Redazione di Hardware Upg
26-10-2020, 10:45
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-12-e-iphone-12-pro-senza-segreti-e-senza-veli-nel-teardown-di-ifixit_93029.html
I nuovi melafonini sono passati sotto i ferri di iFixit, che ha svelato alcuni dettagli interessanti di iPhone 12 e iPhone 12 Pro, come ad esempio il display interscambiabile
Click sul link per visualizzare la notizia.
La Paura
26-10-2020, 11:36
Qualcuno mi può spiegare il perché la scocca posteriore è incollata invece di avere un sistema di fissaggio che delle vitarelle con una guarnizione!
^VaMpIr0^
26-10-2020, 12:03
Qualcuno mi può spiegare il perché la scocca posteriore è incollata invece di avere un sistema di fissaggio che delle vitarelle con una guarnizione!
Costi di produzione. Una striscia di colla costa meno che predisporre il pannello posteriore con dei fori per le viti ed i relativi controfori sul restante smartphone. Lima di qua, Lima di la, il costo di produzione scende, quello di vendita sale e gli azionisti sono contenti e ruttano champagne dall'alto dei loro attici sulle nostre teste.
La Paura
26-10-2020, 13:21
Costi di produzione. Una striscia di colla costa meno che predisporre il pannello posteriore con dei fori per le viti ed i relativi controfori sul restante smartphone. Lima di qua, Lima di la, il costo di produzione scende, quello di vendita sale e gli azionisti sono contenti e ruttano champagne dall'alto dei loro attici sulle nostre teste.
OK, ma così rendi impossibile per una persona non esperta e con i giusti strumenti (pistola termica) aprire il telefono per cambiare la batteria ad esempio!
Cioè, io pagherei per avere una scocca apribile come sui vecchi telefoni
OK, ma così rendi impossibile per una persona non esperta e con i giusti strumenti (pistola termica) aprire il telefono per cambiare la batteria ad esempio!
Cioè, io pagherei per avere una scocca apribile come sui vecchi telefoni
Per te, come per alcuni altri appassionati, la riparabilità fai da te ha un valore, ma nell'ottica di una multinazionale questo significa ridurre le possibili entrate da riparazioni fuori garanzia, danneggerebbe i centri di riparazione (anche quelli non ufficiali) poichè molti proverebbero farlo da soli.
Inoltre se uno ci sa fare, ha gli strumenti e l'esperienza come te ok, ma se l'utente sbaglia qualcosa e il device si danneggia o si rompe durante la riparazione, spesso e volentieri non ammette le proprie colpe e ciò si tramuta in insulti verso l'azienda che è tradotto poi in cattiva pubblicità (mentre se un ulteriore danno viene commesso dall'impiegato probabilmente il cliente non ne saprà niente e avrà avuto lo stesso ciò che le spetta)
Tutto ciò non per dire che sia corretto o meno, ma credo che potrebbero essere argomentazioni fatti in sede di preprogettazione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.