View Full Version : Xbox Series X e Series S creano confusione: parla l'autore di Detroit Become Human
Redazione di Hardware Upg
14-10-2020, 19:21
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/xbox-series-x-e-series-s-creano-confusione-parla-l-autore-di-detroit-become-human_92756.html
David Cage, presidente della software house Quantic Dream, ci dice la sua in merito all'imminente next-gen. In particolare, il game designer francese ci parla di Xbox Series X e Series S e della confusione che rischiano di generare tra gli sviluppatori e gli stessi giocatori. Ecco per quali motivi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mai condivisa questa politica delle due console una + e l'altra -
Vedremo come finirà, ma direi come sempre.
19giorgio87
14-10-2020, 22:19
Mai condivisa questa politica delle due console una + e l'altra -
Vedremo come finirà, ma direi come sempre.
è come avere un PC di fascia alta, ed uno di fascia media.
alla fine è uguale. forse sto programmatore non ha voglia di lavorare? o forse è troppo comodo con le vendite che ha già fatto e non vuole vendere più?
bella mentalità imprenditoriale de c****
Doraneko
15-10-2020, 07:28
è come avere un PC di fascia alta, ed uno di fascia media.
alla fine è uguale. forse sto programmatore non ha voglia di lavorare? o forse è troppo comodo con le vendite che ha già fatto e non vuole vendere più?
bella mentalità imprenditoriale de c****
Ha ragione. Stavolta Microsoft ha fatto una cavolata. Lasciando perdere il casino dei nomi, che senso ha lanciare una console che è meno potente della precedente? (Xbox One X)
L'unica cosa che mi verrebbe da pensare, sarebbe che la serie S sia una console di generazione precedente ma sotto mentite spoglie, pensata più per la retrocompatibilità che non per la next-gen.
La versione più economica di PS5, che è pur sempre una "full-power", costerà solo 100€ più della Serie S, secondo te qual'è l'acquisto preferibile? Tieni presente che tra giochi scaricabili e servizi di streaming, per molti il lettore ottico è superfluo.
Vuoi che ti dica cosa succederà? Succederà che la PS5 massacrerà XB nelle vendite, nel giro di un anno o poco più la serie S verrà tolta dal mercato e la serie X verrà abbassata di prezzo, per poter coprire entrambe le fasce di prezzo (399 e 499) che Sony copre con le 2 versioni di PS5. Alternativa sarebbe che, dopo il ritiro dal mercato della serie S, Microsoft proponga una versione senza lettore della serie X, in modo da poter avere disponibile una sua "fascia economica".
E' quello che penso anche io.
La S se la fileranno in 4 gatti...ma sarà una palla al piede per tutta la generazione.
Stendiamo un velo pietoso sulla strategia dei nomi per non sparare sulla croce rossa.
Due cose : Series S è più potente di One X e la compreranno tutti i sonari, con abbonamento al Pass associato, appena MS inizierà a sfornare esclusive.
I nomi son come quelli che ogni anno Apple sbatte sugli iphone, non vedo gente lamentarsi. E son gli stessi della precedente gen.
Doraneko
15-10-2020, 08:22
Due cose : Series S è più potente di One X e la compreranno tutti i sonari, con abbonamento al Pass associato, appena MS inizierà a sfornare esclusive.
No, Xbox One X è più potente di Xbox Series S. La prima supporta addirittura il 4K, la seconda no. La retrocompatibilità della Series S non arriva alle migliorie della One X. La One X ha più RAM, 2TF di potenza in più...
I nomi son come quelli che ogni anno Apple sbatte sugli iphone, non vedo gente lamentarsi. E son gli stessi della precedente gen.
Apple prima delle S e dei Pro ci mette un numeretto, che fa ben capire di che generazione si tratta.
Doraneko
15-10-2020, 08:24
E' quello che penso anche io.
La S se la fileranno in 4 gatti...ma sarà una palla al piede per tutta la generazione.
Stendiamo un velo pietoso sulla strategia dei nomi per non sparare sulla croce rossa.
Secondo me la toglieranno nel giro di poco
No, Xbox One X è più potente di Xbox Series S. La prima supporta addirittura il 4K, la seconda no. La retrocompatibilità della Series S non arriva alle migliorie della One X. La One X ha più RAM, 2TF di potenza in più...
No
Series S ha architettura nextgen, One X ha architettura oldgen, tanto basta,
Series S ha l'ssd, ha ddr6, ha rdna2, e mi fermo qua va là.
Apple prima delle S e dei Pro ci mette un numeretto, che fa ben capire di che generazione si tratta.
Xbox One S era quella 900p/1080p
Xbox One X era quella 4k
Xbox Series S sarà quella 1080p/1440p
Xbox Series X sarà quella 4k
Il problema sarebbe?
TorettoMilano
15-10-2020, 08:41
ma come fate a dire che verrà tolta dal commercio? TUTTI i giochi che usciranno nella prossima gen dovranno essere compatibili con seriesS anche se uscirà una console midgen. poi boh magari microsoft opterà di far giocare i più recenti in streaming su seriesS aggirando i limiti di potenza ma chi compra seriesS potrebbe sentirsi preso in giro
ma come fate a dire che verrà tolta dal commercio? TUTTI i giochi che usciranno nella prossima gen dovranno essere compatibili con seriesS anche se uscirà una console midgen. poi boh magari microsoft opterà di far giocare i più recenti in streaming su seriesS aggirando i limiti di potenza ma chi compra seriesS potrebbe sentirsi preso in giro
Chi compra Series S sa cosa e perché la compra,così come uno che compra per PC una scheda video mid range e non top di gamma.
Ci gireranno tutti giochi nextgen a 1080p/30fps minimo.
Series X (come PS5) non hanno senso se non hai una tv 4k.
cronos1990
15-10-2020, 08:51
Ci gireranno tutti giochi nextgen a 1080p/30fps minimo.
Series X (come PS5) non hanno senso se non hai una tv 4k.Uhm... questa è un'ottima osservazione.
Quanti sono le TV 4K in giro per il mondo? Qual'è la quota d'utenza che non ha una TV 4K e non intende cambiarla a breve?
TorettoMilano
15-10-2020, 08:55
Chi compra Series S sa cosa e perché la compra,così come uno che compra per PC una scheda video mid range e non top di gamma.
Ci gireranno tutti giochi nextgen a 1080p/30fps minimo.
Series X (come PS5) non hanno senso se non hai una tv 4k.
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/xbox-one-x-scambiata-per-series-x-record-di-acquisti-per-la-vecchia-console-su-amazon_92240.html
chi compra le console vuole giocare senza pensieri (e io sono tra questi) e microsoft mi sembra stia creando confusione.
per il discorso tv che dirti, tralasciando i benefici di seriesX anche su fullhd chi è che non comprerà un 4k nei prossimi anni? molta gente si ritroverebbe con un 4k e difficilmente dirà "dovevo pensarci prima quando ho preso seriesS" ma probabilmente dirà "microsoft mi ha trattato come un cliente di serieB"
Doraneko
15-10-2020, 09:02
No
Series S ha architettura nextgen, One X ha architettura oldgen, tanto basta,
Series S ha l'ssd, ha ddr6, ha rdna2, e mi fermo qua va là.
Series S è più bilanciata per certe cose ma non è più potente, il fatto che sia next-gen vuol dire nulla. Ci sono schede video top di gamma che sono più potenti della fascia bassa o media di più di una generazione dopo.
Xbox One S era quella 900p/1080p
Xbox One X era quella 4k
Xbox Series S sarà quella 1080p/1440p
Xbox Series X sarà quella 4k
Il problema sarebbe?
La One X è uscita mid-gen per soddisfare certe esigenze sopraggiunte anni dopo l'uscita dei sistemi 8gen, qui escono insieme al lancio.
Il casino dei nomi è un dato di fatto, visto che c'è un sacco di gente che ha comprato la One X al posto di preordinare la Series X.
Ribadisco che la Series S é inutile, perché è inutile far uscire adesso un prodotto nuovo pensato per il 1080p, visto che ormai ci sono TV 4K a meno di 300€. Anche chi avesse una TV full-HD, dubito si prenderebbe un prodotto pensato specificatamente per il full-HD, visto che se hai una TV di questo tipo vuol dire che ce l'hai ormai da qualche anno e il momento di cambiarla non è così distante.
cronos1990
15-10-2020, 09:04
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/xbox-one-x-scambiata-per-series-x-record-di-acquisti-per-la-vecchia-console-su-amazon_92240.html
chi compra le console vuole giocare senza pensieri (e io sono tra questi) e microsoft mi sembra stia creando confusione.
per il discorso tv che dirti, tralasciando i benefici di seriesX anche su fullhd chi è che non comprerà un 4k nei prossimi anni? molta gente si ritroverebbe con un 4k e difficilmente dirà "dovevo pensarci prima quando ho preso seriesS" ma probabilmente dirà "microsoft mi ha trattato come un cliente di serieB"La confusione semmai la crea sui nomi delle console, non sono per nulla chiari.
Sul discorso acquisto, aspetterei a parlare. Molti si tengono una TV per 30 anni senza problemi, capisco che siamo nell'epoca del consumismo ma parliamo di un bene che non necessariamente la gente cambia di continuo. Tanto più in un momento dove la gente si accontenta di guardare video sul cellulare in mobilità.
Come detto: sarei curioso di sapere quanto sono diffuse le TV 4K, prima di fare proclami del genere.
L'ultima frase non ha senso: se acquisti una console meno potente, la colpa è di Microsoft che ti tratta da cliente da Serie B? Se compri una Lupo ti lamenti con Wolfswagen perchè non hai comprato una Golf?
A parte un numero sparuto di persone (del tipo 1 su un milione), per quanto abbia scarsissima considerazione dell'intelligenza umana stai ipotizzando un livello di demenza senza pari.
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/xbox-one-x-scambiata-per-series-x-record-di-acquisti-per-la-vecchia-console-su-amazon_92240.html
Se il mondo è pieno di coyote mica è colpa mia.
Questi son quelli che comprano la roba cinese pensando che sia originale perché il logo è simile.
chi compra le console vuole giocare senza pensieri (e io sono tra questi) e microsoft mi sembra stia creando confusione.
Guarda che con Series S, come poi con Xbox One FAT ora, giochi a tutto senza pensieri, che discorso è? Series X avrà solo il 4k/60fps o forse 120fps in più, cosa che fino a che MS non se n'è uscita con One X non fregava a nessuno su console.
Mo' è diventato fondamentale. Non mi sembra che la massa si sia strappata i capelli a giocare God of War o The Last of US 2 su PS4 liscia.
per il discorso tv che dirti, tralasciando i benefici di seriesX anche su fullhd chi è che non comprerà un 4k nei prossimi anni? molta gente si ritroverebbe con un 4k e difficilmente dirà "dovevo pensarci prima quando ho preso seriesS" ma probabilmente dirà "microsoft mi ha trattato come un cliente di serieB"
Series X non è One X, non dà benefici rispetto a Series S su TV 1080p, anche perché il target Series S è 1440p. E fidati che i 4k non sono così tanti quanti sembrano
Doraneko
15-10-2020, 09:09
Uhm... questa è un'ottima osservazione.
Quanti sono le TV 4K in giro per il mondo? Qual'è la quota d'utenza che non ha una TV 4K e non intende cambiarla a breve?
Ormai se acquisti una TV, lo standard base è 4K/55", di queste ne sono pieni i volantini di qualsiasi supermercato. Se vuoi di meno devi proprio andartelo a cercare. Addirittura il 65" credo sia più disponibile del <55".
Come ho già scritto, certi acquisti li fai in un'ottica lungimirante, se ti si rompe la TV full-HD, la cambi con un'altra full-HD o ti prendi qualcosa di meglio? (Tralasciando le TV per esigenze particolari, tipo quelle piccole che si mettono in cucina o nel camper, ecc...).
ghiltanas
15-10-2020, 09:09
Sul nome posso capire l'ambiguità della X, ma sulle prestazioni è una minchiata, anche con la PS4 c'erano la slim e la pro.
Detto questo continuo a reputare la s un fermacarte costoso, già le console restano quelle per n anni, se parti già castrato piuttosto non la prendere proprio, aspetta un'offerta sulla x.
Series S è più bilanciata per certe cose ma non è più potente, il fatto che sia next-gen vuol dire nulla. Ci sono schede video top di gamma che sono più potenti della fascia bassa o media di più di una generazione dopo.
Infatti te la tirano dietro, non te la fanno pagare come One X.
Resta che è nextgen, ha architettura nextgen, garantisce i 1440p e ha pure il Ray Tracing. Farà girare i giochi nextgen che One X non farà girare.
Quindi il tuo discorso non ha senso.
La One X è uscita mid-gen per soddisfare certe esigenze sopraggiunte anni dopo l'uscita dei sistemi 8gen, qui escono insieme al lancio.
Il casino dei nomi è un dato di fatto, visto che c'è un sacco di gente che ha comprato la One X al posto di preordinare la Series X.
Ribadisco che la Series S é inutile, perché è inutile far uscire adesso un prodotto nuovo pensato per il 1080p, visto che ormai ci sono TV 4K a meno di 300€. Anche chi avesse una TV full-HD, dubito si prenderebbe un prodotto pensato specificatamente per il full-HD, visto che se hai una TV di questo tipo vuol dire che ce l'hai ormai da qualche anno e il momento di cambiarla non è così distante.
Perché sono dei cog..oni loro, e basta. Se su Amazon cerchi Xbox Series X, e tra i risultati trov Xbox One X Cyberpunk 2077 edition, e compri quella, sei un cog..one tu, non MS o Amazon.
TorettoMilano
15-10-2020, 09:12
La confusione semmai la crea sui nomi delle console, non sono per nulla chiari.
Sul discorso acquisto, aspetterei a parlare. Molti si tengono una TV per 30 anni senza problemi, capisco che siamo nell'epoca del consumismo ma parliamo di un bene che non necessariamente la gente cambia di continuo. Tanto più in un momento dove la gente si accontenta di guardare video sul cellulare in mobilità.
Come detto: sarei curioso di sapere quanto sono diffuse le TV 4K, prima di fare proclami del genere.
L'ultima frase non ha senso: se acquisti una console meno potente, la colpa è di Microsoft che ti tratta da cliente da Serie B? Se compri una Lupo ti lamenti con Wolfswagen perchè non hai comprato una Golf?
A parte un numero sparuto di persone (del tipo 1 su un milione), per quanto abbia scarsissima considerazione dell'intelligenza umana stai ipotizzando un livello di demenza senza pari.
se la ps4pro esce anni dopo la ps4 io non mi lamento che la mia ps4 sia meno potente. ma se io compro una console al day one e mi accorgo dopo 2/3 anni che è una ciofeca in cui agli sviluppatori importa semplicemente che il gioco giri allora potrei rimanere deluso. microsoft ha creato un precedente nel mondo delle console e possiamo solo ipotizzare le conseguenze di ciò. poi magari la mia analisi, spero, sarà totalmente sbagliata
Doraneko
15-10-2020, 09:13
senza contare che il cardine per una console è la diffusione, con una proposta così diversificata le vendite non potranno che guadagnarci...
Vedremo se per Microsoft il gioco varrà la candela, cioè se riterrà opportuno mantenere in piedi 3 linee produttive (One S, Series S e Series X).
cronos1990
15-10-2020, 09:15
Ormai se acquisti una TV, lo standard base è 4K/55", di queste ne sono pieni i volantini di qualsiasi supermercato. Se vuoi di meno devi proprio andartelo a cercare. Addirittura il 65" credo sia più disponibile del <55".
Come ho già scritto, certi acquisti li fai in un'ottica lungimirante, se ti si rompe la TV full-HD, la cambi con un'altra full-HD o ti prendi qualcosa di meglio? (Tralasciando le TV per esigenze particolari, tipo quelle piccole che si mettono in cucina o nel camper, ecc...).Certo, se acquisti ora una TV vai di 4K, il mercato quello offre.
Il punto è che c'è una marea di persone che ha la TV 1080p e che si tiene quella fino al 2050. La domanda è: quante sono queste persone?
Secondo me Microsoft ha fatto un'indagine in tal senso, per cui ha tirato fuori la versione "minore" della console in quest'ottica.
se la ps4pro esce anni dopo la ps4 io non mi lamento che la mia ps4 sia meno potente. ma se io compro una console al day one e mi accorgo dopo 2/3 anni che è una ciofeca in cui agli sviluppatori importa semplicemente che il gioco giri allora potrei rimanere deluso. microsoft ha creato un precedente nel mondo delle console e possiamo solo ipotizzare le conseguenze di ciò. poi magari la mia analisi, spero, sarà totalmente sbagliataQuesto è il classico ragionamento errato che leggo in queste situazioni.
Ovvero: non che non sia condivisibile, ma come sempre si cerca di giustificare scelte di mercato globali partendo dal proprio punto di vista.
Se io comprassi la XBox comprerei la versione 4K, non mi passa per l'anticamera del cervello la versione inferiore. Il punto è che Microsoft deve vendere non a me e a te, ma a decine di milioni di persone, e se valuta che potenzialmente avrà un mercato molto ampio per la versione inferiore, te la mette in commercio. O pensi che le loro scelte commerciali siano fatte ad intuito?
Per quello sarei curioso di sapere la diffusione delle TV 4K, e anche di sapere in quanti sono disposti da qui a breve termine a comprarla.
M secondo voi, tutti quelli che prenderanno PS5, non faranno un pensierino a Series S quando The Elder Scrolls VI uscirà esclusiva Xbox?
Doraneko
15-10-2020, 09:19
La confusione semmai la crea sui nomi delle console, non sono per nulla chiari.
Sul discorso acquisto, aspetterei a parlare. Molti si tengono una TV per 30 anni senza problemi, capisco che siamo nell'epoca del consumismo ma parliamo di un bene che non necessariamente la gente cambia di continuo. Tanto più in un momento dove la gente si accontenta di guardare video sul cellulare in mobilità.
Come detto: sarei curioso di sapere quanto sono diffuse le TV 4K, prima di fare proclami del genere.
Sono finiti i tempi in cui ti tenevi una Sinudine, Grundig, Telefunken, ecc... per 30 anni.
Questione durata a parte, ormai il 4k è la norma per le nuove TV.
I video sul cellulare potrebbero essere anche in altissima risoluzione, viste le specifiche dei nuovi cellulari... che costano anche molto più di una TV, perciò non parlerei di accontentarsi.
TorettoMilano
15-10-2020, 09:25
Questo è il classico ragionamento errato che leggo in queste situazioni.
Ovvero: non che non sia condivisibile, ma come sempre si cerca di giustificare scelte di mercato globali partendo dal proprio punto di vista.
Se io comprassi la XBox comprerei la versione 4K, non mi passa per l'anticamera del cervello la versione inferiore. Il punto è che Microsoft deve vendere non a me e a te, ma a decine di milioni di persone, e se valuta che potenzialmente avrà un mercato molto ampio per la versione inferiore, te la mette in commercio. O pensi che le loro scelte commerciali siano fatte ad intuito?
Per quello sarei curioso di sapere la diffusione delle TV 4K, e anche di sapere in quanti sono disposti da qui a breve termine a comprarla.
io cerco di essere un minimo umile nei miei punti di vista, mi fa piacere tu sia sicuro che il mio sia il "classico ragionamento errato":D
non voglio insegnare nulla a microsoft e non mi candiderò per marketing manager. a me sembra che microsoft, senza se e senza ma, voglia vendere più console possibili al dayone tralasciando eventuali risvolti negativi futuri. come biasimarla, deve recuperare un grossissimo gap rispetto alla scorsa gen. personalmente se devo prendere una xbox prendo la seriesX
Doraneko
15-10-2020, 09:28
Perché sono dei cog..oni loro, e basta. Se su Amazon cerchi Xbox Series X, e tra i risultati trov Xbox One X Cyberpunk 2077 edition, e compri quella, sei un cog..one tu, non MS o Amazon.
Se uno cerca su Amazon la PS5 non compra per sbaglio la 4 pro, come se cerca la Switch non compra per sbaglio la WiiU, neanche se uno è un coglione. Microsoft ha fatto un lavoro pessimo da questo punto di vista, è innegabile.
Doraneko
15-10-2020, 09:32
se la ps4pro esce anni dopo la ps4 io non mi lamento che la mia ps4 sia meno potente. ma se io compro una console al day one e mi accorgo dopo 2/3 anni che è una ciofeca in cui agli sviluppatori importa semplicemente che il gioco giri allora potrei rimanere deluso. microsoft ha creato un precedente nel mondo delle console e possiamo solo ipotizzare le conseguenze di ciò. poi magari la mia analisi, spero, sarà totalmente sbagliata
Non è un'analisi sbagliata, come ho già scritto, secondo me la Seies S verrà tolta dalla circolazione nel giro di poco, probabilmente prima per convenienza che non per obsolescenza. Magari faranno qualche promozione che se registri il seriale della Series S ti faranno uno sconto sulla Series X.
frankbald
15-10-2020, 09:33
mai stato tanto d'accordo. La console differisce dal pc perché semplifica, e da la possibilità agli sviluppatori di cucire il codice su misura per sfruttare appieno tutto l'hardware, avendo due configurazioni sicuro non permetterà la stessa ottimizzazione, soprattutto nel caso di titoloni tripla A con costi che già stanno andando alle stelle le software house andranno al risparmio, non capisco chi lo attacca e lo offende
Se uno cerca su Amazon la PS5 non compra per sbaglio la 4 pro, come se cerca la Switch non compra per sbaglio la WiiU, neanche se uno è un coglione. Microsoft ha fatto un lavoro pessimo da questo punto di vista, è innegabile.
E chi te lodice?
Se cerco Playstation 5 e come primo risultato ho Playstation 4 (perché magari è esaurita la 5), la differenza sta stra 4 e 5 nel nome.
Se cerco Xbox Series X e mi salta fuori Xbox One X, idem la differenza sta tra Series e One nel nome.
Se io vedo X e compro, ma se vedessi 4 non lo farei, resto un coglione.
mai stato tanto d'accordo. La console differisce dal pc perché semplifica, e da la possibilità agli sviluppatori di cucire il codice su misura per sfruttare appieno tutto l'hardware, avendo due configurazioni sicuro non permetterà la stessa ottimizzazione, soprattutto nel caso di titoloni tripla A con costi che già stanno andando alle stelle le software house andranno al risparmio, non capisco chi lo attacca e lo offende
E questo è vero se trattiamo Series S come una Series X castrata che necessita di "lavorarci su" e ottimizzare.
Non è vero se Series S e X utilizzeranno lo stesso SDK, e agli sviluppatori basterà modificare il target di compilazione, inserendo un diverso file di configurazione.
In pratica se qualcosa gira su Series X a 4k/60fps girerà senza nessuna modifica su Series S a 1440p/30fps, con limitazioni eventuali nel RT che si smazzerà il kit di sviluppo fornito da MS.
Doraneko
15-10-2020, 09:42
Secondo me Microsoft ha fatto un'indagine in tal senso, per cui ha tirato fuori la versione "minore" della console in quest'ottica.
Secondo me invece è stato fatto per cercare di conquistare quella fascia di mercato che vede i 499 come un prezzo proibitivo ma che vuole qualcosa di nuovo, oltre che per cercare di fare lo sgambetto a Sony. Con la PS5 a 399 mi sa che le hanno un po' rotto le uova nel paniere. Basta veramente che Sony abbassi i prezzi di 50$/€ o che il Gamestop faccia una qualche promozione sul ritiro dell'usato e la Series S perde completamente di appeal.
Doraneko
15-10-2020, 09:50
M secondo voi, tutti quelli che prenderanno PS5, non faranno un pensierino a Series S quando The Elder Scrolls VI uscirà esclusiva Xbox?
Più probabile che uno se lo giochi su PC, se ne ha la possibilità.
Secondo me invece è stato fatto per cercare di conquistare quella fascia di mercato che vede i 499 come un prezzo proibitivo ma che vuole qualcosa di nuovo, oltre che per cercare di fare lo sgambetto a Sony. Con la PS5 a 399 mi sa che le hanno un po' rotto le uova nel paniere. Basta veramente che Sony abbassi i prezzi di 50$/€ o che il Gamestop faccia una qualche promozione sul ritiro dell'usato e la Series S perde completamente di appeal.
Ripeto, Series S non è indirizzata a chi è già un utente Xbox, per quello basta riportare indietro a vecchia console e hai la Series X a meno della S, tanto son ben pochi quelli che tengono due console di gen diverse.
Series S ha due target: chi è nuovo alle console e magari vuole solo "provare" ad usare una console e chi acquista PS5 e poi vorrà provare le esclusive MS.
Più probabile che uno se lo giochi su PC, se ne ha la possibilità.
Si sta parlando di console, se uno gioca su PC non compra Xbox di certo.
MS ci guadagna comunque (e tanto) perché le sue esclusive saranno esclusive (anche solo temporali) Game Pass.
Dubito che te le ritrovi su Steam al lancio.
Doraneko
15-10-2020, 09:55
E chi te lodice?
Se cerco Playstation 5 e come primo risultato ho Playstation 4 (perché magari è esaurita la 5), la differenza sta stra 4 e 5 nel nome.
Se uno ha fatto le elementari e sa che 4 non è 5, non compra 4 neanche se è il primo risultato della ricerca, per non parlare dell'enorme differenza di prezzo e di estetica tra PS4 e PS5. La stessa cosa si può dire per Xbox One X e Xbox Series X? No.
Se uno ha fatto le elementari e sa che 4 non è 5, non compra 4 neanche se è il primo risultato della ricerca, per non parlare dell'enorme differenza di prezzo e di estetica tra PS4 e PS5. La stessa cosa si può dire per Xbox One X e Xbox Series X? No.
Ok, hai ragione tu.
Unrealizer
15-10-2020, 11:53
è come avere un PC di fascia alta, ed uno di fascia media.
alla fine è uguale. forse sto programmatore non ha voglia di lavorare? o forse è troppo comodo con le vendite che ha già fatto e non vuole vendere più?
bella mentalità imprenditoriale de c****
Sicuramente avere una console in più aumenta i tempi di sviluppo e (raddoppia quelli) di testing, ma non la vedo così tragica
almeno non molto diversamente da com'è stato con ps4/ps4pro e one/one X
Ha ragione. Stavolta Microsoft ha fatto una cavolata. Lasciando perdere il casino dei nomi, che senso ha lanciare una console che è meno potente della precedente? (Xbox One X)
L'unica cosa che mi verrebbe da pensare, sarebbe che la serie S sia una console di generazione precedente ma sotto mentite spoglie, pensata più per la retrocompatibilità che non per la next-gen.
No, ha la GPU RDNA 2 con le stesse CU della X, ha gli stessi 8 core Zen 2, ha lo stesso tipo di SSD (anche se più piccolo), ha lo stesso tipo di GDDR6 anche se meno quantità e con bus più piccolo, ha la decompressione hardware per l'SSD, ha il VRS ecc
è identica alla Series X, solo scalata per puntare ai 1440p invece che ai 2160p
La versione più economica di PS5, che è pur sempre una "full-power", costerà solo 100€ più della Serie S, secondo te qual'è l'acquisto preferibile? Tieni presente che tra giochi scaricabili e servizi di streaming, per molti il lettore ottico è superfluo.
Vuoi che ti dica cosa succederà? Succederà che la PS5 massacrerà XB nelle vendite, nel giro di un anno o poco più la serie S verrà tolta dal mercato e la serie X verrà abbassata di prezzo, per poter coprire entrambe le fasce di prezzo (399 e 499) che Sony copre con le 2 versioni di PS5. Alternativa sarebbe che, dopo il ritiro dal mercato della serie S, Microsoft proponga una versione senza lettore della serie X, in modo da poter avere disponibile una sua "fascia economica".
Che PS5 venderà di più non ci sono molti dubbi, il che porterà probabilmente a un calo dello street price della S
Altra cosa, considera che quasi sicuramente sarà Switch a vendere più di tutte durante il periodo festivo: Series S compete più con lo switch fat che con ps5 digital
Apple prima delle S e dei Pro ci mette un numeretto, che fa ben capire di che generazione si tratta.
Qua invece del numeretto c'è One o Series
ha molto piu' senso lanciarle entrambe al day one con tool di sviluppo e architettura condivisa, la differenza sarà su risoluzioni, effetti e frame rate. Tanto gli ambienti di sviluppo microsoft sono i migliori sulla piazza, avrà reso il tutto estremamente semplice. Ad un costo irrisiorio puoi usufruire di titoli in uscita e di esclusive, ottimo per un casual che giochicchia a tempo perso...
L'ambiente di sviluppo a cui ti riferisci si chiama GameCore, è una serie di tool per sviluppare giochi su tutte e 5 le piattaforme Xbox attuali (One S, One X, Series S, Series X e PC)
Uhm... questa è un'ottima osservazione.
Quanti sono le TV 4K in giro per il mondo? Qual'è la quota d'utenza che non ha una TV 4K e non intende cambiarla a breve?
A quanto pare poche o almeno non sono la stragrande maggioranza, è questo il ragionamento che secondo MS ha portato alla Series S
Non considerare solo il setup da salotto dell'utente appassionato, pensa a tutte le camerette in giro per il mondo :D (aneddoto time: il fratello della mia ragazza è un giocatore incallito, ma anche se ha un 65" in salotto gioca comunque su un 42" 1080p in un'altra stanza, come compromesso con la moglie :D)
molto probabilmente serie S e serie X usciranno dallo stesso wafer con un notevole contenimento dei costi e uso dei chip fallati nella versione meno potente...
lo pensavo anche io, ma a quanto pare sono due design separati... aspetto il teardown di Digital Foundry per avere la certezza :D
---
Ah, pare anche che l'SSD interno sulla Series X non sia saldato ma sia su slot M.2, un'altra cosa che aspetto di sapere è questa, e se è così anche su Series S
cronos1990
15-10-2020, 12:11
M secondo voi, tutti quelli che prenderanno PS5, non faranno un pensierino a Series S quando The Elder Scrolls VI uscirà esclusiva Xbox?Io prenderò la PS5 e non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di spendere anche solo 2 centesimi per TES VI :O (che comunque prenderei su PC :asd: ).
cronos1990
15-10-2020, 12:14
io cerco di essere un minimo umile nei miei punti di vista, mi fa piacere tu sia sicuro che il mio sia il "classico ragionamento errato":DPerdonami, non per contraddire te in particolare. Ma troppo spesso vedo commenti che non dico siano errati, ma che quando si parla su logiche dei grandi numeri sono visioni del tutto riduttive e fuorvianti.
Viene naturale associare le proprie esperienze personali alla situazione media globale, per poi scoprire che quella realtà personale statisticamente è irrilevante.
Secondo me invece è stato fatto per cercare di conquistare quella fascia di mercato che vede i 499 come un prezzo proibitivo ma che vuole qualcosa di nuovo, oltre che per cercare di fare lo sgambetto a Sony. Con la PS5 a 399 mi sa che le hanno un po' rotto le uova nel paniere. Basta veramente che Sony abbassi i prezzi di 50$/€ o che il Gamestop faccia una qualche promozione sul ritiro dell'usato e la Series S perde completamente di appeal.Sony già con quei prezzi vende in perdita, figuriamoci se si può permettere ulteriori 50 $/€ di sconto. Come se, tra l'altro, non lo potesse fare anche Microsoft. O che le promozioni Gamestop le facciano solo con Sony.
Microsoft da una possibilità di scelta reale (la PS5 nelle due versioni è identica, cambia solo che una ha il lettore ottico... e se non ricordo male è quella che costa di meno), e se lo fa è perchè pensa di intercettare una buona fetta di consumatori. Potrà sbagliare, ma di sicuro hanno fatto analisi ben più attendibili delle considerazioni del tutto opinabili che ho letto finora. E beninteso: sono convinto che Sony venderà di più, e non certo per il prezzo o le features in più che di fatto neanche ha.
Ripeto che a mio avviso il vero problema è la confusione generata dai nomi: finchè non mi ha fatto l'elenco GoFoxes non sapevo neanche come chiamarle le console Microsoft :asd:
Io prenderò la PS5 e non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di spendere anche solo 2 centesimi per TES VI :O (che comunque prenderei su PC :asd: ).
Idem. Io prenderò Xbox Series X e non mi passerà neanche per l'anticamera del cervello di spendere anche solo 2 centesimi per giochi cino/jappo (cioè i 3/4 delle esclusive Sony, l'altro quarto son noiose) :asd:
Come poi farò per qualsiasi altro gioco :asd:
Ho il GamePass fino a estate 2023, con cui gioco anche su PC, faccio oltre 10k al mese in punti rewards, che sono più di 10€ al mese, sufficienti per qualsiasi titolo che non arrivi nel Pass (Xbox o Windows Store), preso durante gli sconti. Non credo pagherò più gioco. Giusto la console :asd:
Poi vabbè, su 1000 ore mediamente ne gioco 500 a NMS, 200 a Elite (e nel 2021 arriva Odyssey), 200 a un TES/Fallout moddabile a caso, 50 a FIFA e 50 agli altri giochi, quindi :asd:
Doraneko
15-10-2020, 13:32
Viene naturale associare le proprie esperienze personali alla situazione media globale, per poi scoprire che quella realtà personale statisticamente è irrilevante.
Sony già con quei prezzi vende in perdita, figuriamoci se si può permettere ulteriori 50 $/€ di sconto. Come se, tra l'altro, non lo potesse fare anche Microsoft. O che le promozioni Gamestop le facciano solo con Sony.
Eventuali abbassamenti di prezzo è ovvio che non potranno esserci prima di un anno...o senza che ve ne sia la necessità. Le offerte le possono fare tutti, ovvio, però ne approfitti solo se qualcosa ti interessa.
Per quanto riguarda la situazione mondiale, non è che sto cercando di ridurla alla mia esperienza personale, visto che sarebbe comunque poco simile allo scenario che ho dipinto. La PS4 l'ho comprata perché me l'hanno venduta ad un prezzaccio e ci gioco pochissimo, avrei potuto benissimo continuare con la PS3, per film e video in streaming. La PS5 non ho neanche in programma di prenderla, salvo strani capricci dell'ultimo minuto.
Per quanto riguarda le TV, la TV in 4K non ce l'ho neanche, non ho però alcuna difficoltà a guardarmi in giro e a vedere che ormai le TV in 4K sono lo standard per i nuovi acquisti.
Doraneko
15-10-2020, 14:26
Poi vabbè, su 1000 ore mediamente ne gioco 500 a NMS, 200 a Elite (e nel 2021 arriva Odyssey), 200 a un TES/Fallout moddabile a caso, 50 a FIFA e 50 agli altri giochi, quindi :asd:
Scusa ma...1000 ore in quanto tempo? :D
Nel periodo estivo dei miei 16 anni, mi ci sarebbero voluti un paio di mesi scarsi per farle, ora non mi basterebbe un anno :fagiano:
Scusa ma...1000 ore in quanto tempo? :D
Nel periodo estivo dei miei 16 anni, mi ci sarebbero voluti un paio di mesi scarsi per farle, ora non mi basterebbe un anno :fagiano:
Su 1000 ore che gioco.
Diciamo che di media non gioco manco 2 ore al giorno, quindi 1000 son due anni circa
Io vado di S dato che avendo una tv FHD non mi faccio nulla della X ...
Còsòkòsòmsòmls
Doraneko
15-10-2020, 14:36
Io prenderò la PS5 e non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di spendere anche solo 2 centesimi per TES VI :O (che comunque prenderei su PC :asd: ).
TES6 è uno di quei giochi che danno il meglio di sé su PC. Con Skyrim sono usciti milioni di mod ed espansioni varie e la maggior parte sono contenuti fuori dalla portata delle console. Vista la longevità di Skyrim (vende ancora, a quasi 10 anni dalla sua uscita), è facile prevedere che TES6 non sia da meno e che dopo l'uscita verranno prodotti contenuti aggiuntivi per anni ed anni, perciò ritengo sia un acquisto molto più sensato su PC che non si console. Un po' come GTA 5, che ho giocato su console ma sarebbe preferibile la versione PC (me l'hanno regalato e per una questione di tempo non avrei potuto dedicarmi ai contenuti aggiuntivi).
Doraneko
15-10-2020, 14:37
Su 1000 ore che gioco.
Diciamo che di media non gioco manco 2 ore al giorno, quindi 1000 son due anni circa
Ah ok, mi davi l'idea di essere un giocatore ben più accanito :D
TES6 è uno di quei giochi che danno il meglio di sé su PC. Con Skyrim sono usciti milioni di mod ed espansioni varie e la maggior parte sono contenuti fuori dalla portata delle console. Vista la longevità di Skyrim (vende ancora, a quasi 10 anni dalla sua uscita), è facile prevedere che TES6 non sia da meno e che dopo l'uscita verranno prodotti contenuti aggiuntivi per anni ed anni, perciò ritengo sia un acquisto molto più sensato su PC che non si console. Un po' come GTA 5, che ho giocato su console ma sarebbe preferibile la versione PC (me l'hanno regalato e per una questione di tempo non avrei potuto dedicarmi ai contenuti aggiuntivi).
Sì, però Skyrim e Fallout 4 hanno i mod anche su Xbox One e (castrati) su PS4, con un workshop in tutto e per tutto simile a quello Steam. Quanto basta al 99.99% dei giocatori interessati a moddare.
Io Fallout 4 lo gioco su X1 con quasi 100 mod, e diventa quasi un gioco decente :asd:
Poi ok, se uno vuole fare le cose per bene allora ci vuole un PC, ma anche tanto, tanto, tanto tempo, molta molta pazienza e un fottio di costanza.
Ah ok, mi davi l'idea di essere un giocatore ben più accanito :D
Oddio 2 ore al giorno di media mica son poche. Lavoro anche :asd:
Orionlight
15-10-2020, 20:13
Ha ragione. Stavolta Microsoft ha fatto una cavolata. Lasciando perdere il casino dei nomi, che senso ha lanciare una console che è meno potente della precedente? (Xbox One X)
L'unica cosa che mi verrebbe da pensare, sarebbe che la serie S sia una console di generazione precedente ma sotto mentite spoglie, pensata più per la retrocompatibilità che non per la next-gen.
La versione più economica di PS5, che è pur sempre una "full-power", costerà solo 100€ più della Serie S, secondo te qual'è l'acquisto preferibile? Tieni presente che tra giochi scaricabili e servizi di streaming, per molti il lettore ottico è superfluo.
Vuoi che ti dica cosa succederà? Succederà che la PS5 massacrerà XB nelle vendite, nel giro di un anno o poco più la serie S verrà tolta dal mercato e la serie X verrà abbassata di prezzo, per poter coprire entrambe le fasce di prezzo (399 e 499) che Sony copre con le 2 versioni di PS5. Alternativa sarebbe che, dopo il ritiro dal mercato della serie S, Microsoft proponga una versione senza lettore della serie X, in modo da poter avere disponibile una sua "fascia economica".
Sbagli a confrontare i tflops. Series S ne ha meno di One X, ma sono due architetture diverse e non paragonabili. Diciamo che Series S fa meno operazioni di One X ma quelle che fa sono molto più complesse.
Da quello che sembra sono fondamentalmente le stesse console, semplicemente Series X arriva a massimo 4k nativi mentre S è scalata a max 1440p nativi. Entrambe arrivano a 120 fps.
Quindi, in via teorica, il medesimo gioco avrà la stella qualità grafica su entrambe le console (ray tracing incluso), ma cambierà la risoluzione massima raggiungibile (e di conseguenza il rapporto con i fps).
Sempre in via teorica, se giocassi su una tv Full HD non vedresti differenze fra le due console.
Ovviamente bisognerà vedere se è effettivamente sarà così e cosa combineranno gli sviluppatori.
Comunque secondo me è una buona mossa, io stesso che non prendo console al lancio pensavo di fare uno strappo alla regola e prendere una Series S da affiancare alla mia Ps4 Pro, con quest'ultima dedicata alle ultime esclusive che devo giocare mentre la console Ms dedicata al game pass, giochi multipiattaforma ed esclusive future.
Poi fra un paio di anni magari prendere una console "ammiraglia".
Doraneko
15-10-2020, 22:45
Oddio 2 ore al giorno di media mica son poche. Lavoro anche :asd:
Tra i tuoi post e la tua firma, mi davi l'idea di uno col videogioco ben più al centro della tua giornata :D
cronos1990
16-10-2020, 07:21
TES6 è uno di quei giochi che danno il meglio di sé buttati in un inceneritore per scaldarsi d'inverno quando fa freddo.Fixed :asd:
Tra i tuoi post e la tua firma, mi davi l'idea di uno col videogioco ben più al centro della tua giornata :D
La mia giornata ha mediamente 4-5 ore libere (quando cioè non dormo, non lavoro e non mangio), quasi la metà in videogiochi mi sembra pure troppo :asd:
I giochi in firma, a parte TW3 e Shadow Tactics, si finiscono in meno di 10 ore (alcuni in mezz'oretta :asd:).
Oddio ME2 qualcosina in più, AC Origins c'ho messo sei mesi a finirlo dal gran che mi faceva cagare :asd:
Molti li ho fatti solo per avere i punti gamerscore dagli achievements, dato che MS nell'ultimo mese ne convertva 10.000 in punti rewards (son più di 10€)
Tetsuro P12
16-10-2020, 16:35
Microsoft venderà Series S a:
- chi ha pochi soldi ma vuole giocare coi videogiochi (S+GP = supercombo)
- chi con la scusa del prezzo basso affiancherà una Xbox ad una PS
- chi vuole fare un bel regalo al figlio/nipote (500 euro? :mbe: :D :D :D )
- chi non nota differenze tra una console performante ed una più performante
- chi ha poco spazio in casa o non vuole un accrocchio gigante in giro
- chi non vuole ammazzare l'ambiente per qualche fps o linea in più
- a me
Chi non comprende il valore di Series S è (secondo me) piuttosto ingenuo.
Non tutti si trastullano coi dettagli (fps/risoluzione) dei videogiochi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.