PDA

View Full Version : Aprire le porte con router TIM technicolor


manuelpo
20-10-2020, 16:15
Salve a tutti,

Ho intenzione di aprire delle porte del mio router TIM technicolor per poter giocare ad alcuni giochi ps4 che lo richiedono (Destiny 2, etc.)

il problema è questo.

Vado su Controllo accesso e Port mapping:

Ci sono i campi in cui inserire:
Protocollo, porta esterna iniziale, porta esterna finale, porta interna, e poi questo "host interno".
Che ci devo inserire?

Ho visto esempi in cui mettono 192.198.1.100 per esempio.

Mi dicono che devo andare su Whatismyip e vedere da li qual'è il mio IP
Ora, mettiamo che mi esca 95.249.224.5
Se lo inserisco in quel campo mi dice: "l'indirizzo IP dell'host interno deve essere un indirizzo IPv4 e dovrebbe essere nel range NAT"

Ma allora io cosa devo metterci in quel campo?

-----

altra cosa: l'assistenza Activision mi ha chiesto di dar loro una "schermata della configurazione interna del router".

Ho screennato tutto il contenuto di IPconfig /all,
Ho fotografato ogni singola sezione della mia pagina del router,
Ho dato tutte le info che potevo.

Ma sta "schermata di configurazione interna del router", che è? xD
che devo fare per ottenerla?

Ringrazio chiunque mi legga, aiuto xD :muro:

bandit400
21-10-2020, 18:19
Il concetto è molto semplice: permettere ai giochi della PS4 di comunicare con l'esterno dirottando la comunicazione dal router alla PS4 su porte specifiche oppure esponendo la PS4 direttamente su Internet tramite la connessione esistente od una connessione ex-novo.

Scenario:

https://i.ibb.co/p1PQHbv/img20201021-18583804.png

Il tuo indirizzo IP pubblico è quello da te scovato, 95.249.224.5
Il tuo router, nella LAN, ha indirizzo IP 192.168.1.1 (lo stesso che richiami da browser per modificarne le impostazioni)
La tua PS4 ha indirizzo IP 192.168.1.69

soluzione 1: aprire le porte sistematicamente
- modifica le impostazioni DHCP sul router (a memoria Rete locale -> Avanzate -> DHCP -> IP Statici) in modo che possa associare il "MAC Address" della PS4 (da qualche parte sta scritto oppure lo puoi rintracciare cercando nella lista dei dispositivi connessi) all'indirizzo, per esempio, 192.168.1.69 che, per questo motivo, non cambierà mai più
- apri le porte di tuo interesse, le porte wan saranno uguali alle porte lan e come "host interno" l'indirizzo IP 192.168.1.69, l'indirizzo della PS4 nel nostro esempio

soluzione 2: esponi in DMZ la PS4
- modifica le impostazioni DHCP sul router (a memoria Rete locale -> Avanzate -> DHCP -> IP Statici) in modo che possa associare il "MAC Address" della PS4 (da qualche parte sta scritto oppure lo puoi rintracciare cercando nella lista dei dispositivi connessi) all'indirizzo, per esempio, 192.168.1.69 che, per questo motivo, non cambierà mai più
- a memoria, ci dovrebbe essere la possibilità di esporre integralmente un host in internet ponendolo in DMZ, in una condizione "non protetta dal firewall" (per capirci), dichiarando esplicitamente il suo indirizzo IP, nel nostro esempio 192.168.1.69

soluzione 3: PS4 che si connette in PPPoE
- vai nella PS4 e configurala per stabilire una connessione PPPoE
- Impostazioni -> Rete -> Imposta connessione di rete -> Personalizzata
- In "Indirizzo IP" scegliere PPPoE, username "aliceadsl", password "aliceadsl"
- se il router è in PPPoE routed, alla PS4 verrà assegnato un indirizzo IP pubblico e sarà posizionata fuori dalla rete locale