PDA

View Full Version : Elon Musk: la prima SpaceX Starship su Marte nel 2024?


Redazione di Hardware Upg
21-10-2020, 11:03
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/elon-musk-la-prima-spacex-starship-su-marte-nel-2024_92903.html

Elon Musk ha dichiarato che potremo vedere la prima navicella SpaceX Starship entro il 2024! Il piano ambizioso non prevede l'equipaggio ma sarà comunque un primo grande passo per la società che nel frattempo si dedicherà alla Luna.

Click sul link per visualizzare la notizia.

macker1
21-10-2020, 12:50
ah ah ah...

Lelevt
21-10-2020, 13:57
"Nel 2009 e nel 2010, Elon Musk ha suggerito in più occasioni che erano in corso piani per una variante adibita al trasporto umano del Dragon, e questa versione dalla navetta sarebbe stata pronta in 2-3 anni"
alla fine é venuta pronta quest'anno

Marko_001
21-10-2020, 14:08
come la guida autonoma di livello 5 già pronta
42069 (non intendo il CAP del Kentucky)

cignox1
21-10-2020, 14:37
Anche la luna avrebbe giá dovuto essere una ambita meta turistica :D

Peró gli si deve dare atto che ha raggiunto anche impressionanti traguardi, ognuno dei quali avrebbe giá potuto, da solo, ben valere una intera carriera...

aald213
21-10-2020, 17:00
Anche la luna avrebbe giá dovuto essere una ambita meta turistica :D

Peró gli si deve dare atto che ha raggiunto anche impressionanti traguardi, ognuno dei quali avrebbe giá potuto, da solo, ben valere una intera carriera...

Senza mettere in dubbio aver messo su Tesla, cos'altro di concreto ha fatto? Ad esempio, spesso viene citato come essere stato il fondatore di Paypal... che è assolutamente falso.

pin-head
21-10-2020, 17:59
Senza mettere in dubbio aver messo su Tesla, cos'altro di concreto ha fatto? Ad esempio, spesso viene citato come essere stato il fondatore di Paypal... che è assolutamente falso.

ma niente, robetta.
Tipo rifornire la ISS con razzi che vengono riutilizzati, mandarci un equipaggio umano e farlo rientrare dopo qualche settimana, realizzare una rete di migliaia di satelliti per la comunicazione globale a bassa latenza... cosette del genenere, che il mio falegname con 30mila lire le faceva meglio.

aald213
21-10-2020, 18:40
ma niente, robetta.
realizzare una rete di migliaia di satelliti per la comunicazione globale a bassa latenza...

Non ci sono "migliaia di satelliti", e la rete non è "realizzata". Il genio sta proprio nel fare credere alle persone che ha realizzato cose che non ha (ancora) realizzato; c'è ancora gente che scrive in giro che ha realizzato l'Hyperloop...

Riguardo l'ISS, non è nulla di innovativo (considerando che si suppone sia un visionario, che faccia passi avanti per l'umanità etc.etc.), ma senza dubbio un progetto realizzato.

Ago72
21-10-2020, 19:54
Riguardo l'ISS, non è nulla di innovativo (considerando che si suppone sia un visionario, che faccia passi avanti per l'umanità etc.etc.), ma senza dubbio un progetto realizzato.

E così poco innovativo, che non c'è nessun altro ente privato o statale che faccia quello che fa Spacex.
Oggi SpaceX rappresenta un modello da copiare per quanto riguarda l'industria areospaziale. In 18 anni ha raggiunti livelli tecnologici che società ben più blasonate (e.g. Northrop Grumman, Lockheed Martin,...) faticano ancora oggi a raggiungere.

Credere in SpaceX nel 2002 è qualcosa di visionario. Ben più di Tesla.

Che poi Elon Mask sia sempre sopra le righe, non ci piove

pin-head
21-10-2020, 20:00
Non ci sono "migliaia di satelliti", e la rete non è "realizzata". Il genio sta proprio nel fare credere alle persone che ha realizzato cose che non ha (ancora) realizzato; c'è ancora gente che scrive in giro che ha realizzato l'Hyperloop...

ma certo, quasi 900 satalliti (funzionanti) in orbita e in pratica due lanci al mese sono roba da niente, tutto fatto per far credere alla gente che ha realizzato cose, ma in realtà non è vero.

Riguardo l'ISS, non è nulla di innovativo (considerando che si suppone sia un visionario, che faccia passi avanti per l'umanità etc.etc.), ma senza dubbio un progetto realizzato.

ovvio, che innovazione vuoi che sia avere dei vettori economici che fanno su e giù a portar materiali e persone nello spazio, atterrano in piedi da soli su piattaforme in mezzo all'oceano o sulla terra ferma, e vengono riutilizzati?
alla fine siamo abitutati tutti a vedere scene del genere, in independence day (nel lontano 1996!) andavano anche più veloci.
Oh, il fatto che quest'anno per la prima volta dal 2011 abbiano lanciato astronauti dagli USA invece che Baikonur è un'altra cosetta ridicola.

maxsin72
21-10-2020, 21:46
"Nel 2009 e nel 2010, Elon Musk ha suggerito in più occasioni che erano in corso piani per una variante adibita al trasporto umano del Dragon, e questa versione dalla navetta sarebbe stata pronta in 2-3 anni"
alla fine é venuta pronta quest'anno

In effetti cosa vuoi che ci voglia per sviluppare un vettore spaziale, sono convinto che tu avresti fatto molto meglio al posto di Musk.

vbs
22-10-2020, 00:25
"Nel 2009 e nel 2010, Elon Musk ha suggerito in più occasioni che erano in corso piani per una variante adibita al trasporto umano del Dragon, e questa versione dalla navetta sarebbe stata pronta in 2-3 anni"
alla fine é venuta pronta quest'anno

Lei cosa ha realizzato ultimamente? Oggettivamente parlando, è tutta invidia! (confesso: anche mia!!!)

Nel '93-'95 circa era un mero web developer...o meglio dire il solito designer in HTML (il linguaggio PHP è venuto fuori nel '94, per intenderci).

Siamo mica invidiosi sul fatto che -ad oggi- "qualcuno" di noi sta ancora sotto i 10k/mese mentre Musk (pregi e difetti a parte) ha quantomeno realizzato:
- Zip2 ('95)
- PayPal ('99 - 2000)
- SpaceX (dal '02 ad oggi)
- Tesla (dal '03 ad oggi)
- SolarCity (dal '06, progetto confluito in Tesla)
- HyperLoop
- OpenAI (dal 2015)
- Neuralink (dal 2016)
- The Boring Company (LA, Baltimora, Chicago)

... vorrei essere io un perdente del genere!!!!

Almeno un po' di umiltà, ce l'abbiamo?

PS: personalmente sono rimasto nella condizione di dev sw/sap/web/ ecc... ma non sarò mai in grado ad arrivare al livello di Musk neanche tra 300 anni! Bisogna riconoscere i propri limiti e di conseguenza dare credito a chi ha la visione che lo porta a realizzare le cose.

My 2 cents ;)

mmorselli
22-10-2020, 02:23
Riguardo l'ISS, non è nulla di innovativo (considerando che si suppone sia un visionario, che faccia passi avanti per l'umanità etc.etc.), ma senza dubbio un progetto realizzato.

Capisco, per te o Velocità Curvatura, Teletrasporto e Replicatore o non si può parlare di vera innovazione...

Come fai a dire che il razzo con lo stadio che se ne torna a terra sulle sue zampette in una piattaforma in mezzo al mare non sia innovativo?

Tra l'altro questa è probabilmente l'unica vera tecnologia chiave per un futuro viaggio su Marte, perché tu le persone gliele puoi pure mandare, ma se non ci arrivi con un razzo riutilizzabile non le riporteresti mai indietro. Non è come andare sulla Luna, che basta un petardo per rimandare in orbita un Lander, Marte ha una velocità di fuga pari a poco meno della metà di quella terrestre, 5 Km/s, che vuol dire che ti serve ancora un razzo bello grosso per lasciare l'orbita.

blobb
22-10-2020, 06:43
ma niente, robetta.
Tipo rifornire la ISS con razzi che vengono riutilizzati, mandarci un equipaggio umano e farlo rientrare dopo qualche settimana, realizzare una rete di migliaia di satelliti per la comunicazione globale a bassa latenza... cosette del genenere, che il mio falegname con 30mila lire le faceva meglio.

tutte cose che si fanno da 70 anni con tecnologie ben più arretrate?

blobb
22-10-2020, 06:45
E così poco innovativo, che non c'è nessun altro ente privato o statale che faccia quello che fa Spacex.
Oggi SpaceX rappresenta un modello da copiare per quanto riguarda l'industria areospaziale. In 18 anni ha raggiunti livelli tecnologici che società ben più blasonate (e.g. Northrop Grumman, Lockheed Martin,...) faticano ancora oggi a raggiungere.

Credere in SpaceX nel 2002 è qualcosa di visionario. Ben più di Tesla.

Che poi Elon Mask sia sempre sopra le righe, non ci piove

Northrop Grumman, Lockheed Martin fanno aerei mica navette aereo spaziali,

blobb
22-10-2020, 06:47
ma certo, quasi 900 satalliti (funzionanti) in orbita e in pratica due lanci al mese sono roba da niente, tutto fatto per far credere alla gente che ha realizzato cose, ma in realtà non è vero.



ovvio, che innovazione vuoi che sia avere dei vettori economici che fanno su e giù a portar materiali e persone nello spazio, atterrano in piedi da soli su piattaforme in mezzo all'oceano o sulla terra ferma, e vengono riutilizzati?
alla fine siamo abitutati tutti a vedere scene del genere, in independence day (nel lontano 1996!) andavano anche più veloci.
Oh, il fatto che quest'anno per la prima volta dal 2011 abbiano lanciato astronauti dagli USA invece che Baikonur è un'altra cosetta ridicola.

perciò il grande passo avanto è avere un razzo che atterra da solo su una piattaforma???

blobb
22-10-2020, 06:52
Capisco, per te o Velocità Curvatura, Teletrasporto e Replicatore o non si può parlare di vera innovazione...

Come fai a dire che il razzo con lo stadio che se ne torna a terra sulle sue zampette in una piattaforma in mezzo al mare non sia innovativo?

Tra l'altro questa è probabilmente l'unica vera tecnologia chiave per un futuro viaggio su Marte, perché tu le persone gliele puoi pure mandare, ma se non ci arrivi con un razzo riutilizzabile non le riporteresti mai indietro. Non è come andare sulla Luna, che basta un petardo per rimandare in orbita un Lander, Marte ha una velocità di fuga pari a poco meno della metà di quella terrestre, 5 Km/s, che vuol dire che ti serve ancora un razzo bello grosso per lasciare l'orbita.

ti do una informazione questa è tutta tecnologia della nasa "ceduta" amorevolmente a space x

pin-head
22-10-2020, 08:52
tutte cose che si fanno da 70 anni con tecnologie ben più arretrate?

Pensa che si andava nelle americhe già a fine 1400, con tecnologie ben più arretrate. Che innovazione sarà mai andarci ora con un volo da 6 ore e 400 euro? Robetta.

Quanto agli anni 70, non è detto che le tecnologie fossero arretrate: Star Trek è del 66 e usavano già il teletrasporto.

pin-head
22-10-2020, 08:58
perciò il grande passo avanto è avere un razzo che atterra da solo su una piattaforma???

Ma nessuna, meglio buttarlo e costruirne uno nuovo ogni volta.
Tanto te li regalano... un po’ come la moto di Jeeg Robot, che finiva nella rupe ma ne aveva sempre una nuova.

pin-head
22-10-2020, 09:01
ti do una informazione questa è tutta tecnologia della nasa "ceduta" amorevolmente a space x


Guarda non dirmelo... l’avevano offerta anche a me, ma ho gentilmente declinato perché alla fine si faceva lo stesso negli anni 70, con tecnologie ben più arretrate. Non ho ancora capito se ho fatot bene o ho fatto male, però.

pin-head
22-10-2020, 09:21
Northrop Grumman, Lockheed Martin fanno aerei mica navette aereo spaziali,


tra le altre cose, la Lockheed Martin costruisce i vettori per i razzi Titan.
La Northrop Grumman - tra le altre cose - costruisce i razzi Antares, e la navetta Cygnus.

Ora, non bisogna avere chissà quali conoscenze per saperlo: bastano 30 secondi su wikipedia.

mmorselli
22-10-2020, 12:04
tutte cose che si fanno da 70 anni con tecnologie ben più arretrate?

Ah, beh, vale anche per i computer, i telefoni, le automobili...

Citami una tecnologia innovativa che non sia l'evoluzione di una precedente.

mmorselli
22-10-2020, 12:09
perciò il grande passo avanto è avere un razzo che atterra da solo su una piattaforma???

Questo è certamente il cuore del progetto Space X, l'elemento che fa la differenza rispetto a tutto il resto, non certo l'aspetto stiloso della Dragon

Se poi non ne comprendi le implicazioni e ti sembra una roba di poco conto, nessuno riuscirà a farti cambiare idea, e forse a nessuno interessa davvero farlo.

mmorselli
22-10-2020, 12:12
ti do una informazione questa è tutta tecnologia della nasa "ceduta" amorevolmente a space x

Sono serviti anni a Space X per arrivare a quel risultato, per cui no, non è tecnologia altrui ceduta, o avrebbe funzionato da subito.

La NASA ha ceduto i suoi desideri nel cassetto, Space X li ha resi reali.

Zappz
22-10-2020, 12:39
Senza mettere in dubbio aver messo su Tesla, cos'altro di concreto ha fatto? Ad esempio, spesso viene citato come essere stato il fondatore di Paypal... che è assolutamente falso.

E tu di concreto cosa avresti fatto piu' di Musk?

blobb
22-10-2020, 12:45
Sono serviti anni a Space X per arrivare a quel risultato, per cui no, non è tecnologia altrui ceduta, o avrebbe funzionato da subito.

La NASA ha ceduto i suoi desideri nel cassetto, Space X li ha resi reali.

informati, ed avrai amare sorprese

blobb
22-10-2020, 12:46
Questo è certamente il cuore del progetto Space X, l'elemento che fa la differenza rispetto a tutto il resto, non certo l'aspetto stiloso della Dragon

Se poi non ne comprendi le implicazioni e ti sembra una roba di poco conto, nessuno riuscirà a farti cambiare idea, e forse a nessuno interessa davvero farlo.

guarda che lo shuttle la burian e la stessa apllo lo hanno fatto 30-50 anni fa
ed in modo più efficiente, poi se vuoi credere alle favole accomodati

mmorselli
22-10-2020, 12:57
informati, ed avrai amare sorprese

Informami tu, che stai qui a fare? Non mi pare tu abbia contro argomentato quello che ho scritto.

In genere chi dice "informati" è perché ha argomenti troppo deboli che non reggerebbero un contraddittorio. Tipo "aprite la mente, la verità è per chi la sa cercare, io ragiono con la mia testa, il governo non vogliono farci sapere"

mmorselli
22-10-2020, 13:02
guarda che lo shuttle la burian e la stessa apllo lo hanno fatto 30-50 anni fa
ed in modo più efficiente, poi se vuoi credere alle favole accomodati

Lo Shuttle? Il progetto cancellato perché costava troppo?

Mi sa che stai facendo molta confusione, lo Shuttle era lo stadio senza motori, in pratica fare atterrare lo Shuttle era come fare atterrare una inutilmente grossa Dragon, solo con costi stratosfericamente alti per rimetterlo in condizioni di ripartire. Space X al contrario recupera gli stadi con i motori, la parte costosa.

Lo Shuttle era meraviglioso da vedere, ma terribilmente sbagliato come progetto.

blobb
22-10-2020, 16:35
Lo Shuttle? Il progetto cancellato perché costava troppo?

Mi sa che stai facendo molta confusione, lo Shuttle era lo stadio senza motori, in pratica fare atterrare lo Shuttle era come fare atterrare una inutilmente grossa Dragon, solo con costi stratosfericamente alti per rimetterlo in condizioni di ripartire. Space X al contrario recupera gli stadi con i motori, la parte costosa.

Lo Shuttle era meraviglioso da vedere, ma terribilmente sbagliato come progetto.

è stato cancellato per motivi di sicurezza , non per il costo
ed atterrava e poteva essere riutilizzato con il vantaggio che non sprecava carburante durante il rientro, e questo significa un carico utile maggiore che non è poco

blobb
22-10-2020, 16:46
Informami tu, che stai qui a fare? Non mi pare tu abbia contro argomentato quello che ho scritto.

In genere chi dice "informati" è perché ha argomenti troppo deboli che non reggerebbero un contraddittorio. Tipo "aprite la mente, la verità è per chi la sa cercare, io ragiono con la mia testa, il governo non vogliono farci sapere"

adesso cerco e ti posto i link
https://www.inverse.com/article/15272-nasa-releases-rocket-and-aircraft-patents-for-spacex-and-blue-origin-to-sink-teeth-into

blobb
22-10-2020, 16:47
Ah, beh, vale anche per i computer, i telefoni, le automobili...

Citami una tecnologia innovativa che non sia l'evoluzione di una precedente.

certo vale per tutti i settori , ma musk non ha innovato nulla , neanche le auto elettriche sono una novità

blobb
22-10-2020, 16:54
tra le altre cose, la Lockheed Martin costruisce i vettori per i razzi Titan.
La Northrop Grumman - tra le altre cose - costruisce i razzi Antares, e la navetta Cygnus.

Ora, non bisogna avere chissà quali conoscenze per saperlo: bastano 30 secondi su wikipedia.

i titan non si costruiscono più da 15 anni ed entrambe le aziende operano principalmente sul settore militare infatti il titan era un icbm modificato

blobb
22-10-2020, 16:57
Pensa che si andava nelle americhe già a fine 1400, con tecnologie ben più arretrate. Che innovazione sarà mai andarci ora con un volo da 6 ore e 400 euro? Robetta.

Quanto agli anni 70, non è detto che le tecnologie fossero arretrate: Star Trek è del 66 e usavano già il teletrasporto.

infatti non è che i vettori di spacex ci mettono meno tempo, ed il sistema è quello mica si sono inventati il teletrasporto , hanno solo progettato un razzo come gli altri, ha la particolarità che una parte è riutilizzabile, ma non è detto che sia conveniente

blobb
22-10-2020, 16:58
Guarda non dirmelo... l’avevano offerta anche a me, ma ho gentilmente declinato perché alla fine si faceva lo stesso negli anni 70, con tecnologie ben più arretrate. Non ho ancora capito se ho fatot bene o ho fatto male, però.

fai come vuoi , tra l'altro sono brevetti resi pubblici, ma tranquillo musk si è inventato tutto di sana pianta

mmorselli
22-10-2020, 18:40
è stato cancellato per motivi di sicurezza , non per il costo

Aggiungiamo ovviamente anche i problemi di sicurezza, ma il problema grosso furono i costi, un lancio costava 500 milioni di dollari, contro i 60 milioni di Space X

Il "Riutilizzo" dello Shuttle era puro marketing, perché rimetterlo in sesto per un successivo lancio costava almeno come 5 missioni tradizionali.


ed atterrava e poteva essere riutilizzato con il vantaggio che non sprecava carburante durante il rientro, e questo significa un carico utile maggiore che non è poco

Carico utile? Lo Shuttle? LOL :D

Lo Shuttle era 2000 tonnellate, era lui il primo carico inutile. Il Falcon 9 ne pesa 500 (e fa il mestiere dello Shuttle), il Falcon Heavy 1500, ma arriva su Marte, non sulla ISS.

mmorselli
22-10-2020, 18:58
adesso cerco e ti posto i link
https://www.inverse.com/article/15272-nasa-releases-rocket-and-aircraft-patents-for-spacex-and-blue-origin-to-sink-teeth-into

Bravo, perché con un link posso ribattere sul punto, mentre se dici "Informati" stai praticamente facendo un appello all'infallibilità della tua tesi, come dire "c'è scritto sulla Bibbia"

L'articolo che hai messo, prima di tutto, tu lo hai letto?

Perché dice che nel 2016 la NASA ha reso 56 suoi brevetti di pubblico dominio, senza specificare nel dettaglio cosa riguardano, accennando che anche se teoricamente potrebbe accedervi chiunque i principali interessati sono aziende come Space X o Blue Origin...

E tu da questo ci avresti ricavato che i razzi riutilizzabili di Space X sono tecnologia NASA gentilmente ceduta a Elon Musk? Hai più fantasia di un vincitore del premio Nebula.

Tra l'altro ti ricordo che c'è una profonda differenza tra il concetto di brevetto Europeo e quello Americano, in Europa puoi brevettare solo cose che funzionano, negli USA invece puoi brevettare la semplice idea, senza nessun obbligo di dimostrare che funziona e fornire tutte le specifiche per arrivare al prodotto finito. Dubito che qualcuno abbia mai brevettato "Razzo che rientra dopo il lancio e atterra su quattro zampe", perché c'erano già nella fantascienza anni '50, e per fortuna almeno i concetti comuni non si possono brevettare nemmeno negli USA, altrimenti qualcuno brevetterebbe la ruota.

pin-head
22-10-2020, 19:06
i titan non si costruiscono più da 15 anni ed entrambe le aziende operano principalmente sul settore militare infatti il titan era un icbm modificato

Ma LOL, ci hanno appena mandato Perseverance su Marte, e hanno lanci pianificati anche nel 2021.
Guarda che ti conviene smetterla, stai collezionando una figura dietro l'altra...

pin-head
22-10-2020, 19:07
infatti non è che i vettori di spacex ci mettono meno tempo, ed il sistema è quello mica si sono inventati il teletrasporto , hanno solo progettato un razzo come gli altri, ha la particolarità che una parte è riutilizzabile, ma non è detto che sia conveniente

eh sì, è proprio una razzo come gli altri, e non è detto che sia conveniente :mc:

mmorselli
22-10-2020, 19:08
certo vale per tutti i settori , ma musk non ha innovato nulla , neanche le auto elettriche sono una novità

Tagliamo la testa al toro, mi faresti TU qualche esempio di qualcosa che consideri vera innovazione?

pin-head
22-10-2020, 19:08
fai come vuoi , tra l'altro sono brevetti resi pubblici, ma tranquillo musk si è inventato tutto di sana pianta

come ho detto prima, è meglio se la smetti... non sono belle figure, fidati :D

blobb
22-10-2020, 19:19
Bravo, perché con un link posso ribattere sul punto, mentre se dici "Informati" stai praticamente facendo un appello all'infallibilità della tua tesi, come dire "c'è scritto sulla Bibbia"

L'articolo che hai messo, prima di tutto, tu lo hai letto?

Perché dice che nel 2016 la NASA ha reso 56 suoi brevetti di pubblico dominio, senza specificare nel dettaglio cosa riguardano, accennando che anche se teoricamente potrebbe accedervi chiunque i principali interessati sono aziende come Space X o Blue Origin...

E tu da questo ci avresti ricavato che i razzi riutilizzabili di Space X sono tecnologia NASA gentilmente ceduta a Elon Musk? Hai più fantasia di un vincitore del premio Nebula.

Tra l'altro ti ricordo che c'è una profonda differenza tra il concetto di brevetto Europeo e quello Americano, in Europa puoi brevettare solo cose che funzionano, negli USA invece puoi brevettare la semplice idea, senza nessun obbligo di dimostrare che funziona e fornire tutte le specifiche per arrivare al prodotto finito. Dubito che qualcuno abbia mai brevettato "Razzo che rientra dopo il lancio e atterra su quattro zampe", perché c'erano già nella fantascienza anni '50, e per fortuna almeno i concetti comuni non si possono brevettare nemmeno negli USA, altrimenti qualcuno brevetterebbe la ruota.

ti stai arrampicando sugli specchi, hai negato che spacex utilizza brevetti nasa
e non l'ho ricavato io ma l'ho letto su una rivista specializzata, la quale tra l'altro faceva 2 calcoli sul "beneficio" reale di riutilizzare il razzo in quel modo,

blobb
22-10-2020, 19:19
come ho detto prima, è meglio se la smetti... non sono belle figure, fidati :D

nel merito cosa mi contesti???
o sai solo fare battutine???

mmorselli
22-10-2020, 19:27
ti stai arrampicando sugli specchi, hai negato che spacex utilizza brevetti nasa
e non l'ho ricavato io ma l'ho letto su una rivista specializzata, la quale tra l'altro faceva 2 calcoli sul "beneficio" reale di riutilizzare il razzo in quel modo,

Ma quando mai lo avrei negato? Non posso nemmeno affermarlo ovviamente, non dal tuo articolo, che dice solo che la NASA ha reso PUBBLICI alcuni non meglio specificati brevetti.

Space X collabora da tempo con la NASA, per cui se erano brevetti che sarebbero stati resi pubblici sono certo che a Space X li avranno concessi anche prima, era interesse reciproco che Space X raggiungesse i suoi obbiettivi.

Ma il punto è: quei brevetti hanno permesso a Musk di realizzare i suoi razzi riutilizzabili?

Mica me l'ho hai dimostrato questo. Inoltre come ti ho spiegato negli USA puoi brevettare anche roba che non hai idea di come farla funzionare per davvero, basta che il concetto sia nuovo rispetto a quanto visto fino ad ora, qualcosa a cui altri non avevano pensato. Ma se io ti concedo la licenza per la mia idea sull'auto volante, non è che poi tu con quella riesci a farne una.

blobb
22-10-2020, 19:36
Lo Shuttle? Il progetto cancellato perché costava troppo?

Mi sa che stai facendo molta confusione, lo Shuttle era lo stadio senza motori, in pratica fare atterrare lo Shuttle era come fare atterrare una inutilmente grossa Dragon, solo con costi stratosfericamente alti per rimetterlo in condizioni di ripartire. Space X al contrario recupera gli stadi con i motori, la parte costosa.

Lo Shuttle era meraviglioso da vedere, ma terribilmente sbagliato come progetto.

lo shuttle non aveva motori.... ma veramente stiamo a questo livello?

Lo Shuttle si compone essenzialmente di tre sottoinsiemi:

l'Orbiter Vehicle (in sigla OV): è l'unico componente a entrare in orbita con a bordo gli astronauti, un vano di trasporto per il carico, tre motori principali che utilizzano il combustibile presente nei serbatoi esterni e un sistema di manovra orbitale con due motori più piccoli (OMS);

blobb
22-10-2020, 19:50
Aggiungiamo ovviamente anche i problemi di sicurezza, ma il problema grosso furono i costi, un lancio costava 500 milioni di dollari, contro i 60 milioni di Space X

Il "Riutilizzo" dello Shuttle era puro marketing, perché rimetterlo in sesto per un successivo lancio costava almeno come 5 missioni tradizionali.




Carico utile? Lo Shuttle? LOL :D

Lo Shuttle era 2000 tonnellate, era lui il primo carico inutile. Il Falcon 9 ne pesa 500 (e fa il mestiere dello Shuttle), il Falcon Heavy 1500, ma arriva su Marte, non sulla ISS.

ma veramente stai paragonando le capacità dello shuttle con il falcon 9????
lo shuttle poteva portare 8 persone, laboratori mobili ,aveva un braccio meccanico e si poteva uscire nello spazio, il falcon 9 con abbinata alla crew nulla di tutto questo

blobb
22-10-2020, 19:52
Ma quando mai lo avrei negato? Non posso nemmeno affermarlo ovviamente, non dal tuo articolo, che dice solo che la NASA ha reso PUBBLICI alcuni non meglio specificati brevetti.

Space X collabora da tempo con la NASA, per cui se erano brevetti che sarebbero stati resi pubblici sono certo che a Space X li avranno concessi anche prima, era interesse reciproco che Space X raggiungesse i suoi obbiettivi.

Ma il punto è: quei brevetti hanno permesso a Musk di realizzare i suoi razzi riutilizzabili?

Mica me l'ho hai dimostrato questo. Inoltre come ti ho spiegato negli USA puoi brevettare anche roba che non hai idea di come farla funzionare per davvero, basta che il concetto sia nuovo rispetto a quanto visto fino ad ora, qualcosa a cui altri non avevano pensato. Ma se io ti concedo la licenza per la mia idea sull'auto volante, non è che poi tu con quella riesci a farne una.

Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Sono serviti anni a Space X per arrivare a quel risultato, per cui no, non è tecnologia altrui ceduta, o avrebbe funzionato da subito.

La NASA ha ceduto i suoi desideri nel cassetto, Space X li ha resi reali.

https://www.nasa.gov/press-release/nasa-makes-dozens-of-patents-available-in-public-domain-to-benefit-us-industry

pin-head
22-10-2020, 20:25
nel merito cosa mi contesti???


be' di aver negato che la Lockheed Martin e la Northrop Grumman facciano vettori spaziali, giusto per dirne una.
La cosa più grave comunque è l'incredibile non conoscenza che continui a dimostrare su queste tematiche, nonostante sputi sentenze.
Non dico che siamo a livello di terrapiattismo, ma poco ci manca.
Comunque continua pure, è uno spasso leggerti :D

mmorselli
22-10-2020, 20:27
ma veramente stai paragonando le capacità dello shuttle con il falcon 9????
lo shuttle poteva portare 8 persone, laboratori mobili ,aveva un braccio meccanico e si poteva uscire nello spazio, il falcon 9 con abbinata alla crew nulla di tutto questo

No, non sto paragonando LE CAPACITA', perché non rientra negli scopi di questa discussione.

Lo Shuttle era figo, l'ho già scritto, era bellissimo, ma era una soluzione in cerca di un problema, le cose le fai perché ti servono e perché ti conviene farle in un certo modo, non perché sono fighe.

Ma insomma, saranno mica scemi alla NASA ad averlo dismesso, no? I problemi di sicurezza in 30 anni li avrebbero risolti, ma quelli dei costi assurdi no, non era un progetto scalabile.

mmorselli
22-10-2020, 20:33
Sono serviti anni a Space X per arrivare a quel risultato, per cui no, non è tecnologia altrui ceduta, o avrebbe funzionato da subito.

Giura che non sei un troll...

Devo dubitare della tua buona fede, o delle tue capacità di ragionamento? Tu cosa preferisci?

La tecnologia dei razzi riutilizzabili E' OVVIO che non fosse tecnologia altrui, l'ho detto e lo ribadisco.

Tu però hai parlato di BREVETTI ... GENERICI BREVETTI, accusando me di affermare che Space X non ne avesse utilizzati. Stai giocando con le parole per vedere se sono così coglione da continuare a darti corda, o cosa? :D

Io ho una gran pazienza, però tu stai cercando il limite. Bravo, così si fa scienza :D

blobb
22-10-2020, 21:06
be' di aver negato che la Lockheed Martin e la Northrop Grumman facciano vettori spaziali, giusto per dirne una.
La cosa più grave comunque è l'incredibile non conoscenza che continui a dimostrare su queste tematiche, nonostante sputi sentenze.
Non dico che siamo a livello di terrapiattismo, ma poco ci manca.
Comunque continua pure, è uno spasso leggerti :D

mi elenchi i vettori che la Northrop e la lockheed producono attualmente???
dai vediamo
non parlo di aziende controllate o di associazioni

blobb
22-10-2020, 21:34
Giura che non sei un troll...

Devo dubitare della tua buona fede, o delle tue capacità di ragionamento? Tu cosa preferisci?

La tecnologia dei razzi riutilizzabili E' OVVIO che non fosse tecnologia altrui, l'ho detto e lo ribadisco.

Tu però hai parlato di BREVETTI ... GENERICI BREVETTI, accusando me di affermare che Space X non ne avesse utilizzati. Stai giocando con le parole per vedere se sono così coglione da continuare a darti corda, o cosa? :D

Io ho una gran pazienza, però tu stai cercando il limite. Bravo, così si fa scienza :D

ma dai... manco sapevi che lo shuttle (la navetta) era dotato di motori..
le tecnologie dei razzi riutilizzabili sono in parte state cedute dalla nasa a spacex

https://www.theverge.com/2019/7/30/20747530/nasa-artemis-moon-mars-missions-spacex-blue-origin-starship-aco

Meanwhile, Blue Origin’s competitor SpaceX is also working with NASA through the ACO program to develop technologies that will be vital for the company’s future Starship rocket. The vehicle is currently being developed at SpaceX to take cargo and humans to deep space destinations. Now, SpaceX will be getting help from the agency to figure out how to land large rockets like Starship on the surface of the Moon, and the company will also study how much lunar dust these landings kick up. Additionally, SpaceX is getting NASA help to figure out how to transfer rocket propellants in space, something that is necessary to send Starship beyond Earth’s near vicinity. The Starship design calls for the vehicle to get “filled up” with propellant while in orbit around Earth, so that it has all the fuel it needs to break free of our planet’s gravity.

Developing ways to transfer propellant in space could also be a game changer for other companies beyond SpaceX. For instance, many companies are hoping to mine the Moon’s water and turn it into rocket propellant that can be stored in so-called “depots” in space. That way, rockets could meet up with these depots and refuel to travel farther distances. But the only way this concept works is if engineers can develop autonomous spacecraft that can transfer super cold and sometimes volatile propellants in space, something that’s particularly difficult in an environment without gravity. NASA has been working on this technology, and a few spacecraft have already demonstrated this capability in space. But the process is far from mature.

pin-head
22-10-2020, 21:46
mi elenchi i vettori che la Northrop e la lockheed producono attualmente???
dai vediamo
non parlo di aziende controllate o di associazioni

un po' te li ho già scritti - se li hai dimenticati, torna pure a leggere i messaggi :D

blobb
22-10-2020, 21:50
un po' te li ho già scritti - se li hai dimenticati, torna pure a leggere i messaggi :D

hai scritto cavolate dato che uno non è in produzione da 15 anni l'altro non lo costruisce la northrop.....

pin-head
22-10-2020, 22:20
hai scritto cavolate dato che uno non è in produzione da 15 anni l'altro non lo costruisce la northrop.....

ah ah, certo :D

mmorselli
23-10-2020, 02:58
ma dai... manco sapevi che lo shuttle (la navetta) era dotato di motori..

Certo, perché non ho 51 anni, appassionato di astronomia, astrofisica ed astronautica da quando ne avevo 12, e lo shuttle non l'ho visto nascere in quel periodo della storia in cui manco mia madre con la terza media si perdeva un lancio in diretta :D

Non avevo gli occhi lucidi quando il mio, di allora, musicista preferito, Jean Michel Jarre, riuscì a piazzare il suo saxofonista tra gli astronauti, o riuscì a piazzare un astronauta come suo saxofonista, perché quel pazzo progettava di battere il record di live più grande del mondo (comunque sempre suo) suonando in contemporanea terra - spazio, e non diventarono ancora più lucidi quando esplose, in diretta, davanti ai miei occhi, nel 1986 quando avevo 17 anni...

Non ne ho visti abbastanza, di lanci dello Shuttle, insomma, a parte tutti quanti :D

Non hai capito il senso della frase che ti ho scritto, oppure l'hai capita e l'hai travisata apposta come stai facendo ripetutamente, ma mi sparo su un alluce piuttosto che impegnarmi in una discussione in cui te lo rispiego :D