386DX40
18-10-2020, 13:49
Ciao a tutti,
da tempo uso linux con gui in versione lxde (distribuzione 18.04) con diverse configurazioni e sempre lo stesso monitor, un vecchio Acer AL1512 15". Purtroppo a prescindere dalla config, il monitor non riesce a restituire un EDID corretto e con l'ultima config avente una vga GT610 e driver proprietari ho il seguente messaggio come immaginato:
nvidia-modeset: WARNING: GPU:0: Unable to read EDID for display device VGA-0
Modificando il file xorg.conf ho comununque una gui funzionante ma ho come l'impressione che le impostazioni non siano ottimali, per esempio al boot una volta che parte il desktop (non al bios ovvio) c'e' molto flickering/disturbo obliquo sullo schermo pur con la risoluzione fino a dopo log-in dove lo schermo diventa piu' stabile.
Questa la parte modificata del file xorg.conf:
Section "Monitor"
Identifier "Monitor0"
VendorName "Unknown"
ModelName "CRT-1"
HorizSync 28.0 - 63.0
VertRefresh 55.0 - 78.0
Option "UsedEdidDpi" "False"
Option "DPMS"
Option "DPI" "96 x 96"
EndSection
I dati di HorizSync e VerRefresh dovrebbero essere corretti, li ho presi dal manuale datasheet del monitor; il modeline l'ho calcolato online aggiunto manualmente ma non ha fatto molta differenza. Il pixel clock massimo del monitor e' 80Mhz. Ho provato aggiungendo la riga modeline ma a quanto pare con i driver proprietari non viene accettato mi sembra capire.
Le specifiche dovrebbero essere queste:
Diagonal 380.1mm (15 inch) LCD display
Up to 16.2M true color
Horizontal 0.297mm x Vertical 0.297mm
Horizontal 120° / Vertical 110°
Horizontal 304.1mm x Vertical 228.1mm
Simulated video frequency: 0.7 Vpp, 75Ω
(separate SYNC and composite SYNC)
Horizontal 28kHz~63kHz x Vertical 55Hz ~78 Hz
D-Sub 15 PIN (VESA)
AC100~240Volts, 60 /50Hz
5℃~35℃ (operation)/ -20℃~55℃ (storage)
20%~80% (operation)/ 20%~85% (storage)
345.9 mm x 337.2 mm x 179.7 mm
1,024 x 768/ XGA
2
350 cd/m
450 : 1
23ms
80MHz[/I]
e relative risoluzioni:
Display Mode Hor. Frequency (kHz) Vert. Frequency (Hz) Pixel Frequency (MHz) SYNC Polarity (H/V)
VESA VGA 640x480 31.469 59.940 25.175 -/- 37.861 72.809 31.500 -/- 37.500 75.000 31.500 -/-
SVGA 800x600 35.156 56.250 36.000 +/+ 37.879 60.317 40.000 +/+ 48.077 72.188 50.000 +/+ 46.875 75.000 49.500 +/+
XGA 1024x768 48.363 60.004 65.000 -/- 56.476 70.069 75.000 -/- 60.023 75.029 78.750 +/+
VGA TEXT 720 x 400 31.469 70.087 28.322 -/+
Macintosh 640x480 35.000 66.667 30.240 -/- 832 x 624 49.725 74.500 57.283 -/- 1024 x 768 60.150 74.720 80.000 -/-
Leggevo che e' possibile forzare un file bin come EDID manuale, e' possibile crearlo? Ho provato a leggerlo con l'utilitiy read-edid ma rileva che ci sono problemi nella lettura e il file creato resta vuoto.
Qualche consiglio? Grazie
UPDATE: ho provato usando un adattatore HDMI to VGA esterno e ora sembra che la scheda veda finalmente l'edid e un decode-edid mi restituisce queste info:
EDID version: 1.3
Digital display
Maximum image size: 31 cm x 23 cm
Gamma: 3.10
DPMS levels: Standby Off
Supported color formats: RGB 4:4:4, YCrCb 4:4:4, YCrCb 4:2:2
First detailed timing is preferred timing
Established timings supported:
720x400@70Hz
640x480@60Hz
640x480@67Hz
640x480@72Hz
640x480@75Hz
800x600@56Hz
800x600@60Hz
800x600@72Hz
800x600@75Hz
832x624@75Hz
1024x768@60Hz
1024x768@70Hz
1024x768@75Hz
Standard timings supported:
Detailed mode: Clock 78.750 MHz, 54 mm x 486 mm
1024 1040 1136 1312 hborder 0
768 769 772 800 vborder 0
+hsync +vsync
Monitor name: Acer
Monitor ranges (GTF): 55-78Hz V, 28-63kHz H, max dotclock 130MHz
Alla fine si puo' dire che ho "risolto", strano che con il suo cavo vga nativo non riesca. Immagino che il chip sull'adattatore faccia un lavoro migliore di quello della vga stessa sebbene non capisco il dotclock se equivalente al pixel clock cosi' alto. A meno che abbiano fatto diversi modelli di questo monitor.
da tempo uso linux con gui in versione lxde (distribuzione 18.04) con diverse configurazioni e sempre lo stesso monitor, un vecchio Acer AL1512 15". Purtroppo a prescindere dalla config, il monitor non riesce a restituire un EDID corretto e con l'ultima config avente una vga GT610 e driver proprietari ho il seguente messaggio come immaginato:
nvidia-modeset: WARNING: GPU:0: Unable to read EDID for display device VGA-0
Modificando il file xorg.conf ho comununque una gui funzionante ma ho come l'impressione che le impostazioni non siano ottimali, per esempio al boot una volta che parte il desktop (non al bios ovvio) c'e' molto flickering/disturbo obliquo sullo schermo pur con la risoluzione fino a dopo log-in dove lo schermo diventa piu' stabile.
Questa la parte modificata del file xorg.conf:
Section "Monitor"
Identifier "Monitor0"
VendorName "Unknown"
ModelName "CRT-1"
HorizSync 28.0 - 63.0
VertRefresh 55.0 - 78.0
Option "UsedEdidDpi" "False"
Option "DPMS"
Option "DPI" "96 x 96"
EndSection
I dati di HorizSync e VerRefresh dovrebbero essere corretti, li ho presi dal manuale datasheet del monitor; il modeline l'ho calcolato online aggiunto manualmente ma non ha fatto molta differenza. Il pixel clock massimo del monitor e' 80Mhz. Ho provato aggiungendo la riga modeline ma a quanto pare con i driver proprietari non viene accettato mi sembra capire.
Le specifiche dovrebbero essere queste:
Diagonal 380.1mm (15 inch) LCD display
Up to 16.2M true color
Horizontal 0.297mm x Vertical 0.297mm
Horizontal 120° / Vertical 110°
Horizontal 304.1mm x Vertical 228.1mm
Simulated video frequency: 0.7 Vpp, 75Ω
(separate SYNC and composite SYNC)
Horizontal 28kHz~63kHz x Vertical 55Hz ~78 Hz
D-Sub 15 PIN (VESA)
AC100~240Volts, 60 /50Hz
5℃~35℃ (operation)/ -20℃~55℃ (storage)
20%~80% (operation)/ 20%~85% (storage)
345.9 mm x 337.2 mm x 179.7 mm
1,024 x 768/ XGA
2
350 cd/m
450 : 1
23ms
80MHz[/I]
e relative risoluzioni:
Display Mode Hor. Frequency (kHz) Vert. Frequency (Hz) Pixel Frequency (MHz) SYNC Polarity (H/V)
VESA VGA 640x480 31.469 59.940 25.175 -/- 37.861 72.809 31.500 -/- 37.500 75.000 31.500 -/-
SVGA 800x600 35.156 56.250 36.000 +/+ 37.879 60.317 40.000 +/+ 48.077 72.188 50.000 +/+ 46.875 75.000 49.500 +/+
XGA 1024x768 48.363 60.004 65.000 -/- 56.476 70.069 75.000 -/- 60.023 75.029 78.750 +/+
VGA TEXT 720 x 400 31.469 70.087 28.322 -/+
Macintosh 640x480 35.000 66.667 30.240 -/- 832 x 624 49.725 74.500 57.283 -/- 1024 x 768 60.150 74.720 80.000 -/-
Leggevo che e' possibile forzare un file bin come EDID manuale, e' possibile crearlo? Ho provato a leggerlo con l'utilitiy read-edid ma rileva che ci sono problemi nella lettura e il file creato resta vuoto.
Qualche consiglio? Grazie
UPDATE: ho provato usando un adattatore HDMI to VGA esterno e ora sembra che la scheda veda finalmente l'edid e un decode-edid mi restituisce queste info:
EDID version: 1.3
Digital display
Maximum image size: 31 cm x 23 cm
Gamma: 3.10
DPMS levels: Standby Off
Supported color formats: RGB 4:4:4, YCrCb 4:4:4, YCrCb 4:2:2
First detailed timing is preferred timing
Established timings supported:
720x400@70Hz
640x480@60Hz
640x480@67Hz
640x480@72Hz
640x480@75Hz
800x600@56Hz
800x600@60Hz
800x600@72Hz
800x600@75Hz
832x624@75Hz
1024x768@60Hz
1024x768@70Hz
1024x768@75Hz
Standard timings supported:
Detailed mode: Clock 78.750 MHz, 54 mm x 486 mm
1024 1040 1136 1312 hborder 0
768 769 772 800 vborder 0
+hsync +vsync
Monitor name: Acer
Monitor ranges (GTF): 55-78Hz V, 28-63kHz H, max dotclock 130MHz
Alla fine si puo' dire che ho "risolto", strano che con il suo cavo vga nativo non riesca. Immagino che il chip sull'adattatore faccia un lavoro migliore di quello della vga stessa sebbene non capisco il dotclock se equivalente al pixel clock cosi' alto. A meno che abbiano fatto diversi modelli di questo monitor.