PDA

View Full Version : Ecco il primo superconduttore a temperatura ambiente (ma a pressioni elevatissime): è un composto misterioso


Redazione di Hardware Upg
15-10-2020, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/ecco-il-primo-superconduttore-a-temperatura-ambiente-ma-a-pressioni-elevatissime-e-un-composto-misterioso_92786.html

Una non ben chiara miscela di zolfo, carbonio e idrogeno è capace di mostrare un comportamento superconduttivo a 15 °C, ma solo a pressioni che si possono trovare nelle profondità di Giove

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gringo [ITF]
15-10-2020, 12:16
246.731.000 Atmosfere
Stikaz... Il simulatore terra e molto dispettoso in pratica, le condizioni sono tali che forse e più semplice mantenere -273,15 Kelvin

DevilsAdvocate
15-10-2020, 12:18
Per Gay Lussac per volume costante:
P/T =K
poi ci mettiamo in relazione il volume
V = KT
oppure
V = K/P
ed il risultato è lo stesso: si ha superconduzione quando ci si avvicina al limite di comprimibilità del materiale
(volume minimo possibile, in pratica per formare la coppia di cooper bisogna far si che gli elettroni siano già ravvicinati tra loro).

E' probabile che sia più facile trovare il graal che trovare un materiale superconduttivo a temperatura e pressione ambiente.

nisardo
15-10-2020, 12:38
Per quanto sia difficile applicare (e contenere!) 250 gigapascal di pressione, va considerato che l'energia viene spesa una sola volta, a differenza dell'energia spesa costantemente per mantenere temperature criogeniche. Mi sembra un enorme passo avanti verso la sostenibilità energetica dei superconduttori.

Opteranium
15-10-2020, 12:51
Per quanto sia difficile applicare (e contenere!) 250 gigapascal di pressione, va considerato che l'energia viene spesa una sola volta, a differenza dell'energia spesa costantemente per mantenere temperature criogeniche. Mi sembra un enorme passo avanti verso la sostenibilità energetica dei superconduttori.
guarda che anche la pressione va mantenuta..

nisardo
15-10-2020, 12:57
Non necessariamente nell'arco temporale di utilizzo del superconduttore.

Axel.vv
15-10-2020, 13:00
Beh ci sono materiali ceramici che diventano superconduttori a temperature ottenibili con l'azoto liquido. Quindi in modo relativamente economico.

Comunque bello che non capiamo ancora quasi nulla della superconduttività e della fisica dei plasmi, e che entrambi servano per le centrali a fusione.

robweb2
15-10-2020, 13:01
Molto simile alla ricerca di un altro "Graal" cioè l'idrogeno metallico.

nisardo
15-10-2020, 13:07
>425 gigapascal e il signore è servito, idrogeno metallico come se piovesse! XD

Gringo [ITF]
16-10-2020, 11:30
425 gigapascal e il signore è servito, idrogeno metallico come se piovesse!

Che bello, immagina un Proiettile in Idrogeno Solido.... Che Arma ! :3

joe4th
17-10-2020, 10:01
Questo mi fa venire in mente un'ipotesi sull'origine del campo magnetico terrestre (magnetosfera): si ipotizza che il campo magnetico terrrestre sia prodotto dal movimenti delle masse di nichel e ferro del nucleo terrestre esterno tramite l'effetto "dinamo". E se invece fosse prodotto (o comunque contribuirebbe con una sua quota importante) nel nucleo terrestre interno (pseudo-solido), che si potrebbe comportare come un enorme magnete SUPERCONDUTTORE? In fondo nel nucleo interno e' stimata una pressione di 330-360 GPa, vicina alle pressioni in cui sono stati rilevati quegli effetti superconduttori...

aqua84
17-10-2020, 10:59
Paolo Bonolis e Gerry Scotti sono 2 super conduttori, anche a temperatura ambiente

CYRANO
27-11-2020, 14:22
Paolo Bonolis e Gerry Scotti sono 2 super conduttori, anche a temperatura ambiente

LOL




Cò,slmslmsòmòlms