PDA

View Full Version : PS4: tempi di caricamento di alcuni giochi ridotti fino all'85%


Redazione di Hardware Upg
26-10-2020, 11:50
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/ps4-tempi-di-caricamento-di-alcuni-giochi-ridotti-fino-all-85_93026.html

Una prerogativa da 'next-gen' anche per i possessori di PS4 e PS4 Pro: tempi di caricamento drasticamente ridotti per una serie di giochi, a cominciare da The Last of Us: Remastered

Click sul link per visualizzare la notizia.

TheZeb
26-10-2020, 11:58
in effetti Ghost of Tsushima è una scheggia a caricare, un vero piacere giocarci.

Maxt75
26-10-2020, 12:05
Days Gone, pare non abbia risentito in positivo di queste fantomatiche patch :doh:

csavoi
26-10-2020, 12:29
.... Alla fine caricamenti velocissimi anche con la PS4 senza dover passare alla PS5. Ossia come dire, comprate la nuova velocissima PS5 (visto che la vecchia PS4 l'avevamo castrata via software compilato ad-caz....um).

Non sono un fanboy, ma ovunque si leggano queste migliorie io vedo la presa per il culo più che il progresso tecnologico..... Guardate Fortnite quanto sia dimagrito pur essendo uguale a prima... Questi non sono miglioramenti ma aggiustamenti di cose fatte veramente male prima....

jepessen
26-10-2020, 13:23
.... Alla fine caricamenti velocissimi anche con la PS4 senza dover passare alla PS5. Ossia come dire, comprate la nuova velocissima PS5 (visto che la vecchia PS4 l'avevamo castrata via software compilato ad-caz....um).

Non sono un fanboy, ma ovunque si leggano queste migliorie io vedo la presa per il culo più che il progresso tecnologico..... Guardate Fortnite quanto sia dimagrito pur essendo uguale a prima... Questi non sono miglioramenti ma aggiustamenti di cose fatte veramente male prima....

Tu si che sei un esperto di sviluppo software e giochi... Fatti qualche anno di esperienza nel settore prima e poi vediamo se dici ancora che sono aggiustamenti di cose fatte male prima...

StIwY
26-10-2020, 14:12
Perchè pensarci adesso a fine generazione?

TorettoMilano
26-10-2020, 14:18
Perchè pensarci adesso a fine generazione?

sembra che sony voglia supportare ps4 ancora per anni. per esempio pare che le esclusive only ps5 saranno molto poche inizialmente. vien da se che ha tutto l'interesse di far sembrare bella l'obsoleta ps4

giuliop
26-10-2020, 14:26
Tu si che sei un esperto di sviluppo software e giochi... Fatti qualche anno di esperienza nel settore prima e poi vediamo se dici ancora che sono aggiustamenti di cose fatte male prima...

È proprio l'opzione del compilatore, puoi decidere di compilare con --ad=optimum, che è il default, ma loro usano esplicitamente l'opzione --ad=ca**um, perché sono malefici.

The_Silver
26-10-2020, 14:30
Tu si che sei un esperto di sviluppo software e giochi... Fatti qualche anno di esperienza nel settore prima e poi vediamo se dici ancora che sono aggiustamenti di cose fatte male prima...
Beh si immagino che tecnicamente dire che fossero fatte "male" non si può senza essere esperti del settore, in ogni caso data l'evidenza è palese che si tratta di cose che evidentemente potevano essere fatte molto meglio. Ecco così è espresso correttamente il concetto. ;)

giuliop
26-10-2020, 14:52
Beh si immagino che tecnicamente dire che fossero fatte "male" non si può senza essere esperti del settore, in ogni caso data l'evidenza è palese che si tratta di cose che evidentemente potevano essere fatte molto meglio. Ecco così è espresso correttamente il concetto. ;)

Il punto è proprio la differenza fra "è fatto male" e "avrebbe potuto esser fatto meglio". Un conto è che qualcosa non funzioni o sia fatto in modo palesemente sciatto, un altro è che si possano fare delle ottimizzazioni, cosa che è sostanzialmente sempre possibile fare, quasi "senza limiti", se non per budget e tempistiche.

Fare il porting ha sicuramente messo a disposizione altro capitale ed è probabile che parte delle ottimizzazioni fatte per la PS5 si siano "ripercosse" sulla PS4.
Il discorso non è se le ottimizzazioni avrebbero pututo essere fatte prima, cosa innegabile, ma se avrebbero pututo essere fatte prima con il budget e le tempistiche a disposizione, che è tutta un'altra questione.

The_Silver
26-10-2020, 15:01
Si esatto, è molto probabile che semplicemente prima non avessero ritenuto economicamente conveniente assegnare risorse per queste ottimizzazioni, mentre ora si. Per cui capisco chi come csavoi si sente preso per il culo quando cercano di far passare queste ottimizzazioni per miracoli della next-gen, perchè è ovvio che non sia così, sono semplicemente cose che prima si è scelto di non fare, e questa notizia ne è la prova. Quindi secondo me le risposte che tu e jepessen gli avete scritto mancavano il concetto da lui espresso.

giuliop
26-10-2020, 15:55
Si esatto, è molto probabile che semplicemente prima non avessero ritenuto economicamente conveniente assegnare risorse per queste ottimizzazioni, mentre ora si. Per cui capisco chi come csavoi si sente preso per il culo quando cercano di far passare queste ottimizzazioni per miracoli della next-gen, perchè è ovvio che non sia così, sono semplicemente cose che prima si è scelto di non fare, e questa notizia ne è la prova. Quindi secondo me le risposte che tu e jepessen gli avete scritto mancavano il concetto da lui espresso.

Eh no; ti invito a rileggere quello che ha scritto.

Quel che lui ha espresso è che:
- prima le "cose [fossero] fatte veramente male", che come appena detto è ben diverso dal dire che non fossero ottimizzate;
- prima le cose fossero così perché "la vecchia PS4 l'avevamo castrata", con intento "malevolo", e non per mancanza di soldi o tempo;
- i caricamenti "velocissimi" della PS5 adesso si possano avere anche con la PS4, cosa abbastanza improbabile, nonché contraddittoria, perché se il messaggio è "passate alla PS5, ché è più veloce" non avrebbe senso mostrare che la PS4 adesso, con le opportune ottimizzazioni, possa andare altrettanto velocemente.

The_Silver
26-10-2020, 16:37
- che prima le cose fossero fatte veramente male è proprio quello che sembra in vista di questi miglioramenti estremi, passare da 90 secondi a 14 fa fare davvero una brutta figura alla versione pre-update.
- se un publisher decide che è più remunerativo puntare sul marketing rispetto all'ottimizzaione ad esempio per me è "castrare" ed è "malevolo", quindi direi che il modo in cui chiamiamo le cose è abbastanza soggettivo.
- i caricamenti si sono più che dimezzati in media, con robe tipo appunto 90s -> 14s che è indubbiamente drastico, quindi si quei caricamenti direi che sono diventati "velocissimi".

Quindi ribadisco, capisco chi come csavoi si sente preso per il culo quando cercano di far passare queste ottimizzazioni per miracoli della next-gen, perchè è ovvio che non sia così, sono semplicemente cose che prima si è scelto di non fare, e questa notizia ne è la prova.

World
26-10-2020, 21:01
È proprio l'opzione del compilatore, puoi decidere di compilare con --ad=optimum, che è il default, ma loro usano esplicitamente l'opzione --ad=ca**um, perché sono malefici.

Ho visto il loro git, c'è un commit in cui dice esplicitamente che hannop compilato con --ad=cazzum /s

giuliop
27-10-2020, 03:06
- che prima le cose fossero fatte veramente male è proprio quello che sembra in vista di questi miglioramenti estremi, passare da 90 secondi a 14 fa fare davvero una brutta figura alla versione pre-update.
- se un publisher decide che è più remunerativo puntare sul marketing rispetto all'ottimizzaione ad esempio per me è "castrare" ed è "malevolo", quindi direi che il modo in cui chiamiamo le cose è abbastanza soggettivo.
- i caricamenti si sono più che dimezzati in media, con robe tipo appunto 90s -> 14s che è indubbiamente drastico, quindi si quei caricamenti direi che sono diventati "velocissimi".

Quindi ribadisco, capisco chi come csavoi si sente preso per il culo quando cercano di far passare queste ottimizzazioni per miracoli della next-gen, perchè è ovvio che non sia così, sono semplicemente cose che prima si è scelto di non fare, e questa notizia ne è la prova.

A parte il ridondante copia&incolla, stai ridefinendo "fatto male" e "castrare" per farli entrare nella tua opinione, che è una fallacia logica.
I caricamenti possono essere diventati "velocissimi" rispetto a prima ma, come già detto, se fosse tutta una "presa in giro" per far comprare la PS5 come dite voi allora non avrebbe senso ottimizzare anche per la PS4; e il "miracolo" della next-gen sarà probabilmente che caricherà istantaneamente o quasi, ben diverso dai 14 secondi.

Comunque come ormai ho appurato molte volte quando la gente si convince di qualcosa molto raramente cambierà idea al di là di quanto si possa argomentare logicamente, quindi direi che possiamo chiuderla qui, consigliandovi di non comprare più niente, perché è sempre tutto un "GOMBLODDO!!1!11".

Ho visto il loro git, c'è un commit in cui dice esplicitamente che hannop compilato con --ad=cazzum /s

:asd:

cronos1990
27-10-2020, 06:16
Beh, un miglioramento di questa portata con una semplice ottimizzazione è comunque indice del fatto che prima (vuoi scarse capacità, vuoi scarso budget, vuoi perchè la Sony non voleva perderci neanche un secondo perchè "tanto le PS4 le vende comunque") qualcosa non ha funzionato a dovere. Se passi da 120 secondi a 90/100 secondi posso anche capire che si tratti di ottimizzazione, se arrivi a 15/20 secondi...

D'altro canto pensare che lo facciano per spingere le vendite della PS5 è del tutto illogico. Se avessero voluto farlo "toccando" la PS4 al limite l'avrei castrata in qualche modo, non certo migliorandola (quindi invogliando agli attuali possessori a tenerla ancora).
Che poi è la stessa logica dell'obsolescenza programmata: ti rendo lo strumento inutilizzabile in maniera scientifica dopo un tot di tempo per "costringerti" a comprare il modello successivo.

Non mi risulta che dopo due anni un iPhone abbia l'autonomia della batteria raddoppiata e le applicazioni girino più fluide per invogliarti a cambiarlo :asd:

TorettoMilano
27-10-2020, 07:52
Beh, un miglioramento di questa portata con una semplice ottimizzazione è comunque indice del fatto che prima (vuoi scarse capacità, vuoi scarso budget, vuoi perchè la Sony non voleva perderci neanche un secondo perchè "tanto le PS4 le vende comunque") qualcosa non ha funzionato a dovere. Se passi da 120 secondi a 90/100 secondi posso anche capire che si tratti di ottimizzazione, se arrivi a 15/20 secondi...

D'altro canto pensare che lo facciano per spingere le vendite della PS5 è del tutto illogico. Se avessero voluto farlo "toccando" la PS4 al limite l'avrei castrata in qualche modo, non certo migliorandola (quindi invogliando agli attuali possessori a tenerla ancora).
Che poi è la stessa logica dell'obsolescenza programmata: ti rendo lo strumento inutilizzabile in maniera scientifica dopo un tot di tempo per "costringerti" a comprare il modello successivo.

Non mi risulta che dopo due anni un iPhone abbia l'autonomia della batteria raddoppiata e le applicazioni girino più fluide per invogliarti a cambiarlo :asd:

paragonare una console che inizialmente viene venduta in perdita e uno smartphone che fa il grosso dei profitti hardware nei primi mesi/anni non lo reputo proprio azzeccato come ragionamento.
playstation punta tutto su servizi e commissioni giochi. non puoi decidere di bruciarti più di 40 milioni di abbonamenti plus anzi farai di tutto per aumentarli

cronos1990
27-10-2020, 07:58
paragonare una console che inizialmente viene venduta in perdita e uno smartphone che fa il grosso dei profitti hardware nei primi mesi/anni non lo reputo proprio azzeccato come ragionamento.E questo che centra, di grazia?

Ho portato un esempio per far capire il concetto (tra l'altro il soggetto principale era l'obsolescenza programmata, mi sembra chiaro che la frase sull'iPhone era una battuta. Sai, l'emote in fondo...), non ho mai paragonato una console a uno smartphone. Tra l'altro ho parlato di logica di fondo.


Ancora non mi capacito del motivo per cui devo scrivere il doppio dei post per "spiegare" una cosa che è piuttosto chiara, solo perchè la gente legge quello che vuole.

TorettoMilano
27-10-2020, 08:04
E questo che centra, di grazia?

Ho portato un esempio per far capire il concetto (tra l'altro il soggetto principale era l'obsolescenza programmata, mi sembra chiaro che la frase sull'iPhone era una battuta. Sai, l'emote in fondo...), non ho mai paragonato una console a uno smartphone. Tra l'altro ho parlato di logica di fondo.


Ancora non mi capacito del motivo per cui devo scrivere il doppio dei post per "spiegare" una cosa che è piuttosto chiara, solo perchè la gente legge quello che vuole.

non tutti sono intelligenti come te altrimenti vivremmo in un mondo perfetto :D

The_Silver
27-10-2020, 08:30
A parte il ridondante copia&incolla, stai ridefinendo "fatto male" e "castrare" per farli entrare nella tua opinione, che è una fallacia logica.
I caricamenti possono essere diventati "velocissimi" rispetto a prima ma, come già detto, se fosse tutta una "presa in giro" per far comprare la PS5 come dite voi allora non avrebbe senso ottimizzare anche per la PS4; e il "miracolo" della next-gen sarà probabilmente che caricherà istantaneamente o quasi, ben diverso dai 14 secondi.

Comunque come ormai ho appurato molte volte quando la gente si convince di qualcosa molto raramente cambierà idea al di là di quanto si possa argomentare logicamente, quindi direi che possiamo chiuderla qui, consigliandovi di non comprare più niente, perché è sempre tutto un "GOMBLODDO!!1!11".

Concordo, infatti nonostante il ridondante copia&incolla vedo che è stato tutto inutile, continui a fraintendere quello che sto dicendo (comincio a pensare apposta a questo punto), che è quello che sta dicendo anche cronos1990 tra l'altro, ma pazienza continua a interpretare come preferisci, a me non cambia molto.

Ancora non mi capacito del motivo per cui devo scrivere il doppio dei post per "spiegare" una cosa che è piuttosto chiara, solo perchè la gente legge quello che vuole.
Già, e a volte non basta neanche... :stordita:

TorettoMilano
27-10-2020, 09:26
Concordo, infatti nonostante il ridondante copia&incolla vedo che è stato tutto inutile, continui a fraintendere quello che sto dicendo (comincio a pensare apposta a questo punto), che è quello che sta dicendo anche cronos1990 tra l'altro, ma pazienza continua a interpretare come preferisci, a me non cambia molto.


Già, e a volte non basta neanche... :stordita:

è uscita una patch per un gioco del 2014 che fa passare i caricamenti da 90 secondi a 14.
è un pò come dire che i giochi di fine gen spesso sono più belli graficamente di quelli di inizio gen.
personalmente, nella mia ignoranza in materia, le reputo cose ovvie. stare qui a discutere su mancate ottimizzazione di 6 anni fa mi sembra una perdita di tempo e in questo caso personalmente posso solo dire grazie a sony della patch

The_Silver
27-10-2020, 09:37
è uscita una patch per un gioco del 2014 che fa passare i caricamenti da 90 secondi a 14.
è un pò come dire che i giochi di fine gen spesso sono più belli graficamente di quelli di inizio gen.
personalmente, nella mia ignoranza in materia, le reputo cose ovvie. stare qui a discutere su mancate ottimizzazione di 6 anni fa mi sembra una perdita di tempo e in questo caso personalmente posso solo dire grazie a sony della patch
Non dico che le tue opinioni sono sbagliate, ci mancherebbe, dico solo che non concordo, ad esempio secondo me non è per niente "come dire che i giochi di fine gen spesso sono più belli graficamente di quelli di inizio gen" perchè non ho mai visto prima dei cambiamenti così drastici nei caricamenti con una semplice patch (a meno che non parliamo di veri e propri bugfix), mentre i miglioramenti grafici dei giochi di fine gen si basano su migliori conoscenze di fondo e drastici miglioramenti alla base dei giochi stessi e messi in pratica fin dall'inizio dello sviluppo (infatti non ho mai visto una semplice patch arrivare a fine gen e migliorare la grafica di un gioco di inizio gen di "oltre sei volte", tanto per fare il paragone coi caricamenti).
Comunque non voglio farti perdere tempo, se credi si sprechi tempo con ovvietà sei libero di spenderlo a fare altro. ;)

PS: e si mi sembra ovvio che questa patch sia un cambiamento in positivo, nessuno ha messo in discussione che porti dei miglioramenti.

Zappz
27-10-2020, 09:41
Puo' anche essere che abbiano sfruttato delle nuove migliorie nei driver/sistema operativo che negli anni passati non avevano.

The_Silver
27-10-2020, 09:43
Puo' anche essere che abbiano sfruttato delle nuove migliorie nei driver/sistema operativo che negli anni passati non avevano.
Si può essere tutto, non credo sapremo mai con certezza gli esatti motivi, possiamo solo fare supposizioni mi sa.

frankbald
27-10-2020, 09:53
eh, spero rilascino patch per outer worlds, ci sto giocando ora sulla pro, ha dei caricamenti eterni cacchio

giuliop
30-10-2020, 13:53
Concordo, infatti nonostante il ridondante copia&incolla vedo che è stato tutto inutile, continui a fraintendere quello che sto dicendo (comincio a pensare apposta a questo punto)

C'è poco da fraintedere, hai fatto un'inversione di 180°, semplicemente per cercare di avere ragione, passando da una definizione di "fatto male" e "castrato" oggettiva ad una completamente soggettiva.
Se vuoi discutere in modo sensato devi fare meno arrampicate sugli specchi e portare più argomenti basati sulla logica, e non sulle fallacie (fra cui anche il copia&incolla, che è un "argumentum ad nauseam").

L'ottimizzazione nei tempi di caricamento è ovviamente molto marcata ma dare giudizi affrettati e superficiali su quanto questo sia stato sciatteria o meno, senza avere idea delle problematiche tecniche e/o dei costi, è andare a casaccio.

cronos1990
30-10-2020, 13:56
non tutti sono intelligenti come te altrimenti vivremmo in un mondo perfetto :DSe tutti fossero intelligenti come me, il mondo sarebbe già esploso tempo fa :asd:

The_Silver
30-10-2020, 14:33
C'è poco da fraintedere, hai fatto un'inversione di 180°, semplicemente per cercare di avere ragione, passando da una definizione di "fatto male" e "castrato" oggettiva ad una completamente soggettiva.
Se vuoi discutere in modo sensato devi fare meno arrampicate sugli specchi e portare più argomenti basati sulla logica, e non sulle fallacie (fra cui anche il copia&incolla, che è un "argumentum ad nauseam").

L'ottimizzazione nei tempi di caricamento è ovviamente molto marcata ma dare giudizi affrettati e superficiali su quanto questo sia stato sciatteria o meno, senza avere idea delle problematiche tecniche e/o dei costi, è andare a casaccio.
parlando di "argumentun ad nauseam" chissà come mai quelli che dicono che la chiudono lì poi invece sono sempre quelli che ribattono fino alla nausea per avere l'ultima parola... :asd:
Comunque come ormai ho appurato molte volte quando la gente si convince di qualcosa molto raramente cambierà idea al di là di quanto si possa argomentare logicamente, quindi direi che possiamo chiuderla qui
per il resto, se ignori o fingi di non leggere quello che uno scrive non è che puoi pretendere, vuoi avere ragione? Vuoi avere disperatamente l'ultima parola? Prego, hai ragione e sei perfetto, buona fortuna. :D Io non è che ci tenga a perdere chissà quanto tempo per cercare di farti capire le cose ecco perchè il copia&incolla, anche perchè sono le stesse che ha detto anche cronos1990 quindi se in due non siamo bastati pazienza ci rinuncio senza certo perderci il sonno, e ti lascio "chiuderla qui" come hai detto di voler fare molto tempo fa. :asd:

giuliop
30-10-2020, 15:14
parlando di "argumentun ad nauseam" chissà come mai quelli che dicono che la chiudono lì poi invece sono sempre quelli che ribattono fino alla nausea per avere l'ultima parola... :asd:

per il resto, se ignori o fingi di non leggere quello che uno scrive non è che puoi pretendere, vuoi avere ragione? Vuoi avere disperatamente l'ultima parola? Prego, hai ragione e sei perfetto, buona fortuna. :D Io non è che ci tenga a perdere chissà quanto tempo per cercare di farti capire le cose ecco perchè il copia&incolla, anche perchè sono le stesse che ha detto anche cronos1990 quindi se in due non siamo bastati pazienza ci rinuncio senza certo perderci il sonno, e ti lascio "chiuderla qui" come hai detto di voler fare molto tempo fa. :asd:

Sempre meno argomenti e sempre più fallacie:

- Un "argumentum ad nauseam" è ripetere le cose sperando che questo dia loro maggiore validità, e non c'entra con la volontà di chiudere la discussione o meno;

- Ammesso che avessi detto "non risponderò più", poresti evidenziare incoerenza ma non c'entrerebbe con quello di cui stiamo parlando ("tu quoque", altra fallacia logica);

- Ho detto direi che possiamo chiuderla qui (non "la chiudo", che è un "argomento fantoccio"), il che implica la mia disponibilità a farlo; tu hai continuato e a questo punto posso decidere anch'io se continuare o meno;

- Segue un "ad hominem" (attacco personale) e un flebile "argomentum ad populum" ("lo dice anche un altro, quindi è giusto")

Vediamo la tua coerenza.