View Full Version : Computer Top di gamma
Prometheus ts
26-10-2020, 15:28
Ciao mi fareste una configurazione top di gamma?
Intendo proprio top? :)
includendo anche monitor , case e sistema di continuità e backup esterno? :)...
celsius100
26-10-2020, 16:27
Ciao
Non cè problema
Ma top per quale tipo di utilizzo?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
La mia proposta:
Case Antec NX600 Midi-Tower, RGB, Tempered Glass nero [0-761345-81060-9]83,02 €
Alimentatore 1000W Corsair HX Series (80+ Bronze) [KZCRRZA1000HX0W]209,52 €
Scheda Madre Asrock B550 TAICHI (AM4) (D) [90-MXBD00-A0UAYZ]280,31 € (oppure la x570 chipset)
Processore: amd ryzen 5900x
Dissipatore cpu a liquido Arctic Liquid Freezer II 360 116,14 €
Ram DIMM DDR4 32GB Team Group Xtreem 8Pack Edition, 4000, CL18 347,71 €
SSD 1TB Corsair MP600 Series 4950/4250 MB/s PCIe M.2 [DGCRRWKT01MP600]228,58 €
Scheda video : amd 6900XT
Monitor: qualsiasi 4k a 144Hz e 1ms
Prometheus ts
26-10-2020, 18:01
Ciao
Non cè problema
Ma top per quale tipo di utilizzo?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Tutto :D .... editing video , grafica 3d e giocare!
celsius100
26-10-2020, 18:43
a livello di requisiti o esigenze hai in mente o pensi possa servirti qualcosa di specifico?
nn so, vuoi fare overclock, hai bisogno di almeno 4tb di hard disk di storage, necessiti del wifi e cosi via
aspetterei come proposto da affiu le recensioni sui ryzen 5000 che arriveranno nei prox giorni o in qualche settimana
x la video devi decidere tu a che risoluzione/hertz vuoi giocare, x il monitor a cosa pensavi?
Prometheus ts
26-10-2020, 19:39
Monitor 49" curvo , pensavo al G9 samsung , ma non sono sicuro se sia valido anche per lavorare con i colori.
PEr gli Hdd volevo più veloci e performanti possibili e tanta tanta capienza.
anche separati , tipo uno per giochi , uno per programmi , uno per so , uno per files, uno per desktop/documenti etc...
magari 64 gb ram
celsius100
26-10-2020, 22:10
ottimo il G9
nn esiste pero una scheda video talmetne potente da permetterti di giocare a 5,120 x 1,440 a 240Hz
x il resto del pc quoto affiu (recensione dei ryzen a parte)
con una asus x570 pro, come ram puoi cercarti da qui un kit da 64gb 3600Mhz anche se probabilmente 32gb sono gia tanti se nn lavori x la disney-pixar
https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/mb/SocketAM4/PRIME_X570-P/Memory_QVL_for_3rd_Gen_AMD_Ryzen_Processors_X570.pdf
come ssd secondario direi che un semplice WD blue o Crucial MX500 sata da 2tb vada bene, se ti serve piu storage aggiungi un hard disk toshiba P300 da quanti terabyte necessiti
come case potresti valutare un full-tower, se nn fai overclock vai pure con il freezer liquid 240 di piu nn serve
Prometheus ts
03-11-2020, 11:47
Se volessimo alzare l'asticella? Top di gamma per Intel cpu?
celsius100
03-11-2020, 14:02
Il processore top di gamma sul mercato sarebbe il 3990x, ma costa oltre 3000 euro nn ce l'hanno neanche studi professionali che lavorano nel campo dell'editing video/rendering cose del genere
Te lo dico che e veramente eccessivo su ogni aspetto
Aspetta qualche settimana le recensioni del nuovo 5900x, x valutare quanto e veloce ed i prezzi
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Prometheus ts
03-11-2020, 15:24
Il 10900?
celsius100
03-11-2020, 18:09
E solo un 10core, se cerchi veri top di gamma salirei a 12 o 16core
Poi nn ha un buon rapporto qualità-prezzo x cui francamente neanche fra le cpu da 8 o 10 core te lo avrei consigliato
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Prometheus ts
04-11-2020, 13:12
Intel® Core™ i9-10980XE Extreme Edition Processor ?
Dice che ha 18 core.
Intel® Core™ i9-9980XE Extreme Edition Processor ?
sono questi i top?
celsius100
04-11-2020, 15:01
Fa impressione dirlo ma un 18core nn e un top di famma
Lo e il 3990x da 64core/128thread
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Prometheus ts
19-11-2020, 20:46
Ok mi fareste una configurazione completa intorno ad una gtx 3090?
Anche case , alimentatore etc :)...
celsius100
19-11-2020, 21:59
potresti metterci il nuovissimo ryzen 5900X, assieme ad una asus X570 strix-F, 2x16gb di ram come le tridentz 3600MHz cl16, un ssd corsair MP600 da 1tb piu un ssd di storage come il crucial MX500 da 1tb o piu
come ali un corsair RM1000i basterebbe anche un 850W ma stiamo larghi x la 3090, a proposito di video nn valuteresti anche la rx6900XT che deve ancora uscire sul mercato?
x il case e il raffreddamento hai preferenze?
Prometheus ts
20-11-2020, 12:25
PS deve essere un Intel perchp ho un optane.
celsius100
20-11-2020, 16:02
Che modello di optane e?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Prometheus ts
20-11-2020, 17:57
Intel® Optane™ SSD 900P 256 gb. Quello che si monta come fosse una scheda grafica.
celsius100
20-11-2020, 19:05
lo cambierei, ci sono ssd piu veloci
https://static.tweaktown.com/content/9/1/9177_20_corsair-force-series-mp600-1tb-nvme-pcie-gen4-2-ssd-review.png
fra l'altro li in classica ce l'optane 905, che e meglio del 900, e da 960gb e piu veloce dei modelli piu piccolini, il tuo sarebbe in fondo a quella lista
Prometheus ts
23-11-2020, 12:40
He me lo hanno regalato con Starcitizen.
psvorrei anche avere 64 gb ram , una motherboard che possa allocarmi diverse memorie sopratutto m2 nve.
celsius100
23-11-2020, 16:29
Io lo rivenderei, stai assemblando un PC super top di gamma e poi Riky un SSD di qualche anno fa che è pur sempre un buon prodotto ma c'è di meglio in giro
Non ti darebbe Maggiore velocità avere più di 32gb ram nel 99% dei casi
semplicemente ne vedresti una percentuale di utilizzo minore e spenderesti di più, comunque puoi prendere lo stesso kit di Trident Z da 3600Mhz ma in versione da 64gb
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Prometheus ts
12-12-2020, 11:05
Io lo rivenderei, stai assemblando un PC super top di gamma e poi Riky un SSD di qualche anno fa che è pur sempre un buon prodotto ma c'è di meglio in giro
Non ti darebbe Maggiore velocità avere più di 32gb ram nel 99% dei casi
semplicemente ne vedresti una percentuale di utilizzo minore e spenderesti di più, comunque puoi prendere lo stesso kit di Trident Z da 3600Mhz ma in versione da 64gb
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Lavorando con filmati e photoshop , non mi aiuterebbe avere 64 gb invece di 32?
Le ddr6 ancora non ci sono in giro?
Considerando le Intel su quale motherboard dovrei orientarmi? Pensavo sempre alle Asus , non so se andare con Eatx o atx.
Che ne dite di :
Intel Int i9-10980XE 2066 Cascade BX, BX8069510980XE
ASUS ROG MAXIMUS XII EXTREME Intel Z490 EATX Scheda Madre 16 Fasi di Potenza, DDR4 4700+ ( da aggiornare a DDR5)
ROG-STRIX-RTX3090-O24G-GAMING
4x16 64 DDR5 ( quando escono )
4 X Samsung Memorie MZ-V7S1T0 970 EVO Plus SSD Interno da 1 TB, PCIe NVMe M.2
WD 10TB Elements Desktop, Hard Disk Esterno, USB 3.0
EPYC Quantum UPS con display, Gruppo di Continuità per PC, Potenza 2200VA/1320Watt, Tecnologia Line Interactive, AVR, Nero
Liberty Enermax Revolution 85+950W ( già in possesso )
Case Corsair CC-9011059-WW ( già in possesso )
Corsair Hydro H115i ( già in possesso )
Hard drive Ssd e Hdd vari ( già in possesso )
Circa 5500 €
risulta tutto compatibile? consumi? socket? Compatibilità?
celsius100
12-12-2020, 12:05
intel e dietro come prestazioni x cui ti direi che l'i9 sia scartato se vuoi il top, insomma prende bastonate dal ryzen9 5950X e salendo di fascia anche dal 3970X
https://www.hwupgrade.it/articoli/5861/corona.png
https://www.hwupgrade.it/articoli/5861/povray_ncpu.png
https://www.hwupgrade.it/articoli/5861/cinebench_r20_ncpu.png
devi decidere quanti core vuoi usare
xke il 5950X ha 16core ma e nuovo, quindi la spunta su tutti in termini di IPC, monta su schede am4 mentre il 3970x ha 32core meno spinti ma la potenza di calcolo e maggiore, monta su schede strx4
le prime sono versioni x pc consume mentre le seconde sono piu che altro destinate al settore workstation
se punti a processori da 16core in su 64gb di ram ci stanno bene, un pelo eccessive ma ci stanno
nn capisco il senso dei 4 ssd, mettine uno o due ma piu veloci come dei modelli dotati di pcie 4.0, samsung 980 pro ad esempio
il tuo enermax se ci metti una rtx3090 assieme al resto risulta un filo tirato, x sicurezza nn sapendo come sia l'usura del tuo starei su un 1000W nuovo
Prometheus ts
04-01-2021, 02:09
il mio enermax l'ho preso l'anno scorso , quindi dovrebbe essere piutosto nuovo, quanto alla 3090 mi hanno detto che scalda come un forno ... forse la versione prossima 3080 ti sarebbe meglio?
Ma nel 2021 su usa ancora lo storage fisico per tutto?
Giocare poi su un 49 pollici, figuriamoci. Ti cadono gli occhi dopo 5 minuti.
Comprati un BenQ PD2700U per lavoro ed un Benq XL2546 per giocare e festa finita.
Il top si gamma per foto e video editing, se hai bisogno del miglior RGB, vai sul Acer Predator X27. Ottimo anche per giocare. Devi purtroppo smanettarci un po', appena comprato, per regolarlo. Dopodiché è perfetto.
celsius100
04-01-2021, 06:55
Si se passi ad una 3080 o 3080ti/3080Super o come la choameranno penso che l'ali può reggere
Prometheus ts
20-06-2021, 14:46
Ok ritorno su questo thread, visto che l'opportunità di ricevere una configurazione top senza limiti è saltata, ma cmq adesso ho necessità di fare un aggiornamento.
Alla luce delle considerazioni precedenti , vorrei upgradate CPU , ed eventualmente motherboard e dissipatore,
non sono sicuro se mi convenga anche aggiornare la ram , per La GPU solo se la trovo ad un buon prezzo visto il mercato , cosa mi consigliereste?
celsius100
20-06-2021, 16:10
Ciao, budget?
[K]iT[o]
20-06-2021, 16:54
Ok ritorno su questo thread, visto che l'opportunità di ricevere una configurazione top senza limiti è saltata, ma cmq adesso ho necessità di fare un aggiornamento.
:( peccato, con il prossimo evento su Star Citizen con i Nine Tails ti sarebbe tornato utile un PC super pompato :oink: :sofico:
Io ti consiglio di lasciar perdere l'idea di una base Intel, ci vai solo a perdere, pensa ad un 5900X su X570 (ad esempio l'Aorus Elite X570), ram 3600mhz almeno 32GB e la scheda grafica... quella che trovi, forse la più "facile" ora è una Radeon dal sito AMD.
Prometheus ts
20-06-2021, 17:08
Budget max diciamo 1000!
ho in preventivo di cercare di prendere una 3080ti appena riesco intorno a 1400.
nel frattempo vorrei uppare cpu e mobo ...
pensavo a
Ryzen a questo punto che da quanto mi pare di capire offre prestazioni simili ad Intel ma a prezzi inferiori ...
quindi CPU , mobo e dissipatore adeguato che sia zitto ed efficace.
Se possibile uppare anche le ram che ho ddr4 corsair 32gb
e se possibile vorrei una mobo che abbia non da 6 ma almeno ma da 8 slot per Hdd ed ssd , ionoltre minimo 2 M2 ... che è la mia config attuale.
Raiseagain
20-06-2021, 17:47
Ciao! La richiesta di una mobo con 8 slot sata per HDD e SSD mi sembra davvero strana. Però forse sono io che non ho ancora capito che ci devi fare con 'sto pc.
Se il tuo budget è di 1000 euro, ORA, un "top" di gamma te lo scordi proprio..
Soprattutto se pensi che solo il processore, diciamo un 5900X, ti prende circa 520-540 euro (anche se tempo fa ci fu un drop a 440 euro su amazon).
Le uniche Schede madri che conosco con 8 slot Sata sono le Asus Dark Hero VIII o Hero VIII e le ASROCK. E lì viaggi dai 250 euro ai 450. Non so se ci sono case che producono schede X570 con 8 slot sata. Se riesci a limare un pò con la scheda madre senza pensalizzare le performance potresti tranquillamente prendere un dissipatore abbastanza buono (dipende anche molto dal case che hai). E forse ti resterebbe qualcosa.
Prometheus ts
20-06-2021, 18:00
vabeè se è un problema i 6 hhd cerco di farmi andar bene i sei.
celsius100
20-06-2021, 19:06
Puoi puntare tranquillamente al top
Quindi Ryzen 5800x e asus x570 strix-e
Non recuperi la tua ram?
Dissipatore lo useresti x far overclock spinto?
Prometheus ts
20-06-2021, 21:02
Pensavo la 5900?
Non faccio mai overclock , ma il mio attuale dissi è rumoroso nonostante sia a liquido per i carichi elevati..
celsius100
20-06-2021, 23:00
evitando la spesa sulle ram ci sta senza problemi anche il 5900X
dopo il h115i ci sarebbe l'h115i Pro XT, le prestazioni nn variano di molto dovrebbe essere piu gestibile a livello delle ventole, senno bisogna andare su un liquido da 360mm ma devi prendere bene le misure nella parte alta del case e cmq avresti una ventola in più che peggiora la rumorosità
Prometheus ts
21-06-2021, 01:04
evitando la spesa sulle ram ci sta senza problemi anche il 5900X
dopo il h115i ci sarebbe l'h115i Pro XT, le prestazioni nn variano di molto dovrebbe essere piu gestibile a livello delle ventole, senno bisogna andare su un liquido da 360mm ma devi prendere bene le misure nella parte alta del case e cmq avresti una ventola in più che peggiora la rumorosità
Ma se passassi ad un noctua meccanico ? Mi han detto chi ha avuto sia hidro top e noctua che a livello di prestazioni e rumore il secondo è meglio ...
E quale mobo ?
celsius100
21-06-2021, 08:01
Come scheda la asus x570 strix-e
I dissipatori di fascia alta a liquido sono più efficaci nel raffreddamento di contro quelli ad aria di solito sono un po' più silenziosi il top di gamma ad aria e il Noctua nh-d15, Devi fare attenzione nel montaggio ad altezza delle RAM perché è molto ingombrante come dissipatore Quindi potrebbero non starci le ram, poi ci si regola puoi spostare in alto una delle due ventole del dissipatore o vedere se posizionare le RAM negli slot della scheda madre più distanti
Prometheus ts
21-06-2021, 18:07
Sarà, ma quelli a liquido ne hp dovuti buttare due mentre quelli meccanici mai dato noie...
Quindi diciamo amd ryzen 5900 , x570 strix-e e noctua ? Su che cifre siamo considerando i vari problemi di approvvigionamento attuali?
Ps ma il wifi a che mi serve nella mobo ?
celsius100
21-06-2021, 18:53
certo si un dissi a liquido che ha anche un pompa oltre le ventole puo avere maggiori problemi, perdita di fluido o rotture meccaniche
ad un dissipatore ad aria al max si rovina la ventola
dipende da dove acquisti cmq sotto i 1000 euro ce la si fa
il wifi x connetterti ad internet senza una presa ethernet
Prometheus ts
22-06-2021, 19:26
certo si un dissi a liquido che ha anche un pompa oltre le ventole puo avere maggiori problemi, perdita di fluido o rotture meccaniche
ad un dissipatore ad aria al max si rovina la ventola
dipende da dove acquisti cmq sotto i 1000 euro ce la si fa
il wifi x connetterti ad internet senza una presa ethernet
Allora posso scegliere la versione senza wifi e risparmiare qualcosa? Ps quale sarebbe l'equibalente intel della 5900 ryzen? Il i9 10900 ? Perchè l'ho visto a 380 circa come costo lga 1200
celsius100
22-06-2021, 19:46
https://www.hwupgrade.it/articoli/5983/moneybench_calcolo.png
Il 10980xe e il piu simile al 5900x
Gli altri modelli coprono una fascia un pò piu bassa
Si se nn ti serve il wifi nn vedo motivi x scegliere x forza quella versione
Prometheus ts
23-06-2021, 11:12
Ok l'ordine è il seguente :
Processore AMD Ryzen 9 5900X (12C/24T, 70MB di cache, fino a 4,8 GHz max Boost)
534,00 €
ASUS ROG Strix X570-F Gaming Scheda Madre AMD X570 ATX con PCIe 4.0, Intel Gigabit Ethernet, 14 Fasi di Alimentazione, 2 M.2 con Dissipatori, SATA 6Gb/s, USB 3.2 Gen 2 e Illuminazione RGB Aura Sync
265,00 €
Noctua NH-D15 chromax.black, Dissipatore a Doppia Torre per CPU (140 mm, Nero)
99,90 €
898,90 €
I costi sono giusti?
La configurazione è quella esatta?
Spero che con questa configurazione di avere un discreto miglioramento nelle prestazioni sopratutto computazionali con programmi come marv designer e photoshop .
Con questo noctua vado tranquillo quanto a raffreddamento?
Inoltre le mie ram hanno una micro ventolina montata sopra che era parte del pacchetto ram , tuttavia immagino che se monto il noctua non riuscirei a montare la ventolina sulle ram , sarebbe un problema ?
Prometheus ts
24-06-2021, 12:55
Cmq ho Shoppato!
celsius100
24-06-2021, 18:42
Si sono prezzi di mercato
Saranno al pelo le ram senza ventolina
Prometheus ts
25-06-2021, 12:17
Si sono prezzi di mercato
Saranno al pelo le ram senza ventolina
Ok ma senza ventola avranno problemi?
celsius100
25-06-2021, 13:05
Sono prettamente estetiche certe cose, le heatsink sulle ram bastano e avanzano x raffreddarle bene col normale flusso di aria interno del case
Prometheus ts
26-07-2021, 08:58
Sono prettamente estetiche certe cose, le heatsink sulle ram bastano e avanzano x raffreddarle bene col normale flusso di aria interno del case
Ok Grazie, stavo accarezzando l'idea di scambiare il 5900 con il 5950 , che sembra più prestante, ma il prezzo quasi doppio mi frena.
celsius100
26-07-2021, 09:57
Si va sicuramente di piu ed essendo il top di gamma ha quantitativi ridotti quindi costi piu alti e quindi e normale che qualità-prezzo convengono i modelli piu "piccoli"
Prometheus ts
27-07-2021, 16:04
Si va sicuramente di piu ed essendo il top di gamma ha quantitativi ridotti quindi costi piu alti e quindi e normale che qualità-prezzo convengono i modelli piu "piccoli"
Mi sa che per 400 euro di differenza ed un 20% in più non sono sicuro ne valga la pena.
Prometheus ts
13-08-2021, 20:04
Ho montato il tutto ma mi sapreste dire come mai i core arrivano ad 80 gradi instantaneamente non appena lancio un giochino o un programma di editing?
uso Core temp 1.17.1 per testare !
In idle sta a 40 gradi mentre una volta che lanciuo qualche programma mi va a 70 , 80 e pure 90 !
celsius100
13-08-2021, 21:08
In genere quando un stipatore non è ben fissato può dare quel fenomeno te ne accorgi subito se toccandolo quando indica una temperatura così alta in realtà non è neanche tiepido
usa ryzenmaster che e un software piu preciso
Prometheus ts
14-08-2021, 02:06
Cosa dovrei toccare mentre è acceso?
celsius100
14-08-2021, 10:15
Il corpo dissipante sel D15
Prometheus ts
14-08-2021, 12:55
Il corpo dissipante sel D15
L'ho toccato , come lancio un gioco o un programma con unminimo di richiesta mi segna 75 gradi o 80 ma al tocco il dissipatore è decisamente freddo!
celsius100
14-08-2021, 14:46
anche controllando la temperature con ryzenmaster?
comunque solitamente significa un problema con la pasta termica, ad esempio la stesura nn ottimale, oppure nn si e fissato bene il dissipatore, x dire nn si ancorato bene al socket
cmq che le temperature salgono di colpo e normale, se la cpu frulla al 100%, poi scendono nn appena il carico di lavoro diminuisce, puoi gestire tu la cosa tramite la regolazione del turbocore o anche agendo sui voltaggi della cpu
controlla anche che su windows il sistema di risparmio energetico sia impostato su bilanciato
Prometheus ts
14-08-2021, 15:36
anche controllando la temperature con ryzenmaster?
comunque solitamente significa un problema con la pasta termica, ad esempio la stesura nn ottimale, oppure nn si e fissato bene il dissipatore, x dire nn si ancorato bene al socket
cmq che le temperature salgono di colpo e normale, se la cpu frulla al 100%, poi scendono nn appena il carico di lavoro diminuisce, puoi gestire tu la cosa tramite la regolazione del turbocore o anche agendo sui voltaggi della cpu
controlla anche che su windows il sistema di risparmio energetico sia impostato su bilanciato
con ryzen master le temperature sono 10 gradi piu basse, quindi mi chiedo se è normale che arrivi a 60 70 ? misurati con ryzen master.
celsius100
14-08-2021, 15:56
Dipende dal carico di lavoro sulla cpu, dalle ventole che hai sul case, dalla temp esterna, ecc...
Comunque sì stare entro i 70 gradi Considerando che estate e con il pc che va sotto carico ci può stare
Prometheus ts
14-08-2021, 16:22
Dipende dal carico di lavoro sulla cpu, dalle ventole che hai sul case, dalla temp esterna, ecc...
Comunque sì stare entro i 70 gradi Considerando che estate e con il pc che va sotto carico ci può stare
Giusto per mi daresti una occhiata a questo problema?
Grazie mille ancora !
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2945618
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.