PDA

View Full Version : Le CPU AMD Ryzen 5000 prenotabili su Amazon Italia


Redazione di Hardware Upg
16-10-2020, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-cpu-amd-ryzen-5000-prenotabili-su-amazon-italia_92828.html

I processori AMD Ryzen 9 5950X, Ryzen 9 5900X, Ryzen 7 5800X e Ryzen 5 5600X appaiono su Amazon Italia, prenotabili in vista del debutto fissato il 5 novembre. I prezzi indicati appaiono elevati in base ai listini statunitensi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

frankie
16-10-2020, 13:06
Aspetto il 3600 liscio (e non il day one)

JoJo
16-10-2020, 13:22
Detto questo, su Amazon è garantita la "prenotazione al prezzo minimo garantito", ossia pagherete il prezzo più basso applicato da Amazon tra il momento in cui avete effettuato l'ordine e il momento in cui l'articolo è messo in commercio.

Sempre se non fanno come per le RTX 30x0 dove abbiamo visto una pletora di ordini annullati come non mai.

acerbo
16-10-2020, 13:48
Ma se anche costasse 309Euro invece di 379, un 5600X sarà piu' performante di un 3700X?

al135
16-10-2020, 13:53
prenotato, speriamo piu che altro che arrivi... visto gli ultimi andazzi! :D

demon77
16-10-2020, 14:03
La storia si ripete. :rolleyes:

Ricordo bene quando comprai per 400 euro un athlon 64 X2 4400+

Saturn
16-10-2020, 14:12
La storia si ripete. :rolleyes:

Ricordo bene quando comprai per 400 euro un athlon 64 X2 4400+

Che accadde ?!? :confused:

monster.fx
16-10-2020, 14:35
Ma sono prezzi da Day One(più cari) o saranno i prezzi di listino per qualche tempo?

Mi sembrano più cari dei +50€ dichiarati in altre sedi, e sinceramente spendere 120€ in più del 3600XT è realmente giustificabile?(parlo del 5600X)

Mah.

devil_mcry
16-10-2020, 14:51
Ma sono prezzi da Day One(più cari) o saranno i prezzi di listino per qualche tempo?

Mi sembrano più cari dei +50€ dichiarati in altre sedi, e sinceramente spendere 120€ in più del 3600XT è realmente giustificabile?(parlo del 5600X)

Mah.

Considera che gli attuali prezzi della serie 3000 sono frutto del taglio fatto da AMD dopo gli intel gen 10

Quindi il prezzo attuale è più basso, per dire un 3900x lo puoi trovare a 450€ ma ovviamente un 5900x non costa 500. Il prezzo verosimile per quello da noi a regime sarà 599€ circa come era al lancio il 3900x

I +120€ del 5600x sono ragionevoli, il prezzo di Amazon di quello per altro è allineato col prezzo americano. Fai il cambio e aggiungi l'IVA del 20% e sei a 360€

demon77
16-10-2020, 14:59
Che accadde ?!? :confused:

Non accadde nulla di strano.
Era solo il periodo buono in cui i processori migliori li faceva AMD.

Dopo quelli (un bel po' dopo) arrivò il tanto agognato successore.. BULLDOZER.
Con allegato catastrofico schianto al suolo.. processori pacco e ovviamente prezzi stracciati per vendere qualcosa.

Adesso il vento è tornato in poppa e giustamente anche i listini si sono allineati.

pabloski
16-10-2020, 15:11
Aspetto il 3600 liscio (e non il day one)

5600?

Ma se anche costasse 309Euro invece di 379, un 5600X sarà piu' performante di un 3700X?

In multithreading sicuramente no. 6 core non diventeranno mai 8.

Se il 10-20% stimato da AMD è reale, nemmeno in single thread dovrebbe riuscire a superare il 3700X.

acerbo
16-10-2020, 15:44
5600?



In multithreading sicuramente no. 6 core non diventeranno mai 8.

Se il 10-20% stimato da AMD è reale, nemmeno in single thread dovrebbe riuscire a superare il 3700X.

Ah ecco appunto, questo significa che il 5600X finche il 3700X resterà a listino sarà una cpu inutile, diventerà interessante quando il prezzo sarà a metà strada tra un 3600X ed un 3700X a mio avviso.
Considerando che la serie 3000 calerà di prezzo nelle prossime settimane per me vale la pena prendersi un vecchio modello, altrimenti atttendere 2-3 mesi per investire sulla terza generazione.

pabloski
16-10-2020, 16:27
Ah ecco appunto, questo significa che il 5600X finche il 3700X resterà a listino sarà una cpu inutile, diventerà interessante quando il prezzo sarà a metà strada tra un 3600X ed un 3700X a mio avviso.
Considerando che la serie 3000 calerà di prezzo nelle prossime settimane per me vale la pena prendersi un vecchio modello, altrimenti atttendere 2-3 mesi per investire sulla terza generazione.

Per aver detto cose simili, un tizio su un altro forum a momenti mi fucilava. Fargli notare che lui potrebbe essere il tipo a cui piace avere sempre il gingillo dell'ultima versione, non è servito a granchè.

Personalmente, se non fosse per i 105W, non avrei problemi ad optare pure per un "vecchio" 2700X.

qboy
16-10-2020, 17:11
Pre-ordinato questa mattina. Ora non è più ordinabile. Spero mi arrivi con la prima ondata di stock. 5900x

acerbo
16-10-2020, 17:49
Pre-ordinato questa mattina. Ora non è più ordinabile. Spero mi arrivi con la prima ondata di stock. 5900x

per giocarci?

qboy
16-10-2020, 18:12
per giocarci?

Vengo da un 2600k quindi a ssd pattavo il momento propizio. Giocarci si è anche qualche lavoretto con mkv

Ps il prezzo sembra sia più un massimo che quello definitivo, come se mettessero la ps5 in prenotazione a 700€ ( senza avere un listino in €)

Sfasciacarene
16-10-2020, 19:09
Figli della m...a non solo hanno messo prezzi più alti, ma io che l'ho preordinato ieri (5950X) appena è stato messo disponibile ora hanno annullato l'ordine e non esiste più in nessun sito Amazon ne europeo ne extra europeo. Hanno voluto vedere la portata degli ordini e quando si è disposti a pagare, sicuro che tornerà a breve on-line a prezzo maggiorato.

laqualunque
16-10-2020, 19:24
Stessa cosa qui... ordinato 5900x e poco fa mi arriva la mail di annullamento. Non capisco sinceramente il senso dell'annullamento, poteva comunque essere messo in attesa con una notifica di ritardo e dando all'acquirente la possibilità di scegliere se rinunciarvi o meno. Tutti a lamentarsi di Nvidia ma vedo che anche AMD non si sta comportando meglio...

Sfasciacarene
16-10-2020, 19:41
Stessa cosa qui... ordinato 5900x e poco fa mi arriva la mail di annullamento. Non capisco sinceramente il senso dell'annullamento, poteva comunque essere messo in attesa con una notifica di ritardo e dando all'acquirente la possibilità di scegliere se rinunciarvi o meno. Tutti a lamentarsi di Nvidia ma vedo che anche AMD non si sta comportando meglio...

Ha senso eccome perché prima era "a prezzo minimo garantito" ovvero se calava il prezzo pagavi di meno mentre se aumentava rimaneva quello pre-ordinato. Rimuovendo il prodotto dallo store ora posso rimettere il pre-ordine ad un prezzo maggiore di prima. Quindi hanno visto a quanta gente interessava e quanto si era disposti pagarlo e ora si faranno due conti su come guadagnarci ancora di più e gestire la logistica. Sarebbe da segnalare alla postale.

monster.fx
16-10-2020, 19:48
Ma secondo voi perchè sono stati rimossi da AMZ?

Troppo prematuro?

Prezzi errati?

A molti hanno già rimborsato.

Sfasciacarene
16-10-2020, 19:51
Ma secondo voi perchè sono stati rimossi da AMZ?

Troppo prematuro?

Prezzi errati?

A molti hanno già rimborsato.

Come già spiegato, per poter rimettere in vendita a prezzo maggiore.

Lithios
16-10-2020, 23:25
Aò ragazzi prendetevi una camomilla, già è da pazzi ordinare al day 1, ordinare al day -18 è pura follia.

Se volete fate gli early adopter a tutti i costi è normale che ve la prendete in saccoccia in svariati modi, è una legge universale.

Tuttavia non spacciate la vostra voluta e ricercata esperienza da early adopter come regola generale:

Se i processori escono il 5 novembre, le prime considerazioni serie su disponibilità e prezzi si potranno fare non prima di fine novembre. Tutto quello che vien prima è solo schizzofrenia e variabilità senza senso.

Sfasciacarene
17-10-2020, 07:52
Aò ragazzi prendetevi una camomilla, già è da pazzi ordinare al day 1, ordinare al day -18 è pura follia.

Se volete fate gli early adopter a tutti i costi è normale che ve la prendete in saccoccia in svariati modi, è una legge universale.

Tuttavia non spacciate la vostra voluta e ricercata esperienza da early adopter come regola generale:

Se i processori escono il 5 novembre, le prime considerazioni serie su disponibilità e prezzi si potranno fare non prima di fine novembre. Tutto quello che vien prima è solo schizzofrenia e variabilità senza senso.

Se metti un prodotto in pre-ordine è perché sai che hai una certa disponibilità. Non esce tra un anno ma tra tre settimane circa...
PS5 e XbobX Series X e S sono state messe in prevendita ben più di un mese prima.

I pre-ordini esistono apposta per avere il prodotto appena esce, ed esistono persone come il sottoscritto che sta aspettando l'arrivo delle nuove cpu/gpu per finalizzare il pc, per cui vorrei evitare di aspettare fino a gennaio quando posso preordinarlo per il 5 novembre, la mossa di Amazon è stata scorretta e basta non c'è nessuna giustificazione, se non avevi disponibilità non mettevi in pre-ordine. L'unico motivo per cui l'ha fatto è per i propri interessi non certo per i miei o per i tuoi.

Sembra quasi che le aziende siano tutte degli enti di beneficenza, bisogna lasciare passare tutto poverine qua poverine la, e stupido chi fa il preordine ecc. Ma che senso ha? Se te azienda metti disponibile un prodotto dal giorno X e in preordine dal giorno Y DEVI rispettare tale date, se non credi di farcela fai a meno, altrimenti è prendere per il c***o i clienti.

laqualunque
17-10-2020, 09:38
Aò ragazzi prendetevi una camomilla, già è da pazzi ordinare al day 1, ordinare al day -18 è pura follia.

Easy boy, è un preordine non un ordine, c'è differenza. E' una pratica commerciale che esite da tempo (ed in svariati settori) e solitamente serve ai negozianti/rivenditori per capire quanti ordini fare al fornitore per non avere giacenze di magazzino eccessive

Se volete fate gli early adopter a tutti i costi è normale che ve la prendete in saccoccia in svariati modi, è una legge universale.

Tuttavia non spacciate la vostra voluta e ricercata esperienza da early adopter come regola generale:

Spesso chi parla di "early adopter" mi fa venire in mente la storiella della volpe e dell'uva... ci sono svariati motivi per preordinare o prendere al day-one e sono validi tanto quanto quelli di chi aspetta mesi affinchè si assestino mercato e prezzi. A me ad esempio, potrebbe sembrare stupido comprare qualcosa che dopo poco tempo svaluta in maniera importante, quindi come vedi anche la tua non è una legge universale

Se i processori escono il 5 novembre, le prime considerazioni serie su disponibilità e prezzi si potranno fare non prima di fine novembre. Tutto quello che vien prima è solo schizzofrenia e variabilità senza senso.

Per favore, non facciamo gli psicanalisti magazzinieri, perlomeno fino a quando non sarà ben chiaro il motivo degli annullamenti. Qui l'unica "schizzofrenia" che vedo è nei post di certi utenti..

schwalbe
17-10-2020, 11:18
Tutti a lamentarsi di Nvidia ma vedo che anche AMD non si sta comportando meglio...
Non è certo per difendere ditte commerciali che perseguono il loro interesse e non il mio, ma son ben differenti i casi. Di questo caso è responsabile Amazon, non AMD, a meno che non dimostrino che avevano un TOT di prodotti ordinati e nel frattempo gli è arrivato comunicazione che non glieli consegnano e/o il prezzo aumenta.

pabloski
17-10-2020, 11:20
Se volete fate gli early adopter a tutti i costi è normale che ve la prendete in saccoccia in svariati modi, è una legge universale.

La proverbiale scimmia dei gamer :D

Onestamente non li capisco. Questa mania schizofrenica di avere sempre l'ultimissima versione del gingillo preferito.

Capisco chi fa i video su youtube dell'unboxing dei nuovi gingilli. Loro ci guadagnano. Ma gli altri? Un processore è una macchina per fare calcoli e finchè soddisfa i requisiti dei propri workload, che senso ha cambiarlo?

Capisco anche che i giochi vogliono sempre più potenza, ma principalmente sono le gpu a diventare rapidamente obsolete. Nessuno ha bisogno di cambiare la cpu ogni 6 mesi, per stare al passo coi nuovi giochi.

Lato professionale, la situazione è ancora più calma. Se oggi il computer X, lo potrai usare anche domani. Non è che i requisiti cambiano da un giorno all'altro. A meno che il risparmio in termini di tempo ( che si riduce in risparmio di denaro ) non sia enorme.

Passare da un FX 8350 a un 3700X ci sta tutto. Ma passare da un 3700X ad un 5800X porta a tutt'altro che un significato aumento delle prestazioni con conseguente enorme risparmio di tempo di calcolo e quindi velocizzazione del proprio lavoro.

qboy
17-10-2020, 11:32
Stessa cosa qui... ordinato 5900x e poco fa mi arriva la mail di annullamento. Non capisco sinceramente il senso dell'annullamento, poteva comunque essere messo in attesa con una notifica di ritardo e dando all'acquirente la possibilità di scegliere se rinunciarvi o meno. Tutti a lamentarsi di Nvidia ma vedo che anche AMD non si sta comportando meglio...

Io ho ordinato il 16/10 alle 12,22 per 694,70€ e ancora nulla di annullato . Tu invece?

demon77
17-10-2020, 12:22
Io ho ordinato il 16/10 alle 12,22 per 694,70€ e ancora nulla di annullato . Tu invece?

Minchia va bene la scimmia.. ma vi brucia il culo sul serio eh! :stordita:
Sapete vero che è sempre bene attendere un attimo prima di prendere l'ultima novità del mercato.. va bene che è una CPU e difficilmente ci potranno essere rogne.. però.. :ciapet:

DukeIT
17-10-2020, 12:35
Stessa cosa qui... ordinato 5900x e poco fa mi arriva la mail di annullamento. Non capisco sinceramente il senso dell'annullamento, poteva comunque essere messo in attesa con una notifica di ritardo e dando all'acquirente la possibilità di scegliere se rinunciarvi o meno. Tutti a lamentarsi di Nvidia ma vedo che anche AMD non si sta comportando meglio...
E che c'entra AMD?

Sfasciacarene
17-10-2020, 14:08
Minchia va bene la scimmia.. ma vi brucia il culo sul serio eh! :stordita:
Sapete vero che è sempre bene attendere un attimo prima di prendere l'ultima novità del mercato.. va bene che è una CPU e difficilmente ci potranno essere rogne.. però.. :ciapet:

Rischio di cosa? Un pre-ordine per avere un prodotto il 5 novembre che puoi rendere entro il 31 gennaio?

Qui c'è solo un comportamento scorretto da parte di Amazon e basta.

acerbo
17-10-2020, 14:27
La proverbiale scimmia dei gamer :D

Onestamente non li capisco. Questa mania schizofrenica di avere sempre l'ultimissima versione del gingillo preferito.

Capisco chi fa i video su youtube dell'unboxing dei nuovi gingilli. Loro ci guadagnano. Ma gli altri? Un processore è una macchina per fare calcoli e finchè soddisfa i requisiti dei propri workload, che senso ha cambiarlo?

Capisco anche che i giochi vogliono sempre più potenza, ma principalmente sono le gpu a diventare rapidamente obsolete. Nessuno ha bisogno di cambiare la cpu ogni 6 mesi, per stare al passo coi nuovi giochi.

Lato professionale, la situazione è ancora più calma. Se oggi il computer X, lo potrai usare anche domani. Non è che i requisiti cambiano da un giorno all'altro. A meno che il risparmio in termini di tempo ( che si riduce in risparmio di denaro ) non sia enorme.

Passare da un FX 8350 a un 3700X ci sta tutto. Ma passare da un 3700X ad un 5800X porta a tutt'altro che un significato aumento delle prestazioni con conseguente enorme risparmio di tempo di calcolo e quindi velocizzazione del proprio lavoro.

Vecchia storia questa, molti pensano che cambiare cpu ogni 2 anni porti a chissà quale incremento delle prestazioni e si lasciano abbindolare da 4 grafici usciti da 2 benchmark.
I peggio poi sono quelli che hanno cpu di fascia alta che nella migliore delle ipotesi sono sfruttate dai giochi al 25% e appena esce la nuova serie ci si buttano sopra a testa bassa.
Vorrei sapere se qualcuno qui dentro ha già giocato a qualche titolo che richieda davvero piu' potenza di un "banalissimo" ryzen 3600.

Per quanto riguarda i preorder sono d'accordo con chi si lamenta della poca serietà di amd e amazon invece, io 3 giorni fà ho pre ordinato un pixel 5, stamattina ho ricevuto la conferma per una spedizione tra il 20 ed il 22 ottobre.
Queste manovre speculative sono davvero ridicole, a maggior ragione prenderei un ryzen della serie 3, se ci si deve solo giocare non ha senso spendere di piu' per avere un 10% di boost nella real life.

Sfasciacarene
17-10-2020, 15:16
Vecchia storia questa, molti pensano che cambiare cpu ogni 2 anni porti a chissà quale incremento delle prestazioni e si lasciano abbindolare da 4 grafici usciti da 2 benchmark.
I peggio poi sono quelli che hanno cpu di fascia alta che nella migliore delle ipotesi sono sfruttate dai giochi al 25% e appena esce la nuova serie ci si buttano sopra a testa bassa.
Vorrei sapere se qualcuno qui dentro ha già giocato a qualche titolo che richieda davvero piu' potenza di un "banalissimo" ryzen 3600.

Per quanto riguarda i preorder sono d'accordo con chi si lamenta della poca serietà di amd e amazon invece, io 3 giorni fà ho pre ordinato un pixel 5, stamattina ho ricevuto la conferma per una spedizione tra il 20 ed il 22 ottobre.
Queste manovre speculative sono davvero ridicole, a maggior ragione prenderei un ryzen della serie 3, se ci si deve solo giocare non ha senso spendere di piu' per avere un 10% di boost nella real life.

Più che altro perché non c'è solo chi gioca ma anche chi ci lavora, ho venduto la precedente postazione con core i9x e cambiato completamente piattaforma anche per giovarne in risparmio energetico. Ho preordinato un 5950X dopo 1 minuto che era disponibile su Amazon nella speranza di avere un dannato pc da lavoro come si deve. Invece per ora è la con il socket vuoto e sto andando avanti con un mini-itx da "htpc" con un i5. Non voglio farlo ma a questo punto farò la m****a ovvero ordinerò un 3950X e quando sarà disponibile il 5950X farò il reso visto che è possibile farlo fino al 31 gennaio. Non è corretto, ma sono loro i primi a non esserlo.

schwalbe
17-10-2020, 16:25
Sfasciacarene, uno che ci lavora non vende il computer prima di aver quello nuovo già bello testato e operativo. Anzi, spesso ne tiene uno come "muletto" per le necessità, se no l'alternativa è perdere giornate lavorative ad ogni intoppo, che sia hardware o software.

laqualunque
17-10-2020, 16:31
Di questo caso è responsabile Amazon, non AMD, a meno che non dimostrino che avevano un TOT di prodotti ordinati e nel frattempo gli è arrivato comunicazione che non glieli consegnano e/o il prezzo aumenta.

Vero. Per il momento però non sappiamo se la colpa sia di Amazon o di AMD, e finchè non è chiara la faccenda, vedo un'analogia con quanto successo con la serie 3000 di Nvidia (notizia su altri siti di informazione)

Io ho ordinato il 16/10 alle 12,22 per 694,70€ e ancora nulla di annullato . Tu invece?

Non ricordo ma spero che il tuo ordine non venga annullato

Onestamente non li capisco. Questa mania schizofrenica di avere sempre l'ultimissima versione del gingillo preferito.

Capisco chi fa i video su youtube dell'unboxing dei nuovi gingilli. Loro ci guadagnano. Ma gli altri? Un processore è una macchina per fare calcoli e finchè soddisfa i requisiti dei propri workload, che senso ha cambiarlo?


Io invece non capisco questo modo di pensare.. perchè (se posso permettermelo) non devo acquistare un prodotto appena uscito? Anche il core2duo che ho su un vecchio pc funziona ancora, secondo te lo posso usare per giocare a 4k?:D