PDA

View Full Version : Windows 10 October 2020 Update (20H2) rilasciato con il nuovo Menu Start! Le novità e come scaricarlo subito


Redazione di Hardware Upg
20-10-2020, 19:09
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-october-2020-update-20h2-rilasciato-con-il-nuovo-menu-start-le-novita-e-come-scaricarlo-subito_92908.html

Microsoft ha appena rilasciato Windows 10 October 2020 Update. Nella pagina vi spieghiamo le novità e come scaricarlo subito senza aspettare il roll-out progressivo (a vostro rischio!)

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
20-10-2020, 22:00
Va bene le migliorie e le innovazioni.. ma tra queste direi che i sensazionalismi per "il nuovo menu start" ce li possiamo pure risparmiare.
Mi pare evidente che la rivistazione estetica è davvero miserrima, tralasciando il fatto che possa piacere o meno.

Come ho già detto più volte, ms ci guadagnerebbe parecchio dal punto di vista del gradimento se lasciasse andare un pochino le redini sull'aspetto estetico del suo sistema fornendo all'utente finale un po' più di spazio per scegliere l'aspetto di vari elementi nel desktop.
Anche rimettere magari i widget come su seven sarebbe una buona cosa.

s0nnyd3marco
20-10-2020, 22:24
Io sono basito: MS si perde in questi dettagli irrilevanti quando hanno il pannello di controllo ed il file manager che supplicano di essere aggiornati. La coerenza grafica di windows 10 è inesistente. Cosa diavolo stanno aspettando?

Per fortuna sui miei device c'è android e Linux.

demon77
20-10-2020, 22:59
Io sono basito: MS si perde in questi dettagli irrilevanti quando hanno il pannello di controllo ed il file manager che supplicano di essere aggiornati. La coerenza grafica di windows 10 è inesistente. Cosa diavolo stanno aspettando?

Per fortuna sui miei device c'è android e Linux.

anche quello è uno dei grandi misteri della fede.

Axios2006
20-10-2020, 23:04
Io sono basito: MS si perde in questi dettagli irrilevanti quando hanno il pannello di controllo ed il file manager che supplicano di essere aggiornati. La coerenza grafica di windows 10 è inesistente. Cosa diavolo stanno aspettando?

Per fortuna sui miei device c'è android e Linux.

Windows 10, alpha perenne... :asd:

Abufinzio
20-10-2020, 23:34
altra opzione per il donwload:
https://tb.rg-adguard.net/public.php
(il sito propone link legittimi alle iso, niente di terzi)

vraptus
21-10-2020, 06:19
Vediamo che casini capiteranno stavolta.

gd350turbo
21-10-2020, 07:31
Vediamo che casini capiteranno stavolta.

i soliti...

tallines
21-10-2020, 07:45
altra opzione per il donwload:
https://tb.rg-adguard.net/public.php
(il sito propone link legittimi alle iso, niente di terzi)
Più di 5 Gb.............? :eek:

Il 64 bit........

gd350turbo
21-10-2020, 08:03
Più di 5 Gb.............? :eek:

Il 64 bit........

5801.47 MB per l'esattezza...

ma dai, l'ho scaricato sul cellulare, (a 20-25 MB/sec), in pochi minuti !

s0nnyd3marco
21-10-2020, 08:04
anche quello è uno dei grandi misteri della fede.

E poi spendono tempo e risorse per creare un roito tipo il Surface Duo (vedi la recensione di arstechnica (https://arstechnica.com/gadgets/2020/10/surface-duo-review-orphaned-windows-hardware-makes-a-poor-android-device/)). :muro:

frankie
21-10-2020, 08:49
Esatto, due delle cose più utilizzate, ferme da decenni.
Implementare le tab?
Un pannello ops interfaccia unica per le impostazioni?

s0nnyd3marco
21-10-2020, 08:52
Esatto, due delle cose più utilizzate, ferme da decenni.
Implementare le tab?
Un pannello ops interfaccia unica per le impostazioni?

Anche lo store, oramai che hanno mollato windows 10 mobile, e' la fiera dell'inutilita'. Senza contare che ci saranno forse 10 app.

MS, un fail dietro l'altro...

Riky1979
21-10-2020, 09:56
Sul mio notebook il 20H1 era arrivato disponibile, senza forzature, a settembre ora invece il 20H2 è subito disponibile; hanno estratto il notebook come cavia a questo giro? o tra poche ore lo vedrò scomparire e riapparire a marzo? Per chi non ha forzato l'installazione di 20H1 avete già fatto un confronto delle date di rilascio sul vostro pc?

LL1
21-10-2020, 10:38
guarda che 20H2 porta in dote solo piccolissime novità di tipo estetico tant'è vero che si potevano attivare già da tempo su 20H1 ricorrendo ad un banalissimo trucco dunque anche il concetto di cavia, quantomeno in questo caso così come del resto per 19H2, è molto relativo non andando a toccare praticamente nulla delle cose più profonde..

In sostanza cosa ho detto?
Che non c'è alcuna straordinarietà se la tua macchina, che ha sudato 20H1, ha improvvisamente ricevuto la sua naturale evoluzione a distanza di giorni...

tallines
21-10-2020, 11:14
5801.47 MB per l'esattezza...

ma dai, l'ho scaricato sul cellulare, (a 20-25 MB/sec), in pochi minuti !
E poi hai fatto l' installazione in place ?

gd350turbo
21-10-2020, 11:29
E poi hai fatto l' installazione in place ?

Questa sera, lo metto su una chiavetta e poi lo installo su un portatile rigenerato.

Saturn
21-10-2020, 11:32
Comunque visto l'andazzo, faccio un'offerta a Microsoft per acquistare tutta la baracca, tanto a quanto mi dite sono alla canna del gas e con un par de mille euri me li compro...quando comando io faccio realizzare quello che segretamente volete tutti....Windows 7 II - ripartiamo da li, e la società mi torna subito ai fasti di un tempo. ;)

gd350turbo
21-10-2020, 11:33
Comunque visto l'andazzo, faccio un'offerta a Microsoft per acquistare tutta la baracca, tanto a quanto mi dite sono alla canna del gas e con un par de mille euri me li compro...quando comando io faccio realizzare quello che segretamente volete tutti....Windows 7 II - ripartiamo da li, e la società mi torna subito ai fasti di un tempo. ;)

Ci stai in società con me ?

Saturn
21-10-2020, 11:34
Ci stai in società con me ?

Ok, ma io tengo il 51% e tu il 49%....okkay ?!? :sofico:

gd350turbo
21-10-2020, 11:43
Ok, ma io tengo il 51% e tu il 49%....okkay ?!? :sofico:
Ok, tanto a me interessa solo dire di avere comprato la microsoft :sofico:

GTKM
21-10-2020, 13:23
Ok, tanto a me interessa solo dire di avere comprato la microsoft :sofico:

https://www.wsj.com/market-data/quotes/MSFT/company-people

Temo seriamente che dobbiate attendere ancora un po' prima di vedere Microsoft alla canna del gas. :D

Marko_001
21-10-2020, 14:04
@s0nnyd3marco
mi perdoni
ma se ha Linux
che le importa di ciò che c'è o non c'è, e di come è fatto.
ha proprio del tempo da perdere
con il sudoku ha problemi?
-
comunque
aggiornamento fatto
come pure il successivo, kb4579311, richiesto.
il menù a tendina non lo uso, quindi non saprei che c'è
ma le icone sono migliorate, tutte tendenti al blu
il che, avendo io impostato lo sfondo della barra applicazioni
in colore acciaio satinato su desktop nero, hanno un buon contrasto
solo quella della mappa caratteri è ancora old style...
solite mi cose da ripristinare, tipo controllo del xmouse,
e qualche link rapido nel menù contestuale
apertura di documenti office e altri programmi noti
mi pare migliorata, ma essendo frazioni di secondo
potrebbe essere suggestione.
-
i GB sono 8.288 per la versione che comprende 32-64
le versioni singole non saprei, non le ho mai scaricate.
-
al momento nessuna problematica riscontrata

s0nnyd3marco
21-10-2020, 15:31
@s0nnyd3marco
mi perdoni
ma se ha Linux
che le importa di ciò che c'è o non c'è, e di come è fatto.
ha proprio del tempo da perdere
con il sudoku ha problemi?


Perche' su Windows 10 ci passo 8 ore al giorno. Purtroppo sul PC aziendale Linux lo uso solo tramite una VM, per il resto mi tocca tenermi Windows.
Ho proposto un dual boot, ma IT mi ha minacciato di linciaggio.

A parte questo, credo di avere il diritto pieno di poter commentare e criticare le notizie al pari di qualunque altro, anche della tecnologia che non uso e possiedo, sempre argomentando ed in modo civile.
Per esempio critico spesso gli iPhone per i prezzi e non ne ho mai comprato uno.

calabar
21-10-2020, 16:59
Mi chiedo comunque cosa giustifichi un tale aumento di dimensioni delle ISO. Mi toccherà mandare in pensione la mia fidata chiavetta da 8 giggi dedicata all'installazione di entrambe le versioni da 32-64 bit.

A quando un articolo sulle funzionalità rimosse/deprecate?

LL1
21-10-2020, 17:01
A quando un articolo sulle funzionalità rimosse/deprecate?

guarda, tanto non fanno altro che copiare e incollare dai link sottostanti per cui ne anticipo il lavoro:
1 (https://docs.microsoft.com/en-us/windows/deployment/planning/windows-10-removed-features) e 2 (https://docs.microsoft.com/en-us/windows/deployment/planning/windows-10-deprecated-features)

aqua84
21-10-2020, 17:02
Mi chiedo comunque cosa giustifichi un tale aumento di dimensioni delle ISO. Mi toccherà mandare in pensione la mia fidata chiavetta da 8 giggi dedicata all'installazione di entrambe le versioni da 32-64 bit.
eh già... io ho dovuto cambiarla già da un po' e passare a quella da 32GB per tenere Windows e Office su chiavetta

Saturn
21-10-2020, 17:10
https://www.wsj.com/market-data/quotes/MSFT/company-people

Temo seriamente che dobbiate attendere ancora un po' prima di vedere Microsoft alla canna del gas. :D

Ce lo so...ironizzavo ovviamente...:asd:

poverociccio
21-10-2020, 17:34
...e ci hanno impiegato pure 5 mesi di test per tirar fuori sta c....a

LL1
21-10-2020, 17:39
...e ci hanno impiegato pure 5 mesi di test per tirar fuori sta c....a
questa non è male :asd:

*Pegasus-DVD*
21-10-2020, 20:30
ma perchè questa versione me l'ha scaricata in 5 minuti senza reinstallare il SO come con le altre versioni?

PCFed
21-10-2020, 23:58
Se si sceglie di scaricare l'ISO di Windows 10 sia a 32 che a 64 bit è normale che si arrivi ad 8GByte ... dimenticate che le ISO sono all in one ovvero contengono tutte le versioni di Windows 10 (la Home, la Pro, L'enterprise, la N ecc. ecc.) ... non ci credete

Detto questo, anche io ho aggiornato a Windows 10 20H2 senza problemi e francamente del leggero restyling del menu start come si dice a Roma non me ne pò frecà de meno, il menu start di windows 10 non mi piace è troppo disordinato per i miei gusti per non parlare delle orrende piastrelle ...

Per questo motivo da sempre uso il tool Open Shell a 64bit (inizialmente Classic Shell) che permette di avere il classico menu start delle versioni precedenti di Windows con molteplici possibilità di configurazione compreso la possibilità di regolare i colori e la trasparenza a proprio piacimento.

Open shell rimpiazza il menu start e la task bar al momento dell'accesso locale a Windows 10, senza creare problemi, impegnare risorse (è un eseguibile di 160 KByte il cui codice sorgente è open source, è scritto in c++ e compilato tramite assembler intel/amd x64)

Oltre al predetto restyling non ho notato nulla di nuovo nella mia installazione di Windows 20H2, anzi no ho notato per caso una novità di cui non ho mai letto o sentito notizie, la novità è sui file compressi ... fate click con il tasto destro del mouse su un archivio complesso (zip, rar e comapagnia bella ...) scegliete Proprietà e scoprirete la novità ...

Come sempre con l'aggiornamento non ho avuto brutte sorprese in termini di nuovi bug e problemi vari e come sempre il mio sistema rimane graniticamente stabile e veloce.

Anche con questo Upgrade mi ritrovo disinstallati il pacchetto di giochi a 64 bit che a suo tempo erano disponibili con Windows 7 Ultimate e che tengo installati in Windows 10 Professional ... ad ogni aggiornamento (non quelli mensili) mi vengono disinstallati ... Non capisco perché Microsoft non vuole che li tenga installati in Windows 10 Professional ... è dai tempi di MSDOS 6.22+Windows 3.11 for Work Group che acquisto licenze originali fino alla licenza originale di Windows 7 Ultimate grazie alla quale ho potuto ottenere Windows 10 Pro senza spendere nulla ... insomma dopo tutti i soldi che gli ho dato mi rompe le scatole per i giochi ... ma io non demordo ad ogni upgrade in cui vengono disinstallati io li ristallo, punto!

tallines
22-10-2020, 13:15
Io ho installato l' ultima Versione di W10 cosi :) >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47050097&postcount=46961

fukka75
22-10-2020, 18:20
La iso del 20H2 sono 6GB contro 5,2 della 2004, non mi pare poi tutta 'sta gran differenza :fagiano::fagiano:

PCFed
23-10-2020, 15:02
@ tallines - Post #32

Anche la procedura che usi tu per fare l'upgrade va benissimo solo che ha l'inconveniente che se salta la connessione internet salta anche l'aggiornamento
quindi devi riconetterti e ricominciare tutto ...

Io preferisco fare prima il download dell'ISO dell'ultima versione di Windows 10, salvarmela nell'unità SSD esterna portatile e quindi aggiornare offline dall'ISO scaricata

Preferisco procedere così anche per garantirmi di avere sempre a disposizione l'immagine del disco d'installazione perché, anche se non mi è mai successo, potrebbe accadere di dover essere costretto a formattare a zero l'unità interna del proprio computer (nel mio caso è un volume RAID 0 composto da due unità identiche Samsung Pro NVMe M.2 PCIe) ed eseguire appunto una installazione da zero che a fortiori viene eseguita offline ...

@ fukka75 - Post #33

Se si scarica L'ISO di Windows 10 20H2 tramite lo strumento Microsoft Media Creation Tool scegliendo il download di entrambe le versioni a 32 e a 64 bit,
questa occupa un volume di circa 8 GByte (per l'esattezza 7,9 GByte)

fukka75
23-10-2020, 17:52
mai usato il MCT, sempre scaricato tamite il sito microsoft utilizzando F12 e interfaccia per smartphone, così da abiltare il download della iso

gd350turbo
23-10-2020, 18:49
Oggi forse ho finalmente trovato un PC che si pianta con Windows...
Ma temo sia un problema hardware.

PCFed
24-10-2020, 14:05
@ fukka75 - Post #35

Non è il tool Microsoft Creation che fa aumentare il volume dell'immagine ISO del disco d'installazione di Windows 10, il tool permette solo di scegliere quale immagine vuoi scaricare, se creare una USB boottable o masterizzare l'immagine che si sceglie su un DVD boottable.

Io scelgo sempre l'immagine Full del disco d'installazione di Windows 10 che contiene tutte le versioni di windows 10 sia a 32 che a 64 bit e questa appunto occupa un volume di 7,9 GByte quindi volendola masterizzare occorre utilizzare necessariamente un disco DVD Recordable Dual Layer (capienza effettiva 8,4 Gbyte)

fukka75
24-10-2020, 17:01
Ah ok, invece per il download diretto della iso si deve scegliere fra 32bit e 64Bit, non c'è un download unico :mano:

rokis
10-11-2020, 07:08
Perche' su Windows 10 ci passo 8 ore al giorno. Purtroppo sul PC aziendale Linux lo uso solo tramite una VM, per il resto mi tocca tenermi Windows.
Ho proposto un dual boot, ma IT mi ha minacciato di linciaggio.

A parte questo, credo di avere il diritto pieno di poter commentare e criticare le notizie al pari di qualunque altro, anche della tecnologia che non uso e possiedo, sempre argomentando ed in modo civile.
Per esempio critico spesso gli iPhone per i prezzi e non ne ho mai comprato uno.

Giustamente dico io, il criticatutto è lo sport nazionale italiano, dopo il calcio naturalmente, guai a chi lo tocca! :D