PDA

View Full Version : L'OLED arrotolabile LG RX da 65 pollici arriva finalmente sul mercato, ma che prezzo!


Redazione di Hardware Upg
20-10-2020, 14:49
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/l-oled-arrotolabile-lg-rx-da-65-pollici-arriva-finalmente-sul-mercato-ma-che-prezzo_92899.html

Corpo in alluminio spazzolato, rivestimenti in lana danese, ma soprattutto un pannello OLED avvolgibile da 65". L'OLED arrotolabile LG RX arriva finalmente sul mercato in Corea del Sud: per averlo servono circa 75.000 Euro

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
20-10-2020, 14:50
beh ne prendo due, come coperta mi sembra un pò troppo leggera da sola

Maxt75
20-10-2020, 14:53
A me piace il mio TV, perchè dovrei arrotolarlo ?

cignox1
20-10-2020, 15:02
Mi domando se tra 10 o 15 anni non sará la norma avere un televisore a cui puoi far occupare spazio solo quando ne hai davvero bisogno. Ne trarrebbero vantaggio la pulizia dello schermo (meccanismi autopulenti come spazzole nella fessura garantirebbero uno schermo sempre pulito) e gli spazi in casa.

nickname88
20-10-2020, 15:03
Ecco dove vengono spesi i soldi al posto di pensare a velocizzare l'entrata nel mercato dei micro led :muro:

D4N!3L3
20-10-2020, 15:06
Mi domando se tra 10 o 15 anni non sará la norma avere un televisore a cui puoi far occupare spazio solo quando ne hai davvero bisogno. Ne trarrebbero vantaggio la pulizia dello schermo (meccanismi autopulenti come spazzole nella fessura garantirebbero uno schermo sempre pulito) e gli spazi in casa.

Si beh per ora hai quell'enorme parallelepipedo sotto che proprio comodo non è, magari se riducono un po' quel problema è meglio.

Sarei inoltre curioso circa l'usura di questo tipo di oggetti.

Pino90
20-10-2020, 15:16
Così si romperanno in due anni invece che in cinque!!! Geniale

xxxyyy
20-10-2020, 15:42
Ecco dove vengono spesi i soldi al posto di pensare a velocizzare l'entrata nel mercato dei micro led :muro:

Concordo.

al135
20-10-2020, 15:49
Ecco dove vengono spesi i soldi al posto di pensare a velocizzare l'entrata nel mercato dei micro led :muro:

non penso c'entri molto ;)

cmq attento con ansia i microled pure io :O (per i monitor non per i tv ovviamente per ora mi faccio bastare gli oled <3 )

demon77
20-10-2020, 15:57
Il prezzo non mi impressiona.
Anche i primissimi televisori al plasma intorno al 2002 costavano cifre simili.

nickname88
20-10-2020, 15:59
(per i monitor non per i tv ovviamente per ora mi faccio bastare gli oled <3 )
Se ne sbattono, pensano solo a ste cavolate o ad aumentare le diagonali del TV all'infinito.

l'OLED hanno appena detto che verrà rimpiazzato dal micro led e cosa troviamo ? LG che continua ad investire sull'OLED per ste stupidaggini anzichè gettare ogni singolo centesimo sul microled.

al135
20-10-2020, 16:04
Se ne sbattono, pensano solo a ste cavolate o ad aumentare le diagonali del TV all'infinito.

l'OLED hanno appena detto che verrà rimpiazzato dal micro led e cosa troviamo ? LG che continua ad investire sull'OLED per ste stupidaggini anzichè gettare ogni singolo centesimo sul microled.

ma sta cosa del pannello arrotolabile va avanti mi sa da almeno un decennio, alla fine l'hanno fatto per forza. :D
i microled penso sbarcheranno non prima di 2-3 anni

nickname88
20-10-2020, 16:06
ma sta cosa del pannello arrotolabile va avanti mi sa da almeno un decennio, alla fine l'hanno fatto per forza. :D
i microled penso sbarcheranno non prima di 2-3 anni
2-3 ? Forse ( ma non credo di sto passo ) sui TV di fascia alta con 65" di diagonale minima.
Prima che arrivino ai monitor .... 2-3 diventano 20-30.

Pino90
20-10-2020, 16:19
Ma sta cosa dei pannelli arrotolabili, al di lá della pulizia menzionata da un utente prima, che vantaggi porta?
Spazio no di sicuro, se lo devo aprire comunque mi occupa lo stesso spazio, e in più c'è quella schifezza di parallelepipedo sotto. Perchè dovrei volere un tv arrotolabile?
Lo capisco per altri dispositivi tipo tablet o telefoni, ma per un TV... :mbe:

NickNaylor
20-10-2020, 16:51
Ma sta cosa dei pannelli arrotolabili, al di lá della pulizia menzionata da un utente prima, che vantaggi porta?
Spazio no di sicuro, se lo devo aprire comunque mi occupa lo stesso spazio, e in più c'è quella schifezza di parallelepipedo sotto. Perchè dovrei volere un tv arrotolabile?
Lo capisco per altri dispositivi tipo tablet o telefoni, ma per un TV... :mbe:

dipende da come è fatta la casa, in alcuni contesti se non si ha la parete ma tanto spazio ci sta bene.

zescion
20-10-2020, 17:22
Con circa 1000 euro in salotto ho messo un proiettore con schermo atrotolabile da 125 pollici. Lo so che contrasto, luminosità e profondità di colore non sono paragonabili, ma con 1/75mo del prezzo ho uno schermo quattro volte più grande. Roba da comuni mortali che da un sacco di soddisfazioni :-)

demon77
20-10-2020, 17:37
Con circa 1000 euro in salotto ho messo un proiettore con schermo atrotolabile da 125 pollici. Lo so che contrasto, luminosità e profondità di colore non sono paragonabili, ma con 1/75mo del prezzo ho uno schermo quattro volte più grande. Roba da comuni mortali che da un sacco di soddisfazioni :-)

Si verissimo, ma come già hai detto tu la qualità finale non è paragonabile.. quindi inutile parlarne.
Senza contare poi che il videoproiettore funziona bene al buio, la tv la vedi benissimo anche in pieno giorno.. e poi devi anche avere la stanza adatta per il videoproiettore.

Meglio piuttosto ragionare sul fatto che questi millemila euro di oggi saranno nel giro di cinque o sei anni duemila.

AceGranger
20-10-2020, 17:50
Se ne sbattono, pensano solo a ste cavolate o ad aumentare le diagonali del TV all'infinito.

l'OLED hanno appena detto che verrà rimpiazzato dal micro led e cosa troviamo ? LG che continua ad investire sull'OLED per ste stupidaggini anzichè gettare ogni singolo centesimo sul microled.


cos'è, vuoi far fallire LG stile Pioneer con i Kuro :p ?

sarebbe commercialmente senza senso presentare oggi i micro led; il mercato gia se ne fraga abbastanza degli OLED, figuriamoci dei Micro LED; si sta arrivando al punto dove il nero "piu profondo" rispetto al nero attuale è un valore aggiunto quasi inutile per la maggioranza delle persone... anche perchè.... molti tengono il preset dinamico dei colori stile teletubbies.

https://www.statista.com/statistics/818389/world-tv-market-share-by-type/

le vendite dicono che la quasi totalita delle TV vendute è LCD standard, poi vendono i QLED e gli OLED che vendono la meta dei QLED...


per la quasi totalita delle persone la resa offerta dai QLED è grasso che cola...

FirePrince
20-10-2020, 18:10
Bah, francamente preferirei un proiettore di qualità, magari ultra short throw. Ormai funzionano bene anche di giorno, a patto di non avere sole diretto sullo schermo, e quando non li si usa occupano molto meno spazio.

paranoic
20-10-2020, 20:37
beh ne prendo due, come coperta mi sembra un pò troppo leggera da sola

Bellissima !! Guarda che ci sono delle offerte..nei grandi magazzini...:D :D

paranoic
20-10-2020, 20:45
Se ne sbattono, pensano solo a ste cavolate o ad aumentare le diagonali del TV all'infinito.

l'OLED hanno appena detto che verrà rimpiazzato dal micro led e cosa troviamo ? LG che continua ad investire sull'OLED per ste stupidaggini anzichè gettare ogni singolo centesimo sul microled.

Probabilmente faranno entrambe le cose...l'OLED è tecnologia già "obsoleta", quindi i processi produttivi saranno semi ottimizzati....
Viceversa LG starà altrettanto investendo in ricerca...finito il ciclo di vita del prodotto...che solitamente è quinquennale, si procedere ad introdurre ciò che nella precedente decade...si stava studiando come brevetto ed innovazione..

L'iter tendenzialmente è questo in ogni settore...immagino che non cambi molto per l'elettronica di consumo...

aald213
20-10-2020, 21:47
Mi domando se tra 10 o 15 anni non sará la norma avere un televisore a cui puoi far occupare spazio solo quando ne hai davvero bisogno. Ne trarrebbero vantaggio la pulizia dello schermo (meccanismi autopulenti come spazzole nella fessura garantirebbero uno schermo sempre pulito) e gli spazi in casa.

Beh, se uno ha un tubo catodico, risparmia sicuramente spazio :ciapet:

Ma credo che le TV oggi ingombrino molto poco (se uno vuole risparmiare spazio tra l'altro, suppongo che si possano attaccare al muro?).

Dam21
20-10-2020, 23:50
Con circa 1000 euro in salotto ho messo un proiettore con schermo atrotolabile da 125 pollici. Lo so che contrasto, luminosità e profondità di colore non sono paragonabili, ma con 1/75mo del prezzo ho uno schermo quattro volte più grande. Roba da comuni mortali che da un sacco di soddisfazioni :-)

Sia una Punto che una Maserati hanno 4 ruote e ti portano dove vuoi se metti il carburante e le guidi, ma costano due cifre diverse perché giudare una e l'altra non é proprio la stessa cosa...
Il Tavernello e un Barolo riserva sono sempre vino, ma, sai, quando li bevi poi...

Ovvio poi che il prezzo (assurdo) é dovuto all'unicità del prodotto, con 2-3 mila € si ha lo stesso 65" oled.



Questo a parte, da possessore di proiettore e schermo di livello, con 1000 € per schermo e vpr, immagino cosa hai messo in soggiorno...

Maxt75
21-10-2020, 01:07
Non ho capito se su questa board si insegue la qualità dell'immagine o il formato del TV. Il formato del Tv lo vedo di più come protagonista nel forum di...''come allattare tuo figlio'' però oohh magari mi sbaglio.

rockrider81
21-10-2020, 09:09
Soluzioni senza spendere 75m
https://www.tvmoving.it/tv-nascosto-a-scomparsa.htm
Alcuni progetti sono veramente divertenti , per esempio quello che spunta da sotto il letto ... :-)

nickname88
21-10-2020, 10:47
cos'è, vuoi far fallire LG stile Pioneer con i Kuro :p ?

sarebbe commercialmente senza senso presentare oggi i micro led;
Non parlo di presentarli oggi, visto che nemmeno questa soluzione la vedremo presto nei modelli a buon mercato.
Semplicemente dovrebbero lavorare per velocizzare la maturità dei micro led, quindi ogni investimento che vada in direzioni di questo tipo ( inutili ) sono soldi sprecati.

Cosa serva arrotolarlo poi mi sfugge.
Risparmiare spazio ? Quindi quando finisci di usarlo occupi lo spazio con altri oggetti e ogni volta che vuoi utilizzarlo devi rispostare questi ultimi ? Stoppare invece l'isteria sull'aumento delle diagonali no eh ?

Per me in pratica questa tecnologia applicata ai TV serve a giustificare i prossimi aumenti di diagonali, siamo sempre lì.

AceGranger
21-10-2020, 11:46
Non parlo di presentarli oggi, visto che nemmeno questa soluzione la vedremo presto nei modelli a buon mercato.
Semplicemente dovrebbero lavorare per velocizzare la maturità dei micro led, quindi ogni investimento che vada in direzioni di questo tipo ( inutili ) sono soldi sprecati.

Cosa serva arrotolarlo poi mi sfugge.
Risparmiare spazio ? Quindi quando finisci di usarlo occupi lo spazio con altri oggetti e ogni volta che vuoi utilizzarlo devi rispostare questi ultimi ? ì.

un botto di marketing gratuito perché tutti ( inteso riviste del settore e non ) parleranno del monitor arrotolabile; è quel tipo di prodotto che fanno fare alla gente l'associazione LG = innovazione e che fa uscire l'articoletto su giornali e quotidiani generalisti.

ma al dila di quello, i monitor flessibili li stanno sviluppando per il mercato dell'infotainment, da quelli piccoli per le auto a quelli grandi per negozi, showroom etc. etc., questa TV è solo un prodotto in piu nato a "costo zero".

Stoppare invece l'isteria sull'aumento delle diagonali no eh ?

Per me in pratica questa tecnologia applicata ai TV serve a giustificare i prossimi aumenti di diagonali, siamo sempre lì.

e perchè mai ? non è che tutti cercano la stessa cosa da una TV.

demon77
21-10-2020, 12:23
Cosa serva arrotolarlo poi mi sfugge.

Detto male.. non serve a un caxxo.
E' fuor di dubbio che è un prodotto molto più votato al fare scena che altro.

Lo vedo bene in cose tipo showroom, sale coferenze o qualche casa di stile dove lo schermo appare solo se necessario e non diventa perte integrante dell'arredamento.

Non sono certo scenari standard ma certamente è un prodotto con la sua nicchia di mercato.

giuliop
21-10-2020, 14:37
È *ovvio* che questo è un modello di transizione, prezzo altissimo, tecnologia in via di sviluppo. :rolleyes:

*Se* ci sarà interesse e la tecnologia evolverà, il parallelepipedo che c'è sotto (che poi è equivalente alla maggior parte dei mobili TV attuali) diminuirà notevolmente di dimensioni fino a diventare come il cassonetto di uno schermo da proiezione, e il prezzo scenderà di conseguenza; e magari alla fine si riuscirà ad avere effettivamente uno schermo leggerissimo che ti porti arrotolato sotto il braccio o in borsa e puoi usare dove vuoi. E manco a dirlo, è possibilissimo che poi l'esperienza acquisita con questa tecnologia si possa poi riutilizzare sui microLED.

Ma per arrivare a questo punto c'è bisogno di tutti i passi intermedi, e questo è uno dei primi. Pensare di smettere di investire sugli OLED per buttarsi completamente sui microLED è semplicemente stupido; e ringraziamo che c'è qualcuno che non pensa in bianco e nero (o microLED o OLED, o pannelli pieghevoli o no, etc.) altrimenti non si arriverebbe mai da nessuna parte.


e perchè mai ? non è che tutti cercano la stessa cosa da una TV.

Vaglielo a spiegare, io ci ho provato e riprovato ma ho dovuto arrendermi: non ce la farà mai, pensa che l'universo giri intorno a lui e nessuno glielo toglierà mai dalla testa.

nickname88
21-10-2020, 15:08
e perchè mai ? non è che tutti cercano la stessa cosa da una TV.
I mobili e le abitazioni non lievitano col passare del tempo, la dimensione dello stessa salotto oggi è una e in futuro sarà la stessa. Un TV che ieri era 40", poi 55", oggi 65" un domani 85" e dopodomani chissà quanto alla fine non potrai più alloggiarli per forza di cose.
Puoi realizzare tutti i pollici che vuoi, ma va bene fino a quando queste misure non vengono intese come "diagonali minime".

Poi scusa un attimo ma per giustificare un TV di diagonale oltre i 65" a che distanza dovrei guardarlo ? Devo allontanare il divano ad ogni generazione ? Fra un po' se il pannello supera i 2m di altezza non entrerà più manco dalla porta, dovremmo appunto usare questi che si piegano.


Vaglielo a spiegare, io ci ho provato e riprovato ma ho dovuto arrendermi: non ce la farà mai, pensa che l'universo giri intorno a lui e nessuno glielo toglierà mai dalla testa.Ovvio che non ce l'hai fatta, non hai argomenti.

AceGranger
21-10-2020, 15:50
I mobili e le abitazioni non lievitano col passare del tempo, la dimensione dello stessa salotto oggi è una e in futuro sarà la stessa. Un TV che ieri era 40", poi 55", oggi 65" un domani 85" e dopodomani chissà quanto alla fine non potrai più alloggiarli per forza di cose.
Puoi realizzare tutti i pollici che vuoi, ma va bene fino a quando queste misure non vengono intese come "diagonali minime".


bè non è che tutti al momento dell'acquisto della TV mettono la TV piu grossa possibile.... sopratutto per una questione di costi; 10 anni fa un 50" costava come oggi costa un 75", o un 80" se scendi un po di qualita del pannello; quindi ci sta che uno faccia il salto di dimensioni.

io stesso sto per pensionare il mio plasma da 50" e andro quasi sicuramente di 75".


Poi scusa un attimo ma per giustificare un TV di diagonale oltre i 65" a che distanza dovrei guardarlo ? Devo allontanare il divano ad ogni generazione ? Fra un po' se il pannello supera i 2m di altezza non entrerà più manco dalla porta, dovremmo appunto usare questi che si piegano.


se passi da un 50" FHD a un 100" 4K la distanza è la stessa :fagiano:

ma poi parti da un presupposto di base errato, ovvero che dai per scontato che tutti abbiano la TV alla distanza corretta idilliaca...

io lavoro in uno studio di architettura e, solo negli ultimi mesi, mi sono passati sotto gli occhi 2 complessi residenziali ( in fase di costruzione ) per un totale di 200 appartamenti e ti posso garantire che le TV sono mediamente piazzate a membro di segugio e in molti casi servirebbero dei 120" per la visione "matematica taorica" dal divano :p.


le casistiche sono talmente tante che comunque per la gente normale è meglio avere piu pollici a minor costo che stessi pollici con un nero piu nero di sta cippa che tanto non vede la differenza.... anche io ho sempre prediletto la qualita ma, oltre un certo livello, avendo visto per esempio il livello a cui sono arrivati i QLED oggi, preferisco nettamente avere 10 pollici in piu, piuttosto che un super-nero del nero che è gia un buon nero...

demon77
21-10-2020, 16:14
I mobili e le abitazioni non lievitano col passare del tempo, la dimensione dello stessa salotto oggi è una e in futuro sarà la stessa. Un TV che ieri era 40", poi 55", oggi 65" un domani 85" e dopodomani chissà quanto alla fine non potrai più alloggiarli per forza di cose.
Puoi realizzare tutti i pollici che vuoi, ma va bene fino a quando queste misure non vengono intese come "diagonali minime".

Poi scusa un attimo ma per giustificare un TV di diagonale oltre i 65" a che distanza dovrei guardarlo ? Devo allontanare il divano ad ogni generazione ? Fra un po' se il pannello supera i 2m di altezza non entrerà più manco dalla porta, dovremmo appunto usare questi che si piegano.

Mettiamo un attimo i puntini sulle i.. il discorso è anche da fare alla rovescia.
Va bene, se abiti in un bilocale strimninzito capisco che già quaranta pollici son tanti.. ma c'è anche tutta una fetta di popolazione che ha la fortuna di abitare in case o appartamenti con salotti comodi e spaziosi.
Tutti locali con caratterisitche tali da ospitare con soddisfazione anche 80 pollici.. il problema fin ora è che le TV non avevano dimansioni del genere o comunque avevano prezzi inavvicinabili.

nickname88
21-10-2020, 16:21
bè non è che tutti al momento dell'acquisto della TV mettono la TV piu grossa possibile.... sopratutto per una questione di costi; 10 anni fa un 50" costava come oggi costa un 75", o un 80" se scendi un po di qualita del pannello; quindi ci sta che uno faccia il salto di dimensioni.

io stesso sto per pensionare il mio plasma da 50" e andro quasi sicuramente di 75".Si va bene anche io, ma non all'infinito.

Mettiamo un attimo i puntini sulle i.. il discorso è anche da fare alla rovescia.
Va bene, se abiti in un bilocale strimninzito capisco che già quaranta pollici son tanti.. ma c'è anche tutta una fetta di popolazione che ha la fortuna di abitare in case o appartamenti con salotti comodi e spaziosi.
Tutti locali con caratterisitche tali da ospitare con soddisfazione anche 80 pollici.. il problema fin ora è che le TV non avevano dimansioni del genere o comunque avevano prezzi inavvicinabili.Per me possono farne una da 3000", il problema sta nella filosofia della diagonale minima a parità di tecnologia applicata.

AceGranger
21-10-2020, 16:30
Si va bene anche io, ma non all'infinito.

certo, ma non siamo ancora arrivati a quel punto... 75" è una dimensione abbordabile per molti.

Mechano
22-10-2020, 13:28
Non si dice arrotolare, ma rollare.

Se ti annoia la TV, ci metti 4-5kg di maria, la rolli e te la fumi in compagnia.

Sai che cannone che ti ci fai?
Il cannone più costoso di sempre.

hxc
24-10-2020, 16:01
Ahhh!!!"Finalmente!!!".... ahahahahah

TorettoMilano
26-10-2020, 11:19
ho letto che samsung e standford university stanno sviluppando un display oled con risoluzione fino a 10k pixel. tralasciando il discorso gaming in vr praticamente avresti un visore per goderti i film come se fossi al cinema

edit: mi hanno letto nel pensiero e postato la notizia pochissimi minuti fa :D

stefano_sinibaldi
03-11-2020, 17:09
E mentre tutti o quai tutti pensavano a lede e micro led ecco trovare in commercio da ben due anni...
https://www.youtube.com/watch?v=RyJzvYTHrLc
https://www.youtube.com/watch?v=5ztwns5PkJY
https://www.youtube.com/watch?v=t7rB4n6Gn-I

stefano_sinibaldi
03-11-2020, 17:11
Tv che si arrotola? finalmente qualcosa da fumare che possa darmi emozioni colorate LOL