PDA

View Full Version : Telegram, condivise foto di donne denudate via deep fake: indaga il Garante privacy


Redazione di Hardware Upg
26-10-2020, 09:16
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/telegram-condivise-foto-di-donne-denudate-via-deep-fake-indaga-il-garante-privacy_93024.html

Quello del deep fake è un fenomeno pericoloso e spesso poco controllato. L'Autorità per la protezione dei dati personali, però, ha annunciato di aver aperto un'indagine nei confronti di Telegram per aver concesso la diffusione di un software

Click sul link per visualizzare la notizia.

sbaffo
26-10-2020, 12:00
massì, processiamo l'email perché la gente si scambia le foto zozze, processiamo whatsapp perché anche li giú di zozzerie, ecc., chiudiamo internet perché "internet is for porn".

A meno che non sia un canale telegram, eventualmente da chiudere, telegram non c'entra nulla, e non é un social qualcosa. Se sono solo scambi tra privati vale la regola della privacy come per le email, se un canale forse cambia, forse...

Il software deepfake é indipendente e non c'entra nulla, ormai che si è diffuso c'è poco che si possa fare.

Xidius
26-10-2020, 12:54
massì, processiamo l'email perché la gente si scambia le foto zozze, processiamo whatsapp perché anche li giú di zozzerie, ecc., chiudiamo internet perché "internet is for porn".

A meno che non sia un canale telegram, eventualmente da chiudere, telegram non c'entra nulla, e non é un social qualcosa. Se sono solo scambi tra privati vale la regola della privacy come per le email, se un canale forse cambia, forse...

Il software deepfake é indipendente e non c'entra nulla, ormai che si è diffuso c'è poco che si possa fare.

quindi, se prendono la faccia di tua moglie/tua ragazza e l’appiccicano su un corpo nudo scambiano poi in giro la foto, a te non rode?
Che venga poi fatto su telegram o whatsapp o app similare, penso sia doveroso da parte di quest’ultimi combatterlo.
Facebook e Instagram si stanno già impegnando per combattere questo genere di iniziative

StIwY
26-10-2020, 13:48
Chiunque può fare fotoritocchi da decenni con un semplice PC domestico non è una novità. Allora che facciamo, bandiamo tutti i software relativi? Piuttosto sarebbe il caso che qualcuno, per non dire il 90% di quelli iscritti a tutte ste cagate di instachilo, merdbook, tic tac ecc ecc, che ci pensassero due volte prima di pubblicare dozzine di foto e video inutili quotidianamente, atteggiandosi come divi internazionali. Per quanto mi riguarda ci penso mille volte prima di dover mettere la mia foto online...e parlo di una semplice foto. Oggi i ragazzini da 10 anni in su non ci pensano due volte, e a volte pubblicano di tutto senza pensare alle possibili conseguenze. Il garante pensasse a faccende più serie.

Darkon
26-10-2020, 14:23
quindi, se prendono la faccia di tua moglie/tua ragazza e l’appiccicano su un corpo nudo scambiano poi in giro la foto, a te non rode?
Che venga poi fatto su telegram o whatsapp o app similare, penso sia doveroso da parte di quest’ultimi combatterlo.
Facebook e Instagram si stanno già impegnando per combattere questo genere di iniziative

Certo che mi da fastidio ma non è che accuso telecom, piuttosto che "internet" o torrent o una app.

Se faccio una denuncia in tal senso mi aspetto che facciano il possibile per trovare chi ha fatto quel fotoritocco (deep-fake). Che se la prendano con il mezzo è come se tizio supera i limiti di velocità in autostrada e causa un incidente e in seguito a denuncia invece di portare a processo chi ha superato i limiti, portano a processo autostrade.

matsnake86
26-10-2020, 16:14
Il contenuto delle chat è cifrato giusto?
Quindi non credo si possa incolpare direttamente telegram per quello che gli utilizzatori si scambiano dato che non ha il modo (teoricamente) di moderare il contenuto.

Poi non è il deep fake il problema... Basta avere gimp e un po di pazienza e si può fare di tutto.