Redazione di Hardware Upg
16-10-2020, 13:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/voucher-per-la-banda-ultralarga-come-un-iniziativa-di-solidarieta-rischia-di-scontentare-tutti_92812.html
In un evento digitale con titolo 'Voucher per l'Italia', organizzato da Free Modem Alliance, Aires (Associazione Italiana Retailers Elettrodomestici Specializzati), Ancra (Associazione Nazionale dei Commercianti) e MediaWorld si sono dette pronte a presentare ricorso al Tar per inibire il Decreto Voucher
Click sul link per visualizzare la notizia.
Notturnia
16-10-2020, 13:46
quindi se voglio la fibra con il bonus devo comprami un tablet ?.. ma chi è il cretino che fatto questa norma ?
serve per far vedere i tablet alle compagnie telefoniche e intascare i 500 euro che non sono pensati per la gente ?..
aiuto di stato alle compagnie telefoniche ... bravi..
quindi se voglio la fibra con il bonus devo comprami un tablet ?.. ma chi è il cretino che fatto questa norma ?
serve per far vedere i tablet alle compagnie telefoniche e intascare i 500 euro che non sono pensati per la gente ?..
aiuto di stato alle compagnie telefoniche ... bravi..
infatti 3 giorni fa un dirigente euronics aveva messo il punto su questa furbata..
i soldi verranno usati probabilmente per "fornire" router delle telco e compensare le loro "perdite" avute con il modem libero.
Nelle FAQ (https://bandaultralarga.italia.it/piano-voucher-fase-i-faq/) vedo scritto questo "l voucher è sempre associato alla sottoscrizione di un contratto per la fornitura di servizi di connettività con un operatore accreditato. Ciascun operatore sceglierà liberamente il canale commerciale da utilizzare per la fornitura al beneficiario del personal computer o tablet."
Se non ho capito male: l'operatore, potrebbe, previo accordo con una qualsiasi catena di negozi di elettronica far scegliere il dispositivo all'utente finale.
davide3112
16-10-2020, 20:58
Nelle FAQ (https://bandaultralarga.italia.it/piano-voucher-fase-i-faq/) vedo scritto questo "l voucher è sempre associato alla sottoscrizione di un contratto per la fornitura di servizi di connettività con un operatore accreditato. Ciascun operatore sceglierà liberamente il canale commerciale da utilizzare per la fornitura al beneficiario del personal computer o tablet."
Se non ho capito male: l'operatore, potrebbe, previo accordo con una qualsiasi catena di negozi di elettronica far scegliere il dispositivo all'utente finale.
Ma nella sostanza non cambia. La libertà non è per l'utente, ma per l'operatore, quindi siamo da punto a capo.
quindi se voglio la fibra con il bonus devo comprami un tablet ?.. ma chi è il cretino che fatto questa norma ?
serve per far vedere i tablet alle compagnie telefoniche e intascare i 500 euro che non sono pensati per la gente ?..
aiuto di stato alle compagnie telefoniche ... bravi..No, è il contrario. Se vuoi acquistare un Tablet (da almeno 10 pollici) o un Notebook con il Bonus 500 devi ANCHE attivare un nuovo contratto telefonico (rete fissa). Dei 500 €, puoi utilizzarne fino a 400 per pagare il primo anno di bollette oppure fino a 300 per acquistare un dispositivo portatile.
Nelle FAQ (https://bandaultralarga.italia.it/piano-voucher-fase-i-faq/) vedo scritto questo "l voucher è sempre associato alla sottoscrizione di un contratto per la fornitura di servizi di connettività con un operatore accreditato. Ciascun operatore sceglierà liberamente il canale commerciale da utilizzare per la fornitura al beneficiario del personal computer o tablet."
Se non ho capito male: l'operatore, potrebbe, previo accordo con una qualsiasi catena di negozi di elettronica far scegliere il dispositivo all'utente finale.
I dispositivi saranno forniti dalla compagnia telefonica con cui avrai fatto il nuovo contratto entro 60 giorni. Comunque, visto che puoi scegliere di attivare un nuovo contratto di rete fissa dal bancone di telefonia di una catena di negozi (all’interno, per esempio, di Medi@World o di Euronics), la richiesta al TAR non trova del tutto senso.
Le FAQ vanno lette sia dal punto di vista dell’utente che di quello dell’operatore telefonico. Infatti, nel sito di Infratel si possono anche scaricare le domande degli operatori.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.