PDA

View Full Version : Windows 10 scoperto a installare le web app Office senza permesso dell'utente


Redazione di Hardware Upg
19-10-2020, 17:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-scoperto-a-installare-le-web-app-office-senza-permesso-dell-utente_92865.html

Diversi utenti hanno trovato le PWA di Microsoft Office nel Menu Start e in altri punti dell'interfaccia del sistema operativo senza aver prestato alcun consenso

Click sul link per visualizzare la notizia.

Marko_001
19-10-2020, 17:50
se è per questo ha aggiornato, oltra a varie icone
(alcune molto gradevoli), anche Edge
prima la finestra si apriva random e di dimensioni che uscivano
dallo schermo, forse perché ho la barra applicazioni in alto.
ora invece occupa l'80perCento del monitor in altezza
ed è centrata sull'asse orizzontale
mentre la cosa riportata non mi è accaduta, forse perché ho già office,
inoltre io non uso il menù a tendina e magari si evidenzia solo su quello

pabloski
19-10-2020, 17:52
si sapeva che fosse spyware :asd:

gpat
19-10-2020, 17:54
Anche a me piacerebbe spalare c4cc4 su Microsoft....
Però "installare web app" è un ossimoro... insomma, è stato fatto di peggio, vedi shortcut a Candy Crush Saga o il demoniaco OneDrive che pure disattivato ritorna all'infinito

El Tazar
19-10-2020, 18:10
Anche a me piacerebbe spalare c4cc4 su Microsoft....
Però "installare web app" è un ossimoro... insomma, è stato fatto di peggio, vedi shortcut a Candy Crush Saga o il demoniaco OneDrive che pure disattivato ritorna all'infinito

Quoto....non aver capito cos'è una web app.

pabloski
19-10-2020, 19:16
Quoto....non aver capito cos'è una web app.

il problema non è il cosa, ma il come

chi diavolo dà diritto ad una multinazionale di ficcarmi della roba nel pc di nascosto?

SpyroTSK
19-10-2020, 19:24
Beh meglio tardi che mai, è tipo da quando è uscito che lo fa...e comunque, webapp? :doh:

efewfew
19-10-2020, 19:28
chi diavolo dà diritto ad una multinazionale di ficcarmi della roba nel pc di nascosto?
Tu quando hai cliccato avanti avanti accetto accetto avanti avanti

s0nnyd3marco
19-10-2020, 19:44
Se, invece, vengono proposti per pubblicizzare prodotti dell'azienda gli utenti potrebbero perdere la fiducia negli aggiornamenti
Credo che Microsoft si sputt*nata la fiducia degli utenti con il modello rolling release di Windows 10 in perenne beta.

Damy06
19-10-2020, 19:47
Tu quando hai cliccato avanti avanti accetto accetto avanti avanti

esatto, è proprio così

PCFed
19-10-2020, 21:18
Io ho realizzato uno script in PowerShell che con un doppio click di Mouse elimina tutte gli obbrobri di Windows 10 Pro 2004, lo script agisce sui criteri di gruppo locali e impedisce suggerimenti di nuove app nel meu start, installazioni in background non desiderate, la creazione di account Microsoft per accedere localmente a Windows, la telemetria, l'utilizzo di Cortana ecc. ecc. ecc. ecc.

Ha sempre funzionato con tutte gli upgrade che si sono susseguiti anno dopo anno due volte l'anno di Windows 10 Pro fino all'ultimo upgrade 2004 e sono certo che funzionerà anche con l'upgrade 20H2 in arrivo

Purtroppo non sono riuscito proprio ad estirpare totalmente tutta la piattaforma UWP però così come ho configurato Windows Pro è come se tale piattaforma non esistesse e la sua esistenza la deduco solo dal fatto che nel menu start ho la cartella delle app universali (mi sono sbarazzato dello start metro style e usando classic shell 4.3.1 64 bit sono ritornato ad uno start più tradizionale che ho anche questo estremamente personalizzato ...)

Ovviamente ho reinstallato i classici accessori di Windows 7 .... calcolatrice, sticky note ecc. ecc e persino i giochi ... tutti a 64 bit

Ad ogni upgrade ho solo l'inconveniente di dover reinstallare i giochi perché in fase di installazione l'upgrade me li elimina ...

matrix83
19-10-2020, 22:26
il problema non è il cosa, ma il come

chi diavolo dà diritto ad una multinazionale di ficcarmi della roba nel pc di nascosto?
TU, quando hai accettato la licenza in installazione.
Ancora a sto punto stiamo? Annamo bene.
E voi siete quelli informatizzati...

OrazioOC
20-10-2020, 07:45
Io ho realizzato uno script in PowerShell che con un doppio click di Mouse elimina tutte gli obbrobri di Windows 10 Pro 2004, lo script agisce sui criteri di gruppo locali e impedisce suggerimenti di nuove app nel meu start, installazioni in background non desiderate, la creazione di account Microsoft per accedere localmente a Windows, la telemetria, l'utilizzo di Cortana ecc. ecc. ecc. ecc.

Ha sempre funzionato con tutte gli upgrade che si sono susseguiti anno dopo anno due volte l'anno di Windows 10 Pro fino all'ultimo upgrade 2004 e sono certo che funzionerà anche con l'upgrade 20H2 in arrivo

Purtroppo non sono riuscito proprio ad estirpare totalmente tutta la piattaforma UWP però così come ho configurato Windows Pro è come se tale piattaforma non esistesse e la sua esistenza la deduco solo dal fatto che nel menu start ho la cartella delle app universali (mi sono sbarazzato dello start metro style e usando classic shell 4.3.1 64 bit sono ritornato ad uno start più tradizionale che ho anche questo estremamente personalizzato ...)

Ovviamente ho reinstallato i classici accessori di Windows 7 .... calcolatrice, sticky note ecc. ecc e persino i giochi ... tutti a 64 bit

Ad ogni upgrade ho solo l'inconveniente di dover reinstallare i giochi perché in fase di installazione l'upgrade me li elimina ...

Per caso è il debloatware di chris titus?

the_joe
20-10-2020, 07:56
Io ho realizzato uno script in PowerShell che con un doppio click di Mouse elimina tutte gli obbrobri di Windows 10 Pro 2004, lo script agisce sui criteri di gruppo locali e impedisce suggerimenti di nuove app nel meu start, installazioni in background non desiderate, la creazione di account Microsoft per accedere localmente a Windows, la telemetria, l'utilizzo di Cortana ecc. ecc. ecc. ecc.

Ha sempre funzionato con tutte gli upgrade che si sono susseguiti anno dopo anno due volte l'anno di Windows 10 Pro fino all'ultimo upgrade 2004 e sono certo che funzionerà anche con l'upgrade 20H2 in arrivo

Purtroppo non sono riuscito proprio ad estirpare totalmente tutta la piattaforma UWP però così come ho configurato Windows Pro è come se tale piattaforma non esistesse e la sua esistenza la deduco solo dal fatto che nel menu start ho la cartella delle app universali (mi sono sbarazzato dello start metro style e usando classic shell 4.3.1 64 bit sono ritornato ad uno start più tradizionale che ho anche questo estremamente personalizzato ...)

Ovviamente ho reinstallato i classici accessori di Windows 7 .... calcolatrice, sticky note ecc. ecc e persino i giochi ... tutti a 64 bit

Ad ogni upgrade ho solo l'inconveniente di dover reinstallare i giochi perché in fase di installazione l'upgrade me li elimina ...

Complimenti per lo sforzo, sono sicuro che alla fine di tutto questo lavoro poi è arrivato a fare le stesse cose che faccio io senza avere messo mano ad alcunché, ma il mondo è bello perché è vario.

joe4th
20-10-2020, 07:59
Esiste un'utility chiamata O&O ShutUp10 che consente un po' un repulisti, anche se non tutto (alcune cose rimosse tramite script powershell poi vengono rimesse). In alternativa, un po' piu' complicato, ma molto piu' potente, con un utility chiamata NTLite si puo' preparare partendo dall'ISO originale, un'ISO alleggerita di tutte le cose che non si vogliono (compreso Cortana, Windows App Store, tracking, etc.) e avere un'installazione alleggerita.

jepessen
20-10-2020, 08:12
chi diavolo dà diritto ad una multinazionale di ficcarmi della roba nel pc di nascosto?

Tu. Dovresti leggere i contratti che accetti, sai? E comunque non hanno installato un bel niente, sono solo delle shortcut a degli indirizzi web.

Jones D. Daemon
20-10-2020, 08:24
Esiste un'utility chiamata O&O ShutUp10 che consente un po' un repulisti, anche se non tutto (alcune cose rimosse tramite script powershell poi vengono rimesse). In alternativa, un po' piu' complicato, ma molto piu' potente, con un utility chiamata NTLite si puo' preparare partendo dall'ISO originale, un'ISO alleggerita di tutte le cose che non si vogliono (compreso Cortana, Windows App Store, tracking, etc.) e avere un'installazione alleggerita.

Per chi interessato, consigli di dare un'occhiata alla versione "Ameliorated" di Windows 10, rintracciabile tramite Google. Ora siamo alla build basata sulla 2004 e devo dire che, senza tutta la roba inutile messa sopra l'OS vero e proprio, il sistema va veramente bene. Ovviamente ISO pronta all'installazione

pabloski
20-10-2020, 08:49
Tu. Dovresti leggere i contratti che accetti, sai? E comunque non hanno installato un bel niente, sono solo delle shortcut a degli indirizzi web.

Ah beh, se è per questo ci sono pure i contratti con gli strozzini.

E comunque le PWA non sono solo shortcut. Ma anche se fosse, il problema è che si prendono il diritto di entrare nel TUO pc quando gli gira. E' questa pratica che va abolita e bollata come eticamente scorretta.

the_joe
20-10-2020, 08:58
Ah beh, se è per questo ci sono pure i contratti con gli strozzini.

E comunque le PWA non sono solo shortcut. Ma anche se fosse, il problema è che si prendono il diritto di entrare nel TUO pc quando gli gira. E' questa pratica che va abolita e bollata come eticamente scorretta.

Naturalmente avrai fatto valutare l'EULA di Microsoft per Windows da un buon avvocato per poter dire queste cose.

PCFed
20-10-2020, 09:05
Rispondo in generale a tutti quelli che mi hanno quotato:

Sicuramente usando lo strumento impostazioni si riesce a bloccare molte delle funzionalità riguardanti la piattaforma UWP di Windows MA NON TUTTE senza considerare il fatto che occorre perderci un pò di tempo nell'impostare tutte le opzioni ... è sicuramente più semplice e immediato eseguire lo script con un doppio click del mouse

Lo script che ho realizzato non l'ho scopiazzato da nessuna parte e tanto meno l'ho scaricato da internet bello e pronto all'uso (non è nulla di geniale è richiesto la conoscenza della sintassi di windows powershwell e una conoscenza approfondita del registro di sistema e dei criteri di gruppo locali).

Purtroppo contiene molte righe di comando della shell di windows powershell (considerate che contiene circa 1000 righe di codice) altrimenti l'avrei postato qui, ma i risultati li vedo e come ... della piattaforma UWP di Windows 10 è rimasta solo una sottocartella specifica nel menu start che oltre tutto ho nascosto alla vista in quanto ho tutto il software necessario per fare qualsiasi cosa e non mi occorrono le app di microsoft store che le ritengo inutili e scarsamente efficienti

Ad ogni update di windows 10 (non gli agiornamenti mensili) riapplico lo script con un doppio click di mouse e ho il sistema operativo configurato come dio comanda ...

Pino90
20-10-2020, 09:17
Rispondo in generale a tutti quelli che mi hanno quotato:

Sicuramente usando lo strumento impostazioni si riesce a bloccare molte delle funzionalità riguardanti la piattaforma UWP di Windows MA NON TUTTE senza considerare il fatto che occorre perderci un pò di tempo nell'impostare tutte le opzioni ... è sicuramente più semplice e immediato eseguire lo script con un doppio click del mouse

Lo script che ho realizzato non l'ho scopiazzato da nessuna parte e tanto meno l'ho scaricato da internet bello e pronto all'uso (non è nulla di geniale è richiesto la conoscenza della sintassi di windows powershwell e una conoscenza approfondita del registro di sistema e dei criteri di gruppo locali).

Purtroppo contiene molte righe di comando della shell di windows powershell (considerate che contiene circa 1000 righe di codice) altrimenti l'avrei postato qui, ma i risultati li vedo e come ... della piattaforma UWP di Windows 10 è rimasta solo una sottocartella specifica nel menu start che oltre tutto ho nascosto alla vista in quanto ho tutto il software necessario per fare qualsiasi cosa e non mi occorrono le app di microsoft store che le ritengo inutili e scarsamente efficienti

Ad ogni update di windows 10 (non gli agiornamenti mensili) riapplico lo script con un doppio click di mouse e ho il sistema operativo configurato come dio comanda ...

Per curiostiá, che benefici ottieni rimuovendo queste funzionalitá? A te e tutti gli altri.
Domanda onesta, io W10 lo uso solo a lavoro ed è configurato dal servizio IT dell'azienda. A casa uso il pinguino, quindi non saprei. Grazie

domthewizard
20-10-2020, 09:25
Ah beh, se è per questo ci sono pure i contratti con gli strozzini.

E comunque le PWA non sono solo shortcut. Ma anche se fosse, il problema è che si prendono il diritto di entrare nel TUO pc quando gli gira. E' questa pratica che va abolita e bollata come eticamente scorretta.

cosa che avviene anche con gli smartphone (android/apple) quando aggiornano le patch di sicurezza o una nuova versione del sistema e ti aggiungono funzionalità. o mi stai dicendo che stai eticamente usando ancora un nokia 3310 perchè così non possono aggiornarti e installare nuove funzionalità?

domthewizard
20-10-2020, 09:28
Tu. Dovresti leggere i contratti che accetti, sai? E comunque non hanno installato un bel niente, sono solo delle shortcut a degli indirizzi web.
che poi scommetto che è uno di quei tipi ossessionati da facebook che chiede autorizzazioni ad accedere al profilo ogni 3 secondi e gliele concede pure :asd:

"chi dà il diritto ad una multinazionale ad accedere al mio computer?" magari fosse solo il computer, fai una ricerca su google e ti trovi invaso da notizie su argomenti che hai cercato una volta. fai una ricerca per un meme su mara venier e ti bombardano facendoti sapere anche quando mara venier va a fare la cacca

aqua84
20-10-2020, 09:36
Esiste un'utility chiamata O&O ShutUp10 che consente un po' un repulisti, anche se non tutto (alcune cose rimosse tramite script powershell poi vengono rimesse). In alternativa, un po' piu' complicato, ma molto piu' potente, con un utility chiamata NTLite si puo' preparare partendo dall'ISO originale, un'ISO alleggerita di tutte le cose che non si vogliono (compreso Cortana, Windows App Store, tracking, etc.) e avere un'installazione alleggerita.

oppure questo script
https://github.com/Disassembler0/Win10-Initial-Setup-Script

Saturn
20-10-2020, 09:41
Diversi utenti hanno trovato le PWA di Microsoft Office nel Menu Start e in altri punti dell'interfaccia del sistema operativo senza aver prestato alcun consenso

'sto scostumato di Windows. Io sono rientrato prima in casa ieri e l'ho beccato mentre scorreva da solo foto di provocanti peripatetiche su sitacci di dubbia moralità !!! :eek:

:asd:

fra55
20-10-2020, 09:47
il demoniaco OneDrive che pure disattivato ritorna all'infinito

Vero :D

pabloski
20-10-2020, 10:26
cosa che avviene anche con gli smartphone (android/apple) quando aggiornano le patch di sicurezza o una nuova versione del sistema e ti aggiungono funzionalità. o mi stai dicendo che stai eticamente usando ancora un nokia 3310 perchè così non possono aggiornarti e installare nuove funzionalità?

L'aggiornamento non è obbligatorio. E ti dice esattamente cosa farà. Qui si parla di un'azienda che di nascosto t'infila roba nel pc.

Siete così fanboy da trovarlo normale?

the_joe
20-10-2020, 10:36
L'aggiornamento non è obbligatorio. E ti dice esattamente cosa farà. Qui si parla di un'azienda che di nascosto t'infila roba nel pc.

Siete così fanboy da trovarlo normale?

Può anche essere che qualcuno sia talmente paranoico da non trovarlo normale dopo averlo accettato.

domthewizard
20-10-2020, 10:40
L'aggiornamento non è obbligatorio. E ti dice esattamente cosa farà. Qui si parla di un'azienda che di nascosto t'infila roba nel pc.

Siete così fanboy da trovarlo normale?
in realtà si, perchè dopo tot tempo appena trova una rete wifi lo scarica automaticamente :)

PCFed
20-10-2020, 11:31
quote/ Per curiostiá, che benefici ottieni rimuovendo queste funzionalitá? A te e tutti gli altri.
Domanda onesta, io W10 lo uso solo a lavoro ed è configurato dal servizio IT dell'azienda. A casa uso il pinguino, quindi non saprei. Grazie /quote

Sicuramente nell'azienda dove lavori vengono utilizzate le versioni Enterprise di Windows 10 che permettono di aggirare completamente la piattaforma UWP di Windows 10 cosa non possibile in Windows Pro e peggio ancora in Windows Home.

La versione Home addirittura non permette nemmeno di intervenire con i criteri di gruppo locali, per non parlare del fatto che non offre la feature BitLocker e molte altre features che garantiscono l'assoluta sicurezza dei dati ... insomma le versioni Home sono dei giocattoli

Detto questo, la piattaforma UWP di Windows 10 per come è strutturata necessariamente mette in discussione la privacy degli utilizzatori in quanto l'engine telemetry ad essa sottostante raccoglie costantemente e archivia costantemente su appositi server di dati tutte le informazioni riguardanti l'utilizzo del computer ovvero le preferenze degli utilizzatori, il modo di utilizzare il computer, le applicazioni che più interessano, quelle più utilizzate o che si preferiscono ecc. ecc. ed è evidente che questo modo di operare serve anche per fini commerciali e da qui si spiega la preinstallazione non autorizzata ovvero non voluta e peggio ancora in background di app(lications).

Ora dimmi se questo non è un validissimo motivo per il quale la UWP è tanto odiata da molti ... c'è poi anche il discorso che i servizi sottostanti alla UWP inevitabilmente consumano risorse di memoria, risorse di elaborazione e risorse di banda pasante internet, per non parlare del fatto che molte app di Windows Store durante il loro utilizzo mostrano fastidiosi banner pubblicitari ...

Io con il mio computer desktop ci faccio grafica CAD 2D/3D, più in generale grafica raster/vettoriale; Programmazione; Utilizzo anche specifici software professionali applicazioni tecnico scientifiche (ad esempio progettazione di impianti e/o circuiti eletronici); elaborazione audio e video e ovviamente lo uso anche per giocare. E' chiaro che per questo tipo di utilizzo non ho che farmene delle ridicole app di Windows Store e tanto meno non mi servirebbe lavorare con un portatile ....

Linux è un buon sistema operativo che garantisce un 'elevata sicurezza ma le versioni Pro ed Entersprise se configurate come dio comanda non sono da meno ... e poi su Linux non sono sempre disponibili molte applicazioni professionali sopratutto per il swttore tecnologico e ingegneristico ...

Pino90
20-10-2020, 12:00
quote/ Per curiostiá, che benefici ottieni rimuovendo queste funzionalitá? A te e tutti gli altri.
Domanda onesta, io W10 lo uso solo a lavoro ed è configurato dal servizio IT dell'azienda. A casa uso il pinguino, quindi non saprei. Grazie /quote

Sicuramente nell'azienda dove lavori vengono utilizzate le versioni Enterprise di Windows 10 che permettono di aggirare completamente la piattaforma UWP di Windows 10 cosa non possibile in Windows Pro e peggio ancora in Windows Home.

La versione Home addirittura non permette nemmeno di intervenire con i criteri di gruppo locali, per non parlare del fatto che non offre la feature BitLocker e molte altre features che garantiscono l'assoluta sicurezza dei dati ... insomma le versioni Home sono dei giocattoli

Detto questo, la piattaforma UWP di Windows 10 per come è strutturata necessariamente mette in discussione la privacy degli utilizzatori in quanto l'engine telemetry ad essa sottostante raccoglie costantemente e archivia costantemente su appositi server di dati tutte le informazioni riguardanti l'utilizzo del computer ovvero le preferenze degli utilizzatori, il modo di utilizzare il computer, le applicazioni che più interessano, quelle più utilizzate o che si preferiscono ecc. ecc. ed è evidente che questo modo di operare serve anche per fini commerciali e da qui si spiega la preinstallazione non autorizzata ovvero non voluta e peggio ancora in background di app(lications).

Ora dimmi se questo non è un validissimo motivo per il quale la UWP è tanto odiata da molti ... c'è poi anche il discorso che i servizi sottostanti alla UWP inevitabilmente consumano risorse di memoria, risorse di elaborazione e risorse di banda pasante internet, per non parlare del fatto che molte app di Windows Store durante il loro utilizzo mostrano fastidiosi banner pubblicitari ...

Io con il mio computer desktop ci faccio grafica CAD 2D/3D, più in generale grafica raster/vettoriale; Programmazione; Utilizzo anche specifici software professionali applicazioni tecnico scientifiche (ad esempio progettazione di impianti e/o circuiti eletronici); elaborazione audio e video e ovviamente lo uso anche per giocare. E' chiaro che per questo tipo di utilizzo non ho che farmene delle ridicole app di Windows Store e tanto meno non mi servirebbe lavorare con un portatile ....

Linux è un buon sistema operativo che garantisce un 'elevata sicurezza ma le versioni Pro ed Entersprise se configurate come dio comanda non sono da meno ... e poi su Linux non sono sempre disponibili molte applicazioni professionali sopratutto per il swttore tecnologico e ingegneristico ...

Capisco. Io ho deciso che lo sbatti non vale la pena fra aggiornamenti molesti, il sistema che cambia in continuazione ecc. ecc. ed ho deciso di abbandonare Windows completamente nella vita privata, per le stesse ragioni.

Visto che i software che uso sono già tutti su Linux (sono 15 anni che coltivo l'idea di usare solo software multipiatta e quanto più possibile aperto nella mia vita personale) non ho avuto questo problema. A lavoro ovviamente usiamo una versione credo enterprise di Windows, ma anche lì me ne importa poco: nell'ambito Embedded Systems windows si dimostra nella maggior parte dei casi inadeguato per mancanza di driver o software e mi tocca lavorare in macchina virtuale Linux o peggio in remoto su server Linux con VNC et similaria. Quasi tutti i produttori con cui lavoro ormai lo ignorano, quindi per me non è un problema devo dire.

L'unica cosa che mi manca nella vita personale sono i giochi di strategia, per tutti gli altri ho acquistato una Switch con cui mi diverto molto e fra qualche mese acquisterò anche una PS4 pro, per cui va bene così per me. A me tocca un portatile perchè se metto un desktop la mia compagna mi caccia dalla nostra (piccolissima) casa, quindi comunque non è che avessi molta scelta sui giochi.

Grazie della risposta.

BulletHe@d
20-10-2020, 12:05
@PCFed
ora capisco alleggerire il proprio PC sopra tutto se di configurazione molto debole (tipo portatili con pentium/celeron N4100) ma in tuti gli altri casi molte delle cose che elenchi nn sono precise, in primis il discorso app e telemetria che non sono il demonio che fai credere perchè disattivabili e te lo chiede a chiare lettere anche durante il setup di windows stesso, quindi da considerare scelte facoltative, se poi si clicca avanti sempre senza leggere e scegliere il problema è l'utente non windows, poi nello specifico le webapp di office sono presenti di default nell'installazione di windows e probabilmente sono state aggiornate ecco il perchè di queste "installazioni", in ultimoil consumo della rete che primo è configurabile al 100% e secondo facendo le dovute prove il traffico generato da windows 10 default e uno completamente offline è praticamente zero e l'ho controllato apposta perchè dubbioso sui portatili e connessioni mobile.
Personalmente hosolo una cosaq da dire che la maggior parte degli utenti windows che hanno problemi è proprio perchè disabilitano cose con script e programmi terzi incasinando il sistema e facendo l'opposto del loro obbiettivo ovvero ottimizzare il pc, io personalmente sui miei pc ho sempre lasciato win default e a parte un portatile con cpu core2duo che mi hadato rogne con la vga intel fuori supporto nelle versioni recenti di windows causa mancanza driver in tutti gli altri casi mai avuto problemi ne in giro ne a casa. Poi ovviamente potrò anche essere io un caso isolato e fortunato ma la mia esperienza con amici colleghi e conoscenti mi fanno pensare che nn sia così

WOPR@Norad
20-10-2020, 13:32
"Come sottolinea TheVerge, infatti, l'operato di Microsoft può mettere a rischio la fiducia che gli utenti ripongono sugli aggiornamenti obbligatori."

Come se obbligare gli utenti a far partire gli aggiornamenti prima di andare in ferie per non perdere tempo non l'avesse già messa a rischio abbastanza.

tallines
20-10-2020, 17:32
Me lo sono ritrovato anch' io............:stordita:

Dicono che viene installato se hai già Office o viene installato anche se un utente non ha nulla di Office ?

PCFed
21-10-2020, 10:36
@BulletHe@d

Guarda ti sbagli alla grande, non ho bisogno che mi insegni la procedura d'installazione di Windows 10 da zero ...

So perfettamente che durante l'installazione vengono proposte delle scelte al riguardo delle features offerte dalla piattaforma UWP, features che ovviamente non accetto rifiutando persino l'attivazione della connessione internet durante la fase d'installazione per poterla attivare successivamente quanto lo ritengo più opportuno e tutto questo perché SONO IO CHE DECIDO COSA VOGLIO O NON VOGLIO NEL MIO PC DESKTOP E COME DEVE ESSERE CONFIGURATO; comunque anche rifiutando durante la procedura d'installazione, tutte le features offerte dalla piattaforma UWP, l'engine telemetry sottostante non risulterà comunque disattivato ed è sempre in azione per tracciare e memorizzare in cloud tutto ciò che faccio con il mio PC, a detta di Microsoft questo è necessario per fornire app(lications) e servizi che vengono incontro ai gusti, agli usi e alle esigenze personali dell'utente finale e invece secondo me ha uno scopo anche commerciale e comunque, anche se marginalmente, viola la Privacy dell'utilizzatore ...

Ti dico di più ...

Durante tutta la procedura d'installazione spesso utilizzo la console di comando PER CONTROLLARE/DIRIGERE IO IL PROCESSO D'INSTALLAZIONE, DECIDO IO SULLE PARTIZIONI, DECIDO IO SE CREARE UN PROFILO UTENTE O ATTIVARE IL PROFILO DELL'AMMINISTRATORE PREDEFINITO E PRINCIPALE DEL SISTEMA, a questo proposito la procedura d'installazione standard di Windows 10 Professional quando richiede la creazione di un utente, crea automaticamente un utente con credenziali di Amministratore ritrovandomi alla fine con due Amministratori cosa che a me non sta assolutamente bene, QUINDI DURANTE LA FASE D'INSTALLAZIONE ATTIVO TRAMITE LA CONSOLE DEI COMANDI IL PROFILO DI AMMINISTRATORE PREDEFINITO E CREO DA SUBITO LA RELATIVA PASSWORD DI ACCESSO INOLTRE BYPASSO LA PROCEDURA DI CREAZIONE DI UN UTENTE COSA CHE FARO' IO SUCCESSIVAMENTE E MANUALMENTE DECIDENDO IO IN PARTICOLARE QUALI CREDENZIALI DOVRA' AVERE ...

NEL MIO COMPUTER VOGLIO UN SOLO PROFILO UTENTE AMMINISTRATORE (quello principale e predefinito) E UN PROFILO USER CON CREDENZIALI RERSTRITTIVE APPUNTO DEL GRUPPO USERS ED E' CON QUEST'ULTIMO CHE ACCEDO SEMPRE LOCALMENTE A WINDOWS E UTILIZZO IL PROFILO DI AMMINISTRATORE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER FARE MANUTENZIONE GENERALE DEL MIO COMPUTER, INSTALLARE NUOVO HARDWARE, NUOVO SOFTWARE, CAMBIARE CONFIGURAZIONE DI SISTEMA ECC. ECC. POI AGGIUNGO ANCHE UN ALTRO PROFILO SEMPRE CON LE CREDENZIALI RESTRITTIVE DEL GRUPPO USERS AD USO ESCLUSIVO DELLA MIA DOLCE META' PERCHE' NON VOGLIO CHE ESSA POSSA MODIFICARE LA CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA COME HO PRESTABILITO IO

Per quanto riguarda la questione delle risorse utilizzate dalla piattaforma UWP ne ho parlato in generale non perché mi riguarda ... il mio computer l'ho assemblato e configurato IO come Dio comanda perché per l'utilizzo che ne faccio ho bisogno di potenza di calcolo per Programmare, per lavorare con grafica CAD, grafica e rendering 3D, montaggi video, mix audio ecc. ecc. potenza che certamente non mi offrirebbe un classico computer preassemblato acquistato in un centro commerciale ... non ho bisogno delle ridicole app di Windows Store e mi irritano i consigli e le preisnstallazioni non richieste che opera la piattaforma UWP

In soldoni IL COMPUTER E' MIO E HO IL DIRITTO DI GESTIRLO COME VOGLIO IO DIRITTO CHE NON PERMETTE AD ALTRI DI SNDACARE SULLE MIE SCELTE

Finisco asserendo che ovviamente nel modo con cui ho assemblato e configurato il mio PC DESKTOP non ho avuto mai problemi da quando sono passato da Windows 7 Ultimate a Windows 10 Professional, non ho riscontrato mai i problemi che si presentano puntualmente ad altri ad ogni aggiornamento di Windows 10 e di cui spesso e voltentieri se ne parla in articoli qui nel portale di Hardware Upgrade, anzi spesso intervengo commentando in questi articoli manifestando lo stupore del fatto che con gli aggiornamenti si presentano puntalmente problemi ... Vai a vedere i commmenti di questi articoli

Pino90
21-10-2020, 11:00
In soldoni IL COMPUTER E' MIO E HO IL DIRITTO DI GESTIRLO COME VOGLIO IO DIRITTO CHE NON PERMETTE AD ALTRI DI SNDACARE SULLE MIE SCELTE

Sacrosanto e ineccepibile. :read: Da incorniciare!

LL1
21-10-2020, 11:08
https://media.giphy.com/media/nWg4h2IK6jYRO/giphy.gif

pabloski
21-10-2020, 11:50
in realtà si, perchè dopo tot tempo appena trova una rete wifi lo scarica automaticamente :)

A me non lo fa. Xiaomi!

Lamentati col tuo OEM molesto. Ma non è una pratica standard di Android, quella di ficcarti roba sconosciuta nel terminale.

GTKM
21-10-2020, 13:15
A me non lo fa. Xiaomi!

Lamentati col tuo OEM molesto. Ma non è una pratica standard di Android, quella di ficcarti roba sconosciuta nel terminale.

Perché non esiste un Android, o meglio, quello, AOSP, lo usano 3 o 4 persone.
Esiste la versione di Samsung, quella di Xiaomi, ecc ecc, ed ognuna di queste aziende fa le scelte che ritiene migliori per il suo business. Come suppongo faccia l'azienda per cui lavori.

Ma siccome quello che fa Microsoft è sempre male a prescindere... :D

pabloski
21-10-2020, 13:34
Ma siccome quello che fa Microsoft è sempre male a prescindere... :D


Sarebbe più corretto scrivere che per alcuni, quindi dentro, qualsiasi cosa faccia MS è buona, giusta e santa.

Io non ho problemi a dare addosso ( e l'ho fatto in passato ) a Google o qualunque altra società che faccia una carognata.

Ma alcuni qui ( non è il tuo caso ) se gli tocchi la MS è come se gli toccassi la madre.

A me non mi piace la politica spionistica di MS che è stata impostata col lancio di Windows 10. Troppe libertà date ad un'azienda, sono libertà tolte all'utente.