PDA

View Full Version : Microsoft e Bethesda: rientro dall'investimento di 7,5 miliardi possibile con il blocco dell'uscita dei giochi su PS5?


Redazione di Hardware Upg
19-10-2020, 12:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/microsoft-e-bethesda-rientro-dall-investimento-di-7-5-miliardi-possibile-con-il-blocco-dell-uscita-dei-giochi-su-ps5_92856.html

L'investimento resosi necessario per l'acquisizione di Bethesda richiederà a Microsoft una serie di strategie per poter essere alla lunga conveniente, e dipenderà molto da come i giocatori accoglieranno le nuove Xbox

Click sul link per visualizzare la notizia.

Tetsuro P12
19-10-2020, 13:02
Blocco dei giochi = + Xbox vendute. + Xbox vendute = mercato più esteso. Mercato più esteso = guadagno maggiore sulle vendite generali dei giochi per Xbox e aumento numerico dei paganti Game Pass.
Pure se i giochi Bethesda vendessero meno MS nel complesso guadagnerebbe di più. Poi va detto che se blocchi una determinata piattaforma un gioco generalmente fa più numeri sulle altre (poiché alcuni utenti sono multipiattaforma), anche se non dovesse pareggiare le perdite. Inoltre, non mi risulta che i giochi Bethesda vendano più su PS5 che sulle altre piattaforme, anche prese singolarmente.

GoFoxes
19-10-2020, 13:08
Notare come Spencer citi, nell'ordine, xCloud, PC, Game Pass e poi console, come piattaforme su cui guadagneranno soldi. Per dare un'idea.

s0nnyd3marco
19-10-2020, 13:17
Vediamo se Microsoft riesce a fare peggio di quanto fatto con l'acquisizione di Nokia. :rolleyes:

Cfranco
19-10-2020, 13:17
Mi sembra ovvio che per PS5 non uscirà niente in futuro, forse i giochi in cui hanno già pronta la versione Sony, ma su playstation non si lavorerà più.

mashiro.tamigi
19-10-2020, 13:19
Blocco dei giochi = + Xbox vendute. + Xbox vendute = mercato più esteso. Mercato più esteso = guadagno maggiore sulle vendite generali dei giochi per Xbox e aumento numerico dei paganti Game Pass.
Pure se i giochi Bethesda vendessero meno MS nel complesso guadagnerebbe di più. Poi va detto che se blocchi una determinata piattaforma un gioco generalmente fa più numeri sulle altre (poiché alcuni utenti sono multipiattaforma), anche se non dovesse pareggiare le perdite. Inoltre, non mi risulta che i giochi Bethesda vendano più su PS5 che sulle altre piattaforme, anche prese singolarmente.

A meno che Microsoft (Bethesda) non si metta a boicottare il PC gaming escludendo l'accesso alle esclusive XBOX (cosa che di solito non fa), oppure chi vuole "tutto" probabilmente preferirà avere una PS5 e un PC (e quindi XBOX godrà solo marginalmente del vantaggio).

AceGranger
19-10-2020, 13:19
Mi sembra ovvio che per PS5 non uscirà niente in futuro, forse i giochi in cui hanno già pronta la versione Sony, ma su playstation non si lavorerà più.

Micorosft ha gia "vinto", visto che tutta la piattaforma Cloud di Sony sara gestita da Microsoft :fagiano:.

Il loro core business alla fine saranno gli abbonamenti Game Pass, la console sara solo uno dei mezzi per vendere quello.

RaZoR93
19-10-2020, 13:24
A meno che Microsoft (Bethesda) non si metta a boicottare il PC gaming escludendo l'accesso alle esclusive XBOX (cosa che di solito non fa), oppure chi vuole "tutto" probabilmente preferirà avere una PS5 e un PC (e quindi XBOX godrà solo marginalmente del vantaggio).Microsoft sta replicando l'approccio Netflix. L'importante è il numero di subs per Gamepass, non la modalità con cui gli utenti sono raggiunti. Questo è fondalmentalmente il motivo per cui stanno ampliando drammaticamente il numero di studio interni: hanno bisogno di prodotti first party ogni mese per mantenere abbonati, così come fa Netflix.

Anche i risultati finanziari saranno simili a Netflix: disastrosi per anni, ma non è importante se sul lungo termine raggiungono numeri di abbonati nell'ordine di 50-100+ milioni.

Tetsuro P12
19-10-2020, 13:25
A meno che Microsoft (Bethesda) non si metta a boicottare il PC gaming escludendo l'accesso alle esclusive XBOX (cosa che di solito non fa), oppure chi vuole "tutto" probabilmente preferirà avere una PS5 e un PC (e quindi XBOX godrà solo marginalmente del vantaggio).

Non tutti possono permettersi 600 euro di PC, ed alcuni preferiscono i portatili. Ad alcuni nemmeno interessano. Sottovaluti anche che ci sono persone che si stravaccano sul divano e pensano solo a schiacciare il pulsante Start. Poi 'PC' per MS significa comunque 'clienti' (per Windows, per Game Pass, per xCloud, per MS Store). Quello che conta è strappare clienti alla concorrenza, rimpicciolirla. Xbox è una piattaforma estesa, non sono più solo le console ma xCloud (anche Android), PC e console.

nickname88
19-10-2020, 13:34
Discussioni fuffa basate sul nulla assoluto.

djmatrix619
19-10-2020, 13:36
Bloccate tutte le scatolette dal mercatooooh! :O

nickname88
19-10-2020, 13:39
Mi sembra ovvio che per PS5 non uscirà niente in futuro, forse i giochi in cui hanno già pronta la versione Sony, ma su playstation non si lavorerà più.Ovvio ? Fonte ?
PS rappresenta la maggior fetta del mercato, far uscire un Fallout e tenerlo fuori dall'orbita Sony, vuol dire rinunciare a parecchie possibili vendite, anzi rinunciare alla maggioranza delle vendite.

Che un gioco poi esca "ANCHE" per altre piattaforme non capisco in che modo urterebbe l'utente MS ... quando quest'ultima punta al Pass, qualche IP probabilmente sarà esclusiva visto che è stato questo un argomento di discussione, ma non penso che i brand più grandi e noti come TES e Fallout saranno esclusive ( visto che devono andare almeno in pari con i costi di sviluppo ) o al massimo esclusive "temporali".

Avere Fallout, TES, Doom, Quake, Prey, Dishonored o Starfield a prezzo stracciato al Day One anzichè gli 80€ che chiedono i titoli Sony non è un vantaggio sufficiente ?

Cfranco
19-10-2020, 13:46
Ovvio ? Fonte ?
PS rappresenta la maggior fetta del mercato, far uscire un Fallout e tenerlo fuori dall'orbita Sony, vuol dire rinunciare a parecchie possibili vendite, anzi rinunciare alla maggioranza delle vendite.

Le vendite di Fallout e Skyrim sono al70% su PC, le scatolette sono un mercato secondario.

nickname88
19-10-2020, 13:48
Le vendite di Fallout e Skyrim sono al70% su PC, le scatolette sono un mercato secondario.
Veramente ?

TorettoMilano
19-10-2020, 13:54
Le vendite di Fallout e Skyrim sono al70% su PC, le scatolette sono un mercato secondario.

mi ha incuriosito il tuo messaggio e ho cercato al volo qualcosa.
ho visto che nella prima settimana fallout4 ha venduto il 58% su ps4, 33% su xbox e 9% su pc

RaZoR93
19-10-2020, 13:54
Le vendite di Fallout e Skyrim sono al70% su PC, le scatolette sono un mercato secondario.Decisamente improbabile. Al lancio la situazione era la seguente per Skyrim:

Within two days of the game's launch, 3.4 million physical copies were sold. Of those sales, 59% were for the Xbox 360, 27% for the PS3, and 14% for the PC.

Poi sicuramente Skyrim avrà venduto benissimo su PC con tutti gli sconti, le mod, ecc e molto probabilmente la maggior parte delle vendite degli ultimi anni è su PC.

GoFoxes
19-10-2020, 14:03
Il mercato PC al di fuori di Steam è pressoché irrilevante se confrontato a quello console, e in Steam son rilevanti solo i giochi che vendono a meno di 5€ durante gli sconti, cioè gli indie :asd:

Cfranco
19-10-2020, 14:14
Decisamente improbabile. Al lancio la situazione era la seguente per Skyrim:

mi ha incuriosito il tuo messaggio e ho cercato al volo qualcosa.
ho visto che nella prima settimana fallout4 ha venduto il 58% su ps4, 33% su xbox e 9% su pc
Ocio
Quei 3.4 milioni di Skyrim e i dati di Fallout sono solo le vendite fisiche, manca Steam, che non ha mai fornito le cifre ;)
Però su Steam Skyrim è arrivato a 5 milioni di giocatori in contemporanea nei primi giorni :stordita:

cronos1990
19-10-2020, 14:18
Ocio
Quei 3.4 milioni di Skyrim e i dati di Fallout sono solo le vendite fisiche, manca Steam, che non ha mai fornito le cifre ;)
Però su Steam Skyrim è arrivato a 5 milioni di giocatori in contemporanea nei primi giorni :stordita:Vado molto a memoria, ma mi pare che comunque le vendite console furono di molto superiori a quelle su Steam. Ma in ogni caso dubito fortemente che il 70% delle copie sia su PC.

Trovata una notizia del 2016 che parla di oltre 30 milioni di copie (globali).

[ EDIT ]
Trovata una notizia proprio di Hardware upgrade del 2011 che riporta questo:
L'edizione PC di Skyrim ha letteralmente soverchiato qualunque altro titolo PC nel mese di novembre. Il rapporto è infatti di tre copie a uno.

"Skyrim è il titolo dalle vendite più rapide nella storia di Steam", ha fatto notare Jason Holtman, direttore della divisione business development presso Valve Corporation. "L'impegno di Bethesda e la sua comprensione del PC come piattaforma di gioco, è dimostrata nei grandi voti delle recensioni, negli spettacolari risultati al lancio e negli elevati numeri conseguiti. Siamo lieti che Bethesda abbia scelto di utilizzare Steamworks per supportare Skyrim, sia sul fronte retail che su quello digitale".

RaZoR93
19-10-2020, 14:20
Ocio
Quei 3.4 milioni di Skyrim e i dati di Fallout sono solo le vendite fisiche, manca Steam, che non ha mai fornito le cifre ;)
Però su Steam Skyrim è arrivato a 5 milioni di giocatori in contemporanea nei primi giorni :stordita:Skyrim ha avuto un picco di circa 300k giocatori in contemporanea su steam. 5 milioni è semplicemente impossibile.

cronos1990
19-10-2020, 14:24
In effetti 5 milioni è sparata piuttosto a caso :asd:

Nei primi giorni ha venduto 3,4 milioni di copie su tutte le piattaforme, 5 milioni di giocatori attivi contemporaneamente solo su PC è una... non posso esimermi... cazzata megagalattica :D

djmatrix619
19-10-2020, 14:30
Però su Steam Skyrim è arrivato a 5 milioni di giocatori in contemporanea nei primi giorni :stordita:

Un po' di dati di Skyrim.

https://i.imgur.com/2rdT1gc.png

Il picco é stato quasi 300k giocatori.

TorettoMilano
19-10-2020, 14:31
Skyrim ha avuto un picco di circa 300k giocatori in contemporanea su steam. 5 milioni è semplicemente impossibile.

280k per la precisione. boh qualcuno si deve essere confuso a parlare di milioni

Cfranco
19-10-2020, 14:35
Skyrim ha avuto un picco di circa 300k giocatori in contemporanea su steam. 5 milioni è semplicemente impossibile.

Infatti, 5 milioni erano le vendite stimate su Steam :p

TorettoMilano
19-10-2020, 14:37
Infatti, 5 milioni erano le vendite stimate su Steam :p

beh in un giorno sono un bel numero

nickname88
19-10-2020, 14:40
Si ma le vendite totali per ogni piattaforma ?
Insomma quanto ha venduto in totale Skyrim su PS e quanto su PC ? ... Non si sà ?

djmatrix619
19-10-2020, 14:48
beh in un giorno sono un bel numero

Ma quale un giorno.... :D State tutti dando numeri a caso qua.. :asd: lol

TorettoMilano
19-10-2020, 14:51
Ma quale un giorno.... :D State tutti dando numeri a caso qua.. :asd: lol
12 ore? ancora meglio :D

djmatrix619
19-10-2020, 14:55
12 ore? ancora meglio :D

Guarda forse nei primi 12 secondi guarda :asd:

Cfranco
19-10-2020, 14:59
Si ma le vendite totali per ogni piattaforma ?
Insomma quanto ha venduto in totale Skyrim su PS e quanto su PC ? ... Non si sà ?

No
Bethesda e Steam non hanno mai dato i numeri :boh:
Sono tutte stime a spanne
Gli unici dati ufficiali sono quelli delle copie retail ( 3,4 milioni di copie vendute nella prima settimana, 10 milioni di copie distribuite nel 2011/2012 ), e la dichiarazione di aver venduto 20 milioni di copie nel giugno 2013 e 30 milioni a novembre 2016
"Skyrim did better than we've ever done on PC by a large, large number. And that's where the mods are. That feeds the game for a long time."(Todd Howard)

nickname88
19-10-2020, 15:01
No
Bethesda e Steam non hanno mai dato i numeri :boh:
Sono tutte stime a spanne
Gli unici dati ufficiali sono quelli delle copie retail ( 3,4 milioni di copie vendute nella prima settimana, 10 milioni di copie distribuite nel 2011/2012 ), e la dichiarazione di aver venduto 20 milioni di copie nel giugno 2013 e 30 milioni a novembre 2016
"Skyrim did better than we've ever done on PC by a large, large number. And that's where the mods are. That feeds the game for a long time."(Todd Howard)
Quindi non si conosce neppure il totale assoluto ?

GoFoxes
19-10-2020, 15:03
No
Bethesda e Steam non hanno mai dato i numeri :boh:
Sono tutte stime a spanne
Gli unici dati ufficiali sono quelli delle copie retail ( 3,4 milioni di copie vendute nella prima settimana, 10 milioni di copie distribuite nel 2011/2012 ), e la dichiarazione di aver venduto 20 milioni di copie nel giugno 2013 e 30 milioni a novembre 2016
"Skyrim did better than we've ever done on PC by a large, large number. And that's where the mods are. That feeds the game for a long time."(Todd Howard)

Abbiamo i numeri ufficiali di Minecraft ?
Quello è costato 1/3 di Bethesda (2.5 miliardi)

Prendiamo i numeri di Minecraft, moltiplichiamoli per 3, facciamo la media ponderata di tutte le IP proprietarie di Zenimax, e otteniamo i numeri di Skyrim

:asd:

X360X
19-10-2020, 15:22
Per me Microsoft metterebbe volentieri il suo pass, che tra l'altro è una gran cosa, su PS5 e magari anche Switch.

Con questa acquisizione hanno aggiunto tra i giochi con cui fanno ciò che vogliono Elder Scrolls, Fallout, Starfield, Doom, Wolfenstein, Dishonored, Prey e Evil Within.
E sappiamo quanto tiri un Elder Scrolls, la gente che ne parlava quando hanno fatto vedere meno di zero, l'hype salì subito.
Starfield poi non lo voleva proprio Sony come esclusiva temporale? Potrebbe floppare ma anche essere un gioco da millemila copie vendute.

E se domani Sony dovesse scegliere tra non vedere nessun titolo di questi su PS5 e concedere il pass che farebbe?

Non lo so è un'ipotesi buttata lì come un'altra, magari fanno esclusive, magari non le fanno, magari non le fanno ma otteranno il pass, chissà...

certo sarebbe strano un pass Xbox su PlayStation e non so quanto ci perderebbe Sony, ma i videogiocatori vincerebbero quello si

Therinai
19-10-2020, 17:35
Secondo me andrà a finire che microsoft e sony si metteranno d'accordo per condividere le esclusive.

cronos1990
19-10-2020, 19:35
Secondo me andrà a finire che microsoft e sony si metteranno d'accordo per condividere le esclusive.Se lato Microsoft può avere senso, lato Sony direi proprio di no.

Ne ha messe fuori oltre alla PS col contagocce, e secondo me tutte finalizzate all'invogliare all'acquisto della console.
Microsoft, come hanno già detto, deciderà caso per caso, ed è un discorso plausibile visto come si sono mossi negli ultimi anni.

Sinceramente dubito fortemente in un accordo.