confermerebbe il perchè AMD è stata estremamente vaga sul raytracing durante la presentazione di ieri.
Mi preoccupa il fatto che probabilmente le console saranno limitate da questa cosa per tutto il loro ciclo vitale e inevitabilmente rallenteranno lo sviluppo della tecnologia.
Non mi aspetto di vedere cose tanto diverse da quelle che già abbiamo visto negli ultimi anni.

Gringo [ITF]
29-10-2020, 10:10
.... Be al massimo è un 20% inferiore... nel RT ma diamine sono 400€ in meno sul costo, puliti puliti, e chi mi viene a dire che la 3080 e acquistabile a 750€ gli sputo in un occhio, visto che probabilmente le Founder non si vedranno più.

elessar
29-10-2020, 10:16
E Cuda cosa ha a che fare con i giochi e con RT?

Perché, si parla soltanto di giochi? L'utente sosteneva che le API proprietarie sarebbero un vantaggio per AMD. Viceversa, in alcuni casi, è l'API proprietaria valida e/o molto diffusa a rendere difficile uno switch. OpenCL non ha mai dato gli stessi risultati di CUDA; e rocm è indietro.

E' facile, tanto per dire, giustificare l'acquisto di una nVidia in ambito ufficio/sviluppo software/ml, per le sue capacità computazionali. Magari poi ci scappa anche una partitina, però.

cronos1990
29-10-2020, 10:24
Finora non sono usciti test concreti sulle prestazioni con RT per le schede AMD. Inoltre finora sono usciti 4 giochi messi in croce con RT e tutti con supporto alla tecnologia Nvidia e non quella AMD (che sarà presente, lo ricordo, sulle future console).

Per cui questo articolo lascia il tempo che trova.

nickname88
29-10-2020, 10:43
Diciamo che comincia ad essere utile con una RTX 3070, ma anche una 3080 fa i 30 fps a 4k con Metro
La 3080 farebbe 30fps con Metro in RTX ? :rolleyes:

sniperspa
29-10-2020, 17:54
Qualcuno ha già detto "e chissene del ray tracing"? :stordita:

Sennò lo dico io :ciapet:

Ale55andr0
29-10-2020, 17:55
La 3080 farebbe 30fps con Metro in RTX ? :rolleyes:

DLSS off 4k siamo sui 35-40 scarsi (minuto 4:40) e per giunta in una sezione tutt'altro che movimentata, quindi immagina durante un furioso combattimento :read:

https://www.youtube.com/watch?v=cZbAeUGD3Jk


cosa hai da ridire?

blueambro
29-10-2020, 18:16
Sarà interessante vedere come si comportano queste schede con software 3d come Blender, che sfruttano pesantemente l'accelerazione ray tracing.

Cfranco
29-10-2020, 18:19
È assolutamente possibile e direi anche probabile che in RT AMD sia ancora indietro
Di certo però non credo che un test sintetico che ha ben poco a che vedere con i giochi su non si sa quale scheda e non si sa quale driver sia una grande prova

DukeIT
29-10-2020, 18:49
Ammesso che del RT mi interessa poco, non credo riuscirei a capire se è off o on, se non fossi io ad impostarlo 😁, penso però che la stragrande maggioranza dei giochi sarà un porting da consolle, quindi come vanno lì, andranno anche sulla serie 6000 (tranne i soliti giochi sponsorizzati da nVidia, come ai tempi di PhysX).

lucusta
29-10-2020, 18:55
Dimentichi soltanto CUDA.

per quello ci peserà insieme a Intel con ONEAPI.

lucusta
29-10-2020, 19:00
comunque è bello avere certe conferme: una notizia che non ha nulla di effettivo da dire rilanciata dalla stampa tecnica di mezzo mondo nello stesso identico modo e con il medesimo intento: incutere timori verso il pubblico su un argomento che ancora nessuno ha mai avuto il piacere di testare realmente.

nessuno a mettere in dubbio che un tal benchmark non sia effettivamente significativo ai fini del DXR nei giochi veri (perchè 500fps sono influenzabili da 1000 fattori).

non è un clickbait; è proprio una campagna pubblicitaria denigratoria.
è abbastanza evidente l'intento grazie anche all'omogeneità degli articoli.

ciolla2005
29-10-2020, 21:53
Tutte le console hanno hw AMD, le ottimizzazioni ci saranno di conseguenza per quel tipo di hw...

Almeno per i titoli che contano qualcosa.

sniperspa
29-10-2020, 22:29
Tutte le console hanno hw AMD, le ottimizzazioni ci saranno di conseguenza per quel tipo di hw...

Almeno per i titoli che contano qualcosa.

This

Però l'immagine di nvidia ha ancora il suo peso sull'utente medio, anche se prodotti a parità di prezzo dopo anni vanno nettamente meno della controparte amd. (almeno per quelli che ho preso io è stato così)

Ci vuole tempo a cambiare l'immagine di una azienda del genere in positivo o negativo

sniperspa
29-10-2020, 22:34
DLSS off 4k siamo sui 35-40 scarsi (minuto 4:40) e per giunta in una sezione tutt'altro che movimentata, quindi immagina durante un furioso combattimento :read:

https://www.youtube.com/watch?v=cZbAeUGD3Jk


cosa hai da ridire?

Madò cos'è sta roba?

Mi sembra nettamente meglio la grafica di cod mw nemmeno sparata al max....per carità yt comprimerà ma l'ho sparato alla massima res :fagiano:

nickname88
29-10-2020, 23:56
cosa hai da ridire?Il DLSS per quale assurdo motivo dovrebbe stare su OFF ? Masochismo gratuito ?