Redazione di Hardware Upg
29-07-2002, 12:25
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6895.html
Svelato il modo in cui al Computex è stata mostrata una scheda madre di Albatron con supporto per memorie DDR400
Click sul link per la notizia completa.
Dirty_Punk
29-07-2002, 12:40
che fesseria. ma come fi fa a presentare una mobo con supporto DDR400 se poi le supporta solo con il bus a 150 e mem a 3:4, come il 90% di buone mobo per overclock... ma non si vergognano??? come se l'intel presentasse il 4ghz prendendo un 2400 raffreddato ad azoto...
a volte i produttori di mobo sono proprio patetici... cmq resta che le albatron non sono male per essere un'azienda appena nata! ;)
Forse il loro intento era proprio dimostrare stabilità e permormance in situazione di overclock.
E cmq resta il fatto che non tutte le schede in queste stesse condizioni riescano a far girare tutto: se prendi una Abit forse ce la fai, con una onesta QDI probabilmente no!
OverClocK79®
29-07-2002, 12:56
LOL
bhe allora anke il KT266A e il KT333 suppportano le DDR400 basta svloccare l'XP e impostare il bus a 200 :D
che lolloni :D
BYEZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da OverClocK79®
[B]LOL
bhe allora anke il KT266A e il KT333 suppportano le DDR400 basta svloccare l'XP e impostare il bus a 200 :D
che lolloni :D
BYEZZZZZZZZZZ
Senpre se riesci a stare in specifica con acp e pci, io ci riesco perchè ho il divisore fino a 3:6 ovvero 200 mhz:D
ciauzz
Vik Viper
29-07-2002, 14:18
beh per quello lo stesso vale per l'overclock qui discusso... senza divisore adatto cmq vai fuori specifica, o no?!
E' vero... l'unico modo per arrivarci e' overclockando...
Anche io possiedo la ABIT BD7II, ed effettivamente con delle SAMSUNG DDR333 cl 2.5 512MB
sono arrivato a 200mhz (400mhz) portando il voltaggio a 2.7 (massimo consentito dalla mia scheda) e tutti i timing al minimo...
ovviamente a 401mhz Xp non si avviava... a 400 invece era stabile...
cmq non fatevi ingannare a volte dagli screenshot...
ad esempio, non so se sia un bug...
ma la abit setta la ram di default 355 (mentre dovrebbe essere solamente a 133/266, e non c'e' modo di mandarla a 333 esatte e partendo da questo valore a salire, se non giocando col bus ed avvicinarsi ai 166, ma i questo modo si overlclocca troppo il processore!
http://utenti.lycos.it/jojoz/3Ghz_quasi.jpg
C'e' pero una particolare configurazione che in questo momento non ricordo...
che setta la ram a 355DDR secondo sandra o dai vari prg, ma da bios al boot e' solamente 133mhz quindi 266DDR... lo confermano poi i test e gli screenshot che non sono uguali alla modalita abit ddr335 vs ddr335 fasulla. che si attesta su un valore di 2500 (ddr266) contro 3700 (ddr335)
Lo so e' complicato, ma ho solo voluto trovare un difetto alla mia abit ;P
Bye
errata corrige: (DDR355) e non 335 :)
pardon... era pronto in tavola :D
Dirty_Punk
30-07-2002, 12:32
diciamo che con abit metti pure bus a 160 e mem a 3:4, pure più su ma la mem non mi regge oltre, ma se contate che gente è arrivata a portare la memora a 234mhz!! (naturalmente non a timing lentissimi!!)
insomma, è una cagata punto e basta. :D
Bhe in un certo senso hai ragione...
anche io mi sono meravigliato per non dire scioccato, di dover aumentare i timing paurosamente... :( non ne ero contento.
Credevo di andare piu lento della tartaruga telecom spiaccicata sul muro, ma mi sono dovuto ricredere.
tra un ddr 266 e un 333 o un 400 se ci pensi bene sui giochi e sulla conversione in mpg o divx il guadagno e' quasi nullo... 1-2 frame, dai facciamo 3...
Poi ci meravigliamo su test... azz nel sandra fa 3700 invece di 2.500... ed io faccio solo 1.800, devo comprare della ram piu veloce.
L'unica cosa che ti sale e' il test del sandra... poi nella vita pratica e' tutta un'altra faccenda, e ti porta solamente ad instabilita' del sistema.
Una nota a favore invece...
La chiusura del winxp...
In modalita DDR355+ (timing lentissimi) si chiude molto piu velocemente rispetto alla DDR226@330 e con timing bassissimi... :) almeno questo. (3 sec invece di 10!... da paura un guadagno + del 50% per dire, non so perche si comporti cosi).
Ovviamente ci saranno test che si avvantaggiano di queste frequenze elevate...
Ma anche il MAC e' piu efficente del PC, eppure non mi sognerei mai di passare ad un MAC ;)
Anche Linux e' migliore di Win... EPPURE!?!?!! la cosa si commenta da sola (qui sollevero un polverone... hehehe)
Anche il DOS (statisticamente) si bloccava di meno, ma ha lasciato il passo al Win.
Anche NETSCAPE era migliore di IE... eppure...
Anche AMD nonostante la sua minore frequenza operativa, eguaglia e supera in forza bruta un P4 con piu Mhz
E chi ti dice che la 400DDR sia cosi necessaria alla tua sopravvivenza su questa terra.
Io credo che sara' intel ad avvantaggiarsi di tutta questa velocita... sia in funziona del suo bus maggiore (533 che e' destinato a salire) perche la progettazione della cpu se ne avvantaggia, contro il 133 dell'AMD, che come abbiamo potuto vedere... non si avvantaggia nemmeno del 166.
Intel continuera a salire di frequenza ed il suo vantaggio sara sempre maggiore proprio grazie alla maggiore banda della memoria...
non avete notato che finche no ne' arrivata a 2.4mhz gli intel facevano pena?
AMD ha guadagnato fino a 2200+ piu sale e piu degrada in efficenza ed % di prestazioni, mentre intel piu sale e piu proporzionalmente aumenta quel guadagno che non possedeva a basse frequenze... le cose si sono capovolte... bisognava solo attendere.
Infatti un p4 a 1.500 si diceva che andasse come un p3-1.13.... avevano ragione... pero questo dislivello e' andato scomparendo a 2ghz.... il p4 e' come un motore diesel... parte lento, ma recupera in lungostrada...
Non dicevano che il p4 salira' fino a 10Ghz??? forse a quel tempo DDR400 o DDR-II saranno Cpu limited... non riusciranno a stargli dietro.
Come si dice...
tutto e' relativo, in base al punto di vista.
Vedremo cosa succedera'...
Bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.