View Full Version : iPhone 12, 11, Xr e SE, addio a caricabatterie e cuffie: arriva la mossa alla Apple. E gli altri?
Redazione di Hardware Upg
14-10-2020, 16:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-12-11-xr-e-se-addio-a-caricabatterie-e-cuffie-arriva-la-mossa-alla-apple-e-gli-altri_92750.html
Sembrava non potesse essere vero ma invece Apple ha deciso di togliere dalla scatola di vendita dei nuovi iPhone ma anche degli altri, sia il caricabatterie che gli auricolari. Il motivo è quello della difesa dell'ambiente.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Lieutenant
14-10-2020, 16:54
Rallentiamo il dispositivo per preservarne il funzionamento anche con batteria degradata (leggi: per spingerti a comprarne uno nuovo anche se il tuo attuale andrebbe benissimo con una sostituzione della batteria).
Non permettiamo la riparazione dei nostri dispositivi da parte di terzi per la tua sicurezza (leggi: perche' cosi' ti possiamo mungere come una vacca e magari spingerti a cambiarli piu' spesso).
Rimuoviamo l'alimentatore per salvare l'ambiente (leggi: perche' costa meno in materiali e quindi aumenta i profitti se la scatola e' piu' piccola e l'alimentatore non e' incluso).
Che bello il marketing.
Sinceramente...io sono assolutamente "pro" limitare il numero di "cosi" per caricare, senza averne necessariamente uno per ogni aggeggio...ma trovo un po' ironico che Apple lo faccia proprio con un iphone ostinandosi ad usare un cavo con connettore proprietario, quando sulla linea di ipad pro già usa USB C, che nella "filosofia" di risparmiare pezzi sarebbe decisamete una scelta ben più sensata rispetto al lightning..boh.
Sinceramente...io sono assolutamente "pro" limitare il numero di "cosi" per caricare, senza averne necessariamente uno per ogni aggeggio...ma trovo un po' ironico che Apple lo faccia proprio con un iphone ostinandosi ad usare un cavo con connettore proprietario, quando sulla linea di ipad pro già usa USB C, che nella "filosofia" di risparmiare pezzi sarebbe decisamete una scelta ben più sensata rispetto al lightning..boh.
se passassero a USB-C su iPhone, tutti i cavi Lighting esistenti diventerebbero inutili... quindi niente più riciclo di vecchi cavi, a me andrebbe bene passare a USB-C ma un po' di spreco ci sarebbe lo stesso
secondo me rimarranno Lighting finché ci sarà il connettore, poi può darsi che passino a qualcosa con MagSafe per cui carica a induzione ed eventuale passaggio di dati (ad esempio Smart Connector)
se questi sono i piani, tra pochi anni, inutile passare a USB-C per toglierlo, proprio perché renderebbero inutili i cavi esistenti
se avessero voluto mettere USB-C, come su iPad, lo avrebbero già fatto... più aspettano più diventa improbabile
Sinceramente...io sono assolutamente "pro" limitare il numero di "cosi" per caricare, senza averne necessariamente uno per ogni aggeggio...ma trovo un po' ironico che Apple lo faccia proprio con un iphone ostinandosi ad usare un cavo con connettore proprietario, quando sulla linea di ipad pro già usa USB C, che nella "filosofia" di risparmiare pezzi sarebbe decisamete una scelta ben più sensata rispetto al lightning..boh.
si ma è impossibile considerarsi pro ambiente quando almeno una parte degli utenti sarebbe contento di cambiare solo la batteria se potesse,
Era anche ora, erano i buoni propositi del caricabatterie USB e ormai è passata una vita.
E Apple non è stata pioniera neanche su questo, già anni fa acquistai un 3DS XL senza alimentatore e senza cavo in confezione. Ho dovuto acquistare contestualmente un cavo con connettore proprietario per la ricarica.
Per me potevano evitare di inserire anche il cavo di ricarica. Torna sempre utile, ma anche di questi sono sommerso.
Sarebbe stato infinitamente più utile implementare l'USB-C come sugli iPAD, o passare direttamente alla ricarica wireless(O con connettori esterni) eliminando qualsiasi accesso tramite cavo.
Come al solito fanno le cose a metà.
StylezZz`
14-10-2020, 17:30
https://yt3.ggpht.com/Nn55uupZcI2EJWxxyy0D45PD_2S3wqV5DyavoSDCYso8yGq9fKuPwrTkbOewxim_prJELIa_n9QvsA=s847-nd
però, come hanno messo, in passato, l'adattatore jack-lightning potevano almeno qui vista la "novità" del non dare l'alimentatore, mettere un adattatore usb type C > usb
mica tutti hanno il penultimo iPhone - iPad con un caricabatterie adatto.
Simonex84
14-10-2020, 19:21
però, come hanno messo, in passato, l'adattatore jack-lightning potevano almeno qui vista la "novità" del non dare l'alimentatore, mettere un adattatore usb type C > usb
mica tutti hanno il penultimo iPhone - iPad con un caricabatterie adatto.
Però magari hanno un iPhone precedente e posso usare il vecchio cavo usb-a
io di alimentatori in casa né ho almeno 5 da 10 a 35W di potenza, quindi il cavo mi basterebbe, ma chi compra un iphone e non ha mai avuto altri smartphone sarà penalizzato perché oltre a pagarlo un fottio dovrà pure comprarsi il caricabatterie.
Scelta vergognosa che fa il pari col piede venduto a parte con l'apple display, qui l'ecologia non c'entra un caxxo sono scelte davvero da pezzenti.
E' come comprarsi una mercedes senza la batteria con la scusa che il piombo é inquinante.
Con le prossime versioni nella scatola ci metteranno il telefono smontato cosi' risparmiano sull'assemblaggio con la scusa che in cina c'é lo sfruttamento dei minori :asd:
Opteranium
14-10-2020, 19:57
se avessero voluto fare una cosa sensata, avrebbero rinunciato al connettore proprietario e abbracciato l'usb. E invece..
Simonex84
14-10-2020, 19:59
se avessero voluto fare una cosa sensata, avrebbero rinunciato al connettore proprietario e abbracciato l'usb. E invece..
Considerando l’accoppiamento fisico, l’usb-c fa schifo confrontato al ligthning
Se il motivo fosse quello della difesa dell'ambiente allora:
1) avrebbero dovuto abbassare di qualche euro il costo del telefono. Invece per esempio il 12 Pro costa sempre 1189 come l'11 Pro l'anno scorso (è vero che ora parte da 128 GB ma il costo delle memorie è sceso negli ultimi anni)
2) dovrebbero inserire un buono sconto (anche solo del 30-50%) per chi ha bisogno di comprare il caricabatterie originale. Ci sono diverse persone che hanno vecchi iPhone con vecchi caricabatterie lenti o altri smartphones.
Su uno smartphone di quel prezzo io ci attacco solo un caricabatterie originale Apple di ultima generazione sia per la velocità che per la sicurezza. Mica spendo 1200+ euro e poi ci attacco una robaccia da 5-10 euro magari perfino di marca sconosciuta.
Tra l'altro l'introduzione di magsafe pro forse non è una coincidenza perché potrebbe spingere molti a comprare un più costoso caricabatterie magsafe anche se in casa hanno già un caricabatteria veloce per iphone.
Insomma a me sembra più una mossa di marketing per nascondere la volontà di aumentare gli utili. Spero che gli altri produttori non si mettano a copiare pari pari ma che tolgano i caricabatterie in modo più equo (vedi i punti sopra).
in difesa dell'ambiente mentre allo stesso tempo una compagnia automobilistica che sarebbe fallita da decenni, in combutta con il governo peggiore di sempre, ci impone di usare museruole usa e getta...
Considerando l’accoppiamento fisico, l’usb-c fa schifo confrontato al ligthning
fa schifo anche il lightcoso fidati.
in difesa dell'ambiente mentre allo stesso tempo una compagnia automobilistica che sarebbe fallita da decenni, in combutta con il governo peggiore di sempre, ci impone di usare museruole usa e getta...
oh capita'
Beh che sia una mossa di marketing e per aumentare i profitti è palese.
Basta guardare l'iPhone SE 2020.
Fino a 2 giorni fa lo compravi a 499€ con tutti gli accessori inclusi.
Oggi lo paghi sempre 499€, ma senza auricolari e caricatore. :rolleyes:
Ho sentito che anche la BMW vuole diventare green.
Le nuove auto hanno lo stesso prezzo delle precedenti, anzi no, costano di più.. ma per rispettare l'ambiente te le danno senza motore.
Se le usi senza motore è perfetto perchè emissioni zero.
Altrimenti puoi usare il motore della tua macchina precedente.
Bello&Monello
15-10-2020, 00:07
Scelta ecologica sto caxxo... l'alimentatore te lo vendono sciolto o avrà a sua volta una confezione? E Confezione del telefono + confezione dell'alimentatore sicuramente inquina di più di quella del solo telefono usata fino a ieri.
Apple è convinta di avere dei babbei tra i suoi clienti. E probabilmente ha ragione...
gd350turbo
15-10-2020, 07:59
Scelta ecologica sto caxxo... l'alimentatore te lo vendono sciolto o avrà a sua volta una confezione? E Confezione del telefono + confezione dell'alimentatore sicuramente inquina di più di quella del solo telefono usata fino a ieri.
Apple è convinta di avere dei babbei tra i suoi clienti. E probabilmente ha ragione...
La seconda...
Considerando l’accoppiamento fisico, l’usb-c fa schifo confrontato al ligthning
più che altro è arrivato dopo
se ci fosse stato in commercio USB-C e loro in seguito avessero introdotto Lighting, sarebbero stati indifendibili
certo se fossero passati dal 30pin a un USB mini/micro e poi appena disponibile a USB-C sarebbe stato meglio, Lighting era superiore a USB micro ma non standard, ma ormai è andata così...
megamitch
15-10-2020, 08:48
ma scontano le vecchie versioni di iphone (es. SE) se tolgono il caricabatterie o lasciano il prezzo attuale ?
iPhone SE è rimasto con il prezzo invariato nonostante gli accessori in meno.
L'11 è sceso di prezzo ma solo per l'uscita del 12, difficile fare un paragone.
megamitch
15-10-2020, 09:16
iPhone SE è rimasto con il prezzo invariato nonostante gli accessori in meno.
L'11 è sceso di prezzo ma solo per l'uscita del 12, difficile fare un paragone.
salveranno le loro tasche prima di salvare il mondo...
E' ridicolo, hanno dichiarato di risparmiare su dimensioni di imballo, trasporto e stoccaggio, ma il prezzo di SE non scende. Quindi stanno rubando ai propri clienti con il sorriso sulle labbra.
Io per principio non comprerei.
AlexSwitch
15-10-2020, 09:43
Beh che sia una mossa di marketing e per aumentare i profitti è palese.
Basta guardare l'iPhone SE 2020.
Fino a 2 giorni fa lo compravi a 499€ con tutti gli accessori inclusi.
Oggi lo paghi sempre 499€, ma senza auricolari e caricatore. :rolleyes:
Idem l'iPhone XR ancora in listino... 619 Euro fino all'altro ieri con alimentatore, cavetto Lightning e cuffie e 619 Euro oggi solo con il cavetto.
Forse però il cavetto Lightning fornito con gli iPhone 12 sarà di altissima qualità, con rivestimento intrecciato super resistente a tutto e tutti, bombe atomiche comprese, tanto per usare un pò di vaselina nei confronti dei clienti.
Se invece verrà fornito un cavetto di qualità ordinaria per " very normal people " Apple avrà risparmiato anche sulla vaselina.... :D :D
salveranno le loro tasche prima di salvare il mondo...
E' ridicolo, hanno dichiarato di risparmiare su dimensioni di imballo, trasporto e stoccaggio, ma il prezzo di SE non scende. Quindi stanno rubando ai propri clienti con il sorriso sulle labbra.
Io per principio non comprerei.
vediamo cosa succede nei prossimi mesi
ricordo che per Watch inizialmente avevano incluso l'alimentatore nei modelli super costosi e poi sono tornati indietro e lo hanno tolto, forse per evitare cattiva pubblicità
io sono assolutamente a favore della rimozione degli accessori, però avrei sperato in qualche forma di compensazione verso il cliente che invece non c'è stata
bastava una gift card, la possibilità di averli in fase di BTO senza spendere altri soldi (o con un minimo simbolico) invece niente
secondo me il "green" tutto sommato è qualcosa che può far presa sul cliente, ma non fatto in questo modo, perché così ti sa ti presa per il c...
come già detto tante volte io sarei contentissimo di comprare un telefono senza nulla, nemmeno il cavo, ma a patto di pagarlo meno! non mi aspetto chissà che sconto ma è proprio per principio, non voglio né cavo né quei foglietti inutili che mettono nella scatola e gli faccio risparmiare ancora più imballaggio, ma devo guadagnarci pure io
Ma anche no grazie! :O
Io, con quel tipo di connettore e con i dispositivi che ho e che lo usano, ho solo dei gran problemi di “contatti falsi” e giochi di accoppiamento. Tutte cose, che con il lighthing semplicemente sono inesistenti perché il connettore é maschio pieno che si innesta nella femmina ed é tenuto fermo da 2 piccoli solchi fresati che si accoppiano perfettamente con i 2 denti presenti lato femmina.
Ripeto: basta prenderli in mano entrambi, e valutarli con molta obiettività (non mi riferisco a te, sia chiaro).
A sto punto, tra microusb e usb-c, meglio il secondo....:rolleyes:
Comunque, la porcata di levare tutto anche da iPhone SE e mantenere lo stesso prezzo, francamente non l’ho capita....:confused:
il discorso era più sul lato ambientale
Lighting è indubbiamente migliore, però è proprietario e ci ritroviamo quindi con problemi di incompatibilità e la necessità di adattatori
però cui da una parte li capisco, nel 2012 dovevano sostituire quel bestione che avevano dai tempi di iPod e non c'era in giro di meglio, il Lighting era effettivamente una figata, solo che hanno proseguito sulla via del tenere il connettore proprietario e non se ne esce più
megamitch
15-10-2020, 11:02
vediamo cosa succede nei prossimi mesi
ricordo che per Watch inizialmente avevano incluso l'alimentatore nei modelli super costosi e poi sono tornati indietro e lo hanno tolto, forse per evitare cattiva pubblicità
io sono assolutamente a favore della rimozione degli accessori, però avrei sperato in qualche forma di compensazione verso il cliente che invece non c'è stata
bastava una gift card, la possibilità di averli in fase di BTO senza spendere altri soldi (o con un minimo simbolico) invece niente
secondo me il "green" tutto sommato è qualcosa che può far presa sul cliente, ma non fatto in questo modo, perché così ti sa ti presa per il c...
come già detto tante volte io sarei contentissimo di comprare un telefono senza nulla, nemmeno il cavo, ma a patto di pagarlo meno! non mi aspetto chissà che sconto ma è proprio per principio, non voglio né cavo né quei foglietti inutili che mettono nella scatola e gli faccio risparmiare ancora più imballaggio, ma devo guadagnarci pure io
il discorso era più sul lato ambientale
Lighting è indubbiamente migliore, però è proprietario e ci ritroviamo quindi con problemi di incompatibilità e la necessità di adattatori
però cui da una parte li capisco, nel 2012 dovevano sostituire quel bestione che avevano dai tempi di iPod e non c'era in giro di meglio, il Lighting era effettivamente una figata, solo che hanno proseguito sulla via del tenere il connettore proprietario e non se ne esce più
anche io sono favorevole all'idea di togliere accessori, ma se non abbassi il prezzo per principio ti mando a quel paese.
Che poi, scelta green per poi andare a sponsorizzare il "magsafe", che di "safe" per l'ambiente non ha nulla essendo notoriamente la ricarica wireless meno efficiente rispetto a quella del cavo.
Io vieterei per legge questo tipo di soluzione (la ricarica wireless, non solo quella di apple ma tutte) per gli apparati consumer. Non serve a nulla e spreca una risorsa sempre più preziosa come la corrente elettrica.
Che poi, scelta green per poi andare a sponsorizzare il "magsafe", che di "safe" per l'ambiente non ha nulla essendo notoriamente la ricarica wireless meno efficiente rispetto a quella del cavo.
Io vieterei per legge questo tipo di soluzione (la ricarica wireless, non solo quella di apple ma tutte) per gli apparati consumer. Non serve a nulla e spreca una risorsa sempre più preziosa come la corrente elettrica.
anche a me non piace il termine MagSafe perché sul Mac aveva tutto un'altro significato, ma si vede che volevano rispolverare un nome che aveva successo...
mi piacerebbe sapere che efficienza c'è con il Qi e con il MagSafe, presumo che allineando alla perfezione il telefono con la base si sprechi meno, ma in ogni caso qualcosa si perde per strada è inevitabile
io non sono nemico del Qi a priori, secondo me è bene che si diffonda ma non per caricarci il telefono 7 giorni su 7, lo vedo più come qualcosa che hai a disposizione in posti pubblici così all'emergenza non hai con te il cavo ma riesci a ricaricare mentre stai aspettando l'aereo, sei in treno ecc.
a casa e in ufficio carichi quella volta al giorno, puoi pure attaccare il cavo non mi sembra sta gran scomodità e risparmi pure corrente
iPhone SE è rimasto con il prezzo invariato nonostante gli accessori in meno.
L'11 è sceso di prezzo ma solo per l'uscita del 12, difficile fare un paragone.
Idem l'iPhone XR ancora in listino... 619 Euro fino all'altro ieri con alimentatore, cavetto Lightning e cuffie e 619 Euro oggi solo con il cavetto.
Azz... non mi ero accorto che li hanno tolti anche dall'SE e dall'XR ma mantenendo lo stesso prezzo di prima! :doh: Almeno su questi una diminuzione di prezzo era d'obbligo. Pessima figura.
Gringo [ITF]
15-10-2020, 14:50
Io avrei eliminato anche il cavo in dotazione e tolto anche il buco...
Solo ricarica e connessione Wireless !!!!
ramses77
15-10-2020, 16:12
Quante cazzate: facciano un presa per un cavolo di cavo universale come l'USB type C e poi crederò che lo fanno davvero per l'ambiente.
cuffie e alimentatore sparito, va benissimo farlo per l'ambiente, ma allora mi abbassi il prezzo, invece quello casualmente é rimasto lo stesso
Idem l'iPhone XR ancora in listino... 619 Euro fino all'altro ieri con alimentatore, cavetto Lightning e cuffie e 619 Euro oggi solo con il cavetto.
Forse però il cavetto Lightning fornito con gli iPhone 12 sarà di altissima qualità, con rivestimento intrecciato super resistente a tutto e tutti, bombe atomiche comprese, tanto per usare un pò di vaselina nei confronti dei clienti.
Se invece verrà fornito un cavetto di qualità ordinaria per " very normal people " Apple avrà risparmiato anche sulla vaselina.... :D :D
Comunque ho controllato, prima dell'uscita del 12 la versione XR costava 739€
Ma chi? Apple? Quella che per un cavetto troppo corto cambiava l'intero monitor? Aaah si sono proprio green loro..
Bastava imho farne una versione liscia e una con in bundle il caricacoso a boh 20€ in più...
Ma in sto modo Apple ci avrebbe "rimesso"...
C,msms,, ,dd
Ma anche no grazie! :O
Io, con quel tipo di connettore e con i dispositivi che ho e che lo usano, ho solo dei gran problemi di “contatti falsi” e giochi di accoppiamento. Tutte cose, che con il lighthing semplicemente sono inesistenti perché il connettore é maschio pieno che si innesta nella femmina ed é tenuto fermo da 2 piccoli solchi fresati che si accoppiano perfettamente con i 2 denti presenti lato femmina.
Ripeto: basta prenderli in mano entrambi, e valutarli con molta obiettività (non mi riferisco a te, sia chiaro).
A sto punto, tra microusb e usb-c, meglio il secondo....:rolleyes:
Comunque, la porcata di levare tutto anche da iPhone SE e mantenere lo stesso prezzo, francamente non l’ho capita....:confused:
Perdonami, dipende molto anche dalla qualitá dell'assemblaggio e costruzione del connettore USB C.
Ad esempio: quello del mio notebook Huawei fa schifo e balla dal primo giorno, quello del cavo "linea cellulare" che comprai in vacanza l'anno passato quando mi ero scordato il caricatore a casa pure, quello incluso nella confezione dello smartphone Samsung che uso ora non si muove di un centesimo di millimetro! Ne ho comprato qualcuno un po' più caro della solita cineseria e devo dire che anche questi non si muovono e funzionano bene. Come per tante cose, bisogna spendere un po' di più.
Ora non so come sia sto benedetto cavo lightning, e non ne metto in dubbio la qualitá sicuramente alta, ma il connettore USB C funziona perfettamente: come per tutte le cose, i prodotti di bassa qualitá sono di bassa qualità (tautologia portami via).
Scusate l'OT.
Avuti un decina di usb-c attaccate a diversi device, mai viste ballare come dice Svelgen, chiaramente una Apple-Fanboy.
Il marketing di Apple ormai ci considera dei completi idioti, cioè vi considera perché io (malgrado lo debba usare per lavoro) mai comprato Apple in vita mia.
Il cavo Lighthing parte da un panetto pieno di alluminio su cui sono affogati i contatti. Sono presenti poi dei "dentini" fresati che fanno presa sui corrispondenti che trovi lato femmina.
Usb-C invece all'interno è vuoto, e non ha nulla che lo tenga veramente fermo, quindi col tempo si presta come tutti i cavi simili, a giochi e falsi contatti.
Io avrei progettato USB-C esattamente come il Lighthing. Ma capisco anche che in mezzo ci siano dei brevetti e non credo che Apple sarebbe troppo contenta se gli copiano pari pari il connettore.
Come al solito, sono arrivati prima loro a pensare a qualcosa di indubbiamente migliore. Mi spiace solo che lo "standard" non sia un qualcosa di simile al Lighthing.
sono anni che uso la usb c mai un problema, ho il "sospetto" che te sia di parte
gd350turbo
17-10-2020, 19:20
Solo il sospetto?
Per darti l'idea, se domani esplodessero 10 milioni di iPhone, troverebbe il modo di difenderli.
Qua dentro, l'unico idiota sei tu, che non rispetti le opinioni degli altri e neppure ti prendi la briga di legger bene quello che vien scritto.
Ho scritto che, meccanicamente parlando, se li osservi entrambi (usb-c e lighthing), il secondo ti da una sensazione di maggior stabilità e precisione.
A cominciare dal "click" di innesto che senti, è che è completamente assente nell'USC-C.
Poi che a te l'USB-C non ti abbia mai dato problemi, son contento per te. A me spesso si è sganciato solo urtandolo, da qui la mia opinione su questo cavo e su come è stato progettato.
Se vuoi smentire questi DATI DI FATTO (prendili in mano entrambi e guarda bene come sono fatti, magari aiutandoti con una lente di ingrandimento visto che non ci vedi bene) sono pronto a leggere. Ma dubito che avrai davvero qualcosa di sensato da scrivere...:rolleyes:
No.
Valuto solo obiettivamente un connettore.
Ripeto: basta che li osservi attentamente, per capire le enormi differenze.
la tua è una opinione non supportata da nessun dato o esperienza diretta ,
non basta osservare un oggetto per fare valutazioni simili,
A me spesso si è sganciato solo urtandolo, da qui la mia opinione su questo cavo e su come è stato progettato.
Scusa ma se ti è capitata una cosa del genere i casi sono 2: o il cavo era penoso o lo era il connettore sul dispositivo.
A meno che non l'hai urtato davvero forte, ma in quel caso è un bene che si sia stattaco, altrimenti rischi di tirarti dietro tutto il dispositivo collegato al cavo.
In questo caso invece basta eccome.
Ma occorre essere anche obiettivi, che non è il tuo caso.
Personalmente, se un connettore fa cagare, indipendentemente se si chiama lighthing o meno, io lo dico e basta.
Se poi cerchi dati o prove, chiunque un po intelligente, incuriosito su come è fatto un cavo piuttosto che un altro, le può fare.
Il Lighthing fa un chiaro e inequivocabile "click" quando lo innesti.
USB-C non è nulla di tutto questo! Esternamente è completamente liscio, non ha nulla che lo tiene ancorato al maschio. L'unica cosa che lo tiene agganciato al maschio, sono i pin di rame interni, che con il tempo diventano più laschi.
perciò la discriminante è il click....
cosa che fa anche la tipo C ,
la tipo c non è che ha come unico aggancio i pin interni della femmina, ma viene "avvolta" a sua volta, ed nell'ultimo c'è un blocco che ferma il maschio, te naturalmente non ti sei degnato di vedere come è fatta la femmina , hai visto solo il cavetto e da quello dall'alto della tua laurea in ingegneria spari sentenze giusto??
Mha..forse sono io che non mi so spiegare bene.
Ripeto: prendeteli in mano entrambi, e osservateli con attenzione.
Il lighthing è un connettore maschio pieno, e con "dentiti" di accoppiamento che trovi anche sul lato femmina.
Usb-c, è un connettore femmina, vuoto al suo interno, e che si innesta nel maschio presente dal lato del device.
Da questo ne consegue che se li prendi entrambi e li tiri, USB-C si sgancerà con una forza minore di quello che occorrerà per sganciare il lighthing.
Ora...che lo standard del futuro sarà USB-C, penso che siamo tutti d'accordo.
Che però tecnicamente la Apple abbia progettato un cavo di sincronizzazione e ricarica migliore, è altrettanto una certezza.
Che il lighthing a occhio sembra più resistente non lo metto in dubbio e probabilmente lo è anche.
Ma che questo comporti una maggior praticità ho qualche dubbio.
Un cavo del genere si deve anche dover staccare con una certa forza che non deve essere eccessiva, altrimenti si rischia di fare maggior danni per staccarlo o inciampdoci sopra che altro.
Personalmente non mi è mai capitato di staccare un cavo usb-c per sbaglio
rockrider81
19-10-2020, 10:26
Vanno bene tutti e due.
Ormai milioni di persone li usano tutti i giorni , non vi basta ?
L'unico che secondo me aveva ed ha problemini era il micro USB ma solo dal lato devices che tende a staccarsi , personalmente ne ho sostituiti 3 con il saldatore ad aria.
Mai piaciuta Apple.
Mai piaciuti i suoi dirigenti.
Mai piaciuti i suoi prodotti.
Mai piaciute le sue politiche.
Se sparisse all'improvviso non me ne accorgerei neppure.
TorettoMilano
21-10-2020, 13:07
Mai piaciuta Apple.
Mai piaciuti i suoi dirigenti.
Mai piaciuti i suoi prodotti.
Mai piaciute le sue politiche.
Se sparisse all'improvviso non me ne accorgerei neppure.
ho annotato tutto in modo preciso e ordinato nella mia agenda
Mai piaciuta Apple.
Mai piaciuti i suoi dirigenti.
Mai piaciuti i suoi prodotti.
Mai piaciute le sue politiche.
Se sparisse all'improvviso non me ne accorgerei neppure.
Cattivo cattivo cattivo !:mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.