Redazione di Hardware Upg
20-10-2020, 14:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadri/amd-nuovi-driver-per-i-chipset-in-attesa-dei-ryzen-5000_92886.html
AMD ha pubblicato un nuovo driver per i chipset delle serie 300, 400, 500 e per le piattaforme X300 e TRX40 dedicate ai Threadripper. La nuova release è funzionale a preparare il terreno a un supporto ottimale delle CPU Ryzen 5000.
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickname88
20-10-2020, 15:11
vale la pena installarli per chi ha piattaforma X300 e Ryzen 3000 ?
Io uso solo i driver della scheda video, il resto lascio che Windows installi da solo i driver necessari
Io uso solo i driver della scheda video, il resto lascio che Windows installi da solo i driver necessari
Meglio sempre installare i driver dedicati fatti da chi, l'hardware, lo ha creato e progettato, specie se è recente.
coschizza
20-10-2020, 17:04
Io uso solo i driver della scheda video, il resto lascio che Windows installi da solo i driver necessari
i driver di windows sono sempre limitati rispetto a quelli del produttore
MrPhil17
20-10-2020, 17:36
i driver di windows sono sempre limitati rispetto a quelli del produttore
Oltre ad essere versioni vecchissime.:D
vale la pena installarli per chi ha piattaforma X300 e Ryzen 3000 ?
Certo che si, i miglioramenti valgono per tutti i Ryzen e tutti i chipset AMD attuali, anche X370 e B350.
Io uso solo i driver della scheda video, il resto lascio che Windows installi da solo i driver necessari
Questo è proprio lo sbaglio più grosso.
Io uso solo i driver della scheda video, il resto lascio che Windows installi da solo i driver necessari
Praticamente e' come guidare una macchina a 6 marce ma tu ne utilizzi solo 4.
I driver di base servono solo per il riconoscimento del chipset in sede di installazione per non mandarti in errore il S.O.
Non installando i driver del chipset corretto significa avere un pc zoppo.
Non dico che lo devi fare ogni nuova release, ma ogni tanto va fatto. ;)
Installati sulla mia 470X AORUS GAMING, unitamente al nuovo BIOS con AGESA 1.0.0.6 (il precedente era 1.0.0.4).
Testato un pò e qualche differenza ci sta, ho guadagnano 75 Mhz Rock Solid in overclock sul mio Ryzen 3600X (testato con stress OCCT, 1 ora, AVX 2). Passato da 4200 Mhz all core a 4275 Mhz.
Quindi qualche piccolo miglioramento nel metterli ci sta.
Prossimamente provo anche a salire di OC sulle RAM, non si sa mai che ci sia qualche bella sorpresa anche li.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.