View Full Version : iPhone 12, il doppio dei preordini rispetto a iPhone 11 nel primo giorno di prevendita
Redazione di Hardware Upg
20-10-2020, 17:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-12-il-doppio-dei-preordini-rispetto-a-iphone-11-nel-primo-giorno-di-prevendita_92894.html
I nuovi iPhone potrebbero essere un successo, secondo Kuo, che ha analizzato i primi dati di vendita dei melafonini già disponibili al preorder
Click sul link per visualizzare la notizia.
elgabro.
20-10-2020, 17:56
poi dicono che c'è crisi.
canislupus
20-10-2020, 18:12
Evidentemente il mondo non sta così male come si pensa... e vabbè... brava Apple che vende sempre e in ogni situazione.
Un po' m'ha stupito, tutto sommato ormai gli smartphone sono una tecnologia matura, mi sarei aspettato vendite tendenzialmente in calo per l'allungamento dei cicli di vita, e con un prezzo medio di vendita anch'esso in calo perchè il vantaggio relativo tra top e medio gamma diventa sempre meno rilevante.
Pure i cinesi mi hanno un po' deluso, dopo che gli USA hanno distrutto il loro ex primo produttore mondiale stanno accorrendo a comprarsi gli iPhone, già visti diversi sui social scrivere che devono scegliere il colore o che non vedono l'ora che arrivi, pure una tizia che conosco che ora ha un P40 Pro a cui all'epoca avevo chiesto quel'è il negozio migliore per prendere un P30 a Shanghai, da fanboy Huawei ( un po' ex, i telefoni ormai mi eccitano granchè ) mi sento un po' come l'ultimo giapponese a combattere sull'isola deserta mentre i compatrioti già passano i weekend da McDonald's :O
canislupus
20-10-2020, 18:56
Un po' m'ha stupito, tutto sommato ormai gli smartphone sono una tecnologia matura, mi sarei aspettato vendite tendenzialmente in calo per l'allungamento dei cicli di vita, e con un prezzo medio di vendita anch'esso in calo perchè il vantaggio relativo tra top e medio gamma diventa sempre meno rilevante.
Pure i cinesi mi hanno un po' deluso, dopo che gli USA hanno distrutto il loro ex primo produttore mondiale stanno accorrendo a comprarsi gli iPhone, già visti diversi sui social scrivere che devono scegliere il colore o che non vedono l'ora che arrivi, pure una tizia che conosco che ora ha un P40 Pro a cui all'epoca avevo chiesto quel'è il negozio migliore per prendere un P30 a Shanghai, da fanboy Huawei ( un po' ex, i telefoni ormai mi eccitano granchè ) mi sento un po' come l'ultimo giapponese a combattere sull'isola deserta mentre i compatrioti già passano i weekend da McDonald's :O
Beh Huawei con la perdita del play store ha perso, inutile negarlo.
Conosco tantissime persone che non lo comprerebbero mai, neanche se lo regalassero.
Quindi lato Android di marchi conosciuti con grandissima visibilità rimane Samsung (sì ci sono anche Nokia, Motorola, LG, ma con quale market share?).
Lato iOS c'è solo iPhone.
Io non mi meraviglio di chi compra quest'ultimo... mi meraviglio di chi voglia abbandonare l'11 per il 12... quello mi sembra più un motivo legato all'essere fanboy... ma è una mia idea...
Babylon5
20-10-2020, 18:57
alla faccia della crisi economica !!
Beh Huawei con la perdita del play store ha perso, inutile negarlo.
Conosco tantissime persone che non lo comprerebbero mai, neanche se lo regalassero.
Più che altro il problema è che non può procurarsi i componenti, dal punto di vista dei cinesi sarebbe stato comprensibile vedere il ban dei servizi google con indifferenza perchè non li coinvolge a prescindere, mentre pensavo che avrebbero avuto una reazione vedendo che il loro principale produttore di smartphone rischia di essere costretto ad uscire completamente dal mercato. Non importa tendenzialmente nulla neanche a quelli più nazionalisti, tipo una tizia che conosco indignata con gli USA che a suo dire cercano di dividere la Cina con campagne di disinformazione e che si infuria a vedere i diari di Fang Fang su Wuhan in libreria perchè sostiene che sia una cosa orchestrata dagli Stati Uniti, del ban di Huawei non sa nulla e non gliene importa nulla, eppure la questione dell'indipendenza/predominio tecnologico mi sembra più importante :stordita:
Anche se togliessero il ban dopo le prossime elezioni il danno resterebbe comunque enorme, già qualche mese fa si diceva che il 40% del personale della divisione smartphone ha lasciato l'azienda
Povero mondo.
e perche mai? è un bel device, sinceramente un salto migliore che dall'x all 11.
canislupus
20-10-2020, 21:14
Più che altro il problema è che non può procurarsi i componenti, dal punto di vista dei cinesi sarebbe stato comprensibile vedere il ban dei servizi google con indifferenza perchè non li coinvolge a prescindere, mentre pensavo che avrebbero avuto una reazione vedendo che il loro principale produttore di smartphone rischia di essere costretto ad uscire completamente dal mercato. Non importa tendenzialmente nulla neanche a quelli più nazionalisti, tipo una tizia che conosco indignata con gli USA che a suo dire cercano di dividere la Cina con campagne di disinformazione e che si infuria a vedere i diari di Fang Fang su Wuhan in libreria perchè sostiene che sia una cosa orchestrata dagli Stati Uniti, del ban di Huawei non sa nulla e non gliene importa nulla, eppure la questione dell'indipendenza/predominio tecnologico mi sembra più importante :stordita:
Anche se togliessero il ban dopo le prossime elezioni il danno resterebbe comunque enorme, già qualche mese fa si diceva che il 40% del personale della divisione smartphone ha lasciato l'azienda
Beh la perdita dell'app store ufficiale di Google è un problema soprattutto per quelle app bancarie che magari non sempre vengono distribuite nello Huawei Store.
e perche mai? è un bel device, sinceramente un salto migliore che dall'x all 11.
Premesso che non comprerei un iPhone.
Posso comprendere chi lo cambia dopo qualche anno, ma OGNI ANNO mi sembra più una questione di "riconoscibilità".
Per carità ognuno fa quello che vuole con i propri soldi (bisogna sempre ripetere questa ovvietà), ma tutto dipende poi se ce lo si possa realmente permettere.
Perchè se ne sentono diverse di persone che a malapena potrebbero pagarlo senza rate, ma non vi rinunciano e magari altre cose più essenziali vengono messe da parte.
Premesso che non comprerei un iPhone.
Posso comprendere chi lo cambia dopo qualche anno, ma OGNI ANNO mi sembra più una questione di "riconoscibilità".
Per carità ognuno fa quello che vuole con i propri soldi (bisogna sempre ripetere questa ovvietà), ma tutto dipende poi se ce lo si possa realmente permettere.
Perchè se ne sentono diverse di persone che a malapena potrebbero pagarlo senza rate, ma non vi rinunciano e magari altre cose più essenziali vengono messe da parte.
In US quasi nessuno compra gli iphone, son quasi tutti legati all'operatore. Se in italia si spendono 10€ al mese per una sim "all-inclusive", negli usa ci vogliono $50 (con pagamento anticipato annuale). Se ne spendi già 50, ne aggiungi altre 10/15 per avere un iphone nuovo che cambi ogni anno :)
StylezZz`
20-10-2020, 22:35
Tutti quelli che conosco e che cambiano telefono ogni anno, compreso l'aifon, alla fine li vedo sempre eseguire le solite operazioni: telefonare, internet, whatsapp. STOP.
Se glie lo faccio notare mi rispondono ''ehhh ma la fotocamera è migliore, ha questo, ha quello...'' la loro mente è talmente manipolata dal marketing che non se ne rendono minimamente conto, e discuterci è tempo perso, per non parlare del fatto che spesso è gente che per colmare dei vuoti personali fa acquisti compulsivi.
Cavolo, se non fosse per l'S7 regalatomi, avrei ancora l'S5 che andava da dio :rolleyes:
Tutti quelli che conosco e che cambiano telefono ogni anno, compreso l'aifon, alla fine li vedo sempre eseguire le solite operazioni: telefonare, internet, whatsapp. STOP.
Se glie lo faccio notare mi rispondono ''ehhh ma la fotocamera è migliore, ha questo, ha quello...'' la loro mente è talmente manipolata dal marketing che non se ne rendono minimamente conto, e discuterci è tempo perso, per non parlare del fatto che spesso è gente che per colmare dei vuoti personali fa acquisti compulsivi.
Cavolo, se non fosse per l'S7 regalatomi, avrei ancora l'S5 che andava da dio :rolleyes:
Vabe punti di vista, certo se lo usi per 4 cose in croce e manco ci fai video/fotografia è abbastanza sprecato. Io personalmente non lo cambio ogni anno, ne ho avuti 4 su 12 gen (ho avuto anche 4 android in passato) e ora sto con un 11 ma mai presi a rate sinceramente...non ho voglia di legarmi
mmorselli
21-10-2020, 01:54
Un po' m'ha stupito, tutto sommato ormai gli smartphone sono una tecnologia matura, mi sarei aspettato vendite tendenzialmente in calo per l'allungamento dei cicli di vita, e con un prezzo medio di vendita anch'esso in calo perchè il vantaggio relativo tra top e medio gamma diventa sempre meno rilevante.
E succederà, ma serve tempo, perché comunque c'è un parco installato gigantesco, si stima circa un miliardo di dispositivi attivi, per cui non è che il modello nuovo lo compra solo chi viene dal precedente, ma anche gente che viene dal 6 o dal 7. In più il già citato mercato USA basato sul comodato d'uso, ma che fine fanno i vecchi modelli ritirati? Certamente vengono rivenduti su altri mercati, e questo non fa che alimentare questo parco installato, di gente che magari qualche anno dopo, volendo cambiare ed essendosi trovato bene (e vincolato ad una serie di servizi cloud, orologi, app acquistate e quant'altro) opterà per un modello nuovo.
Il destino degli smartphone è scritto, il modello Apple crolla nel momento in cui l'oggetto non riesce più ad essere così costoso da garantire revenue miliardarie, ma potrebbero volerci anche altri 10 anni prima che il castello inizi a scricchiolare. E prevedere quali saranno le tecnologie dominanti fra 10 anni è impossibile.
Beh Huawei con la perdita del play store ha perso, inutile negarlo.
Conosco tantissime persone che non lo comprerebbero mai, neanche se lo regalassero.
Quindi lato Android di marchi conosciuti con grandissima visibilità rimane Samsung (sì ci sono anche Nokia, Motorola, LG, ma con quale market share?).
Lato iOS c'è solo iPhone.
Io non mi meraviglio di chi compra quest'ultimo... mi meraviglio di chi voglia abbandonare l'11 per il 12... quello mi sembra più un motivo legato all'essere fanboy... ma è una mia idea...
Però in Cina è anche vero che senza Google ci campano già da qualche anno, loro hanno i loro sistemi che usano per praticamente tutto per cui in Cina si può dire che Huawei non abbia risentito sotto quel punto di vista.
Basta con queste "news" che hanno solo lo scopo di creare hype tra gli utenti!
Basta con queste "news" che hanno solo lo scopo di creare hype tra gli utenti!
Quello si crea solo se ci sono utenti tonti e incapaci di accettare punti di vista diversi dai propri. quindi semmai è meglio eliminare alcuni utenti piuttosto che tutta la sezione notizie
alla faccia della crisi economica !!
lo pensavo anche io
però c'è un altro fattore da considerare: chi non ha perso il lavoro in questo anno è andato meno spesso al ristorante e magari ha saltato le vacanze quindi si ritrova con più denaro del solito a disposizione
io eviterei uno smartphone con il 5G se poi sono tappato in casa con il mio Wi-Fi e darei priorità ad altri gadget, ma ognuno fa le sue scelte...
comunque se vogliamo parlare di iPhone al di fuori del contesto COVID, 12 ha decisamente più senso del modello che sostituisce dato che ha OLED e ha pure il 5G, 11 ha venduto bene ma era molto più un compromesso quindi non c'è da stupirsi più di tanto del successo che ha e non è ancora uscito il Mini che attirerà ancora di più
xveilsidex
21-10-2020, 14:03
ho un iphone da 5 anni... pensavo di prenderlo il 12 ma aspetterò le recensioni in merito alla durata della batteria.. è inutile comprare gioccatoli nuovi se durano 2 minuti come le auto elettriche della dacia
canislupus
21-10-2020, 14:14
Però in Cina è anche vero che senza Google ci campano già da qualche anno, loro hanno i loro sistemi che usano per praticamente tutto per cui in Cina si può dire che Huawei non abbia risentito sotto quel punto di vista.
Non hai tutti i torti se guardiamo il mercato cinese... è anche vero però che ogni anno si creano nuovi consumatori in quel mercato...quindi forse anche questo può influire... certo non a livello di raddoppiare i pre-ordini.
In ogni caso complimenti ad Apple per riuscire ogni anno a sbalordire il mercato.
Io continuerò a non comprarli per ragioni di prezzo e utilità personale, ma vanno riconosciute le capacità imprenditoriali.
Non hai tutti i torti se guardiamo il mercato cinese... è anche vero però che ogni anno si creano nuovi consumatori in quel mercato...quindi forse anche questo può influire... certo non a livello di raddoppiare i pre-ordini.
In ogni caso complimenti ad Apple per riuscire ogni anno a sbalordire il mercato.
Io continuerò a non comprarli per ragioni di prezzo e utilità personale, ma vanno riconosciute le capacità imprenditoriali.
Verizon sicuramente sta dando una bella mano, non gli hanno dato tutto quello spazio nella presentazione per niente
almeno negli USA tanti il telefono vanno a comprarlo proprio nel negozio del loro operatore e sicuramente Verizon starà pompando al massimo le vendite del 12 per poi vendere l'upgrade al 5G
poi dicono che c'è crisi.
Ma ogni anno sempre gli stessi commenti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.