PDA

View Full Version : Gigabyte G27QC


Amnesty7
26-10-2020, 21:04
Salve a tutti,
Ho appena comprato questo nuovo monitor della Gigabyte che presenta le seguenti caratteristiche:
Max Resolution = 2560 x 1440p
Max Refresh Rate = 165 hz
Tempo di risposta = 1 ms
Curvo 1500 R
FreeSync Premium
Vi elenco anche le caretteriche del mio computer :
Amd ryzen 5 3600
Sapphire R9 290 trixx oc
16gb ddr4 Ballistix 3200
Sabrent nvme 500 gb
Window 10 pro 64 bit

Prima di tutto grazie della vostro tempo e ora vi spiego il problema.
Il monitor come gia detto supporta i 165 hz ma riesco solo a settare 144 hz, ovviamento sto usando il cavo DP uscito dallo pacco del monitor stesso.
Dal pannello di AMD sto provando a creare una nuova risoluzione settando 165 hz ma purtroppo mi da un problema con la frequenza di Pixel G.
Quest'ultima si setta (quando cambio a 165 la frequenza) a 677688 e mi si presenta un punto esclamativo e quindi errore.
Direttamente dal menu' del monitor e anche dalla sua APP , OSD SIDEKICK, non riesco a cambiare questo maledetto refresh rate in nessuna maniera.
Ho gli ultimi driver della gpu ed il computer è full update.Uso ovviamente la risoluzione 2560x 1440 p
Avete qualche idea a riguardo?
Grazie mille per il vostro tempo.

aled1974
26-10-2020, 21:54
può essere che la scheda video non ci arrivi ai 165hz sulla risoluzione wqhd? :D

ciao ciao


P.S.
benvenuto sul forum :mano:

Amnesty7
27-10-2020, 01:32
può essere che la scheda video non ci arrivi ai 165hz sulla risoluzione wqhd? :D

ciao ciao


P.S.
benvenuto sul forum :mano:

Ti ringrazio per la risposta
Guarda è stata la prima cosa che ho pensato.
Analizzando la situazione , io gioco abbastanza agiatamente wqhd a 144 hz, pero vorrei escludere qualsiasi problema dello schermo appena comprato.
Quando provo a creare questa risoluzione nell'amd panel , wqhd a 165 hz mi da problema sul pixel clock.Ci sta un modo per capire se non è un problema del monitor?

aled1974
27-10-2020, 08:46
utilizzarlo con un'altra scheda video che sicuramente supporta i 2560x1440@165hz ;)

come fare a capirlo in casa amd però non te lo so dire :boh:

in casa nvidia per certo fino al modello 2080ti non ci si arriva, massimo 144hz sui 2560x1440 :read:
con le nuove ampere 30x0 invece non te lo so nuovamente dire


ciao ciao

Amnesty7
27-10-2020, 09:30
utilizzarlo con un'altra scheda video che sicuramente supporta i 2560x1440@165hz ;)

come fare a capirlo in casa amd però non te lo so dire :boh:

in casa nvidia per certo fino al modello 2080ti non ci si arriva, massimo 144hz sui 2560x1440 :read:
con le nuove ampere 30x0 invece non te lo so nuovamente dire


ciao ciao
Oggi ho scoperto che fra le proprietà della mia scheda video,esattamente in elenco modalità valide , quest'ultima supporta 1920x1080 a 165 hz senza nessun problema, infatti adesso sono a 165hz ma in full hd.
Perchè non arriva a 165 hz in 2 k?

aled1974
27-10-2020, 21:40
non è che se in fhd va a 165hz lo deve fare per forza anche in wqhd o in uhd, come ti scrivevo neanche una nvidia 2080ti permette di vedere il wqhd a 165hz :read: ;)

https://i.postimg.cc/H8V87znP/nvidia-20x0-dp-refresh.jpg (https://postimg.cc/H8V87znP)
^^ cliccami



ad ogni modo

- o perchè il chip non è stato progettato per farlo, cosa si dice sul thread ufficiale delle r9 290, qualcuno usa questa gpu a 2560x1440@165hz? se sì, come?
- oppure potrebbe dipendere dalla versione della porta DisplayPort (1.2) utilizzata
- o magari dal cavo dp utilizzato


io comunque approfondirei nell'ordine indicato

:D

ciao ciao

def
28-10-2020, 14:52
Ciao il monitor a livello di immagine come è? Ci stavo facendo un pensiero anche io

Compass
31-10-2020, 19:20
Lo sto guardando anch'io.
Qualcuno che ha questo monitor e ne dà un giudizio, per favore?
E' adatto per un uso office e navigazione?
Grazie!! :)

def
01-11-2020, 14:49
Il pannello è lo stesso del CV27Q?

Compass
15-11-2020, 13:16
up.