View Full Version : iPhone 12 e 12 Pro: ecco tutte le offerte di Vodafone, WindTre, TIM e Iliad. Quanto costa?
Redazione di Hardware Upg
25-10-2020, 09:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-12-e-12-pro-ecco-tutte-le-offerte-di-vodafone-windtre-tim-e-iliad-quanto-costa_93008.html
Gli operatori italiani hanno svelato le proposte di vendita per i nuovi iPhone 12 e 12 Pro. Vodafone, WindTre ma anche TIM e Iliad come sempre propongono abbonamenti e pagamenti rateizzati in bundle con traffico dati ed altro. Ecco tutte le offerte suddivise per operatore.
Click sul link per visualizzare la notizia.
... quindi con Vodafone e Iliad risparmi qualcosina rispetto al costo del sito Apple, mentre con TIM e Wind paghi di più :D
canislupus
25-10-2020, 14:28
... quindi con Vodafone e Iliad risparmi qualcosina rispetto al costo del sito Apple, mentre con TIM e Wind paghi di più :D
Più che altro... nel prezzo delle rate è compreso anche l'abbonamento?
Perchè in questo caso sono riusciti ad avere un forte sconto dal produttore oppure ci rimettono e mi sembrerebbe molto strano (specie perchè il primo obiettivo degli operatori è tenere il cliente vincolato e guadagnarci nel lungo periodo).
Più che altro... nel prezzo delle rate è compreso anche l'abbonamento?
Perchè in questo caso sono riusciti ad avere un forte sconto dal produttore oppure ci rimettono e mi sembrerebbe molto strano (specie perchè il primo obiettivo degli operatori è tenere il cliente vincolato e guadagnarci nel lungo periodo).
sto guardando Iliad ma non c'è scritto da nessuna parte che sono comprese
che l'operatore ti faccia pagare un po' meno, ci sta
se no che senso ha? se uno vuole rateizzare può farlo sul sito Apple, Amazon o Mediaworld
se l'operatore con le rate ti include traffico telefonico e ci risparmi qualcosa l'offerta può avere qualche vantaggio se no diventa peggio perché ti leghi a un operatore per pagare uguale
é la filosofia americana e nord europea del comprare a credito, non si guarda piu' se un prodotto vale il prezzo di vendita, si cerca solo il sistema di pagarlo con una formula che permette di non farlo pesare troppo sul bilancio.
Il giochino funziona quando si gestisce bene il proprio denaro, purtroppo é pieno di gente che si indebita perché deve avere a tutti i costi l'ultimo gadget o la macchina giusta per essere accettati nella cerchia dei benestanti anche se si é povercacci.
Il giochino funziona quando si gestisce bene il proprio denaro
Concordo, visto il tipo di bene la filosofia dovrebbe essere: Posso prendermelo in una unica soluzione? Se sì, allora posso prendermelo anche a rate (rigorosamente a TAEG 0%), altrimenti è meglio che mi rivolga ad altro.
Più che altro... nel prezzo delle rate è compreso anche l'abbonamento?
... ovviamente NO, mai stato e mai lo sarà.... sarebbe impossibile ed utopico :D
se no che senso ha? se uno vuole rateizzare può farlo sul sito Apple, Amazon o Mediaworld
Se lo compri su Apple lo paghi il 100% a rate.
C'è da sperare nelle offerte dei vari negozi... altrimenti affidandoti ai gestori nella migliore delle ipotesi risparmi 30 euro... ma per 30 mesi devi pagare le rate.
Se fai un finanziamento a breve termine (12-18 mesi tipo Findomestic) allora lo paghi ben di più tra TAN/TAEG e bolli/costo pratica... a conti fatti comunque lo paghi caro quindi non conviene.
O trovi un'offerta e lo paghi cash (ma son sempre + di mille euro), o ormai ha senso pagarli a rate visto che tra un pò il cell ti costa come un motociclo :doh:
\_Davide_/
25-10-2020, 20:41
A me sembra veramente assurdo acquistare un telefono a rate... Piuttosto prendo un modello più economico ma a rate no, dai
... se la tua voglia è un telefono da 1500 euro e non li hai..... l'unica opzione sono le rate.... è logica :D
canislupus
25-10-2020, 21:47
A me sembra veramente assurdo acquistare un telefono a rate... Piuttosto prendo un modello più economico ma a rate no, dai
Fatto due volte... il prezzo dello street price era 600 euro, preso a 450 euro...
un'altra volta era 900 euro lo street price, preso a 450 di nuovo...
Se lo devo pagare poco di meno di quello ufficiale Apple e dover pagare per 30 mesi un abbonamento (neanche così economico) alla fine il costo diventa molto più alto.
L'articolo dovrebbe essere scritto in maniera più chiara
INFINITO 5G
- iPhone 12 da 64GB: Anticipo 69.99€ + 30 rate da 24.99€ TOTALE 819.69€
- iPhone 12 da 128GB: Anticipo 99.99€ + 30 rate da 25.99€ TOTALE 879.69€
- iPhone 12 da 256GB: Anticipo 99.99€ + 30 rate da 28.99€ TOTALE 969.69€
+ 24.99 * 30 mesi... quindi il costo deve essere aumentato di 749,70 !!!
Nel caso dell'iPhone 12 da 64 GB si risparmiano 100 euro... ma si è obbligati poi a pagarne altri 749,70...
e sappiamo benissimo che oggi si paga quella cifra... tra un anno si potrebbero trovare tranquillamente abbonamenti nettamente migliori a prezzi più bassi.
A mio avviso quindi se proprio si vogliono fare delle rate, a quel punto tanto vale farle con Apple direttamente.
In questo modo si potrà scegliere il gestore che si vuole con l'offerta più adeguata e cambiarla senza alcun problema.
P.S. In entrambi i casi il piano di abbonamento era sui 10 euro al mese ed era il massimo che volevo spendere... di certo... non spenderei MAI 25 euro di abbonamento e aggiungere anche altri 25 solo per il telefono... parliamo di 50 euro al mese... per telefonare e navigare fuori casa... bah...
1. Nel caso dell'iPhone 12 da 64 GB si risparmiano 100 euro... ma si è obbligati poi a pagarne altri 749,70.
2. In questo modo si potrà scegliere il gestore che si vuole con l'offerta più adeguata e cambiarla senza alcun problema.
3. non spenderei MAI 25 euro di abbonamento e aggiungere anche altri 25 solo per il telefono.
1. ma che conti stai facendo e cosa stai dicendo? Rileggi quello che hai scritto che stai facendo un casino della madonna e non si capisce nulla :mbe:
Il costo indicato nell'articolo è corretto... non vengono menzionate invece le imposte/bolli (o extra che sono sempre a parte).
2. si sta parlando delle offerte del gestore.... l'articolo è volutamente centrato su quello e non su cosa è meglio.
3. quello è un tuo problema, se c'è gente che spende 50 euro per un piano... permetti che saranno affari loro?
Il gestore prevede quel tipo di piano? E allora a te che te frega se tanto non lo sottoscrivi? :mbe:
Babylon5
25-10-2020, 22:51
venerdì ho preso iphone 11 256Gb con garanzia residua di 8 mesi per 480 euro con cover in pelle da un privato ovviamente con scatola originale e caricabatteria con la scheda Iliad ho tutto illimitato e 50 Gb internet co 8 euro al mese senza vincoli e tranelli. Ognuno spende i propri soldi come vuole io ho risparmiato anche l'iva avendolo comprato da un privato.
canislupus
25-10-2020, 22:55
1. ma che conti stai facendo e cosa stai dicendo? Rileggi quello che hai scritto che stai facendo un casino della madonna e non si capisce nulla :mbe:
Il costo indicato nell'articolo è corretto... non vengono menzionate invece le imposte/bolli (o extra che sono sempre a parte).
2. si sta parlando delle offerte del gestore.... l'articolo è volutamente centrato su quello e non su cosa è meglio.
3. quello è un tuo problema, se c'è gente che spende 50 euro per un piano... permetti che saranno affari loro?
Il gestore prevede quel tipo di piano? E allora a te che te frega se tanto non lo sottoscrivi? :mbe:
Forse non mi sono spiegato bene...
Quando compri l'iPhone con un operatore non devi considerare SOLO il prezzo del bene, ma il prezzo complessivo dell'offerta che è dato dal prezzo del bene rateizzato + l'offerta associata.
Nel caso che ho riportato si dovevano rapportare i prezzi rateali del SOLO bene senza l'obbligo di abbonamento come è stato fatto ad esempio per Iliad.
INFINITO 5G
- iPhone 12 da 64GB: Anticipo 69.99€ + 30 rate da 24.99€ TOTALE 819.69€
Dopo 30 mesi se sommi il costo del cellulare (819.69) ai 749.70 € dell'abbonamento, quanto ti è costato poter avere il cellulare a rate con Vodafone?
Sicuramente mi obietterai che però usufruisci anche di internet, chiamate ed sms...
Ma c'è un piccolissimo particolare e cioè che magari per me spendere normalmente 25 euro al mese per un abbonamento telefonico non è un costo che sono disposto a tollerare, ma per avere i 100 euro di sconto dovrò sostenerlo.
INOLTRE oggi quella offerta costa 25 euro, tra un anno probabilmente verrà proposta ad un prezzo nettamente inferiore ai nuovi clienti (anche della stessa Vodafone).
Quindi ti troverai nella condizione di pagare di più per avere lo stesso piano.
Ecco che il risparmio dei 100 euro viene eroso dall'abbonamento che ti vincola a stare con quel gestore, a prescindere da offerte migliori.
Questo giochetto gli operatori lo conoscono benissimo...
Ti faccio un esempio numerico stupido.
Anticipo 69,99€ + 30 rate da 24,99€ + 30 rate da 24,99 per l'abbonamento = 1.569,39 dopo 30 mesi
Se invece pago il prezzo intero di 919 euro e faccio un abbonamento simile di 20 euro al mese per 30 mesi, ho un risparmio di 50 euro dopo 30 mesi !!!
Ora immagina che non voglia vincolarmi e cambi abbonamento ogni qualvolta ne trovi uno inferiore come costo ai famosi 25 euro... il risparmio sul totale diventa sempre maggiore.
Hai capito ora a cosa mi riferisco?
Se vuoi usare un termine tecnico puoi identificarlo come una sorta di TCO (Total Cost of Ownership)
Hai capito ora a cosa mi riferisco?
Sei te che non hai capito: l'articolo parla delle offerte a rate dei modelli da associare ai piani esistenti.
Se tu già paghi il piano da 25 euro.... continuerai a pagare il piano da 25... con o senza iphone.
Non centra nulla il conto che hai fatto tu... è un conto stupido perchè l'articolo parla SOLO delle offerte a rate del telefono... non gliene frega a nessuno se poi il tuo piano + da 5-10-25-50-100 euro... quella è una tua scelta non è legata all'obbligo di prendere a rate il telefono.
Non sei obbligato a fare il piano da 25 per prendere un iphone, puoi farlo anche con le altre offerte indicate.
Che poi a te non stia bene.... quello si era capito... ma lascia che ognuno ragioni con la propria testa e che si faccia i conti in tasca... visto che coi propri soldi ognuno è libero di fare ciò che meglio crede :rolleyes:
Alessiuccio
26-10-2020, 06:31
Più che altro... nel prezzo delle rate è compreso anche l'abbonamento?
Nu, ci devi aggiungere un trentello al mese di abbonamento... non vorrai mica non fare un piano 5g illimitato :sofico:
Markus Lux
26-10-2020, 07:30
... se la tua voglia è un telefono da 1500 euro e non li hai..... l'unica opzione sono le rate.... è logica :D
Quando si parla di certe cifre per una telefono, la logica non esiste :D
canislupus
26-10-2020, 08:48
Sei te che non hai capito: l'articolo parla delle offerte a rate dei modelli da associare ai piani esistenti.
Se tu già paghi il piano da 25 euro.... continuerai a pagare il piano da 25... con o senza iphone.
Non centra nulla il conto che hai fatto tu... è un conto stupido perchè l'articolo parla SOLO delle offerte a rate del telefono... non gliene frega a nessuno se poi il tuo piano + da 5-10-25-50-100 euro... quella è una tua scelta non è legata all'obbligo di prendere a rate il telefono.
Non sei obbligato a fare il piano da 25 per prendere un iphone, puoi farlo anche con le altre offerte indicate.
Che poi a te non stia bene.... quello si era capito... ma lascia che ognuno ragioni con la propria testa e che si faccia i conti in tasca... visto che coi propri soldi ognuno è libero di fare ciò che meglio crede :rolleyes:
Vodafone ti permette di prendere l'iPhone a 25 euro * 30 rate senza fare l'abbonamento Infinito 5G?
O la vendita rateale è abbinata forzatamente alla sottoscrizione anche dell'abbonamento Infinito 5G?
Puoi comprare l'iPhone a 819 euro totali senza fare le rate?
Puoi comprare l'iPhone a 819 rateizzato mantenendo la tua offerta con Vodafone (magari 4G) senza dover passare almeno ad Infinito 5G?
Dall'articolo invece per esempio Iliad ti vende il telefono, anche a rate, SENZA dover sottoscrivere alcun contratto (in pratica invece di comprare da Apple, lo fai da Iliad).
Adesso hai compreso o dobbiamo continuare per altre pagine? :D :D :D
Tu credi che Vodafone decida di perderci 100 euro solo per farti un favore?
Lo fa perchè ti costringe ad avere un nuovo abbonamento a 25 euro al mese (minimo) e quindi guadagna grazie a quest'ultimo.
Se già paghi 25 euro, semplicemente non ti propongono il cellulare, altrimenti ci rimetterebbe.
@canislupus
... guarda che stai parlando con uno che è rimasto quasi 20 anni in vodafone (ex Omnitel)... e decenni fa avevo preso più di un tel a rate con loro... so come funzionano le cose.
Ho una certa età, non sono un pivello alle prime armi :D
P.S. semmai la vera fregatura è quella frase in grigetto sotto l'offerta dove indica la velocità massima limitata offerta x offerta "Giga illimitati con velocità fino a 2 Megabit al secondo e l'utilizzo dello smartphone in modalità hotspot."
\_Davide_/
26-10-2020, 13:12
... se la tua voglia è un telefono da 1500 euro e non li hai..... l'unica opzione sono le rate.... è logica :D
Me faccio passà la voglia :asd:
canislupus
26-10-2020, 16:50
@canislupus
... guarda che stai parlando con uno che è rimasto quasi 20 anni in vodafone (ex Omnitel)... e decenni fa avevo preso più di un tel a rate con loro... so come funzionano le cose.
Ho una certa età, non sono un pivello alle prime armi :D
P.S. semmai la vera fregatura è quella frase in grigetto sotto l'offerta dove indica la velocità massima limitata offerta x offerta "Giga illimitati con velocità fino a 2 Megabit al secondo e l'utilizzo dello smartphone in modalità hotspot."
Neanche io sono un pivello alle prime armi e avevo Omnitel (una delle prime sim)...
Ripeto quello che ho detto e rispondi nel merito delle questioni.
Ti danno il telefono a rate con lo sconto di 100 euro senza fare anche l'abbonamento?
gd350turbo
26-10-2020, 17:47
Tempo fa, tanto, ti regalavano un telefono se tornavi con loro...
Ovviamente, era un telefono molto basic, lo so perchè lo prese un mio collega...
Che però non si era accorto che il regalo, era un regalo, se stava con loro 24 mesi...
All'arrivo di iliad, con tariffe al tempo più convenienti, passo con loro, e vodafone gli addebitò il costo del telefono !
Quindi potrebbero fare lo stesso giochetto, ti tengo con me 24-30 mesi in cambio di uno sconto sul telefono, poi ovviamente ci sta anche il giochino dell'abbonamento !
canislupus
26-10-2020, 18:05
Tempo fa, tanto, ti regalavano un telefono se tornavi con loro...
Ovviamente, era un telefono molto basic, lo so perchè lo prese un mio collega...
Che però non si era accorto che il regalo, era un regalo, se stava con loro 24 mesi...
All'arrivo di iliad, con tariffe al tempo più convenienti, passo con loro, e vodafone gli addebitò il costo del telefono !
Quindi potrebbero fare lo stesso giochetto, ti tengo con me 24-30 mesi in cambio di uno sconto sul telefono, poi ovviamente ci sta anche il giochino dell'abbonamento !
Normalmente funziona così ed ha un senso.
Altrimenti perchè dovrebbe Vodafone (conosciuta per la sua economicità :D ) farti risparmiare 100 euro?
Ti danno un vantaggio sul telefono e poi ti fanno stare con loro a 25 euro di abbonamento per 30 mesi... con il piccolissimo particolare che di qui a 2 anni e mezzo sicuramente usciranno tariffe migliori della tua, ma tu sarai costretto a rimanere con quella.
gd350turbo
26-10-2020, 18:23
bè, 25 euro...
sai meglio di me, che non occorre aspettare, già adesso si trova di meglio !
canislupus
26-10-2020, 22:34
bè, 25 euro...
sai meglio di me, che non occorre aspettare, già adesso si trova di meglio !
Non lo metto in dubbio.. ma qualcuno quasi ha voluto far credere che all'improvviso una multinazionale miliardaria presa da un impeto di beneficienza volesse regalare 100 euro di sconto... :D :D :D
POI se tu già oggi spendi 25 euro al mese per un abbonamento e pensi sia giusto o adatto al tuo budget, spendere questa cifra... allora e solo allora... ha senso comprare l'iPhone con questa modalità...
ma se invece come me spendi 10 euro al mese... avrei un rincaro di 15 euro al mese che su 30 mesi sarebbero 450 euro... per risparmiarne 100??? :D :D :D :D
... se la tua voglia è un telefono da 1500 euro e non li hai..... l'unica opzione sono le rate.... è logica :D
se vuoi un telefono da 1500 euro e non li hai, vuol semplicemente dire che non te lo puoi permettere, l'unica opzione sensata è prendere un telefono da 2-400 euro in un'unica soluzione e tenersi gli altri mille e passa per cose più necessarie.
Per come la vedo io, l'unica cosa che mi sentirei di pagare a rate è l'automobile (oltre ovviamente al mutuo prima casa), per tutto il resto compro quello che posso pagare in un'unica soluzione con i miei risparmi.
canislupus
27-10-2020, 10:09
se vuoi un telefono da 1500 euro e non li hai, vuol semplicemente dire che non te lo puoi permettere, l'unica opzione sensata è prendere un telefono da 2-400 euro in un'unica soluzione e tenersi gli altri mille e passa per cose più necessarie.
Per come la vedo io, l'unica cosa che mi sentirei di pagare a rate è l'automobile (oltre ovviamente al mutuo prima casa), per tutto il resto compro quello che posso pagare in un'unica soluzione con i miei risparmi.
Nel mio caso... in due occasioni mi è convenuto prendere il cellulare a rate perchè ho approfittato di un forte sconto unito al fatto che il costo dell'abbonamento era perfettamente in linea (anche qualcosa di meno di prezzo) con quanto volevo spendere.
Altrimenti concordo con te.
Meglio evitare le rate perchè è un attimo farne tante senza accorgersi di non poter comprare tutto.
devilred
27-10-2020, 10:21
... se la tua voglia è un telefono da 1500 euro e non li hai..... l'unica opzione sono le rate.... è logica :D
qui la logica manca a priori, un telefono da 1.500€ fa esattamente quello che fanno tutti i vari android da meno di 200.00€. quindi non si e' scemi a spendere 1.500€ ma il fatto che lo puoi fare a meno, e' ancora una moda avere l'ifonzo in tasca??? bah!
gd350turbo
27-10-2020, 10:23
Eh se è di moda...
Ancora per qualche anno !
TorettoMilano
27-10-2020, 10:30
qui la logica manca a priori, un telefono da 1.500€ fa esattamente quello che fanno tutti i vari android da meno di 200.00€. quindi non si e' scemi a spendere 1.500€ ma il fatto che lo puoi fare a meno, e' ancora una moda avere l'ifonzo in tasca??? bah!
questi ragionamenti su un forum in cui spendiamo migliaia di euro per pc hanno un pò stufato eh :D
Come quasi tutti i prodotti c'è una curva tra qualità e prezzo, e il punto migliore non è mai nè l'estremo positivo (l'iphone) ne quello negativo (il brondi da 50 euro).
per la mia esperienza personale, nei telefoni attualmente lo sweet spot è sui 350-450 euro.
Se uno vuole spendere 1500 euro per in iphone, immagino lo faccia volontariamente e sappia che spendendo la metà (ma anche meno) ha il 95% percento delle funzionalità, e comunque l'utente medio ne userà si e no un 50%.
Altrimenti andremmo tutti in giro con la Dacia :read:
gd350turbo
27-10-2020, 10:48
per la mia esperienza personale, nei telefoni attualmente lo sweet spot è sui 350-450 euro.
Io sto un pochino più in basso, 300-350, comunque, perfettamente d'accordo !
canislupus
27-10-2020, 10:52
qui la logica manca a priori, un telefono da 1.500€ fa esattamente quello che fanno tutti i vari android da meno di 200.00€. quindi non si e' scemi a spendere 1.500€ ma il fatto che lo puoi fare a meno, e' ancora una moda avere l'ifonzo in tasca??? bah!
Anche un televisore da 500 euro fa le stesse cose di uno da 8.000 (riproduce immagini).
Anche un'auto da 10.000 fa le stesse cose di una da 350.000 (ti porta dal punto A al punto B)
Quindi quale sarebbe il punto?
E ti parla chi non ha intenzione di comprare alcun iPhone e possiede un android di fascia media.
\_Davide_/
27-10-2020, 13:58
Come quasi tutti i prodotti c'è una curva tra qualità e prezzo, e il punto migliore non è mai nè l'estremo positivo (l'iphone) ne quello negativo (il brondi da 50 euro).
per la mia esperienza personale, nei telefoni attualmente lo sweet spot è sui 350-450 euro.
Se uno vuole spendere 1500 euro per in iphone, immagino lo faccia volontariamente e sappia che spendendo la metà (ma anche meno) ha il 95% percento delle funzionalità, e comunque l'utente medio ne userà si e no un 50%.
Altrimenti andremmo tutti in giro con la Dacia :read:
Quoto in tutto!
Allora potremmo andare a dire all'appassionato di orologi che il suo Rolex da 20K non solo mostra l'ora nello stesso modo del Casio da 19,99€, ma è addirittura meno preciso! Però se a lui piace quello fa bene ad acquistarlo.
Io non comprerei mai un orologio, nemmeno il casio da 19€, però preferisco la mela per una serie di ragioni, così come ho speso un tot. per alcuni ingiustificato per cambiare auto, ma ancora una volta non li spenderei mai per seguire uno sport o andare a cena nel ristorantino in da 80€ a portata.
Son gusti, comodità, Apple ha tirato fuori alcuni ottimi device, altri un po' meno, ma nel complesso si più considerare una garanzia e chi ne capisce poco (me compreso se parliamo di smartphone) spesso si basa su questo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.