PDA

View Full Version : Novembre...mese d'oro per i VG!


wolf74
24-10-2020, 13:45
Il mio portafogli già e in preallarme per Novembre visto i giochi in uscita, tutti di un certo spessore.
Cyberpunk, Assassin's Creed Valahalla, Call of Duty Cold War.
Discorso economico a parte, non so come gestire tutte queste uscite così ravvicinate di giochi che, nel loro genere, dovrebbero essere dei blockbuster. Anche perché sono tutti giochi impegnativi in termini di tempo da dedicarci. ( I primi due per coinvolgimento e trama, cod per sbloccare roba più o meno indispensabile nel multy/warzone).
Voi come vi regolerete? (magari non ve ne frega niente di nessuno di quelli che ho citato e apposto....:stordita: ).
Ah, dimenticavo per i giochi di guida esce pure Dirt 5.

Lian_Sps_in_ZuBeI
24-10-2020, 14:35
WD Legion,AC:V e Cyberpunk(ultimi due devo comprarli doppi)

Ghigi
24-10-2020, 14:55
"Spessore" magari solo per il gioco CDPR. Gli altri nel cestino. Per me Yakuza: Like A Dragon, grazie.

FirstDance
24-10-2020, 15:10
Proprio perché sono giochi lunghi e impegnativi, ti suggerisco di sceglierne uno da acquistare al day one. Ci giochi, poi quando lo hai finito aspetti che gli altri scendano un pochetto di prezzo. Magari per natale tra tutti e due riesci a tirare via una ventina di euro.

wolf74
24-10-2020, 15:25
Proprio perché sono giochi lunghi e impegnativi, ti suggerisco di sceglierne uno da acquistare al day one. Ci giochi, poi quando lo hai finito aspetti che gli altri scendano un pochetto di prezzo. Magari per natale tra tutti e due riesci a tirare via una ventina di euro.

Sarebbe la scelta più saggia. Il fatto è che cod, se ti piace il genere, lo devi prendere al D1, per acquisire domestichezza, sbloccare armi ed accessori, imparare le mappe. Se lo prendi tra due mesi e ti butti sul multy o warzone, parti già svantaggiato. Poi è il mio gioco "sfogo", quindi questo lo prendo, anzi già preordinato, subito. Tra gli altri due invece seguirò il tuo consiglio, ne scelgo uno, anche se ancora sono un pò indeciso quale. A me gli AC piacciono, in particolare i nuovi, da Origins in poi.

29Leonardo
24-10-2020, 16:14
Vedo che ti sei risposto da solo per COD, stavo per scrivere la stessa cosa riguardo lo svantaggio di partire dopo nel multy.

Per gli altri sono di parte, detesto gli AC, soprattutto se poi parliamo di "spessore" (se per spessore intendi complessità e profondità del gioco) rispetto cb2077.

wolf74
24-10-2020, 16:32
Capisco e concordo, gli AC non hanno spessore nel senso di una trama magistrale. Io gli AC li vivo come un viaggio nel tempo, un'avventura, poter visitare luoghi ed epoche passate, anche con un pizzico di mitologia. Io li vedo così, ecco perché mi piace molto anche solo girare e fare missioni secondarie.

domenico88
24-10-2020, 16:55
AC Valhalla e Cyberpunk sono la nextgen ;)
Soprattutto quest'ultimo promette davvero un'esperienza mai vista prima :eek:

Jon Irenicus
24-10-2020, 17:04
Già dato ad ottobre con Baldur's Gate 3.:asd:
Cmq... Se dici che COD ha senso giocarlo subito... Valuta quanto tempo ti porta via, magari prendi COD e AC o Cyberpunk contemporaneamente per giocare, per dire, una settimana solo a COD, magari in quella settimana uno store ci fa un 15% in meno degli altri, non è da buttare... Voglio dire, non è più come una volta che ordinavamo i giochi magari da play.com e ci mettevano 2 settimane ad arrivare.:D O magari ci fanno lo sconto al lancio e conviene prenderlo subito per il primo mese.:stordita:
Tra AC e Cyberpunk non avrei dubbi sul dare una pedata al primo (più per pregiudizio, in realtà Cyberpunk l'ho seguito poco, AC per niente), ma si va sul personale.

wolf74
24-10-2020, 17:10
Sì ne prenderò due, cod per gioco immediato e perché sono un appassionato, modern warfare me l'ha fatto riscoprire. Gli altri due li prenderò sicuramente entrambi, solo uno per volta tanto portarne due di quel genere sarebbe impossibile. Forse cyberpunk perché è qualcosa di innovativo, almeno nella mia libreria.

demiurgous
24-10-2020, 18:25
"Spessore" magari solo per il gioco CDPR. Gli altri nel cestino. Per me Yakuza: Like A Dragon, grazie.

esce a novembre su PC???? :eek: :eek: :eek:

Ghigi
24-10-2020, 18:58
Uscirà il 10, a 59,99 bombe per la liscia e manco uno sconto per avere non 1 ma tutti e 3 gli altri giochi su Steam. :muro:

Custode
25-10-2020, 00:55
AC Valhalla e Cyberpunk sono la nextgen ;)
Soprattutto quest'ultimo promette davvero un'esperienza mai vista prima :eek:

Premesso che ho platinato sia Origins che Odyssey al 100% comprensivi di tutti i loro DLC per un totale di centinaia di ore di giocato -lo sottolineo per far intendere che non sono un hater della serie a prescindere, anzi-, Valhalla sarà sicuramente un gran bel vedere, non lo metto in dubbio e sarà un acquisto obbligato per me, anche se non al day one, ma...

Di next gen non ha nulla, permettimi.
E' il solito vetusto engine che si tirano dietro ormai non so più da quanto, in grado sì di restituire scorci meravigliosi nel suo insieme, ma piagato ormai dal solito e cronico riciclo di assets, tantè che dopo le prime mirabolanti settimane di hype, ad ogni nuovo video di gameplay che sfornano Valhalla mi pare sempre più un Odyssey 1,5, che era già a sua volta un Origins 1.5.

Da un AC veramente next gen mi aspetto ben altro, vedremo che tireranno fuori dopo Valhalla, con un titolo pensato nativamente per le nuove console :)

domenico88
25-10-2020, 06:55
Premesso che ho platinato sia Origins che Odyssey al 100% comprensivi di tutti i loro DLC per un totale di centinaia di ore di giocato -lo sottolineo per far intendere che non sono un hater della serie a prescindere, anzi-, Valhalla sarà sicuramente un gran bel vedere, non lo metto in dubbio e sarà un acquisto obbligato per me, anche se non al day one, ma...

Di next gen non ha nulla, permettimi.
E' il solito vetusto engine che si tirano dietro ormai non so più da quanto, in grado sì di restituire scorci meravigliosi nel suo insieme, ma piagato ormai dal solito e cronico riciclo di assets, tantè che dopo le prime mirabolanti settimane di hype, ad ogni nuovo video di gameplay che sfornano Valhalla mi pare sempre più un Odyssey 1,5, che era già a sua volta un Origins 1.5.

Da un AC veramente next gen mi aspetto ben altro, vedremo che tireranno fuori dopo Valhalla, con un titolo pensato nativamente per le nuove console :)

In parte hai ragione però per la politica di ubisoft, cioè quella di far uscire dei big title ogni 2 anni al massimo, mi sembrano abbiano fatto un lavoro eccellente. Quello che voglio dire è che negli ultimi anni abbiamo avuto AC Origin che è stato un bellissimo titolo oggettivamente. Poi Odyssey e ora Valhalla. Quindi 3 grossi tripla A nel giro di 3 anni? Mi sembra un ottima cosa ;) :)

Lian_Sps_in_ZuBeI
25-10-2020, 09:30
attendo con impazienza cyberpunk2077,nutro qualche speranza nel battere il capolavoro di R*

RDR2 è dura batterlo per ora è il miglior videogames(per me) mai esistito al mondo,talmente bello che quasi non vorrei fare la seconda run,per ricordarmelo cosi come è,le emozioni della prima volta non possono essere replicate.

Custode
25-10-2020, 09:47
RDR2 è un gioco che ho in wishlist dal giorno della sua uscita, e nonostante ora sia in offerta a circa 36 Euro ancora non compro. Ho un timore reverenziale nei suoi confronti: da una parte so che è un gioco dal mood difficile, lento nella sua progressione, immenso e totalizzante nel suo mondo e storia, dove potrei perdermici per centinaia e centinaia di ore. Dall'altra mi chiedo, e se poi non dovesse piacermi, se l'hype creato non raggiungesse i miei gusti e le aspettative? Insomma, so strano, aspetto ancora un po', cercando di prepararmi al meglio 😊

demiurgous
25-10-2020, 10:06
RDR2 è un gioco che ho in wishlist dal giorno della sua uscita, e nonostante ora sia in offerta a circa 36 Euro ancora non compro. Ho un timore reverenziale nei suoi confronti: da una parte so che è un gioco dal mood difficile, lento nella sua progressione, immenso e totalizzante nel suo mondo e storia, dove potrei perdermici per centinaia e centinaia di ore. Dall'altra mi chiedo, e se poi non dovesse piacermi, se l'hype creato non raggiungesse i miei gusti e le aspettative? Insomma, so strano, aspetto ancora un po', cercando di prepararmi al meglio 😊

Custode se posso darti un consiglio prendilo, magari dopo un periodo natalizio passato a giocare le cose migliori che usciranno a breve, puoi iniziarti l'inverno 2021 con quel capolavoro...quasi invidio chi ancora non l'ha giocato...

Preso al d1, mai alcun d1 fu più azzeccato (c'è da dire che sono pochi anni che posso permettermi i d1 eh :asd: )

I difetti che citi, tra cui lenta progressione, necessità di dedicarci troppo tempo, sono gli stessi che temevo io leggendo e vedendo recensioni nei due anni di esclusiva console, difetti riscontrati da chi chiaramente è voluto uscire con la recensione prima di tutti, rushando la storia. Se lo giochi così è chiaro che emergano alcuni difetti, ma immergiti e ti metterai a ridere.
Stiamo parlando seriamente di un gioco che arriva tranquillamente a 100 ore e con meccaniche che si scoprono o evolvono bene ancora dopo le 40/50 ore, ma già dopo le prime 2h ingame sei già nel pieno dell'azione.

FirstDance
25-10-2020, 10:28
RDR2 è un gioco che ho in wishlist dal giorno della sua uscita, e nonostante ora sia in offerta a circa 36 Euro ancora non compro. Ho un timore reverenziale nei suoi confronti: da una parte so che è un gioco dal mood difficile, lento nella sua progressione, immenso e totalizzante nel suo mondo e storia, dove potrei perdermici per centinaia e centinaia di ore. Dall'altra mi chiedo, e se poi non dovesse piacermi, se l'hype creato non raggiungesse i miei gusti e le aspettative? Insomma, so strano, aspetto ancora un po', cercando di prepararmi al meglio 😊

Secondo me RDR2 è uno di quei giochi che scende poco. Fossi in te lo prenderei. E' comunque un gioco immenso: forse non diventerà il tuo gioco preferito, ma è da provare e se sai che prima o poi lo comprerai, io ti consiglio di sfruttare questa offerta.

Lian_Sps_in_ZuBeI
25-10-2020, 11:15
Custode se posso darti un consiglio prendilo, magari dopo un periodo natalizio passato a giocare le cose migliori che usciranno a breve, puoi iniziarti l'inverno 2021 con quel capolavoro...quasi invidio chi ancora non l'ha giocato...

Preso al d1, mai alcun d1 fu più azzeccato (c'è da dire che sono pochi anni che posso permettermi i d1 eh :asd: )

I difetti che citi, tra cui lenta progressione, necessità di dedicarci troppo tempo, sono gli stessi che temevo io leggendo e vedendo recensioni nei due anni di esclusiva console, difetti riscontrati da chi chiaramente è voluto uscire con la recensione prima di tutti, rushando la storia. Se lo giochi così è chiaro che emergano alcuni difetti, ma immergiti e ti metterai a ridere.
Stiamo parlando seriamente di un gioco che arriva tranquillamente a 100 ore e con meccaniche che si scoprono o evolvono bene ancora dopo le 40/50 ore, ma già dopo le prime 2h ingame sei già nel pieno dell'azione.

io ho aspettato 120 ore circa prima di vedere un arcobaleno,iniziavo a pensare al fake...invece no cari miei ci hanno infilato pure quello!

:D

ulukaii
25-10-2020, 11:20
io ho aspettato 120 ore circa prima di vedere un arcobaleno,iniziavo a pensare al fake...invece no cari miei ci hanno infilato pure quello!

:D
A dire il vero l'arcobaleno è abbastanza comune, più rara è la grandine e ancora di più lo è venir colpito da un fulmine.

demiurgous
25-10-2020, 13:53
io ho aspettato 120 ore circa prima di vedere un arcobaleno,iniziavo a pensare al fake...invece no cari miei ci hanno infilato pure quello!

:D

:asd: a dire il vero parlavo di meccaniche legate al gameplay, anche se l'arcobaleno la prima volta che lo vedi ti lascia a bocca aperta, ammetto però di averlo visto almeno una decina di volte in circa 100 ore di gioco... mai viste invece grandine e fulmini così vicini come diceva ulukaii ad esempio

MoRdIcChIo
25-10-2020, 18:18
Cyberpunk 2077 al day one :oink:

Assassin's Creed Valahalla quando sarà in sconto :sofico:

Custode
01-11-2020, 20:10
Ringrazio tutti per i consigli dati nella decisione di acquisto di RDR2.
Alla fine ho desistito, o meglio, ho lasciato correre via l'offerta a 36 Euro e spicci.
Vediamo al prossimo giro di sconti, per ora ho ancora Persona 4 Golden ad infognarmi :)

Tra i possibili titoloni di Novembre, andato ormai pe fratte il buon Cyperpunk 200Mai, bè, io attendo con un certo interesso un possibile outsider, Godfall, titolo uscito alla ribalta per essere stato, se non erro, il primissimo titolo "next gen" ad essere presentato per PS5.

Col passare dei mesi, i vari video gameplay mi hanno intrigato sempre di più, quasi mi ero dimenticato uscisse il 12 Novembre.
Essendo un titolo Gearbox, mi immagino sarà supportato post lancio da 3000 dlc, come per i vari Borderlands, e mi aspetto anche che su PC sia un mix di magagne tecniche che dovranno appianare.
Vedremo.
Ah, se non erro segue la scia di Borderlands 3, esclusiva temporale dell'Epic Game Store.