PDA

View Full Version : Google nel mirino della giustizia USA: avviata una causa in materia di antitrust


Redazione di Hardware Upg
21-10-2020, 09:32
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/google-nel-mirino-della-giustizia-usa-avviata-una-causa-in-materia-di-antitrust_92921.html

Il Dipartimento di Giustizia prepara l'artiglieria: Google è accusato di pratiche anticoncorrenziali che le hanno permesso di agguantare il dominio del mercato. Secondo l'azienda di Mountain View si tratta semplicemente della scelta del consumatore

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cfranco
21-10-2020, 10:00
Era anche ora

Axios2006
21-10-2020, 10:14
Era anche ora

Esistono decine di alternative a Google. Mica è come Microsoft che ti installa il browser direttamente nel sistema operativo...

Non mi risulta che Google abbia puntato una pistola a MS o ad Opera per obbligarli a passare a Chrome.

Gmail è arrivato anni dopo Hotmail e Outlook.

coschizza
21-10-2020, 10:22
Esistono decine di alternative a Google..

seconmdo l'accusa che io condivido non eiste nessuna alternativa a google e per questo vogliono smembrarla, come sarebbe ovvio da fare sempre IMHO

dwfgerw
21-10-2020, 10:24
Esistono decine di alternative a Google. Mica è come Microsoft che ti installa il browser direttamente nel sistema operativo...

Non mi risulta che Google abbia puntato una pistola a MS o ad Opera per obbligarli a passare a Chrome.

Gmail è arrivato anni dopo Hotmail e Outlook.

Ho letto le 68 pagine dell’accusa.. google è imputata di aver stretto accordi commerciali per far si che search rappresentasse il punto default di uscita su internet di qualsiasi dispositivo. Pagando apple ed altri decine di miliardi di dollari ha distrutto qualsiasi altra azienda potenziale concorrente. Il 90% del mercato delle query oggi, è assimilabile al 90% del mercato os desktop di microsoft negli anni 90. Fossi in google coopererei, per evitare anni di lotte che potrebbero sfociare in breakup ossia divisione in più parti dell’azienda.

canislupus
21-10-2020, 10:36
A mio avviso la distanza tra Accordo commerciale (ti pago per mettere Google sul tuo dispositivo come motore di ricerca) e monopolio è molto labile.
Staremo a vedere.
Sicuramente non sempre le persone vogliono la scelta... vi è una certa pigrizia mentale (vedi persone che usano Office perchè non si trovano con OpeOffice e magari devono scrivere un testo semplice).

Mparlav
21-10-2020, 10:54
Se paghi uno solo è un conto, ma già se questo fosse Apple, nel settore mobile rappresenta un problema.

Ma paghi tutti con offerte economiche che nessun altro riesce a sostenere, è finita la concorrenza.

Vedremo se negli USA, l'Antitrust riesce una volta tanto a raggiungere qualche risultato concreto, visto che sono anni che stanno lì a guardare senza far nulla.

k0nt3
21-10-2020, 11:09
Esistono decine di alternative a Google. Mica è come Microsoft che ti installa il browser direttamente nel sistema operativo...

Non mi risulta che Google abbia puntato una pistola a MS o ad Opera per obbligarli a passare a Chrome.

Gmail è arrivato anni dopo Hotmail e Outlook.
I telefoni Android hanno decine di applicazioni Google che non possono essere disinstallate. Inoltre non c'è alcuna alternativa a Google Maps per esempio, perchè tutte le altre app sono comunque basate su Google Maps, che su Android gode di una posizione privilegiata essendo strettamente collegata ai Google services.
Se poi parliamo di motori di ricerca e pubblicità online le pratiche sleali si moltiplicano :sofico:

Cfranco
21-10-2020, 11:35
Esistono decine di alternative a Google.

Davvero ?
Dimmi 10 motori di ricerca alternativi a Google
Dimmi 10 aziende di raccolta pubblicitaria per internet alternative a Google
Dimmi 10 alternative ad Android

E voglio tutti nomi che abbiano una quota di mercato significativa ...

Stefano Landau
23-10-2020, 08:59
I telefoni Android hanno decine di applicazioni Google che non possono essere disinstallate. Inoltre non c'è alcuna alternativa a Google Maps per esempio, perchè tutte le altre app sono comunque basate su Google Maps, che su Android gode di una posizione privilegiata essendo strettamente collegata ai Google services.
Se poi parliamo di motori di ricerca e pubblicità online le pratiche sleali si moltiplicano :sofico:

Sbagliato! C'è Here maps, basato sui dati di nokia maps che ha mappe indipendenti da quelle di google. Poi c'è Tom Tom che è il miglior navigatore che abbia mai provato.
Peccato che Android auto poi permetta di utilizzare solo Waze, guarda caso di google, che anche Maps.

Anzi..... io quando posso non uso le app google perchè sono concepite per un utilizzo on-line. Ma se non ho rete dati come navigo ? Le applicaizoni di navigazione devono avere le mappe sul terminale, appunto come Tom Tom o Here Maps!