View Full Version : LG V190 non legge filmati prodotti con Movavi
franco causio
26-10-2020, 17:57
mi rendo conto che i lettori DVD siano ormai dei residuati bellici, ma a volte io ho ancora l'esigenza di utilizzarli per mostrare filmati a chi ha ancora vecchie tv senza prese usb.
Ho infatti ieri utilizzato il sw Movavi per creare filmati con musica e transizioni di una serie di fotografie.
Poi ho esportato il film in mp4 e masterizzato su un comune dvd-r.
Il lettore LGV190 non riusciva a riprodurre il file.
Allora, visto che Movavi dà la possibilità di esportare il fimato in molti formati diversi, li ho provati tutti.
Quindi ho esportato lo stesso filmino in queste 13 diverse versioni:
mp4
mpeg4
avi h264
avi mpeg4
mov
mpeg1
mpeg2
wmv
mkv
dvd ntsc
dvd pal
avi (mjepeg)
mkv(mjepeg)
Poi ho masterizzato le 13 versioni sul dvd-r.
Il lettore ne "vede" solo 7 e non ne riproduce nessuna.
Dal manuale del lettore (vedi pagina allegata) non capisco perchè non funzioni nessuno dei formati tentati
https://i.postimg.cc/67V65P4M/lg-v190.jpg (https://postimg.cc/67V65P4M)
Avete qualche idea?
grazie
Perseverance
26-10-2020, 18:32
Devi creare dei file AVI con codec DivX o XviD ed audio MP3 o AC3 il tutto rispettando le specifiche DivX Home.
Riconverti tutto, attualmente con windows puoi usare StaxRip per creare questo tipo di file.
franco causio
30-10-2020, 17:59
Devi creare dei file AVI con codec DivX o XviD ed audio MP3 o AC3 il tutto rispettando le specifiche DivX Home.
Riconverti tutto, attualmente con windows puoi usare StaxRip per creare questo tipo di file.
quindi devo usare questo sw per convertire da mp4(ad esempio) ad avi?
Ma come scelgo i codec divx?
Perseverance
30-10-2020, 20:15
Il software è un po' avanzato per l'utente in erba, certi comandi o cose potrebbero sembrarti complicate e senza senso. Il programma puoi prelevarlo da qui
https://www.videohelp.com/software/StaxRip
Questa è l'interfaccia principale:
https://www.videohelp.com/softwareimages/staxrip_861.jpg
Trascina dentro Source il file da convertire. La prima volta ti chiederà eventualmente di installare applicazioni e roba che manca. Prosegui installando tutto ciò che richiede (principalmente librerie codec e visual c++)
Devi cambiare, nel riquadro a destra, codec e contenitore rispettivamente in XVID ed AVI dove nell'immagine qui sopra vi è x265 ed MKV. Dopo in Audio nella riga dove comparirà qualcosa a fianco selezioni una voce MP3 dove nell'immagine c'è scritto AAC Q70.
Fatto questo nel centro del programma c'è una slider, trascinala fino a raggiungere una larghezza di 720, l'altezza verrà da se; l'importante è che sia al massimo 720x576 per i file PAL a 25 FPS (come suppongo siano i tuoi file).
Poi vai avanti, prosegui, start...e lascialo lavorare. Quando arriva alla fine butta l'avi su un dvd e prova se ti và così. Se non andasse ancora ci sono dei "tuning" da effettuare. Leggendo il manuale del tuo DVD non vorrei che accettasse file solo con fourcc DIVX e non XVID; c'è la soluzione ma te la dico dopo aver fatto la prova.
franco causio
05-11-2020, 14:25
prima di provare con Staxrip, siccome sul pc avevo altri due sw di conversione, ho provato con loro.
Non funziona.
Prima ho provato a convertire i filmati di Movavi con Video Converter Factory Pro in avi.
Non li legge.
Poi ho provato con Divx Converter. Ho convertito i file in DIvx 720p.
Il lettore LG non carica nemmeno il dvd, mi dà errore direttamente.
Ora proverò con Staxrip ma vedo solo delle versioni a 64 bit e il mio pc è a 32.
Funziona lo stesso?
Perseverance
05-11-2020, 14:39
Allora non ci siamo capiti. Il lettore accetta solo file AVI con formato video DIVX o XVID fino a 720x576p ed audio AC3 o MP3. Praticamente il cosiddetto formato "DivX Home" di cui dovrebbe avere certificazione il lettore LG.
Quell'AVI che hai fatto a 720p non te lo può leggere xkè è fuori dal massimo consentito.
Ti ribadisco le cose importanti:
Formato: AVI
Codec: XviD (a seconda della versione chiamato xvid_encraw)
Resize: al massimo 720 x 576, se più grosso va ridimensionato con lo slider.
Audio: MP3 (o AC3)
Ti uscirà un file AVI quasi sicuramente conforme che il tuo lettore dovrebbe leggere. Se a questo punto ancora non lo legge il problema è solo un altro: il fourCC. Con l'utility fourCC change và cambiato il parametro XVID\XVID in DX50\DIVX al file già fatto; ma questa è una cosa che vediamo dopo se non ti và.
Un ultimissimo e particolare problema se ancora non ti funziona può essere dovuto al fatto delle restrizioni "Home", e allora ti dirò cosa scrivere nei parametri di codifica, ma una cosa alla volta.
Ti posso garantire che ho fatto così per svariati anni sia con player LG che Panasonic, mai un problema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.