Redazione di Hardware Upg
20-10-2020, 07:01
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/security/kaspersky-mettere-in-sicurezza-l-iot-e-una-priorita-per-il-settore-industriale_92859.html
Un report di Kaspersky evidenzia che per il 35% delle aziende europee l''IoT industriale rappresenta una delle principali criticità. Solo il 18% delle imprese del Vecchio Continente ha implementato soluzioni per il monitoraggio della rete
Click sul link per visualizzare la notizia.
IoT è l'inutilità totale, venduta come essenzialità.
IoT sarà la rovina della tecnologia.
pabloski
20-10-2020, 10:29
C'era un bell'articolo, in inglese, di un ingegnere Kaspersky. Curiosamente era un'intervista fattagli per commentare l'uscita del gioco Watch Dogs.
E lui delineava quanto Watch Dogs fosse realistico e quanto la situazione delle "smart cities" fosse tragica.
Non siamo ancora ai livelli del gioco, ma ci stiamo rapidamente arrivando.
Articolo che mi piacerebbe far leggere a tutti coloro che, nell'articolo sulle Tesla, commentavano "eh si, perchè ovviamente abbiamo hacker che entrano nei semafori tutti i giorni".
Se non accade è perchè non lo trovano d'interesse, non perchè sia impossibile. Anzi l'IoT è un autentico colabrodo. E' come ritornare ai bei tempi di Windows XP.
Esatto pabloski... ma è una battaglia persa, perchè alla gente interessa solo che quando il latte è scaduto nel frigor, vengano inviati 8 messaggi ai famigliari e ai primi parenti stretti...
in modo che possano ricordarsi di acquistare del latte fresco. :fagiano: :fagiano: :fagiano:
IoT è l'inutilità totale, venduta come essenzialità.
IoT sarà la rovina della tecnologia.
concordo con te, ma sulla utilità se ne potrebbe anche discutere
il problema, e parlo riferendomi all'Italia, è che noi come Società non siamo "pronti" all'IoT, e a livello di infrastrutture lo siamo ancora meno!
IoT è l'inutilità totale, venduta come essenzialità.
IoT sarà la rovina della tecnologia.
Beh, qui si parla di IoT industriale (che in realtà sarebbe l'IIoT). E non serve per regolare le valvole dei termosifoni quando si è a 2000 km da casa (si, l'ho visto fare; in realtà ho visto un tizio vantarsi del fatto che lo poteva fare, ma non ha saputo spiegarmi l'utilità della cosa...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.