PDA

View Full Version : Chrome OS e Windows vanno d'amore e d'accordo sui Chromebook aziendali grazie a Parallels


Redazione di Hardware Upg
21-10-2020, 14:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/software-business/chrome-os-e-windows-vanno-d-amore-e-d-accordo-sui-chromebook-aziendali-grazie-a-parallels_92923.html

Parallels Desktop per Chromebook Enterprise consente di usare Windows e le sue app sui Chromebook aziendali. L'integrazione tra i due sistema operativi è abbastanza profonda, ma non ancora perfetta: miglioramenti sono attesi in futuro.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rubberick
21-10-2020, 14:30
Cioè scusate fatemi capire, i chromebook sono notebook che sono tecnicamente in grado di far girare windows, hanno hardware compatibile ma sono bloccati al livello di bios, ci va installato un software per far girare windows in emulazione quando basterebbe un dual boot?

sono confuso

Pino90
21-10-2020, 14:32
E pensare che anni fa compravo Chromebook proprio per non aver bisogno di Windows e invece godermi un OS stabilissimo sviluppato proprio da Google :sofico:

A parte le scemenze, bel progetto. Se aiuta la diffusione di un altro competitor ben venga. Io preferivo in tutta onestà un progetto come Chrouton, ma ormai sono fuori dal giro dei chromebook e non penso di rientrarvi se non per applicazioni molto specifiche (tipo mediacenter).

demon77
21-10-2020, 15:01
Cioè scusate fatemi capire, i chromebook sono notebook che sono tecnicamente in grado di far girare windows, hanno hardware compatibile ma sono bloccati al livello di bios, ci va installato un software per far girare windows in emulazione quando basterebbe un dual boot?

sono confuso

La storia del bios bloccato non la sapevo.. sei sicuro?
Cioè su un chromebook non sono libero di piallare per mettere su un altro sistema? :mbe:
Onestamente mi pare parecchio strano..

A parte questo, il discorso dual boot non è che sia comodissimo.
Qui il target è quello di consentire l'uso diretto di app per windows anche su chrome os ove necessarie nel modo più possibile diretto ed immediato.

Pino90
21-10-2020, 15:21
La storia del bios bloccato non la sapevo.. sei sicuro?
Cioè su un chromebook non sono libero di piallare per mettere su un altro sistema? :mbe:
Onestamente mi pare parecchio strano..


Io ne ho avuti 3. Su tutti e tre il blocco era via hardware. Spesso non c'è solo un blocco del bios ma addirittura un blocco hardware in scrittura su alcune partizioni (tipo /boot). Questo è possibile perchè ovviamente si parla di storage tipo emmc o nand. Sul primo riuscii a piallare Chrome OS e mettere su Gentoo ma dovetti ricorrere al saldatore per ponticellare due pin (guida trovata sul forum di archlinux...).
L'approccio standard per me era di andare di chroot di una distro qualsiasi (lo script chrooton installa ubuntu ma insomma si può mettere quello che vuoi) e da lì si può fare più o meno tutto. Devo dire che da quando introdussero la compatibilitá con Android e con molto software Linux non ne sentii più il bisogno.