PDA

View Full Version : Recupero dati dopo reset accidentale


corvazo
17-10-2020, 08:03
Salve,

Ho aperto un post nella sezione Windows poco fa dopo che avevo problemi di avvio e Windows non so come si e reinstallato nel secondo disco quando avrebbe dovuto farmi un recovery sul primo da penna USB.

Ora volevo recuperare i dati, qualche nome di programma?

Anche qualcosa per clonarsi il disco o back up di sistema visto che almeno con W10 dopo questa esperienza ho capito non c'e da fidarsi. Con W7 non avevo mai avuto un problema, tra l'altro non funzionarono nemmeno i punti di ripristino, cioe li creava e poi diceva che non esistevano :mbe: assurdo!

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-10-2020, 08:51
Salve,

Ho aperto un post nella sezione Windows poco fa dopo che avevo problemi di avvio e Windows non so come si e reinstallato nel secondo disco quando avrebbe dovuto farmi un recovery sul primo da penna USB.

Ora volevo recuperare i dati, qualche nome di programma?

R-Studio, Getdataback.

https://www.r-studio.com/
http://www.runtime.org/data-recovery-software.htm

Anche qualcosa per clonarsi il disco o back up di sistema visto che almeno con W10 dopo questa esperienza ho capito non c'e da fidarsi.


Macrium Reflect Free, anche per uso business:
https://www.macrium.com/reflectfree

Con W7 non avevo mai avuto un problema, tra l'altro non funzionarono nemmeno i punti di ripristino, cioe li creava e poi diceva che non esistevano :mbe: assurdo!


Da quando sono apparsi con Windows ME ho sempre disattivato i punti di ripristino. Solo backup dell'intero sistema con apposita applicazione quale il Macrium Reflect linkato sopra.

corvazo
17-10-2020, 11:56
R-Studio, Getdataback.

https://www.r-studio.com/
http://www.runtime.org/data-recovery-software.htm



Macrium Reflect Free, anche per uso business:
https://www.macrium.com/reflectfree



Da quando sono apparsi con Windows ME ho sempre disattivato i punti di ripristino. Solo backup dell'intero sistema con apposita applicazione quale il Macrium Reflect linkato sopra.

Grazie 1000

ma ho un altro grosso problema. Il terzo disco che tenevo per lo storage da 500 GB e diventato illeggibile. In manage dove sugli altri sta scritto Basic, su questo mi dice disco Dynamic con un triangolino giallo cosa cavolo sta succedendo? Lo avevo anche staccato per sicurezza ma troppo tardi.

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-10-2020, 12:13
Grazie 1000

ma ho un altro grosso problema. Il terzo disco che tenevo per lo storage da 500 GB e diventato illeggibile. In manage dove sugli altri sta scritto Basic, su questo mi dice disco Dynamic con un triangolino giallo cosa cavolo sta succedendo? Lo avevo anche staccato per sicurezza ma troppo tardi.

I dischi dinamici sono ormai deprecati in Windows¹, non si dovrebbero più usare. Non lo so come mai te lo sei ritrovato senza sapere di averlo e perché non è adoperabile dal sistema operativo.

Comunque a tuo rischio e pericolo, nel senso che non mi assumo alcuna responsabilità, vedo troppi casini dalle tue parti e non vorrei che ci fosse ancora altro, leggi:

https://www.softstore.it/disco-dinamico-non-riconosciuto-accedervi/



¹ " I dischi dinamici sono deprecati in Windows e non è più consigliabile usarli"
https://docs.microsoft.com/it-it/windows-server/storage/disk-management/change-a-dynamic-disk-back-to-a-basic-disk

corvazo
17-10-2020, 12:44
I dischi dinamici sono ormai deprecati in Windows¹, non si dovrebbero più usare. Non lo so come mai te lo sei ritrovato senza sapere di averlo e perché non è adoperabile dal sistema operativo.

Comunque a tuo rischio e pericolo, nel senso che non mi assumo alcuna responsabilità, vedo troppi casini dalle tue parti e non vorrei che ci fosse ancora altro, leggi:

https://www.softstore.it/disco-dinamico-non-riconosciuto-accedervi/



¹ " I dischi dinamici sono deprecati in Windows e non è più consigliabile usarli"
https://docs.microsoft.com/it-it/windows-server/storage/disk-management/change-a-dynamic-disk-back-to-a-basic-disk

Ora lo leggo...

Avevoo appena letto che erano meglio per facilitare il recupero dati etc... ma in Windows 7 cosa avevo? Potevo avere un Dynamic?

Cmq avevo installato easeus un software per il recupero dati e non so se avevo gia staccato alimentazione del disco Hitachi HDD - il terzo. Che reputazione ha easeus?
Puo essere che abbia preso un virus? Ti dico mi si pianto il sistema schermata blu vedendo un video inviatomi via Whatsapp Web. Era un video cinese o indocinese avevano la mascherina non si capiva di che razza erano...
Poi avevo iniziato a notare strani lievi rallentamenti nonostante abbia 16 GB. Per carita Yahoo finance quando se apro 10 schede mi fa andare out of mem pero questi out of mem ci stavano anche prima senza rallentamenti.

corvazo
17-10-2020, 13:00
"Un disco dinamico, a differenza di uno “di base”, offre funzionalità avanzate come ad esempio funzionalità per creare volumi con spanning, striping, mirroring o RAID. Quando però si sposta un disco dinamico da un computer a un altro che non supporta questo tipo di dischi, ad esempio tutte le edizioni “Home” di Windows, il disco dinamico creato sul computer precedente verrà contrassegnato come SCONOSCIUTO in Gestione disco. Inoltre, se il computer è dual-boot e uno dei sistemi operativi non supporta il disco dinamico, lo stato del disco verrà visualizzato anche esso come disco dinamico non riconosciuto."

Forse non lo avevo detto perche confuso l' altro post gia aperto in sezione Windows 10. Tutti questi casini mi han portato ad avere Windows 10 FRESH anche sul secondo disco, come sia possibile non ne ho idea! Io no gli avevo detto a sto st0nzo di fare un recovery del primo disco, ma da una penna USB formattata appositamente due o tre gg fa mentre mi faceva casini - cmq non funziona. In sostanza ad ogni avvio mi diceva che Windows non riusciva a risolvere dei problemi pero qualche volta stranamente riusciva andando su advance bla bla hard disk... adesso non voglio pero raccontare il tutto.
Diciamo che adesso non so perche ho 2 Windows 10 FRESH su due dischi SSD e un terzo HDD dynamic illeggibile. Ora provo a staccare uno dei due dischi SSD anche se non c era e non c e nessun dual boot nonostante abbia 2 Windows il che fa strano.

corvazo
17-10-2020, 13:11
Se vado su Manage ovvero Gestione disco mi dice che posso importare disco Foreing o convertire in Basic. Intanto riavvio staccando un SSD e vediamo...

corvazo
17-10-2020, 17:37
"Does import foreign disk destroy data?

Adding the disk to your 'system configuration' that supports dynamic disk won't destroy data in any way. It should be completely harmless to do, and your data should remain entirely intact. But if you are on Windows XP Home, you cannot use the disk again through "Import Foreign Disks". The only way for you to do it is to erase all of the data from the disk and convert it to a basic disk. But then you'll lose data. "

In teoria mi basta convertire, qualcuno puo confermare? Ho Windows 10 Pro.