PDA

View Full Version : GeForce RTX 3060 Ti in arrivo, c'è una conferma inequivocabile: ecco le specifiche tecniche


Redazione di Hardware Upg
27-10-2020, 07:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-3060-ti-in-arrivo-c-e-una-conferma-inequivocabile-ecco-le-specifiche-tecniche_93053.html

Qualcuno ha convalidato per errore le specifiche della GeForce RTX 3060 Ti nel database di GPU-Z. Si conferma quindi l'arrivo della quarta scheda Ampere, la seconda basata su GPU GA104, con tanto di specifiche tecniche.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ale55andr0
27-10-2020, 07:44
sembra abbastanza vicina alla 3070, a 400 è il best buy, almeno fino alle prossime 24 ore, vedremo come riponderà amd, anche se dubito che la più piccola delle big navi con ben 16gb possa partire dalla stessa cifra...

Gringo [ITF]
27-10-2020, 09:21
è il best buy, almeno fino alle prossime 24 ore

Best buy sarà la prima scheda che esce da AMD o INTEL, perchè questa ti verrà rifilata tramite eBay a 800€ altro che, nvidia deve solo che vergognarsi.

Vai su AMAZON e cerca RTX 3090 con prezzo di nVidia 1500€, prezzo reale di 3200€.

demon77
27-10-2020, 09:44
;47057983']Best buy sarà la prima scheda che esce da AMD o INTEL, perchè questa ti verrà rifilata tramite eBay a 800€ altro che, nvidia deve solo che vergognarsi.

Vai su AMAZON e cerca RTX 3090 con prezzo di nVidia 1500€, prezzo reale di 3200€.

I prezzi sono e restano sballati per via delle speculazioni legate all estrema penuria di schede disponibili a fronte di una domanda elevatissima.
Quindi fare paragoni o supposizioni ora è semplicemente inutile.

Favuz
27-10-2020, 10:11
costasse veramente 400 euro qui in italia, sarebbe il best buy per tutti quelli che non giocano in 4k.

Aspettiamo domani AMD e vediamo.

Gringo [ITF]
27-10-2020, 11:02
I prezzi sono e restano sballati per via delle speculazioni legate all estrema penuria di schede disponibili a fronte di una domanda elevatissima.

Hai ragione, magari la produzione Samsung 8nm ha un risultato di chip funzionati 1:100 quindi probabilmente il mercato sarà inondato da RTX 3060 ricavate da un assurdità di scarti.... forse la venderanno anche a 249€ visto l'esagerazione produttiva. (Si sono sarcastico, dimentico che HU va spiegato tutto, non mi ero accorto che la produzione di ....nvidia fosse bassa...anzi nulla...).

joe4th
27-10-2020, 15:59
Non sarebbe male se facessero una bella RTX 3030 a 50-70E, e una bella RTX 3050 a 100-150E, magari con ventilazione passiva.

386DX40
27-10-2020, 16:05
Non sarebbe male se facessero una bella RTX 3030 a 50-70E, e una bella RTX 3050 a 100-150E, magari con ventilazione passiva.

Concordo.. non e' che tutti abbiano monitor 4K o chissà quali aspettative di frame rate. Per me se una scheda base garantisse dettagli pieni a medie risoluzioni (tipo 720p) e 30fps andrebbe bene.

demon77
27-10-2020, 16:33
Concordo.. non e' che tutti abbiano monitor 4K o chissà quali aspettative di frame rate. Per me se una scheda base garantisse dettagli pieni a medie risoluzioni (tipo 720p) e 30fps andrebbe bene.

Io non gioco in 4K. Il full HD va molto più che bene.. però non meno di quello.
Full HD @ 60fps è il target. Dettaglio medio.

Una 3060 dovrebbe essere perfetta per qualche anno di certo. Spero di farmi la 3070 ma mi sa che i prezzi non saranno dalla mia... :fagiano:

386DX40
27-10-2020, 16:45
Io non gioco in 4K. Il full HD va molto più che bene.. però non meno di quello.
Full HD @ 60fps è il target. Dettaglio medio.

Una 3060 dovrebbe essere perfetta per qualche anno di certo. Spero di farmi la 3070 ma mi sa che i prezzi non saranno dalla mia... :fagiano:

Sara' che non ho piu' seguito (letture di recensioni a parte) gli aggiornamenti moderni da un decennio almeno per cui l'hardware piu' potente che ho e' ancora sulla generazione DDR2/DDR3. Ma sono sicuro che se prendessi una macchina Core2 con DDR3 e ci abbinassi una moderna scheda middle end, riuscirei ad essere egualmente soddisfatto se riuscissi a raggiungere a basse risoluzioni 30fps. Infatti e' quello che penso farò piu' che altro per provare alcuni specifici giochi e benchmarks/tech demo.
Sono sempre stato della filosofia che i dettagli devono rimanere al massimo o quasi piuttosto scenderei come risoluzione a 800x600, tra l'altro il monitor che uso supporta al massimo 1024x768 e l'ho cercato proprio cosi' perche' preferisco di gran lunga il rapporto 4:3 a quelli moderni. :p

demon77
27-10-2020, 17:45
Sara' che non ho piu' seguito (letture di recensioni a parte) gli aggiornamenti moderni da un decennio almeno per cui l'hardware piu' potente che ho e' ancora sulla generazione DDR2/DDR3. Ma sono sicuro che se prendessi una macchina Core2 con DDR3 e ci abbinassi una moderna scheda middle end, riuscirei ad essere egualmente soddisfatto se riuscissi a raggiungere a basse risoluzioni 30fps. Infatti e' quello che penso farò piu' che altro per provare alcuni specifici giochi e benchmarks/tech demo.

Se vuoi farti un pc a poco prezzo adesso stanno dismettendo tutte le macchine core genrazione 3. Quelle standard ma pure le WS con gli Xeon.
Con 500 sacchi rischi di portare a casa delle gran belle bestiole, bata tenere d'occhio la baia quando arrivano gli stock.
A quel punto basta ficcarci dentro una GPU adeguata e giochi alla grandissima.

Sono sempre stato della filosofia che i dettagli devono rimanere al massimo o quasi piuttosto scenderei come risoluzione a 800x600, tra l'altro il monitor che uso supporta al massimo 1024x768 e l'ho cercato proprio cosi' perche' preferisco di gran lunga il rapporto 4:3 a quelli moderni. :p

La vediamo diversamente.
Dettaglio massimo ha un guadagno estetico miserrimo rispetto a dettaglio medio a fronte di un importante costo in termini di calcolo.
La risopluzione invece conta eccome.. ovviamente è inutile andare troppo in alto ma per controparte giocare a 720 o meno addirittura fa una bella differenza rispetto ad un full HD

386DX40
27-10-2020, 18:30
Se vuoi farti un pc a poco prezzo adesso stanno dismettendo tutte le macchine core genrazione 3. Quelle standard ma pure le WS con gli Xeon.
Con 500 sacchi rischi di portare a casa delle gran belle bestiole, bata tenere d'occhio la baia quando arrivano gli stock.
A quel punto basta ficcarci dentro una GPU adeguata e giochi alla grandissima.



La vediamo diversamente.
Dettaglio massimo ha un guadagno estetico miserrimo rispetto a dettaglio medio a fronte di un importante costo in termini di calcolo.
La risopluzione invece conta eccome.. ovviamente è inutile andare troppo in alto ma per controparte giocare a 720 o meno addirittura fa una bella differenza rispetto ad un full HD

Avevo pensato di sfruttare componenti vari che gia' avevo per cui inizialmente pensavo di usare una scheda FM2 ma per scoprire dopo aver trovato una cpu e due moduli di ottima ram DDR3 che pur riparando un componente che era saltato non c'era verso di farla accendere. Cosi' ho optato per una build 775/DDR3 di ultima generazione e cpu a 45nm. Alla fine incredibilmente potente se consideriamo di che epoca e', arrivando poi a 8GB di ram direi che ancora qualcosa potrebbe far girare. Altra opzione era sfruttare due cpu Celeron/Pentium su Socket 1155 e 1156 (cercando una mainboard cinese) ma la differenza sarebbe poca. Quindi per ora aspetto il momento buono per trovare una scheda middle end che dia il boost per cui essa sia limitata dalla cpu ma abbia abbastanza potenza per compensarne la vecchiaia (comunque la cpu di default e' un dual core @ 3,33Ghz con 6MB di cache e il target 30fps@768p non mi sembra inarrivabile). ;)

Sul discorso risoluzione-dettagli.. ho sempre pensato che i dettagli "high" (al limite tralasciando alcune odiate funzionalita' tipo motion blur o cose anche utili ma troppo dispendiose cone anti aliasing et simili) siano come il gioco e' stato pensato in origine e cominciare a togliere pezzi qua e' la' e' come avere una bella casa senza bagno, frigo e sedie. :p Ma sono effettivamente due "filosofie" di gaming diverse.

demon77
27-10-2020, 18:47
Avevo pensato di sfruttare componenti vari che gia' avevo per cui inizialmente pensavo di usare una scheda FM2 ma per scoprire dopo aver trovato una cpu e due moduli di ottima ram DDR3 che pur riparando un componente che era saltato non c'era verso di farla accendere. Cosi' ho optato per una build 775/DDR3 di ultima generazione e cpu a 45nm. Alla fine incredibilmente potente se consideriamo di che epoca e', arrivando poi a 8GB di ram direi che ancora qualcosa potrebbe far girare. Altra opzione era sfruttare due cpu Celeron/Pentium su Socket 1155 e 1156 (cercando una mainboard cinese) ma la differenza sarebbe poca. Quindi per ora aspetto il momento buono per trovare una scheda middle end che dia il boost per cui essa sia limitata dalla cpu ma abbia abbastanza potenza per compensarne la vecchiaia (comunque la cpu di default e' un dual core @ 3,33Ghz con 6MB di cache e il target 30fps@768p non mi sembra inarrivabile). ;)

Sul discorso risoluzione-dettagli.. ho sempre pensato che i dettagli "high" (al limite tralasciando alcune odiate funzionalita' tipo motion blur o cose anche utili ma troppo dispendiose cone anti aliasing et simili) siano come il gioco e' stato pensato in origine e cominciare a togliere pezzi qua e' la' e' come avere una bella casa senza bagno, frigo e sedie. :p Ma sono effettivamente due "filosofie" di gaming diverse.

I PC "Frankenstein" sono sempre uno spasso, anche io mi diverto ogni tanto.
Però va bene farlo se i pezzi li hai tutti già di tuo.. perché se devi cominciare a prendere pezzi singoli qui e là va a finire che spendi più di un PC usato venduto a blocco che magari viaggia il doppio di quello che stai mettendo assieme.

386DX40
27-10-2020, 19:37
I PC "Frankenstein" sono sempre uno spasso, anche io mi diverto ogni tanto.
Però va bene farlo se i pezzi li hai tutti già di tuo.. perché se devi cominciare a prendere pezzi singoli qui e là va a finire che spendi più di un PC usato venduto a blocco che magari viaggia il doppio di quello che stai mettendo assieme.

Già, l'unico problema e' l'alimentatore volendo usarne uno piu' recente come condensatori ma ho solo un economico Coolermaster da "500W". Gia' con la GT610 come scheda video i 12 volts scendono abbastanza quindi dovro' usare una scheda video non troppo faticosa per la PSU. A meno di non usare altri PSU Enermax che ho (ottimi) che pesano il doppio, certamente meglio disegnati e che sopportano meglio grossi carichi di corrente ma dell' epoca Pentium4, per cui oggi funzionano ma domani chissà e magari se salta qualcosa salta anche qualche componente connesso.
Per cui non potrei credo usare una vga da troppi watt.