Redazione di Hardware Upg
16-10-2020, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/display-3d-sony-ci-crede-elf-sr1-spatial-reality-display-presto-in-commercio_92823.html
La soluzione Sony è pronta ad arrivare a novembre sul mercato. Combina un display 4K da 15,6 pollici con una pellicola di microlenti che separa l'immagine in due (una porzione 2K per ogni occhio) e un sistema di tracciamento della pupilla. Un PC (al momento solo Windows) con Unity o Unreal Engine si occupa poi di creare in tempo reale le immagini giuste per ogni occhio in modo da creare l'effetto stereoscopico.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mi sembra una tecnologia molto interessante, attualmente limitata a impieghi specialistici, ma che in futuro potrebbe avere applicazioni più estese.
Non ho mai capito perche' questo (https://youtu.be/Jd3-eiid-Uw?t=164) (2007) non e' mai arrivato nelle case... basta un normalissimo monitor.
Ibanez89
16-10-2020, 13:34
Non ho mai capito perche' questo (https://youtu.be/Jd3-eiid-Uw?t=164) (2007) non e' mai arrivato nelle case... basta un normalissimo monitor.
Funziona soltanto se a vedere c'è una persona sola (così come anche questa tecnologia), e sicuramente per il lag
Funziona soltanto se a vedere c'è una persona sola (così come anche questa tecnologia), e sicuramente per il lag
e poi non e' 3D "vero", vedi tutto piatto, e soprattutto, ti devi muovere per "vedere in 3D"... ma il 3D deve vedersi anche da fermi.
Questo sistema invece sembra molto interessante. Magari in fututro otra' tracciare piu' persone, ma ci vorrano matrici di lenti sempre piu' ad alta risoluzione (8K per 2 persone, per vedere in 2K)?
AceGranger
16-10-2020, 14:22
e poi non e' 3D "vero", vedi tutto piatto, e soprattutto, ti devi muovere per "vedere in 3D"... ma il 3D deve vedersi anche da fermi.
Questo sistema invece sembra molto interessante. Magari in fututro otra' tracciare piu' persone, ma ci vorrano matrici di lenti sempre piu' ad alta risoluzione (8K per 2 persone, per vedere in 2K)?
il sistema reagisce con la pupilla dell'osservatore e regola l'immagine di conseguenza.
va da se con non potra mai essere usato da 2 persone in contemporanea.
Intanto chi in passato si è preso un TV 3D credendo chissà cosa si è preso un bel .... pacco... :D :D :D
Mr_Green
16-10-2020, 14:41
Ma non è la stessa cosa dell'head tracking per dare l'illusione che l'oggetto sia 3D all'interno del display? ci sono un sacco di video a riguardo su YT.
Certo, il vincolo è renderizzare tutto in base ad un solo punto di vista.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.