View Full Version : I9 10850K in ebollizione 100°C
Salve a tutti, sono nuovo e inesperto di forum, quindi se ho sbagliato sezione o altro...perdonatemi!
Ho acquistato on line da pochi giorni un pc assemblato con la seguente configurazione:
Intel i9 10850K
Case Sharkoon S25-W con 2 ventole frontali e una posteriore da 12cm
Alim. Thermaltake 700 Watt 80 Plus
MB Gigabyte Z490 UD
Dissipatore LC Power LC CC 120
VGA nVidia RTX 2070 Super 8GB GDDR6
Ram 64 GB 3200 Mhz DDR4
SSD M.2 1TB Kingston SA2000M8/1000G
Hard Disk 3.5 4TB Sata3 Seagate ST4000DM004
Windows 10 Pro
Uso il computer per render con 3dsMax Vray e Corona render.
La temperatura del CPU quanto attivo la modalità interattiva di anteprima di render o proprio in fase di renderizzazione sale improvvisamente intorno ai 100°C.
Secondo il venditore è tutto normale perchè è questa la temperatura sotto stress di questo processore anche se come nel mio caso renderizzo per 13-14 a volte anche 15-16 ore consecutive.
Il case diventa bollente in corrispondenza della Cpu ed esce aria caldissima...considerando ora che è inverno e anche dentro casa non ci sono più di 21 gradi, mi pare un'esagerazione. Ho paura che il computer non avrà vita lunga. Ho avuto molti computer negli anni con discrete configurazioni come questa, ma nessuno mai, anche se stressato per diversi giorni, mi ha mai dato tali temperature. Da cosa può dipendere tutto ciò? Secondo voi è normale?
Crysis76
25-10-2020, 01:28
il dissipatore è sotto dimensionato per quella cpu, minimo ci vuole un aio con rad da 240mm, consigliato 280mm e 360mm per tenere a bada la caloria dell'i9
ad aria invece puoi andare su dissipatori a doppia torre con ventole da 140mm
tipo il bequiet dark rock 4 pro o il noctua h15
poi quel case ha un pessimo airflow , volendo si può montare il radiatore dell'aio davanti ma o monti le ventole che sparano aria dall'interno verso l'esterno o avrai comunque aria calda che ritorna nel pc .
l'ideale sarebbe di montare il radiatore sulla parte superiore che espelle aria da sopra ma quel case forse non è predisposto a questa opzione
il dissipatore è sotto dimensionato per quella cpu, minimo ci vuole un aio con rad da 240mm, consigliato 280mm e 360mm per tenere a bada la caloria dell'i9
ad aria invece puoi andare su dissipatori a doppia torre con ventole da 140mm
tipo il bequiet dark rock 4 pro o il noctua h15
poi quel case ha un pessimo airflow , volendo si può montare il radiatore dell'aio davanti ma o monti le ventole che sparano aria dall'interno verso l'esterno o avrai comunque aria calda che ritorna nel pc .
l'ideale sarebbe di montare il radiatore sulla parte superiore che espelle aria da sopra ma quel case forse non è predisposto a questa opzione
Grazie per mille per la risposta. Ma continuando ad usarlo cosi, con renderizzazioni di 10 ore circa al giorno, sino a quando non cambio il dissipatore (tempo 3-4giorni), rischio di fare danni?
Ho letto che i dissipatori ad acqua sono più delicati...ma secondo te vale la pena a livello di raffrescamento o va bene comunque quello ad aria a doppia ventola?
Per il tuo utilizzo, un aio "serio" ci vuole e opterei anche un case con miglior airflow, queste CPU più fresche sono più rendono
celsius100
25-10-2020, 10:43
Ciao
Dissipatore e case nn sono adeguati al calore di cpu e vga
Puoi cambiare dissipatore di tasca tua o ridare indietro il pc e sentire se il venditore puo fare delle modifiche
Cmq di mio ti avrei da subito sconsigliato il 10850k, ci sono cpu piu veloci a quel prezzo e quindi magari cambierei tutta la base
Anche l'ssd e migliorabile
E speso nn ti ci abbia messo come modello di scheda video una gainward o palit
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
[QUOTE=celsius100;47054989]Ciao
Dissipatore e case nn sono adeguati al calore di cpu e vga
Puoi cambiare dissipatore di tasca tua o ridare indietro il pc e sentire se il venditore puo fare delle modifiche
Cmq di mio ti avrei da subito sconsigliato il 10850k, ci sono cpu piu veloci a quel prezzo e quindi magari cambierei tutta la base
Anche l'ssd e migliorabile
E speso nn ti ci abbia messo come modello di scheda video una gainward o palit
Il pc l'ho acquistato online e il venditore si ostina a dire che le temperature sono tranquillamente digeribili dalla cpu, ma naturalmente non mi fido dato che 100 gradi a pieno regime per diverse ore sono effettivamente uno stress troppo elevato.
Ma aumentando la ventilazione con ulteriori ventole e sostituendo il dissipatore con uno ad aria adeguato, posso tornare a temperature normali?
cambia solo il dissipatore della cpu per ora, è super budget e non adatto a quella cpu, guarda i consigli di crysis76 per i dissipatori ad aria. fatto quello, tieni il case aperto dove possibile e dovrebbe andare tutto bene, se non va bene, devi cambiare case.
nikolaus85
25-10-2020, 12:52
il case lo conosco, ne ho montato uno: è a dir poco criminale. Sharkookn andrebbe denunciata per aver commercializzato una schifezza del genere: ci sono case anche più economici fatti molto meglio. Sul dissipatore concordo con quanto detto dagli altri. Quelle temperature per me non stanno nè in cielo nè in terra, il venditore può dire quello che vuole.
il case lo conosco, ne ho montato uno: è a dir poco criminale. Sharkookn andrebbe denunciata per aver commercializzato una schifezza del genere: ci sono case anche più economici fatti molto meglio. Sul dissipatore concordo con quanto detto dagli altri. Quelle temperature per me non stanno nè in cielo nè in terra, il venditore può dire quello che vuole.
Perdona la mia superignoranza in merito....ma da un punto di vista strutturale/formale, cosa ha questo case che non va?
nikolaus85
25-10-2020, 12:58
Perdona la mia superignoranza in merito....ma da un punto di vista strutturale/formale, cosa ha questo case che non va?
tutto chiuso anteriormente, sistema di montaggio degli hd assolutamente macchinoso e scomodo. Pessimo airflow. Impossibilità di cable management come si deve. Ne ho montato uno con il 3770k ed una vecchia 660 ti, tutto a stock e le temperature sono alte anche in idle per il pessimo airflow. Se si prende un 10850k bisogna abbinarci un case ed un dissipatore all'altezza, altrimenti è come fare l'impianto a metano alla Ferrari.
La settimana scorsa, per un caro amico che deve usare il computer in maniera vigorosa e per tante ore al giorno, ho montato lo stesso processore su un CoolerMaster H500M + Noctua NH-D15. È soddisfattissimo delle temperature.
tutto chiuso anteriormente, sistema di montaggio degli hd assolutamente macchinoso e scomodo. Pessimo airflow. Impossibilità di cable management come si deve. Ne ho montato uno con il 3770k ed una vecchia 660 ti, tutto a stock e le temperature sono alte anche in idle per il pessimo airflow. Se si prende un 10850k bisogna abbinarci un case ed un dissipatore all'altezza, altrimenti è come fare l'impianto a metano alla Ferrari.
A parte il dissipatore, come posso intervenire sul case senza doverlo tenere aperto? Installo le 2 ventole da 140mm o 3 ventole da 120mm nella parte superiore e faccio una griglia grande quanto le due ventole sulla parte frontale per facilitare l'ingresso dell'aria?
nikolaus85
25-10-2020, 13:28
A parte il dissipatore, come posso intervenire sul case senza doverlo tenere aperto? Installo le 2 ventole da 140mm o 3 ventole da 120mm nella parte superiore e faccio una griglia grande quanto le due ventole sulla parte frontale per facilitare l'ingresso dell'aria?cambialo. Non devi spendere 200 euro mica, ma sono soldi che benedirai.
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Theodorakis
25-10-2020, 13:37
Quel dissipatore è certificato per i 180W, ma la tua CPU, sebbene abbia un TDP di 125W, supera senza problemi i 250W di consumo con le AVX/AVX2.
Devi customizzare o disattivare il turbo boost se vuoi temperature nella norma, il processore ha delle frequenze stock parecchio spinte e praticamente è come se fosse già overcloccato di fabbrica.
Crysis76
25-10-2020, 14:07
Per il momento potresti da bios diminuire il clock della cpu in software AVX/AVX2 mettendo magari un -3 o -4 alla rispettiva voce nel bios , così la cpu dovrebbe lavorare ad una frequenza un poco inferiore ad ora e abbassare le temperature.
Comunque quell'assemblatore è un criminale :usare un dissipatore a liquido (quello che monti è già a liquido e non è vero che sono delicati) da 120mm con un processore simile vuol dire non saper fare il proprio lavoro.
Se riesci fagli montare un dissipatore a liquido da 240-280mm ,guadagnerai in temperatura e non di poco, con una differenza di spesa nell'ordine delle 30-40 euro. E il lavoro insisti che sia fatto gratis pagando solo la differenza di prezzo del dissipatore se no ti fai rimborsare i soldi che hai speso dell'intero pc
Per quanto riguarda la marca della scheda video , gainward e palit che qualcuno sconsiglia, lascialo perdere . perchè quelle marche su nvidia sono competitive quasi quanto msi e asus tanto per citarne un paio.
nikolaus85
25-10-2020, 14:10
Per il momento potresti da bios diminuire il clock della cpu in software AVX/AVX2 mettendo magari un -3 o -4 alla rispettiva voce nel bios , così la cpu dovrebbe lavorare ad una frequenza un poco inferiore ad ora e abbassare le temperature.
Comunque quell'assemblatore è un criminale :usare un dissipatore a liquido (quello che monti è già a liquido e non è vero che sono delicati) da 120mm con un processore simile vuol dire non saper fare il proprio lavoro.
Se riesci fagli montare un dissipatore a liquido da 240-280mm ,guadagnerai in temperatura e non di poco, con una differenza di spesa nell'ordine delle 30-40 euro. E il lavoro insisti che sia fatto gratis pagando solo la differenza di prezzo del dissipatore se no ti fai rimborsare i soldi che hai speso dell'intero pc
Per quanto riguarda la marca della scheda video , gainward e palit che qualcuno sconsiglia, lascialo perdere . perchè quelle marche su nvidia sono competitive quasi quanto msi e asus tanto per citarne un paio.
abbinare una CPU del genere a quel case e quel dissipatore. Anche la scheda madre potrebbe non essere adeguata alla CPU lato vrm (confesso che non la conosco). Poi si lamentano i venditori fisici che uno acquista solo online: per forza dico io, appena entra una persona non esperta gli rifilano fondi di magazzino.
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Crysis76
25-10-2020, 14:19
abbinare una CPU del genere a quel case e quel dissipatore. Anche la scheda madre potrebbe non essere adeguata alla CPU lato vrm (confesso che non la conosco). Poi si lamentano i venditori fisici che uno acquista solo online: per forza dico io, appena entra una persona non esperta gli rifilano fondi di magazzino.
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
diciamo che la main è proprio una basica ,per sistemi non OC ci può anche stare . Ho visto configurazioni peggiori di questa ed è proprio vero che pur di vendere propongono l'inverosimile.
Io che ne assemblo e riparo i danni di altri ne avrei un casino da raccontarti ma penso ti sia già chiaro come lavorano alcuni venditori fisici, diciamo a livello di prodotti di bassa categoria da centro commerciale
nikolaus85
25-10-2020, 14:21
diciamo che la main è proprio una basica ,per sistemi non OC ci può anche stare . Ho visto configurazioni peggiori di questa ed è proprio vero che pur di vendere propongono l'inverosimile.
Io che ne assemblo e riparo i danni di altri ne avrei un casino da raccontarti ma penso ti sia già chiaro come lavorano alcuni venditori fisici, diciamo a livello di prodotti di bassa categoria da centro commercialesinceramente gli farei scrivere una lettera di messa in mora da un avvocato: non mi puoi assemblare un pc che lavora con cpu a 100 gradi. E' suo dovere sistemarlo con componenti adeguati alla cpu e all'utilizzo del cliente.
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
100° è il tjmax dopo di che la CPU và in protezione per cui non vedo come si può dire che va bene, inoltre dalle specifiche Intel è tutto ben descritto
Purtroppo l'ho acquistato online...da un venditore in provincia di Pavia....io sono di Ascoli Piceno, la distanza è tanta e non ho modo di spedirlo perché significherebbe starne senza, ma non posso privarmene perché mi serve per lavoro e in questo periodo non posso usare neanche il portatile che mi fa da muletto perchè non reggerebbe alla mole di lavoro.
Sicuramente domani andrò da un professionista di zona a cambiare il dissipatore, non prima però di avere chiamato il venditore al quale non posso non dirgliene quattro...e se non mi asseconderà sicuramente mi troverà costretto a qualche recensione negativa e magari ad addebitargli le spese per la manodopera che dovrò sostenere!
Comunque conoscete qualcuno nella mia città (Ascoli Piceno), serio e professionale a cui posso fisicamente rivolgermi per la sostituzione del pezzo?
100° è il tjmax dopo di che la CPU và in protezione per cui non vedo come si può dire che va bene, inoltre dalle specifiche Intel è tutto ben descritto
Il venditore ieri mi ha risposto così :"Non si preoccupi sono temperature nella norma, sono poi fra l’altro indicative in quanto i vari software non sono ancora pienamente compatibili con i nuovi chipset,
ma di questo credo che se ne sia accorto anche lei in quanto HW Monitor e Speed fan rilevano valori differenti.
Che le parti a contatto del Case, posteriore e superiore si scaldino quando la CPU è a pieno carico è normale."
il dissipatore è sotto dimensionato per quella cpu, minimo ci vuole un aio con rad da 240mm, consigliato 280mm e 360mm per tenere a bada la caloria dell'i9
ad aria invece puoi andare su dissipatori a doppia torre con ventole da 140mm
tipo il bequiet dark rock 4 pro o il noctua h15
poi quel case ha un pessimo airflow , volendo si può montare il radiatore dell'aio davanti ma o monti le ventole che sparano aria dall'interno verso l'esterno o avrai comunque aria calda che ritorna nel pc .
l'ideale sarebbe di montare il radiatore sulla parte superiore che espelle aria da sopra ma quel case forse non è predisposto a questa opzione
Di dissipatori a liquido che facciano al caso mio, cosa mi puoi consigliare senza spendere un occhio?
celsius100
25-10-2020, 18:10
il problema e che x montare un dissipatore da 240mm su quel case farai un po di fatica
dovresti provare a vedere se ci sta nella parte superiore del case
senno devi montarlo sulla parte frontale e modificare il senso di rotazione delle ventole, cosa che preferirei nn fare
se tieni il pc inoltre aggiungerei un paio di ventole buone al case (quali e dove posizionarle dipenderanno da dove riesci a posizionare il dissiaptore a liquido nuovo)
Crysis76
25-10-2020, 19:23
ARCTIC Liquid Freezer II 240
Enermax Liqmax II 240mm
questi son sotto le 100 euro e si montano sulla parte anteriore del tuo case
, se non fai overclock riescono a tenere a bada le temperature dell'i9
il tuo case può montare sempre sul frontale anche impianti a liquido da 280mm
, ma il costo sale oltre le 120 euro
Il venditore ieri mi ha risposto così :"Non si preoccupi sono temperature nella norma, sono poi fra l’altro indicative in quanto i vari software non sono ancora pienamente compatibili con i nuovi chipset,
ma di questo credo che se ne sia accorto anche lei in quanto HW Monitor e Speed fan rilevano valori differenti.
Che le parti a contatto del Case, posteriore e superiore si scaldino quando la CPU è a pieno carico è normale."
Scusa non posso leggere queste cose mi sale la scimmia
Scusa non posso leggere queste cose mi sale la scimmia
Con il senno di poi....anche a me!!! Tra un pò li richiamerò e voglio proprio vedere che dicono. Spero siano nel forum e comunque li porterò a leggere tutti i vostri commenti che sicuramente non sono discordanti tra loro e rimandano sempre allo stesso chiaro concetto: "sono in evidente errore"!
celsius100
26-10-2020, 08:29
Se sei ne tempi del diritto di recesso puoi anche mandarlo indietro senza spiegazioni e ti devono rimborsare
Certo perderai tempo a farne un'altro ma almeno nn rischi che salti dopo qualche mese di lavoro
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Con tutto rispetto ma se tu usi un software del genere per 16 ore non sapevi di aver bisogno di un pc piuttosto particolare e ricercato nelle componenti? Non ci credo che tu abbia preso quel pc senza conoscerne le caratteristiche. Oltre al fatto che 100 gradi dissipati dopo qualche ora rende l'ambiente dove si lavora talmente caldo da non riuscire a respirare quasi. E' come una stufa a tutta forza :sofico:
P.S. Hai provato a controllare che sia installato correttamente il dissipatore? Magari durante la spedizione si è spostato un pò.
Non è il mio mestiere, quindi a parte qualche breve ricerca mi rivolgo a professionisti per ciò che non mi compete...questa volta probabilmente mi è andata male e mi sono rivolto al negozio sbagliato
celsius100
26-10-2020, 21:34
purtroppo son tanti i negozietti che sparano configurazioni un po campate in aria, puntano su cpu costose e tanti giga di ram x invogliare l'acquisto, poi vanno al risparmio su case, alimentatore, ssd, scheda madre, ecc... x tenere i costi bassi e avere piu margine di guadagno
nn so quanto tu lo abbia pagato ma ad occhio e croce avresti potuto metterci un processore piu veloce, un 16core anziche quel 10core magari, un case con dissipatore piu adeguato alla potenza di calcolo del pc, un alimentatore di qualità migliore, un ssd piu veloce e nn si sa bene la marca/modello di 2070 che ti han montato ma forse anche quella era migliorabile
Locketto
26-10-2020, 22:41
Non è il mio mestiere, quindi a parte qualche breve ricerca mi rivolgo a professionisti per ciò che non mi compete...questa volta probabilmente mi è andata male e mi sono rivolto al negozio sbagliato
Se sei in tempo ci dovrebbe essere il soddisfatti o rimborsati.
Cmq si lui di dice quello che vuoi sentire il suo mestiere è vendere.
Ton90maz
27-10-2020, 00:39
A parte il dissipatore, come posso intervenire sul case senza doverlo tenere aperto? Installo le 2 ventole da 140mm o 3 ventole da 120mm nella parte superiore e faccio una griglia grande quanto le due ventole sulla parte frontale per facilitare l'ingresso dell'aria?Se togli il frontale recuperi qualcosa. Ho quel case (comprato a mezza lira) e non è così pessimo, le ventole però fanno davvero schifo.
Alim. Thermaltake 700 Watt 80 Plus
Questa cosa mi preoccupa più dei 100 gradi. Che modello è? Se è quello che penso io, mandaglielo indietro immediatamente.
Comunque se monti un aio, il migliori modo per minimizzare le temperature della cpu è montarlo frontalmente, ti butterà però aria tiepida nel case. Per migliorare le temperature degli altri componenti farebbe comodo installare un paio di ventole da 140 mm in alto e una da 120 o 140 (in questo caso deve però avere gli attacchi da 120) sul posteriore.
Giovamas
27-10-2020, 11:18
Il venditore ieri mi ha risposto così :"Non si preoccupi sono temperature nella norma, sono poi fra l’altro indicative in quanto i vari software non sono ancora pienamente compatibili con i nuovi chipset,
ma di questo credo che se ne sia accorto anche lei in quanto HW Monitor e Speed fan rilevano valori differenti.
Che le parti a contatto del Case, posteriore e superiore si scaldino quando la CPU è a pieno carico è normale."
non sono nella norma. io mi trovo benissimo con il D-15 ed un case ben areato. mai viste temperature oltre i 90 (nei stress test) altrimenti vai di AIO. anche l'ali non va molto bene secondo me condivido Ton90maz
sezione errata e discussione ciclica, usa la ricerca
http://upload.freesaveweb.net/images/69055192479913738477.png
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.