PDA

View Full Version : Edge basato su Chromium disponibile su Linux: ecco come installare la prima versione


Redazione di Hardware Upg
22-10-2020, 19:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/edge-basato-su-chromium-disponibile-su-linux-ecco-come-installare-la-prima-versione_92965.html

Il browser di Microsoft è adesso disponibile su Linux in versione Dev, con le funzionalità di navigazione di base

Click sul link per visualizzare la notizia.

pengfei
22-10-2020, 20:48
peccato manchi ancora la sincronizzazione, quando la implementano mi sa che lo userò come browser principale anche su kubuntu :fagiano:

pipperon
23-10-2020, 00:54
come volersi male?

s0nnyd3marco
23-10-2020, 08:00
a nuova versione del browser Edge è finalmente disponibile su Linux

Sarei curioso di sapere quanti lo installeranno su Linux.

peccato manchi ancora la sincronizzazione, quando la implementano mi sa che lo userò come browser principale anche su kubuntu :fagiano:

Posso chiederti perche' proprio edge?

jepessen
23-10-2020, 08:10
peccato manchi ancora la sincronizzazione, quando la implementano mi sa che lo userò come browser principale anche su kubuntu :fagiano:

Gia', comunque l'ho gia' impostato, sembra fatto veramente bene.

matsnake86
23-10-2020, 08:27
nono mikrosoft skifo. Edge kakka pupu ti ruba i dati e ti installa il 5g nel computer. e tuto vero lo visto sui video di iutub che fa mio cuggino.

pengfei
23-10-2020, 08:29
Posso chiederti perche' proprio edge?

Preferisco non usare Chrome perchè hanno già abbastanza il monopolio di internet, e preferisco usare lo stesso browser su Windows, Linux e Android per avere la sincronizzazione, fino a poco tempo fa usavo Firefox ma aveva qualche problema nel rendering dei siti, gli altri browser avevano qualche aspetto che non mi piaceva su almeno una piattaforma (pc o mobile), alla fine Edge è quello che trovo complessivamente migliore

Pino90
23-10-2020, 08:37
La proverò, anche se non penso di schiodarmi dall'ormai ottimo FireFox.
Comunque brava Microsoft, il cambiamento imposto da Nadella mi piace assai. Il fatto di avere accesso a software e servizi su tutte le piattaforme per me e per l'azienda in cui lavoro è un grande vantaggio.

Preferisco non usare Chrome perchè hanno già abbastanza il monopolio di internet, e preferisco usare lo stesso browser su Windows, Linux e Android per avere la sincronizzazione, fino a poco tempo fa usavo Firefox ma aveva qualche problema nel rendering dei siti, gli altri browser avevano qualche aspetto che non mi piaceva su almeno una piattaforma (pc o mobile), alla fine Edge è quello che trovo complessivamente migliore

Ciao, ti consiglio di provare la nuova versione di FF su Android (passata da un paio di mesi da preview a ufficiale). È tanta roba. Al momento la uso su Android, Ubuntu, Debian, Windows 10 senza alcun problema. Da quando l'ho installata solo il sito di dplay non mi ha funzionato su Android.

zappy
23-10-2020, 08:53
nono mikrosoft skifo. Edge kakka pupu ti ruba i dati e ti installa il 5g nel computer. e tuto vero lo visto sui video di iutub che fa mio cuggino.
che commento intelligente... :doh:
ovviamente i motivi per NON scegliere MS sono altri, ma evidentemente sono troppo complessi...:rolleyes:

Preferisco non usare Chrome perchè hanno già abbastanza il monopolio di internet,
edge E' chrome, e usandolo rafforzi solo il monopolio di google, che decide quali standard adottare, quali modificare unilateralmente, quali affossare tramite il suo motore di rendering (che benchè open source, nel senso che puoi "guardarlo", è comunque nelle mani di G che fa il bello ed il cattivo tempo.
se ti secca il monopolio sul web, dovresti usare firefox (che non è perfetto, anzi, ma almeno è un'altra "voce" diversa da aspiratutto-G :p )

pengfei
23-10-2020, 08:58
edge E' chrome, e usandolo rafforzi solo il monopolio di google, che decide quali standard adottare, quali modificare unilateralmente, quali affossare tramite il suo motore di rendering (che benchè open source, nel senso che puoi "guardarlo", è comunque nelle mani di G che fa il bello ed il cattivo tempo.
se ti secca il monopolio sul web, dovresti usare firefox (che non è perfetto, anzi, ma almeno è un'altra "voce" diversa da aspiratutto-G :p )

eh lo so ma almeno lo è un pò meno rispetto a Chrome, e i dati di navigazione e i bookmark finiscono da un'altra parte :stordita: Usavo Firefox proprio per supportare un motore di rendering alternativo, però mi dava qualche problema su qualche sito (tra cui hwupgrade, abbastanza di frequente non consentiva di cliccare nessun link), poi mi è definitivamente morto su Windows, funziona subito dopo la reinstallazione e poi basta, non si avvia più, non ho approfondito la cosa perchè già pensavo di cambiare, è abbastanza fastidioso dover avviare un altro browser perchè quello che sto usando ha problemi

matsnake86
23-10-2020, 09:05
che commento intelligente... :doh:
ovviamente i motivi per NON scegliere MS sono altri, ma evidentemente sono troppo complessi...:rolleyes:



Beh di solito il livello della discussione quando si parla di microsoft e linux arriva sempre a questi livelli.
Stavo ovviamente facendo dell'ironia.

zappy
23-10-2020, 10:05
Beh di solito il livello della discussione quando si parla di microsoft e linux arriva sempre a questi livelli.
Stavo ovviamente facendo dell'ironia.
se il livello scade è per contributi come quello...

386DX40
23-10-2020, 10:57
Comunque nel panorama ristretto moderno ogni fiume sembra comunque portare sempre li in un modo o nell'altro e anche i browser alternativi ci si potrebbe chiedere se siano poi cosi' "totalmente" indipendenti. Persino alcuni open source hanno impostazioni programmate gia' verso la stessa foce a prescindere dal fiume. Per cui chi legittimamente oggigiorno pensa magari di fare scelte alternativa e' un po' come credere che ci sia scelta nel comprare uno o l'altro telefono quando la scelta tra poco resta giusto nel colore della cover. :p

k0nt3
23-10-2020, 11:11
Preferisco non usare Chrome perchè hanno già abbastanza il monopolio di internet, e preferisco usare lo stesso browser su Windows, Linux e Android per avere la sincronizzazione, fino a poco tempo fa usavo Firefox ma aveva qualche problema nel rendering dei siti, gli altri browser avevano qualche aspetto che non mi piaceva su almeno una piattaforma (pc o mobile), alla fine Edge è quello che trovo complessivamente migliore
Questa cosa la trovo davvero vergognosa, ormai l'intero web è ottimizzato per Chrome e agli sviluppatori non conviene nemmeno eseguire i test su firefox data la quota di mercato di Chrome.
Un po' un salto nel passato, quando alcuni siti potevano essere renderizzati correttamente soltanto su IE.
A volte comunque basta cambiare lo user-agent per risolvere il problema :asd:

Tornando IT, ho installato anche io Edge su linux. Preferisco comunque Firefox in generale, ma avere un browser Chrome-like installato fa sempre comodo (purtroppo). Dopo aver eliminato la barra del titolo devo dire che ha bel look ed è anche molto reattivo.

digieffe
23-10-2020, 12:30
Stavo ovviamente facendo dell'ironia.

so che potrebbe importarti poco ma, senza specificare nello stesso post che si tratta di ironia, potresti finire direttamente in ignore.
La prossima volta sarebbe meglio se mettessi una faccina :)
meno male che ho atteso il post qui citato :D

matsnake86
23-10-2020, 12:39
hai ragione. Dovevo almeno mettere ---> :sofico:

YetAnotherNewBie
23-10-2020, 12:54
Strano, io non ne rilevo.
Uso Firefox su Windows e Linux. Uso anche la versione mobile su due telefoni Android: un top di gamma di 3 anni fa e uno di gamma medio-bassa dello stesso periodo.
Forse non riscontro problemi perché le "cose" che potrebbe renderizzare male sono filtrate da uBlock Origin, installato su tutti i miei dispositivi.

A proposito: Edge supporta le estensioni ?