PDA

View Full Version : Modem per fibra FTTH - help


nevecrino82
21-10-2020, 18:41
Ciao a tutti.
Ho un pò di confusione in testa per quanto riguarda il modem per la fibra FTTH.

Allora, ho una ADSL Tim alice e un modem/router Tp-Link che vorrei cambiare.
Siccome Tim ha intenzione di abbandonare l'adsl e anche io sinceramente vorrei passare alla fibra FTTH (casa è raggiunta, già controllato) se adesso compro un modem/router per l'adsl, con la fibra funzionerà ?

Sul sito Netgear c'è scritto di collegare l'ONT alla porta WAN del router, quindi il modem non serve ? L'ONT funge da modem ?

Su altri siti c'è scritto che per la fibra FTTH bisogna per forza tenersi il modem/router dell'operatore e che eventualmente si può aggiungere un altro router a cascata disabilitando quello dell'operatore (solo la funzione router ovviamente).

Ma ci sono modem/router compatibili sia con l'adsl che per la fibra FTTH ?

Mah, sono un pò confuso.. :(

Grazie per la pazienza.

OUTATIME
21-10-2020, 20:34
Sul sito Netgear c'è scritto di collegare l'ONT alla porta WAN del router, quindi il modem non serve ? L'ONT funge da modem ?
Non è tecnicamente corretto definirlo modem, ma per semplificare diciamo di si.

Ma ci sono modem/router compatibili sia con l'adsl che per la fibra FTTH ?
Quelli forniti dai provider, ma non ne vedo il senso.
1) Decidi di prendere per la FTTH il router del provider, e in questo caso il problema non si pone.
2) Decidi di prendere tu un router e in questo caso lo prenderai compatibile FTTH e l'ADSL la farai morire così.

Valerio5000
22-10-2020, 11:12
Paradossalmente almeno secondo me con le FTTH si è semplificata la storia;

si fa noto in base all'ormai nota direttiva UE e sentenza Gennaio 2020 di non voler più utilizzare il modem fornito con il proprio provider a questo punto verrà installato solo un ONT al quale arriva la fibra dall'esterno ed esce con un comune cavo RJ45 che andrà in un qualsiasi router odierno.

Se hai già un modem (modem ADSL/VDSL) devi verificare se la porta 1 ethernet è predisposta per l'utilizzo come WAN e sei a cavallo

Ah ovviamente per "casa è raggiunta dalla fibra" intendi proprio fino a dentro la tua abitazione vero ? Perchè erronemente viene commercializzata come "fibra" anche il misto fibra/rame ma qui parliamo di FTTC.

Io con Fastweb uso l'ONT e il mio router da un anno ormai e mi trovo benissimo l'unica rottura vera è se hai bisogno del VOIP in quanto sul router o dispositivo che acquisterai molto spesso i parametri che ti fornisce il provider non sono sufficienti e bisogna penare un po.

nevecrino82
22-10-2020, 18:06
Grazie per i chiarimenti.
Come pensavo tengo il TP-Link finché ho l'adsl e poi un buon router collegato all'ONT x la fibra.