PDA

View Full Version : Amnesia: Rebirth è il primo gioco a consigliare una GPU Intel Xe-HPG


Redazione di Hardware Upg
20-10-2020, 07:33
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amnesia-rebirth-e-il-primo-gioco-a-consigliare-una-gpu-intel-xe-hpg_92883.html

In modo assolutamente inaspettato il nuovo Amnesia: Rebirth vede tra i requisiti consigliati una GPU Xe-HPG di Intel, ossia il progetto di scheda video ad alte prestazioni dedicata al gaming in arrivo nel 2021.

Click sul link per visualizzare la notizia.

cronos1990
20-10-2020, 08:09
È strano che il gioco consigli una GPU non ancora sul mercato, specie quando Xe-HPG è affiancata da proposte come la GeForce GTX 680 e la Radeon RX 580, schede di vecchia data che la GPU Intel dovrebbe surclassare. Tralasciando l'errore, l'unica ipotesi che ci sovviene è che Intel abbia iniziato a consegnare degli engineering sample della scheda a qualche software house affinché prenda confidenza con la nuova architettura.Andando a pura logica.

Se è un errore la segnalazione della GPU Intel, allora tutto il resto del discorso è inutile. Se non si tratta di un errore ma di una cosa voluta (e dubito sia un errore), allora può lasciar indicare due cose:

- Essendo le prime GPU Intel discrete che puntano a far concorrenza ad Nvidia/AMD, è ovvio che non ne esistano altre di marca Intel da poter indicare.
- Più probabile, si lascia intendere che le Xe-HPG sono sui livelli prestazionali della GTX 680/RX 580 (il che sarebbe ovviamente preoccupante per Intel).


Certo, questo non avendo alcun dato concreto tra le mani.

coschizza
20-10-2020, 08:14
Andando a pura logica.

Se è un errore la segnalazione della GPU Intel, allora tutto il resto del discorso è inutile. Se non si tratta di un errore ma di una cosa voluta (e dubito sia un errore), allora può lasciar indicare due cose:

- Essendo le prime GPU Intel discrete che puntano a far concorrenza ad Nvidia/AMD, è ovvio che non ne esistano altre di marca Intel da poter indicare.
- Più probabile, si lascia intendere che le Xe-HPG sono sui livelli prestazionali della GTX 680/RX 580 (il che sarebbe ovviamente preoccupante per Intel).


Certo, questo non avendo alcun dato concreto tra le mani.
Le HPG sono schede da 1 2 3 o 4 tile e ogni tile è indicativamente da 10 Tflops quindi se hanno indicato la scheda da 1 tile mi sembra che è tutto normale quel livello di performance

paolo.oliva2
20-10-2020, 08:15
Io direi che più che abbia consegnato degli ES, abbia dato le prime mazzette.

coschizza
20-10-2020, 08:18
Io direi che più che abbia consegnato degli ES, abbia dato le prime mazzette.

Mazzette per cosa?

StIwY
20-10-2020, 08:57
Due sono le cose, o gli sviluppatori sono fanboys Intel, o hanno ricevuto il "regalino" dalla stessa. Altrimenti spiegatemi come sia ragionevole consigliare una scheda video che non è stata ancora commercializzata e della quale non si sa ancora nulla di nulla.

Tedturb0
20-10-2020, 09:07
palese. Intel e' usa a queste strategie, come tutti ricordano.

Gyammy85
20-10-2020, 09:36
Ci vuole coraggio a far uscire nel quasi 2021 un gioco opengl :rolleyes:

nickname88
20-10-2020, 09:55
Ci vuole coraggio a far uscire nel quasi 2021 un gioco opengl :rolleyes:tutta la serie ha sempre fatto cagare graficamente.

Pino90
20-10-2020, 09:58
Ci vuole coraggio a far uscire nel quasi 2021 un gioco opengl :rolleyes:

Perchè?

DukeIT
20-10-2020, 10:01
Può anche essere una manovra pubblicitaria della SH, che essendo la prima ad indicare una VGA Intel, godrà di un suo momento di visibilità che magari altrimenti non avrebbe avuto.

calabar
20-10-2020, 10:05
Concordo, probabilmente sono le prime avvisaglie di marketing da parte di Intel.

Il titolo ovviamente è del tutto fuorviante: il gioco non consiglia affatto una scheda XE ma include una scheda XE come alternativa nella configurazione hardware consigliata. C'è una certa differenza.
"Amnesia: Rebirth. Una scheda Intel XE appare tra i requisiti hardware consigliati" sarebbe stato un titolo molto più consono.

cronos1990
20-10-2020, 10:12
Potrebbe anche essere un'operazione di marketing... ma mi pare strano: in quel caso non sarei certo andato a pescare un gioco comunque di nicchia, perchè non parliamo certo di una grossa produzione che venderà decine di milioni di copie. Tanto meno un gioco che spicca per il comparto grafico.

Se questo è il meglio che il marketing Intel sa fare, meglio affidarsi a Gino il Panettiere sotto casa :fagiano:

Gyammy85
20-10-2020, 10:41
Perchè?

Perché con vulkan sfrutti l'hardware e non ti stuttera inquadrando un muro slavato

coschizza
20-10-2020, 10:49
Perché con vulkan sfrutti l'hardware e non ti stuttera inquadrando un muro slavato

ma per usare vulkan devi spendere molti piu soldi nello sviluppo quindi in un gioco non AAA non ha senso usarli per non dire che non te lo puoi nemmeno permettere. Ma non cambia nulla perché con le opengl puoi fare il 100% di quello che fai con le vulkan come sviluppo a lato pratico.

ningen
20-10-2020, 13:46
ma per usare vulkan devi spendere molti piu soldi nello sviluppo quindi in un gioco non AAA non ha senso usarli per non dire che non te lo puoi nemmeno permettere. Ma non cambia nulla perché con le opengl puoi fare il 100% di quello che fai con le vulkan come sviluppo a lato pratico.

Anche perchè bisogna saperle usare le librerie Vulkan.
Ad esempio in The surge 2 hanno usato solo le Vulkan con il risultato che a me, come a molti altri, il gioco nemmeno partiva, mentre se usavano anche le opengl o le directx davano l'opportunità, non trascurabile, di poterlo giocare (fortuna che l'avevo provato sul Game pass e non son dovuto ricorrere a rimborsi). Per inciso, da quel che mi risulta, gli sviluppatori non hanno ancora risolto il problema, anzi se qualcuno ha qualche novità sarebbe cosa gradita.
Ho "giocato" anche Doom con le Vulkan e dava pure qualche problema, quindi avevo deciso di non utilizzarle, anche perchè raggiungevo comunque i 60 fps anche senza, quindi nel mio caso non servivano a nulla, visto che da quel che so non ci sono cambiamenti grafici tra usare Vulkan ed usare OpenGl in Doom.
Non so come sia la situazione in questo momento, ma per quanto ho sperimentato e da quello che so le Vulkan sono ancora delle librerie "acerbe".

cronos1990
20-10-2020, 13:48
Credo dipenda anche dal gioco.

Ad esempio RDR2 va meglio con le Vulkan rispetto alle DirectX (fa 3-4 FPS in più).

ningen
20-10-2020, 14:01
Credo dipenda anche dal gioco.

Ad esempio RDR2 va meglio con le Vulkan rispetto alle DirectX (fa 3-4 FPS in più).

Beh quando funzionano ed danno incrementi prestazionali consistenti come in Doom e Doom: Eternal hanno senso. Se il risultato è che il gioco nemmeno parte o fa solo 3-4 fps in più onestamente non ne vedo l'utilità.
Non per forza ciò che è nuovo e sulla carta migliore è meglio di ciò che è già disponibile e già rodato da anni.