View Full Version : Il PC non si avvia se prima non lo spengo "male"
FCIM1908
23-10-2020, 18:58
Il titolo è ironico, però avviene proprio così. Portatile Dell XPS 15 con windows 10. Quando lo spengo correttamente, ovvero sulla icona in basso a sinistra di windows e da qui scegliendo arresta, poi quando lo vado a riaccendere compare la sigla DELL e non va avanti. SE invece lo spengo pigiando a lungo sul tasto di accensione/spegnimento, allora quando vado a riaccenderlo compare normalmente la sigla dell e dopo poco il simbolo dell'attesa ed il pc si accende.
Sono stato chiaro? Cioè: se lo spengo in modalità "meccanica", pigiano a lungo sul tasto di avvio, poi si riaccende. Se invece lo spengo in modalità sw, come si dovrebbe correttamente, poi rimane impallato e non si avvia. Consigli?
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-10-2020, 19:09
Disattiva l'avvio rapido di Windows:
https://www.tuttotek.it/software/guide-software/disabilitare-avvio-rapido-windows
ps. Attenzione a spegnerlo brutalmente premendo a lungo il tasto di accensione/spegnimento, rischi di corrompere il file system e un bel momento Windows non ti parte più oltre al rischio di perdere tuoi file.
tallines
23-10-2020, 20:04
Il titolo è ironico, però avviene proprio così. Portatile Dell XPS 15 con windows 10. Quando lo spengo correttamente, ovvero sulla icona in basso a sinistra di windows e da qui scegliendo arresta, poi quando lo vado a riaccendere compare la sigla DELL e non va avanti. SE invece lo spengo pigiando a lungo sul tasto di accensione/spegnimento, allora quando vado a riaccenderlo compare normalmente la sigla dell e dopo poco il simbolo dell'attesa ed il pc si accende.
Sono stato chiaro? Cioè: se lo spengo in modalità "meccanica", pigiano a lungo sul tasto di avvio, poi si riaccende. Se invece lo spengo in modalità sw, come si dovrebbe correttamente, poi rimane impallato e non si avvia. Consigli?
Se provi creando un collegamento sul desktop cosa succede ?
Tasto destro del mouse su un punto del desktop > Nuovo > Collegamento .
Qui scrivi >>> shutdown -s
Poi selezioni Avanti .
Ritroverai scritto shutdown .
Aggiungi >>> -s
+ Fine .
Una volta creato il collegamento, doppio click sullo stesso e attendi .
Poi prova a riaccendere il pc .
FCIM1908
26-10-2020, 18:25
Grazie a entrambi, adesso provo prima con la opzione di Nicodemo che mi sembra più alla mia portata. Poi l'altra. Vi faccio sapere.
FCIM1908
26-10-2020, 18:30
Disattiva l'avvio rapido di Windows:
https://www.tuttotek.it/software/guide-software/disabilitare-avvio-rapido-windows
ps. Attenzione a spegnerlo brutalmente premendo a lungo il tasto di accensione/spegnimento, rischi di corrompere il file system e un bel momento Windows non ti parte più oltre al rischio di perdere tuoi file.
Questo infatti mi spaventa, inoltre lo faccio mentre sta partendo, almeno in teoria..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.