Redazione di Hardware Upg
21-10-2020, 06:39
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/un-satellite-con-intelligenza-artificiale-sfreccia-sopra-le-nostre-teste_92909.html
È in orbita dal 2 settembre PhiSat-1, un particolare satellite che a bordo ha un'intelligenza artificiale grazie alla VPU Intel Movidius Myriad 2.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma è a 27500KM o a 530KM? Care unità di misura.
Marko_001
21-10-2020, 07:59
@3000
a intuito
27.500 km è all'ora, ovvero la velocita del satellite
530 km è la sua altezza
e vanno scritti in minuscolo
-
comunque è desueto citare la cavalleria in quanto è
era strumento di oppressione degli invasori sui nativi.
supertigrotto
21-10-2020, 08:29
Ops SkyNet ha preso il volo
comunque è desueto citare la cavalleria in quanto è
era strumento di oppressione degli invasori sui nativi.
QUALE cavalleria e QUALI nativi ?
Di solito in passato se eri un soldato impegnato in battaglia ed era LA TUA cavalleria che arrivava, era decisamente una bella cosa. :D
Che mica esistevano solo i cavalleggeri dell'US Army ed i nativi americani (che pure loro a livello militare erano cavalleria).
rockroll
22-10-2020, 03:39
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/un-satellite-con-intelligenza-artificiale-sfreccia-sopra-le-nostre-teste_92909.html
È in orbita dal 2 settembre PhiSat-1, un particolare satellite che a bordo ha un'intelligenza artificiale grazie alla VPU Intel Movidius Myriad 2.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Qualcosa non torna:
"Il satellite in questione, PhiSat-1, sta ora viaggiando a oltre 27.500 chilometri in un'orbita sincrona con il Sole a circa 530 km dalle nostre teste."
Non occorre essere astrofisci per capire che questa condizione non è possibile!
Il satellite percorrerebbe un'orbita pressochè circolare di circa Km 43332=6.28*(6370+530) con periodo di circa ore (decimali) 1.58=43332/27500 ...
Ora qualcuno mi dica come può essere sincrono col sole (che ha un periodo apparente di circa 24 ore) un satellite con periodo di poco più di un'ora e mezzo!
Per sincrono col sole io intendo un corpo celeste che mantenga sempre la stessa posizione rispetto al Sole da qualunque punto della Terra lo si osservi... Ma quali arcane forze extracopernikiane ed ultranewtoniane me lo terrebbero apparentemente fermo lassù, come se fosse una "stella fissa" incastonata nella volta celeste di tolemaica memoria?
empatico
22-10-2020, 13:03
@rockroll fanno riferimento ad una orbita eliosincrona o SSO, cioè un'orbita quasi polare che consente di passare sopra un dato punto della superficie terrestre sempre alla stessa ora locale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.