PDA

View Full Version : Configurazione PC - Gaming


embassy81
27-10-2020, 11:53
Ciao a tutti, ho recuperato un:
-Processore Intel i7-8700
-4 banchi da 8gb da:
2666 19-19-19
2400 17-17-17
-M.2 512GB PCIe NVMe

che Mobo mi consigliate? (ho un vuoto anche su "cosa guardare" per non avere incompatibilità)
Asrock B365 Pro4
ASRock B365M Phantom Gaming 4
ASUS TUF B450M-PLUS

o c'è qualcosa di meglio? l'unica "richiesta" sono i 4 slot RAM e l'attacco M.2 (se c'è wifi meglio se no va bene uguale)

per quanto riguarda la scheda video
MSI Radeon RX 5600 XT MECH OC
o eventualmente 2060 ...
brand? c'è qualcuno con ventole o OC degno di nota?

che dite? può andare? a parte le RAM che forse sono la cosa meno performante, non penso che nel complesso inficeranno tanto

grazie a chiunque mi aiuti
ciao

celsius100
27-10-2020, 12:01
Ciao
Darei un'occhiata nell'usato a schede H370
X la video dipende a cosa giochi ed a quale risoluzione? Che alimentatore e case useresti?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

embassy81
27-10-2020, 14:43
ali e case li valuterà in seguito
giochi FHD (non penso di andare oltre con il monitor)

per il momento mi serve giusto capire quale MoBo può andare bene con quel proc senza creare conflitti o colli di bottiglia particolari

ho guardato un po .. ma tra nuovo e usato c'è troppa poca differenza .. per 20€ preferirei il nuovo con ttt i pro del caso

celsius100
27-10-2020, 18:46
ok la 5600XT direi che sia il top da usare in full-hd (tralsciando schermi 144 o 165Hz x queli e un altro discorso)
guarda e solo una di questione di prezzi, essendo una piattaforma superata il socket 1151 nn me la sento di puntare al nuovo, pero se una scheda la devi pagare usata 85 euro e nuova 100 tanto vale prenderla su amazon su questo son d'accordo con te

embassy81
27-10-2020, 19:28
in realtà ero molto combattuto ... nel senso che generalmente quando faccio un pc nuovo. parte dall'ultima generazione ..
e arei andato su un ryzen 3600x, ma ... è praticamente equivalente all'i7-8700 .. da qui l'idea di risparmiare almeno i soldi del proc, anche se di fatto "butto" 80/90€ di mobo

cosa intendi tralasciando gli schermi con quegli Hz ?
l'idea era di andare sul un 144Hz, free-sync, 1ms

celsius100
27-10-2020, 19:47
si tutti i processori 6core moderni han piu o meno le stesse prestazioni
x sfruttare un 144Hz devi salire su rx5700/5700XT o rtx2070/2070Super (se vuoi fare 144 fps stabili intendo) pero a questo punto se sali su schede da 400 e passa euro conviene aspettare le nuove radeon e la rtx3060/3060Ti

embassy81
30-10-2020, 10:03
direi che rimango sulla RX 5600 XT ... tra Sapphire Pulse ASUS Asus ROG Strix, quale consigliate?

PS tra quanti "giorni" ammesso che ci sia un ribasso, potranno scendere di prezzo? vista l'uscita della nuova linea?

Perseverance
30-10-2020, 10:34
Beh, SAPPHIRE è il partner di fiducia di AMD quindi ribadendo la fiducia direi quella. Anche se personalmente prenderei quella che costa meno possibile :D powercolor mi pare. Sui prezzi boh, dovrebbero scendere ma chi lo dice?! E se poi aumentano come per il ryzen 3600 liscio?!

--edit--
Su prodotti "Venduto e Spedito da Amazon" c'è una differenza di circa 20€ tra la powercolor (297) e la sapphire (318). Cmq altrove si trovano a meno.

embassy81
30-10-2020, 11:00
Ciao
Darei un'occhiata nell'usato a schede H370

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

domanda .. perchè non lo Z390 ?

embassy81
30-10-2020, 11:01
Beh, SAPPHIRE è il partner di fiducia di AMD quindi ribadendo la fiducia direi quella. Anche se personalmente prenderei quella che costa meno possibile :D powercolor mi pare. Sui prezzi boh, dovrebbero scendere ma chi lo dice?! E se poi aumentano come per il ryzen 3600 liscio?!

--edit--
Su prodotti "Venduto e Spedito da Amazon" c'è una differenza di circa 20€ tra la powercolor (297) e la sapphire (318). Cmq altrove si trovano a meno.

be .. se non c'è differenza prestazionale o qualitativa .. direi che appoggio in pieno il ragionamento ...

PS .. mi manderesti un PM sul dove le posso trovare a meno? grazie

Perseverance
30-10-2020, 12:36
Vai su trovaprezzi, ordini per prezzo+sped ed è la prima.

celsius100
30-10-2020, 15:26
direi che rimango sulla RX 5600 XT ... tra Sapphire Pulse ASUS Asus ROG Strix, quale consigliate?



PS tra quanti "giorni" ammesso che ci sia un ribasso, potranno scendere di prezzo? vista l'uscita della nuova linea?

Non mi aspetto ribassi prima del prox anno, gennaio-febbraio forse
Son simili ma di solito la pulse e meglio qualità-prezzo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

embassy81
30-10-2020, 15:29
grazie ... ancora per le risposte

sappiate che tornerà a rompervi le scatole :D .. nel frattempo mi risponderesti anche a questa domanda:
***
Darei un'occhiata nell'usato a schede H370
***

domanda .. perchè non lo Z390 ?

Perseverance
30-10-2020, 15:37
Xkè se non fai overclock non serve e visti i tempi e l'uso sarebbe anche inutilmente dispendioso benché quella generazione di processori ancora poteva dare qualche soddisfazione. Non merita xkè dovresti aggiungere un costo maggiore della mainboard, aggiungere un ottimo dissipatore ed anche migliorare l'airflow del case: tutti soldi in più che a fare i conti conviene allora comprare una base nuova.

embassy81
06-11-2020, 14:14
ciao a tutti .. dovrei quasi esserci, ricapitolando:
in mio possesso:
Intel i7-8700
4x 8gb
M.2 512GB PCIe NVMe

MoBo:
MSI MPG Z390 GAMING PLUS oppure MSI Z390-A PRO

Scheda video:
MSI Radeon RX 5600 XT MECH OC oppure SAPPHIRE PULSE RADEON RX 5600 XT

Alimentatore, penso che 650W siano più che sufficienti (dubito che in futuro farò OC):
Corsair CX650M

Monitor .. ho un paio di dubbi su questi 3 modelli:
AOC 24G2U/BK
ASUS VP249QGR
Acer Nitro XV240YPbmiiprx

consigli o raccomandazioni?
grazie a tutti

celsius100
06-11-2020, 18:19
xke una Z390 se nn hai un processore serie K? aumentano i costi ma nn puoi sfruttare la funzionalità principale di tali schede
direi la pulse
x l'ali ne bastano 500-550W x star tranquilli, vedi TX550M se vuoi rimanere in casa corsair, e un gradino piu in alto nella fascia di qualita rispetto alla serie CX
quale caratteristica vorresti avere sul monitor?

embassy81
20-11-2020, 12:20
ora mi è ttt più chiaro .. vediamo se in qst giorni esce qlc offerta...

mi è venuto un dubbio .. quanto "pesa" il ray tracing?
cioè visto che la 2060 lo ha .. e costa quasi come la 5600xt, mi verrebbe da dire vado su nvidia... però ho visto bench dove con il ray attivo si perdono un botto di FPS ...

sono un po indietro, sulle info, ma quanti giochini sfruttano sta tecnologia? (certo saranno sempre di più). Ma ad oggi ha senso puntarci?

grazie

celsius100
20-11-2020, 16:01
Non esiste una statistica precisa o quantomeno non ho trovato info dettagliate ma si sono ancora pochi probabilmente sotto il 3-5% dei giochi attualmente sul mercato
Per giocare come si deve in raytracing dovresti puntare a schede video dai €400 in su e comunque sarebbe ideale aspettare i modelli di nuova generazione perché hanno delle "caratteristiche" pensate per quello

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

embassy81
20-11-2020, 16:30
grazie per la conferma .. rimango sulla 5600 .. sperando piovano offerte nel black friday

PS .. fregherà a nessuno ma ho trovato un G502 Hero SE a 35€ :D

celsius100
20-11-2020, 18:04
Ok, prego
https://it.camelcamelcamel.com/product/B07W7MQMD9
Ha avuto un bel taglio di prezzo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

embassy81
26-11-2020, 11:13
x l'ali ne bastano 500-550W x star tranquilli, vedi TX550M se vuoi rimanere in casa corsair, e un gradino piu in alto nella fascia di qualita rispetto alla serie CX
quale caratteristica vorresti avere sul monitor?

dubbio sul gruppo di continuità ... considerando che allo stesso verrà collegato oltre al pc il monitor (probabilmente MSI OPTIX G27C4, circa 65W)

avrò a "pieno carico" circa 550W/0.7 = 785VA

ergo l'APC Back-UPS BX - BX950UI (950VA/480W), dovrebbe "tenere botta" almeno qui 2/3 minuti per spegnerlo?
ho fatto i conti giusti?

celsius100
26-11-2020, 15:09
Sì punti un monitor da più di 75 Hertz vuoi prendere una scheda video adatto a sfruttarli? x dire su un 144Hz solitamente si valutano schede video dai 400 euro in su x tenere botta a quel frame rate

Un gruppo di continuità comunque lavora sempre per cui deve avere più alta di quanti non ne posso consumare complessivamente il PC detto ciò starai sui 400 watt massimo massimo con la configurazione detta prima quindi si ti direi che in APC da 950VA e ok

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk